ID 20 del 1971 convertita Pallas

  • 118 Risposte
  • 10949 Visite
*

Offline tiotio

  • **
  • 101
Re:ID 20 del 1971 convertita Pallas
« Risposta #105 il: Dicembre 21, 2024, 07:24:15 pm »
scusate ignoranza, come la controllo la cuffia, devo togliere la ruota?
comunque ho notato che il servosterzo non funzia molto, anzi non serve proprio, forse è il caso che la porto a far controllare, peccato perchè tutto sommato la macchina va bene e finora non ho avuto grossi problemi...

*

Offline Emanuele

  • *****
  • 2.640
    • http://www.fratellifilippini.it
Re:ID 20 del 1971 convertita Pallas
« Risposta #106 il: Dicembre 22, 2024, 01:56:11 pm »
La cuffia è dentro il carter della sospensione. Lo devi togliere per verificare. Naturalmente devi prima smontare la ruota. Spera che non abbiano rimesso la vite superiore perché altrimenti è molto difficile toglierlo senza prima smontare il parafango.
Poi se la cuffia è rotta te ne accorgi subito. E controllo anche il tampone di fine corsa inferiore perché di solito con la perdita d'olio si deteriora.
Per quanto riguarda il servosterzo, dopo aver pulito il filtro idraulico e controllato la pressione delle gomme falla provare da un esperto che ti saprà consigliare.
Ciao , Emanuele

Re:ID 20 del 1971 convertita Pallas
« Risposta #107 il: Dicembre 22, 2024, 01:56:52 pm »
Il cavo contakm potrebbe essersi solo sfilato dal cambio, non è detto che sia rotto.

Il servosterzo...mmm...non ha grandi prestazioni eh. Non fare paragoni con auto moderne.
Se conosci qualche altro diessista prova quello della sua macchina.

 [:hello]
Fabio

*

Offline tiotio

  • **
  • 101
Re:ID 20 del 1971 convertita Pallas
« Risposta #108 il: Dicembre 27, 2024, 11:58:20 am »
Molte grazie per i consigli, cercherò di verificare. Intanto ho sistemato l'aspirazione anomala di aria dalla base del carburatore, l'ho tolto e ho rimosso la basetta nuova in plastica e rimesso quella vecchia in bachelite con doppia guarnizione, sotto e sopra.
Per il momento non si sente più il fischio e l'erogazione è discretamente migliorata, speriamo che la soluzione sia stabile nel tempo.
Comunque credo che la perdita di lhm riguardi entrambi i lati, a breve bisognerà verificare, cercherò di dare un occhio a entrambe le cuffie di cui mi avete parlato e poi si vedrà.

*

Offline tiotio

  • **
  • 101
Re:ID 20 del 1971 convertita Pallas
« Risposta #109 il: Gennaio 15, 2025, 12:10:52 pm »
Sabato mattina di un paio di settimane fa ho fatto un'uscita con un altro paio di diessisti, purtroppo quando siamo arrivati al punto di ritrovo, tornando dalla pausa caffè, ho trovato una gomma a terra.
Fortunatamente avendo due veterani al mio fianco senza muovere un dito mi sono trovato la ruota sostituita, ma la cosa più importante è che ho visto come si fa, perchè devo ammettere che non lo sapevo fare  :(

Adesso mi sto occupando della riparazione, è ho notato che perde dal foro della valvola, forse si è danneggiata la camera d'aria propio in quel punto comunque ne ho presa una nuova su amazon per facilitare le cose.
Prendendo in mano il cerchio, sarebbe in effetti da dargli una bella grattata e verniciata, e avendone uno anche vistosamente ammaccatto mi piacerebbe trovarne uno e poi prenderli un paio alla volta per fare il lavoro.

Se per caso qualcuno ha qualche cerchio che avanza in discrete condizioni anche se da riverniciare in vendita lo prenderei per sosituire quello ammaccato.


Re:ID 20 del 1971 convertita Pallas
« Risposta #110 il: Gennaio 15, 2025, 12:18:12 pm »
I cerchi si trovano facilmente, non farai fatica a trovare uno in zona da te. Se non lo trovi io dovrei averlo ma è pesante da spedire...
Ciao

*

Offline hal9000

  • ******
  • 5.427
  • La mia mente sta svanendo... giro giro tondo...
    • DEA da 50 anni
Re:ID 20 del 1971 convertita Pallas
« Risposta #111 il: Gennaio 15, 2025, 01:10:23 pm »
peccato che sei lontano (io son di Modena)....

io tempo fa ho comprato i cerchi tubeless e quindi ho quelli vecchi che non mi servono più, ma spedirli mi sa che è un salasso...

*

Offline tiotio

  • **
  • 101
Re:ID 20 del 1971 convertita Pallas
« Risposta #112 il: Gennaio 15, 2025, 01:30:39 pm »
Hey grazie, in effetti mia cugina abita vicino a Maranello e la prossima volta che vado a trovarla mi piacerebbe passare per Modena, se vuoi inviami il tuo numero in messaggio privato, alla prima occasione...  [;)]
Comunque non mi servono tutti, in effetti 2 sarebbero ammaccati, uno è di scorta ma lo sostituirei volentieri.

*

Offline tiotio

  • **
  • 101
Re:ID 20 del 1971 convertita Pallas
« Risposta #113 il: Giugno 13, 2025, 12:36:38 pm »
scusate latitanza ma sono impegnato in ristrutturazione casa e le auto passano purtroppo in terzo piano... ho di nuovo la gomma a terra nonostante camera d'aria nuova, mi vien da pensare che all'interno del cerchio ci sia qualcosa che non va.

visto che lo pneumatico è tubeless, stavo guardando i cerchi tubeless come hal9000 cioè saldati e non con i rivetti, ma ho trovato solo rivenditore in inghilterra che li produce.

sistemerei anche i miei ma hanno quasi tutti dei colpi sui bordi e anche se non vibrano mi sembra inutile mettermi a grattare e verniciare per vedere comunque il bozzo.

come dice ruotesgonfie i cerchi si trovano, ma dove posso cercare?

per il momento ho laciato il cerchio ad un amico che mi toglie il copertone e vediamo com'è messo all'interno, poi si dovrà decidere altrimenti rimane ancora ferma...

*

Offline hal9000

  • ******
  • 5.427
  • La mia mente sta svanendo... giro giro tondo...
    • DEA da 50 anni
Re:ID 20 del 1971 convertita Pallas
« Risposta #114 il: Giugno 13, 2025, 02:09:06 pm »
io al tempo penso di averli presi da Citro'Service, ma adesso non ci sono più

presumo che quello che hai trovato sia quello di Citroen Classic: https://shop.citroenclassics.co.uk/wheel-55j-x-15-with-square-centre-hole-new-part-not-refurbished-1718-p.asp

li vende anche Citroends.net:
https://citroends.net/it/shop/815002-wheel-rim-5-5j-x-15-new-2670?category=59#attr=


*

Offline tiotio

  • **
  • 101
Re:ID 20 del 1971 convertita Pallas
« Risposta #115 il: Giugno 14, 2025, 09:53:30 am »
grazie, mi sono accordo che è abbastanza complesso trovare i ricambi, almeno io che non conosco ancora quasi nessuno e anche perchè i ricambisti stanno diminuendo le disponibilità, un cerchio non mi pareva complesso da trovare invece si trovano a fatica e anche molto costosi, per essere solo di ferraccio verniciato...

Re:ID 20 del 1971 convertita Pallas
« Risposta #116 il: Giugno 14, 2025, 06:44:07 pm »
molto costosi, per essere solo di ferraccio verniciato...

Ormai è un'auto d'epoca di segmento "premium".

*

Offline tiotio

  • **
  • 101
Re:ID 20 del 1971 convertita Pallas
« Risposta #117 il: Giugno 27, 2025, 02:32:45 pm »
mi sono accorto che sta diventando sempre più complesso tenere un'auto di questo tipo, avrei anche ordinato i cerchi nuovi ma il sito inglese dopo aver accettato l'ordine mi ha informato che non erano più in stock, così ho risparmiato un bel po' di soldini...  :-\

*

Offline hal9000

  • ******
  • 5.427
  • La mia mente sta svanendo... giro giro tondo...
    • DEA da 50 anni
Re:ID 20 del 1971 convertita Pallas
« Risposta #118 il: Giugno 27, 2025, 04:15:09 pm »
mi sono accorto che sta diventando sempre più complesso tenere un'auto di questo tipo, avrei anche ordinato i cerchi nuovi ma il sito inglese dopo aver accettato l'ordine mi ha informato che non erano più in stock, così ho risparmiato un bel po' di soldini...  :-\

prendili da CITROENDS.NET, non c'è neanche la conversione dalle sterline....

io da quando li ho su non ho più ne bucato ne avuto problemi di tenuta pressione, cose che invece succedevano di continuo con le camere d'aria