Forum.IDeeSse.it
Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Meccanica => Topic aperto da: bigmario - Gennaio 10, 2010, 01:12:43 pm
-
[:hello] a voi tutti, ho cercato in questa sez. del forum ma invano, quindi volevo sottoporvi questo mio piccolo (?) problema riscontrato prima che la mia ID 19B del '69 cambio man. a 4 marce andasse a riposo per effettuare un pò di manutenzione.
Alla partenza (ovviamente in prima) la frizione stacca bene ma per i primi 10 mt circa sento un rumore strano dal semiasse ant. destro (lato collettore di scarico per intenderci) come se quache giunto strappasse e quindi la trazione su quel lato va a singhiozzo; poi non si sente più neanche accelerando o cambiando nelle altre marce.
Cosa potrebbe essere? Sarà grave? [:help]
Chiedo ai luminari qualche consiglio, grazie
-
CIAO BIGMARIO ANCH IO HO IL TUO STESSO PROBLEMA ATTENDO CON ANSIA LE VOSRTE RISPOSTE [:inch] [:inch] [:inch] [:ohoh] [:ohoh]
-
potrebbe essere magari il tripode un po' a corto di grasso?
-
I supporti motore andati...!!! anche il mio faceva rumore in accellerazione, poi da quando ho cambiato i supporti ha smesso, sicuramente i supporti spompati lo facevano lavorare fuori asse e per qualche metro faceva come un TOC..TOC..TOC..
-
Supporto motore lato destro da cambiare.
A cofano aperto, un aiutante esegue una partenza e tu osserva bene il motore. Deve stare fermo. Se invece si piega oppure peggio oscilla a destra e sinistra, hai la certezza che è il supporto rotto...
-
il problema e che a me non lo fa tutti i giorni cioe se uso la macchina tutti i giorni nessun problema ma se la lascio ferma tre o quattro giorni quando esco dal garage fa un pisciatina di lhm che esce dalla piccola paratia sotto i piedi del passeggero poi per uscire dal cancello devo girare a destra e li sento come strisciare qualcosa lato passeggero poi fatto due otre metri smette e non lo fa piu finche non la fermo per piu di tre giorni '''''''''''???????????????? [???] [???] [???] [:(] [:(]
-
Supporto motore lato destro da cambiare.
A cofano aperto, un aiutante esegue una partenza e tu osserva bene il motore. Deve stare fermo. Se invece si piega oppure peggio oscilla a destra e sinistra, hai la certezza che è il supporto rotto...
[:)] Grazie a te e a Mambo, farò questa prova e vedrò cosa farà il motore (se se ne vuole andare a spasso per conto suo!!); comunque nel caso di sostituzione dei supporti motore pensate che sia fattibile o devo rivolgremi ad um meccanico?
Inoltre potete consigliarmi dove poterli acquistare?
Grazie mille ancora, siete fantastici!! [:clap] [:clap]
-
La sostituzione del sopporto non è una cosa complicata, niente che hai un pò atrezzatura e di manualità lo puoi fare da solo... poi quando dovrai farlo c'è chi ti illustrerà tutti i passaggi da eseguire...
Per acquistarli prova a mandare un MP ad Admin... :-X :-X [:fiu] [:fiu]
-
Ciao, se non ti annoia leggiti questi due topic, spero non ti confondano maggiormente le idee ma nel mio caso considerato che prima del fermo per restauro la frizione funzionava perfettamente, la sostituzione dei giunti elastici è stata un'operazione faticosissima e assolotamente inutile.
In bocca al lupo [:hello]
http://forum.ideesse.it/smf/index.php?topic=9341.0
http://forum.ideesse.it/smf/index.php?topic=8898.msg100059#msg100059
-
[:)] Ciao ragazzi e grazie a tutti, mi sono già sentito con Admin per i prezzi :-X(e senza saperlo già ci "conoscevamo" indirettamente) e grazie a IDcronio per i topic dove ho visto i famigerati tamponi neri :o.
Ora però vi volevo chiedere un [:help] se ci fosse qualche precauzione particolare da prendere per la fase di smontaggio dei suddetti supporti [:inch].
Grazie
-
[:)] Ciao ragazzi e grazie a tutti, mi sono già sentito con Admin per i prezzi :-X(e senza saperlo già ci "conoscevamo" indirettamente) e grazie a IDcronio per i topic dove ho visto i famigerati tamponi neri :o.
Ora però vi volevo chiedere un [:help] se ci fosse qualche precauzione particolare da prendere per la fase di smontaggio dei suddetti supporti [:inch].
Grazie
Ciao, rileggendo il topo mi sono reso conto che nel tuo caso come dicono i maestri dovrebbe trattarsi dei o del supporto, una frizione sporca (come nel mio caso) non centra nulla.
La prima precauzione è sicuramente quella di lavorare in assoluta sicurezza, poi quella di trovarti un'aiutante perchè da soli è massacrante, poi nel centrare bene il motore e di rispettare le quote e infine quella di tagliare una 26 fissa nel caso dovessi smontare anche il supporto sotto il collettore di aspirazione ;D
[:hello] [:hello]
-
[:clap] Salve a tutti voi, ho ripreso questo topic di qualche mese solo per dirvi che i problemi che avevo della partenza "a strappi" era dovuta solo ai supporti del motore e una volta cambiati è sparito tutto!!
L'auto parte bene senza strappi ed ha molte meno vibrazioni sia al minimo che camminando.
[:clap] Quindi mille grazie a tutti i vostri suggerimenti che sono serviti all'accrescimento della mia (ancora) pur piccola esperienza fatta in campo [:clap]
-
[???] [???] mi è capitata una cosa strana: ripendo questo vecchio topo perchè dopo circa 2 mesi di fermo ho notato che partendo a freddo mi tende leggermente a strappare come se ci fossero i supporti del motore andati!!
Ovviamente sono nuovi, come anche tripodi ingrassati e cuffie nuove, ecc... e quindi potrebbe dipendere dalla frizione??? [???] [???]
P.S. a motore caldo non la fa quasi più o è impercettibile!
-
non sarà un problema di carburazione?
-
non sarà un problema di carburazione?
Ciao Riccardo, no so!...credo che al caro Mario stia succedendo quel che è successo a me.
Rilinkoillink.. ;D
http://forum.ideesse.it/smf/index.php?topic=9341.0
-
Ciao Riccardo,
nn credo ci possa entrare la carburazione, piuttosto penso abbia ragione Mario, nel pensare che si possa trattare della frizione.
Prova a tirarla un po e vedi cosa succede.
ado
[:hello]