Post recenti

Pagine: [1] 2 3 ... 10
1
Idraulica / Re:Turafalle per servosterzi, non ci proverei, ma...
« Ultimo post da ruotesgonfie il Dicembre 08, 2023, 11:30:46 pm »
Per me fa solo danno e non risolve le perdite di LHM, che il più delle volte sono sui ritorni o su parti in gomma rotte. C'è poca da "turafallare"
 [:hello]
Fabio
2
Impianto elettrico / Re:Aiuto!
« Ultimo post da mario55 il Dicembre 08, 2023, 09:25:54 pm »
Grazie a tutti dei consigli.
Oramai ho rinviato la verifica ASI di domani
Per cui, molto probabilmente passerò il sabato per capire e risolvere (spero) il problema 😊
3
Impianto elettrico / Re:Aiuto!
« Ultimo post da FAPEBA il Dicembre 08, 2023, 07:08:40 pm »
A me è successa la stessa cosa, fusibili a posto, contatti pure alla fine, visti i miei limiti,portata da elettrauto che dopo varie verifiche, non chiedetemi come, ha riscontrato un problema con il filo di massa della luce del bagagliaio e banalmente ha risolto tutto.
Questo naturalmente quanto ho vissuto come mia esperienza tribolata.
Un buon fine settimana a tutti 🙌🙌
4
Impianto elettrico / Re:Aiuto!
« Ultimo post da Vito il Dicembre 08, 2023, 06:37:49 pm »
Concordo con Davide, è capitato anche a me, ma era un "misto", nel senso che c'erano dei fusibili che sembravano integri, e non lo erano, in più c'erano delle linguette che non aderivano perfettamente al fusibile stesso, non permettendogli il contatto, ho risolto esattamente come scrive Davide.
5
Idraulica / Turafalle per servosterzi, non ci proverei, ma...
« Ultimo post da caposotto il Dicembre 08, 2023, 05:26:17 pm »
Premetto di essere un purista scettico persino sui restauri estetici, figuriamoci sull'impianto idraulico, ma purtroppo quasi tutte le nostre dee soffrono almeno una piccola perdita di LHM. Mi dicono che il turafalle per servosterzi generici, quindi non utilizzanti fluidi LHM, funziona su auto generiche, sigillando le piccole perdite. Sarebbe interessante scoprire se tale turafalle per servosterzi sarebbe dannoso o compatibile con i nostri impianti idraulici ad LHM, o se qualche officina o meccanico esperto lo ha testato e con quale esito. Un saluto a tutti.
6
Impianto elettrico / Re:Aiuto!
« Ultimo post da Alverman il Dicembre 08, 2023, 03:36:52 pm »
Ciao Mario 55,anche per me la causa può essere un fusibile, controllali bene come dice  Haide e in più ti mando uno schema.

7
Manifestazioni e raduni / Re:Saltino 2023 - 9 e 10 dicembre
« Ultimo post da ds21pallasie il Dicembre 08, 2023, 01:13:02 pm »
Postate tante foto....  [:hello] [:hello]
8
Impianto elettrico / Re:Aiuto!
« Ultimo post da haiede il Dicembre 07, 2023, 09:16:49 pm »
Le masse su ds...sono prese un pò dove capita (leggi dove veniva comodo con viti sulla carrozzeria), le luci stop sono ad alimentazione permanete fuori chiave, le luci pure, gli altri servizi citati invece sono sotto un contatto del blocchetto chiave accensione.
Provare a cavallottare singolarmente ciascun fusibile (senza combinare casini) con un pezzetto di cavo e vedere se qualcosa cambia.....prestare attenzione anche ai fusibili stessi: spesso si rompono pur apparendo integro il filo interno (estrarli e vedere che non si muovano le "culatte" rispetto al vetro....in caso contrario sostituirli)......dopodichè, armati di tester, si va alla caccia della presenza di tensione sui vari rami di impianto incriminati riferendosi sempre ad una massa certa (puntale nero del tester).....va verificata infine anche la presenza alimentazione positiva e massa del cruscotto strumenti.
Parere personale
 [:hello]
9
Impianto elettrico / Re:Aiuto!
« Ultimo post da IDcronio il Dicembre 07, 2023, 08:02:11 pm »
Ciao Mario, così..su due piedi...la massa sotto la batteria bloccata dal perno che blocca l'aletta di protezione cremagliera lato guida. [:hello]
10
Questioni di carattere generale / Re:Che avete fatto oggi con la vostra DEA ?
« Ultimo post da SPLIFF il Dicembre 07, 2023, 07:06:29 pm »
Era da mesi che non leggevo più sul forum. Matteo, riprenditi bene, in bocca al lupo.  [dsrun] [:hello]
Pagine: [1] 2 3 ... 10