Manutenzione cruscotto tipo 2

  • 10 Risposte
  • 2631 Visite
Manutenzione cruscotto tipo 2
« il: Febbraio 11, 2021, 06:31:14 pm »
L' antefatto: sulla mia ID20 non si accende più la lampadina spia delle luci. Naturalmente non si tratta della lampadina bruciata, sarebbe stato troppo comodo,  ma misuro sul portalampada 4 volt anziché 12.
Comincio quindi a smontarlo con molta tribolazione in quanto non riesco a svitare il cavo del contachilometri.
Finalmente la domanda: il pomello di azzeramento del contachilometri parziale come si smonta? Ho provato a tirarlo ma non viene, devo insistere? Vista la rarità non vorrei rompere qualcosa. Grazie a chi saprà rispondere.

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.289
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:Manutenzione cruscotto tipo 2
« Risposta #1 il: Febbraio 11, 2021, 07:17:33 pm »
Mettici una lampadina da 6 V.
Con soli 4V si accende !!!  ;D ;D ;D ;D

*

Offline Vince

  • *****
  • 2.200
Re:Manutenzione cruscotto tipo 2
« Risposta #2 il: Febbraio 11, 2021, 09:15:29 pm »
Per il cavo contachilometri guarda nel motore, vicino alla sfera lato guida. dovrebbe esserci una guaina, la fai scorrere e vedi la giunta del cavo. Per il pulsante basta tirare ma a volte è duro, meglio fare un pò leva.
Vince

*

Offline FabioC

  • *****
  • 1.758
  • Hopplà
Re:Manutenzione cruscotto tipo 2
« Risposta #3 il: Febbraio 11, 2021, 10:10:38 pm »
Si, per i due pulsanti basta tirare, sono abbastanza diretti (e magari incancreniti dal tempo)... Come dice Vince, il cavo del conta chilometri e` diviso in due parti (per permettere di sfilare il quadro), la giunzione e più` o meno all' altezza del regolatore di tensione...
Servus

Re:Manutenzione cruscotto tipo 2
« Risposta #4 il: Febbraio 12, 2021, 07:56:45 am »
Ringrazio molto, alla fine sono riuscito a svitarlo; il cavo è in un pezzo solo. Adesso provo con brutalità mista a delicatezza a estrarre la manopolina, anche se volevo aprirlo solo per pulire le finestrelle davanti ai contachilometri.  Non posso invece  aderire al suggerimento di Franco in quanto il guasto è stato riparato. 

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re:Manutenzione cruscotto tipo 2
« Risposta #5 il: Febbraio 12, 2021, 03:35:54 pm »
Quella di Massimotto è una '69, quindi cavo tachimetro unico, si svita solo da dietro al cruscotto, con elenchi di santificati e beati.
Per il pomello, tira, tira che viene.

Quanto al problema delle lampadine che fanno quel che gli pare, è capitato anche su quella di Ilaria e alla fine s'erano allentate delle vitine che uniscono le piastre. Stacca la batteria prima di serrarle che dovresti vederle anche senza smontare tutto.

*

Offline FabioC

  • *****
  • 1.758
  • Hopplà
Re:Manutenzione cruscotto tipo 2
« Risposta #6 il: Febbraio 12, 2021, 09:55:18 pm »
Quella di Massimotto è una '69, quindi cavo tachimetro unico, si svita solo da dietro al cruscotto, con elenchi di santificati e beati.
... che non si finisce mai d'imparare ...

Ma, per la completezza dell' informazione, da che AM diventa diviso il cavo?
Servus

*

Offline FabioC

  • *****
  • 1.758
  • Hopplà
Re:Manutenzione cruscotto tipo 2
« Risposta #7 il: Febbraio 12, 2021, 09:55:33 pm »
... che non si finisce mai d'imparare ... ;D

Ma, per la completezza dell' informazione, da che AM diventa diviso il cavo?
Servus

*

Offline Emanuele

  • *****
  • 2.605
    • http://www.fratellifilippini.it
Re:Manutenzione cruscotto tipo 2
« Risposta #8 il: Febbraio 12, 2021, 10:03:01 pm »
1970, cruscotto a tre cerchi
Ciao, Emanuele

Re:Manutenzione cruscotto tipo 2
« Risposta #9 il: Febbraio 15, 2021, 11:35:56 am »

Confermo tutte le difficoltà nel toglierlo.
Intanto prima di rimontarlo, come ho fatto per tutti i connettori dei parafanghi anteriori, sostituisco, con apposita pinza gli spinotti ammalorati. In questo caso, vista la posizione e la poca "ricchezza" dei cavi, solo quelli più laschi, ma sarebbero tutti da rifare.



 [:hello]

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re:Manutenzione cruscotto tipo 2
« Risposta #10 il: Febbraio 17, 2021, 10:34:22 am »
... che non si finisce mai d'imparare ...

Ma, per la completezza dell' informazione, da che AM diventa diviso il cavo?


Dall'anno modello successivo: il '70 con la nuova plancia a strumenti circolari.