Cosa é?

  • 25 Risposte
  • 915 Visite
*

Offline Vito

  • ****
  • 881
Re:Cosa é?
« Risposta #15 il: Giugno 06, 2025, 09:01:13 am »
lo stacco batteria è una buona precauzione ma non risolve il problema (se deve andare in corto qualcosa lo farà comunque al successivo riattacco) quando si percepisce odore di bruciacchiato plastico o peggio qualche refolo di fumo il pericolo è imminente ed il danno già in corso.....si bisogna smontare almeno il cruscotto e guardare dentro o meglio tutta la plancia.......soluzione: cambiare l'intero fascio che durerà altri 50 anni probabilmente oltre l'aspettativa di vita residua di proprietario e vettura stessa.....
Parere personale
 [:hello]
Grazie Davide, esaustivo e pragmatico come sempre [(abbraccio)] [:hello]

*

Offline mario55

  • *****
  • 2.892
  • la mia Dyane a Carrara, 31.08.1979
Re:Cosa é?
« Risposta #16 il: Giugno 12, 2025, 01:08:02 pm »
Io eviterei....A perchè è difficile rimuovere la nastratura incrociata e con carta sotto, B perchè all'interno vi sono giunzioni che la nastratura stessa isola, C perchè esce un casino pazzesco nel retroplancia e se qualche cavo si pizzica o impiglia è anche peggio: l'impianto elettrico non ha bisogno di essere "arieggiato"..... ha bisogno isolante integro, connessioni sicure senza ossidazioni o scintillii occulti, sezione dei fili coerenti con la corrente che deve transitarvi.......anche lui invecchia come una bobina, una calotta, dei cavi alta tensione, una lampadina.......quando arriva in quelle condizioni, è a fine vita.....non ci sono altre possibilità.
Parere personale
 [:hello]

Sai invece ho proseguito nella rimozione delle fasciature con nastro telato ed ho trovato questo





Erano stati talmente attinti con il nastro ed attorcigliati insieme che ovviamente hanno scaldato e rovinato l’isolamento, li sostituirò, ovviamente non nastro niente; dal poco che ricordo mai avvolgere i cavi dove passa corrente si scaldano inevitabilmente


Se non state pagando qualcosa non siete un cliente: siete il prodotto che stanno vendendo.
Andrew Lewis
-----------------------------------
  DS 21 Confort bvh 1968

*

Offline mario55

  • *****
  • 2.892
  • la mia Dyane a Carrara, 31.08.1979
Re:Cosa é?
« Risposta #17 il: Giugno 12, 2025, 07:22:36 pm »
Comunque chi la dura la vince, è il motorino del tergicristallo che ha dispersione, e precisamente se collego il cavo positivo che viene direttamente dalla batteria, mi chiedo cosa devo fare togliere il motorino aprirlo e vedere cosa è successo.
Mai capitato a nessuno?
Se non state pagando qualcosa non siete un cliente: siete il prodotto che stanno vendendo.
Andrew Lewis
-----------------------------------
  DS 21 Confort bvh 1968

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.932
Re:Cosa é?
« Risposta #18 il: Giugno 12, 2025, 10:45:53 pm »
I cavi scaldano non x la nastratura ma per aumento della loro resistenza dovuta ad ossidazione e deterioramento del rame: notare che l'innesco del fenomeno parte sempre da un connettore in presenza di umidità, dopodichè si diffonde x tutta la lunghezza del cavo stesso.....altra cosa è il decadimento dell'isolante x invecchiamento che si sbriciola........per assurdo in caso di cortocircuito, ci sono meno possibilità di sviluppo di fiamma dove c'è poca presenza di ossigeno piuttosto che in aria libera.
Parere personale
 [:hello]

Ps: se erano deteriorati li, ci sono buone probabilità che lo siano anche sulla morsettiera del motorino tergicristallo con isolante sbriciolato....

« Ultima modifica: Giugno 12, 2025, 10:49:45 pm da haiede »
Dodo

*

Offline ds20 1970

  • ****
  • 1.665
Re:Cosa é?
« Risposta #19 il: Giugno 13, 2025, 12:01:34 am »
Comunque chi la dura la vince, è il motorino del tergicristallo che ha dispersione, e precisamente se collego il cavo positivo che viene direttamente dalla batteria, mi chiedo cosa devo fare togliere il motorino aprirlo e vedere cosa è successo.
Mai capitato a nessuno?

Ciao Mario, ho avuto un problema con il motorino dei tergi anche io. Purtroppo il carrozziere me l’ha mandato in cortocircuito e assorbiva energia e faceva scaricare la batteria. Per il 68 c’è un motorino che hanno montato per pochi anni. È difficile da reperire, io l’ho trovato “revisionato” in Olanda. Visto che dovevo cambiare quello e il cruscotto era smontato e l’impianto elettrico non era al top ho fatto sostituire entrambi. La mia ds è come la tua, solo che la mia è pallas e francese.

 [:hello]


Re:Cosa é?
« Risposta #20 il: Giugno 13, 2025, 11:04:36 pm »
Gli impianti elettrici di quelle annate sono notoriamente delicati. Prima o poi a quanto ho capito vanno sostituiti
Fabio

*

Offline MotomSS

  • ******
  • 2.843
Re:Cosa é?
« Risposta #21 il: Giugno 14, 2025, 08:19:03 am »
Gli impianti elettrici di quelle annate sono notoriamente delicati. Prima o poi a quanto ho capito vanno sostituiti
Fabio

Esattamente.
Lo sto vendendo sulle mie due.
La DSpecial del ‘74 ha un impianto ancora “morbido” e senza alcuna dispersione.
La 21ie del ‘71 pare che l’impianto sia uscito da un film dell’orrore… infatti devo cambiarlo integralmente.

Re:Cosa é?
« Risposta #22 il: Giugno 14, 2025, 01:52:57 pm »
Esattamente.
Lo sto vendendo sulle mie due.
La DSpecial del ‘74 ha un impianto ancora “morbido” e senza alcuna dispersione.
La 21ie del ‘71 pare che l’impianto sia uscito da un film dell’orrore… infatti devo cambiarlo integralmente.

Eh non ti dico come è messo quello della mia monofaro 66. Quello che mi rincresce di più (oltre al costo) è dover smontare il cruscotto.

*

Offline mario55

  • *****
  • 2.892
  • la mia Dyane a Carrara, 31.08.1979
Re:Cosa é?
« Risposta #23 il: Giugno 14, 2025, 08:41:00 pm »
Lo smontare il cruscotto oramai non è un problema (il tempo per uno in pensione va pur passato), basta segnare bene tutte le connessioni con fascette colorate.

Comunque i miei cavi non sono malaccio a parte quelli troppo stretti, una volta controllati penso che possano andare avanti ancora diversi anni.

Adesso il problema è il motorino del tergicristallo, ma penso che sia risolvibile …. almeno quello
Se non state pagando qualcosa non siete un cliente: siete il prodotto che stanno vendendo.
Andrew Lewis
-----------------------------------
  DS 21 Confort bvh 1968

*

Offline mario55

  • *****
  • 2.892
  • la mia Dyane a Carrara, 31.08.1979
Re:Cosa é?
« Risposta #24 il: Giugno 19, 2025, 07:31:49 pm »
ho aperto il motore tergicristallo, dove sono le spazzole e l'ingranaggio.

VOLEVO ALLEGARE le fotografia, con la solita procedura che ho fatto pochi giorni fa ma non mi funziona più niente  >:( , non capisco il motivo

comunque dentro ci sono due spazzole più un moncherino, però non ho trovato nessun pezzetto in giro, a meno che non lo abbia buttato insieme al grasso:

spero di essermi spiegato, le spazzole sono tre o due?
Se non state pagando qualcosa non siete un cliente: siete il prodotto che stanno vendendo.
Andrew Lewis
-----------------------------------
  DS 21 Confort bvh 1968

*

Offline mario55

  • *****
  • 2.892
  • la mia Dyane a Carrara, 31.08.1979
Re:Cosa é?
« Risposta #25 il: Giugno 20, 2025, 09:50:00 am »
almeno il link sono riuscito a caricarlo

https://ibb.co/n8YypFPN
Se non state pagando qualcosa non siete un cliente: siete il prodotto che stanno vendendo.
Andrew Lewis
-----------------------------------
  DS 21 Confort bvh 1968