Post recenti

Pagine: [1] 2 3 ... 10
1
Sezione restauri / Re:Il ritorno di Houdini
« Ultimo post da deestino il Ieri alle 09:52:13 pm »
 :o :o :o mamma mia che impresa titanica!!!

 [:hello]
2
Bella mattinata passata in compagnia di Massimo Borgo, Massimotto su queste pagine. Dopo il martini consumato al raduno piemontese di pochi giorni fa gli è toccato accontentarsi di un Cerasuolo di Vittoria. [:D]
In suo onore ad accoglierlo a casa mia questa volta una piemontese di punta, una 1800 FIAT del 60 con la quale mio padre faceva prelevare la famiglia di mia madre in città per portarla in paese e viceversa. Questa vettura era infatti di un autonoleggiatore ormai molto anziano e malato che spesso mi ha raccontato questa storia. Altro progetto di restauro da iniziare chissà quando ma mi piace moltissimo questa auto, a parte i ricordo affettivo. Ciao! [:hello]


 
Infatti mi pareva di averlo visto da poco...  ;D   
 
Ciao ragazzii!!!  [:clap] [:clap]

 [:hello]

3
Sezione restauri / Re:DSpecial Nina
« Ultimo post da architect il Ieri alle 09:46:36 pm »
Se hai i poteri sposta pure in alternativa apro un 3d io.
Aspetto tue indicazioni ...
thk
4
Questioni di carattere generale / Re:C'è nessuno?!?
« Ultimo post da IDcronio il Ieri alle 09:06:29 pm »
Mi sono sempre chiesto che fine avessero fatto molti di coloro che scrivevano su questo bel forum molto prima che io mi affacciassi sotto la guida attenta di Gianluca. È che poi a un certo punto ha mollato le redini e io sono partito rompendo le staccionate e facendo incazzare molti incluso Marco per la mia eccessiva esuberanza da neofita invasato, per non parlare delle foto poi.... [:D]
Spero quindi  tu non sia scomparso per le migliaia do OT e l'eccessivo cazzeggio che però devo dire non hanno mai fatto scadere la sezione tecnica tenendo però questa comunità allegra e coesa, prova ne erano i raduni del forum ora scomparsi con mio grandissimo rammarico.
Ciao e ben tornato allora! [:hello]
5
Sezione restauri / Re:Il ritorno di Houdini
« Ultimo post da IDcronio il Ieri alle 08:53:08 pm »
Finalmente mi è preso un raptus Jack lo squartatore ON e la ho fatta a pezzi, domani se riesco stacco anche la paratia sotto lo scatolato e poi e poi.....e poi.... [o:o:]





6
Sezione restauri / Re:DSpecial Nina
« Ultimo post da IDcronio il Ieri alle 08:46:11 pm »
Ciao, sono per "cambiare canale" per questa discussione, magari provvedo io che conservo ancora dei poteri speciale di moderatore nonostante abbia abdicato anni or sono.  ;D
Dalle foto vedo comunque la sola tela alluminio staccata e strappata, potrebbe essere solo ossido. Vai tra qualche momento su un mio topic di restauro e capirai meglio cosa si intende per corrosione. [:hello]
7
Sezione restauri / Re:DSpecial Nina
« Ultimo post da architect il Ieri alle 08:05:17 pm »
Sono riuscito ad avere alcune foto delle parti pesantemente corrose di cui avevo chiesto all'inizio del mio intervento, le allego e aspetto vostri giudizi e supposizioni a riguardo.
grazie







8
Un tuffo al cuore.
Le berline 6 cilindri Fiat degli anni sessanta sono sempre state tra le mie classiche non-Citroen preferite.
1800-2100-2300 meritano tutte e a ben vedere anche la 1500L che di quelle prendeva la carrozzeria per motorizzarla col "piccolo" 4 cilindri dell'altrettanto bella 1500.
Complimenti e buon restauro!

Grazie e si, la trovo una vettura bella e affascinante. Questa combinazione di colori la trovo tra l'altro fantastica. La Familiare poi non ne parliamo, stupenda e apprendo solo adesso che la Fiat è stata la prima casa europea a dare a questa vettura prima relegata ad un utilizzo da lavoro, una veste tutta americana associata allo svago.
9
 ;D grazie! È  stato un piacere anche per me Massimo. [:hello]
10
 Dopo il vermuth ho assaggiato la vera ospitalità siciliana, Maurizio e gentile consorte ( e grandissima cuoca) hanno gestito la mia ingombrante, in tutti i sensi, presenza prima con un giro turistico nei dintorni con tanto di visita al castello della baronessa Laura,  poi con una serie di prelibatezze della cucina siciliana. Che dire, so già che non riuscirò a convincere Maurizio a contraccambiare la visita, posso solo dire grazie.

  La Fiat 1800 è uno spettacolo, l'interno "sa di Fiat".
Pagine: [1] 2 3 ... 10