Post recenti

Pagine: [1] 2 3 ... 10
1
Impianto elettrico / Re:Iniettore freddo percorso elettrico
« Ultimo post da stefano65 il Oggi alle 11:56:21 am »
Molto banalmente, l'iniettore a freddo, nella foto sarebbe il numero 11, e collegato alla centrale bosch, quest'ultima invia l'ok al suo funzionamento temporizzato (spruzza per un paio di secondi al massimo) se il sensore di temperatura acqua (dovrebbe essere il numero 15 o 17 ) rileva una temperatura inferiore a ....non ricordo bene ma dovrebbe essere sotto i 35 gradi.
tutto qui.
ciaooo
2
Impianto elettrico / Re:Iniettore freddo percorso elettrico
« Ultimo post da stefano65 il Oggi alle 11:52:57 am »






3
Sezione restauri / Re:ID 20 del 1971 convertita Pallas
« Ultimo post da tiotio il Oggi alle 10:36:17 am »
Rieccomi, ho controllato il tubetto di raccordo, che bello constatare che esistono ancora i maniscalchi, era un tubetto di rame tutto martellato e non più rotondo ma di sezione quadrata, chiaro che non aderiva il tubo di gomma e trafilava nonostante fosse stretto...

Ho trovato un tubo di rame della stessa sezione, tagliato un pezzo e inserito, altro problemino risolto, nel frattempo ho visto che perdeva benzina dal tubo carburante, era il raccordo che si fissa nel carburatore, una martellata ed è tornato in sede...

Certo che bisogna starci dietro a 'ste macchine...  [(occhioni)]
4
Meccanica / Re:Guarnizione albero a camme
« Ultimo post da Alverman il Oggi alle 10:13:39 am »
Grazie a tutti,ci avete tolto il dubbio così possiamo procedere nel rimontaggio sicuri di non omettere nulla. [:hello]
5
Meccanica / Re:Guarnizione albero a camme
« Ultimo post da hal9000 il Oggi alle 09:54:13 am »
....
Nel disegno quell'anello di protezione foro pare proprio invertito di lato.....
 [:hello]

cavolo, un altro errore del catalogo ricambi
6
Meccanica / Re:Guarnizione albero a camme
« Ultimo post da haiede il Oggi alle 08:50:55 am »
Il paraolio è calettato nella apposita sede sul canotto dello spinterogeno....sulla campana cambio nel foro passaggio asse a camme, c'è solo una specie di labbro con foro che serve a non fare entrare eventuali corpi estranei tra la campana e la parte dell'asse a camme che fuoriesce dal motore.
Nel disegno quell'anello di protezione foro pare proprio invertito di lato.....
 [:hello]
7
Meccanica / Re:Guarnizione albero a camme
« Ultimo post da Alverman il Ieri alle 08:40:51 pm »
Ciao Roby 3,dici che è stato fatto un errore sullo schema e quindi quel joint è il parapolvere che va messo internamente alla campana prima del cuscinetto (che va inserito da fuori campana).
Cavoli sarebbe da segnalare tutti questi errori,dato che non è l'unico, perché ti mettono il dubbio di non eseguire il lavoro  nel modo giusto, specialmente quando per risolvere un guasto ,come quello citato, devi smontare mezzo vano motore.
Grazie e ciao.
8
Manifestazioni e raduni / Re:Colazione col Citroen
« Ultimo post da Lanfranto il Ieri alle 06:26:41 pm »
Bello!
Però... "con LA Citroen"!!!
9
Meccanica / Re:Guarnizione albero a camme
« Ultimo post da roby3 il Ieri alle 05:46:01 pm »
Ciao, a me pare quello che è incollato all'interno della campana frizione in corrispondenza dell'uscita dell'albero a camme, in tal caso nello schema è ovviamente fuori posizione, e non sarebbe il primo errore presente nei manuali....
10
Manifestazioni e raduni / Re:Colazione col Citroen
« Ultimo post da juillet61 il Ieri alle 02:53:19 pm »
Belle autos [:clap] [:clap] [;)]
Pagine: [1] 2 3 ... 10