Forum.IDeeSse.it

Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Interni => Topic aperto da: DSuper71 - Febbraio 15, 2010, 09:49:18 am

Titolo: Rivestimento cielo ID
Inserito da: DSuper71 - Febbraio 15, 2010, 09:49:18 am
Buongiorno,
ennesima domanda sull'ennesima questione del rivestimento del tetto. Dovrei rivestire i coprilongheroni interni posteriori, visto che adesso sono in una stoffa indecente, ed anche il sottotetto merita una rinfrescata. Non è proprio da buttare via, una semplice pulita basterebbe ma vorrei evitare accostamenti cromatici che fanno a cazzotti. 

So che si è scritto molte volte sul fatto che il sottotetto ID sia introvabile ma c'è qualcosa di simile o molto simile nel catalogo di qualche azienda? Io ho visto che ci sono tessuti in similpelle (vedi il link sotto). Escludo a priori cose complicate come proporre un rifacimento, poichè viste le quantità mi riderebbero dietro, mi chiedevo se c'è qualcosa di disponibile che almeno gli somigli molto.
 
Qualcuno ha avuto esperienze in merito ?

http://www.effetigest.it/ita/produzione/fintapelle/arr011/501.htm (http://www.effetigest.it/ita/produzione/fintapelle/arr011/501.htm)

Saluti
Giacomo
Titolo: Re: Rivestimento cielo ID
Inserito da: cristiano - Febbraio 15, 2010, 09:54:07 am
Avevo avuto lo stesso problema durante il restauro della DLuxe a cui ho sostituito il cielo, il fascione posteriore e i guanciali.
Avevo rivoltato (via web) mezza Europa, ma il rivestimento proprio uguale non l'ho mai trovato.
Occorre quindi ingegnarsi trovando sul mercato delle fintapelle in plastica bianca la cui trama sia il più possibile simile all'originale, spesso sono delle tovaglie in materiale plastico bianco.
 
Titolo: Re: Rivestimento cielo ID
Inserito da: DSuper71 - Febbraio 15, 2010, 10:15:22 am
... tovaglie in materiale plastico bianco.

 [(occhioni)] Tovaglie ???

Hai dei link o l'indirizzo di una ditta che le vende al metro?

Grazie
Giacomo

Titolo: Re: Rivestimento cielo ID
Inserito da: free - Febbraio 15, 2010, 10:38:20 am
Cerca negozi nella tua zona che trattano articoli in plastica, o articoli in plastica per la casa li trovi la similpelle di tutti i colori a rotoli alti 1metro dai quali ti tagliano la pezza della lunghezza che vuoi. [:hello]
Titolo: Re: Rivestimento cielo ID
Inserito da: cristiano - Febbraio 15, 2010, 12:06:14 pm
Esatto,si tratta di avere pazienza e trovare un disegno simile all'originale, tenendo conto che uguale é praticamente impossibile.
A meno che qualche specializzato (tipo Sassen o altri) si sia preso la briga di far riprodurre e quindi vendere un materiale uguale all'originale, a me nn risulta, ma se lo trovate fatemi sapere.
 
Titolo: Re: Rivestimento cielo ID
Inserito da: MAMBO - Febbraio 15, 2010, 12:45:39 pm
Mi sembra di ricordare che vidi qualcosa di simile da Spaggiari... comunque il disegno era diverso e non ricordo neanche il prezzo... io comunque non lo presi...
Titolo: Re: Rivestimento cielo ID
Inserito da: Admin - Febbraio 15, 2010, 04:12:40 pm
A meno che qualche specializzato (tipo Sassen o altri) si sia preso la briga di far riprodurre e quindi vendere un materiale uguale all'originale, a me nn risulta, ma se lo trovate fatemi sapere.

Se ne è parlato più volte con i vari produttori, ma i costi di partenza (creazione del rullo col disegno giusto) sono piuttosto alti e c'è il timore di non "rientrare" con le quantità vendute.
Il prezzo di un kit - proprio per coprire i costi iniziali - ipotizziamo per dare un numero che potrebbe essere intorno ai 120 euro.
Io posso lanciare un sasso nello stagno, e dire qui: quanti sarebbero interessati? Mi piacciono le sfide, se il topic si riempisse di decine di richieste, potremmo farci un pensierino...


Titolo: Re: Rivestimento cielo ID
Inserito da: DSuper71 - Febbraio 15, 2010, 04:38:40 pm
Io chiedevo qualcosa che gli somigliasse molto ma se ci fosse la possibilità, prenoterei subito un kit completo di rivestimento del tetto, coprimontanti e "proteggi coccia" dei passeggeri posteriori.

Ho arrivato uno ?

 [:hello]
G.

PS
Decine di richeste è vago, visto che va da 20 (2 decine)  ad un numero imprecisato sotto i 100 ( poi si parlerebbe di centinaia). Insomma quanti dovremmo essere?
Titolo: Re: Rivestimento cielo ID
Inserito da: SCARABEO - Febbraio 15, 2010, 04:39:11 pm
Mi piacciono le sfide, se il topic si riempisse di decine di richieste, potremmo farci un pensierino...


Se ci fosse da mangiare aggggggratis si riempirebbe di certo.  ;D
Titolo: Re: Rivestimento cielo ID
Inserito da: Admin - Febbraio 15, 2010, 09:30:24 pm

PS
Decine di richeste è vago, visto che va da 20 (2 decine)  ad un numero imprecisato sotto i 100 ( poi si parlerebbe di centinaia). Insomma quanti dovremmo essere?

Diciamo interessa sentire il "polso"del mercato: se in tre giorni qui raccoglieremo venti richieste, allora si può sperare che la cosa interessi molti. Se fra un mese qui saranno in cinque, ne devo dedurre che l'argomento non è molto sentito.
Titolo: Re: Rivestimento cielo ID
Inserito da: oxi883 - Febbraio 15, 2010, 10:32:07 pm
Io come esperienza personale posso dirti che il cielo delle mie due confort l'ho vericiato sopra l'originale con vernice da carrozzeria dello stesso colore, con finitura opaca,per i coprimontanti e proteggi coccia che erano strappati ho scollato dei pezzi  di un vecchio tetto , li ho rifoderati e anche questi verniciati per uniformare il tutto.    per quello che riguarda il fac simile invece mi sembra di ricordare che Centomo aveva una ds break bianca in vendita qualche anno fa il cui sottotetto era stato completamente ri-rivestito con un materiale molto simile          [:hello]
Titolo: Re: Rivestimento cielo ID
Inserito da: cristiano - Febbraio 16, 2010, 02:40:37 pm
Si può fare ovviamente di tutto, avvicinandosi più o meno all'originale, a seconda di gusti e convinzioni, tutte condivisibili; io ad esempio ho messo un rivestimento che mi ha dato appunto il Centomo e che si avvicina all'originale, ma non é uguale. Alcuni in effetti sono riusciti a scollare e reincollare l'originale; a me questo é andato in pezzi e non son più riuscito a recuperarlo, oltre ad essere ingiallito, cotto e screpolato.

Mi sembra quindi un'iniziativa interessante, tra coloro i quali prediligono l'originalità, capire appunto se ci può essere la possibilità concreta di realizzare un ricambio uguale all'originale.
Titolo: Re: Rivestimento cielo ID
Inserito da: Vince - Novembre 12, 2015, 10:21:04 pm
Devo rifare il rivestimento del cielo della mia ID 19b del '67, di origine francese, gemella di quella di Maurizio.
Non ho capito bene qual è il rivestimento giusto, avete delle foto?
La mia auto montava un rivestimento grigio di tipo Pallas che non credo sia corretto. I rivenditori hanno solo quello. Il girotetto interno invece è in un materiale chiaro tipo tessuto a piccolissimi quadrettini. Confermate che per il tetto ci va quello biancastro tipo tovaglia in gomma?
Ciao,
               Vince
(http://i1125.photobucket.com/albums/l595/lipovin/Citroen/ID/Dscn5262_zps6akwo689.jpg) (http://s1125.photobucket.com/user/lipovin/media/Citroen/ID/Dscn5262_zps6akwo689.jpg.html)
Titolo: Re: Rivestimento cielo ID
Inserito da: ado - Novembre 12, 2015, 10:31:14 pm
Devo rifare il rivestimento del cielo della mia ID 19b del '67, di origine francese, gemella di quella di Maurizio.
Non ho capito bene qual è il rivestimento giusto, avete delle foto?
La mia auto montava un rivestimento grigio di tipo Pallas che non credo sia corretto. I rivenditori hanno solo quello. Il girotetto intereno invece è in un materiale chiaro tipo tessuto a piccolissimi quadrettini. Confermate che per il tetto ci va quello biancastro tipo tovaglia in gomma?
Ciao,
               Vince

per quello che mi risulta, è corretto quello "tipo pallas" come lo definisci tu!!!
Titolo: Re: Rivestimento cielo ID
Inserito da: elvis - Novembre 13, 2015, 07:32:34 am
Secondo me il rivestimento del tetto è giusto farlo del tipo del salsicciotto bianco ed al posto del salsicciotto ci va una grossa "guarnizione" facilmente reperibile dai rivenditori
Titolo: Re: Rivestimento cielo ID
Inserito da: dino - Novembre 13, 2015, 09:33:28 am
Un po' tardi è Vinsent per fare questa domanda agli amici del forum dopo che a Lipsheim hai acquistato quello che secondo te e noi poteva essere il cielo corretto per la tua bella ID del '67, regalandoti quello che io personalmente credevo fosse un momento di gioia anche se hai dovuto impilare una sopra l' altra diverse monete da 1 e 2 euro per poter raggiungere quella che è stata la somma che ha reso felice  l' amico , forse tuo, rivenditore  [:ohoh]

Dopo questo mio preambolo assai pesante scusandomi con i piu' di voi lascio agli amici del forum delucidarti su quelli che potrebbero essere i componenti piu' giusti per la tua sempre bella ID del '67
Senza offesa per l'amico elvis che ha postato un attimo prima di me che quello da lui scritto non corrisponde a verita', almeno penso è...o......è.....i... [:help]


D   [:inch]
Titolo: Re: Rivestimento cielo ID
Inserito da: ruotesgonfie - Novembre 13, 2015, 09:40:25 am
Risposta totalmente inutile, oltre che polemica...
Ma forse sono io che non ne ho colto il senso...
Titolo: Re: Rivestimento cielo ID
Inserito da: dino - Novembre 13, 2015, 09:50:21 am
Hai ragione che è una risposta inutile ma l' amico Vince capira'
e per quanto riguarda il forum Ado ha detto bene , questa volta  ;D

Polemica ? no.  poi col Vince non mi permetterei,  si scherza è...

D   >:D
Titolo: Re: Rivestimento cielo ID
Inserito da: SCARABEO - Novembre 13, 2015, 10:00:39 am
Criptici !  [:crazy]
Titolo: Re: Rivestimento cielo ID
Inserito da: Martini - Novembre 13, 2015, 11:27:35 am
Devo rifare il rivestimento del cielo della mia ID 19b del '67, di origine francese, gemella di quella di Maurizio.
Non ho capito bene qual è il rivestimento giusto, avete delle foto?
La mia auto montava un rivestimento grigio di tipo Pallas che non credo sia corretto. I rivenditori hanno solo quello. Il girotetto interno invece è in un materiale chiaro tipo tessuto a piccolissimi quadrettini. Confermate che per il tetto ci va quello biancastro tipo tovaglia in gomma?
Ciao,
               Vince
(http://i1125.photobucket.com/albums/l595/lipovin/Citroen/ID/Dscn5262_zps6akwo689.jpg) (http://s1125.photobucket.com/user/lipovin/media/Citroen/ID/Dscn5262_zps6akwo689.jpg.html)

Ciao Vince, il salsicciotto che hai su adesso è di tipo DS Confort: le ID ne montavano uno in gomma con righe orizzontali.
La mia ID ha ancora su parte del rivestimento originale (i fianchetti e l'arco posteriore) è un tessuto lanugginoso, grigio molto chiaro (almeno così è rimasto dietro ai fianchetti).
Se vuoi, faccio qualche foto.

 [:hello]
Titolo: Re: Rivestimento cielo ID
Inserito da: elvis - Novembre 13, 2015, 05:58:42 pm
Non pensavo che le vecchie ID avessero il rivestimento del tetto in panno.
La mia una ID19b (special) ha il rivestimento del tetto con quella specie di plastica stampata e per fortuna l'ho salvata.
Probabilmente le vecchie ID erano leggermente più rifinite rispetto a quelle bifaro.(?)
Titolo: Re: Rivestimento cielo ID
Inserito da: Vince - Novembre 13, 2015, 10:10:20 pm
Ciao Vince, il salsicciotto che hai su adesso è di tipo DS Confort: le ID ne montavano uno in gomma con righe orizzontali.
La mia ID ha ancora su parte del rivestimento originale (i fianchetti e l'arco posteriore) è un tessuto lanugginoso, grigio molto chiaro (almeno così è rimasto dietro ai fianchetti).
Se vuoi, faccio qualche foto.

 [:hello]
Grazie Maurizio, confidavo nel tuo intervento che conferma quello che dice il Nuancier ( [:inch]) cioè rivestimento grigio (chiaro) lanuginoso, sempre lo stesso dai primi anni '60. Uguale a quello delle DS, se non ricordo male  citando a memoria sempre il Nuancier ( [:inch]).
Se vorrai postare le foto saranno utili come documentazione, anche se tanto il materiale è introvabile e come dicevo sopra e ribadiva il Dino, ho già preso quello dei soliti ricambisti visto che c'è solo quello.  [A:sob]
Almeno si è chiarito il discorso del salsicciotto, che se non ho capito male dovrebbe essere lo stesso  delle Super o Special.
Ma mi piace di più quello che ho adesso... ;D   [:hello] [:hello]
Titolo: Re: Rivestimento cielo ID
Inserito da: Linux - Novembre 14, 2015, 09:54:51 pm
Ciao Vince

Anche io ho una ID 19 B del Giugno 1967 (monofaro LHM) francese (quindi frecce posteriori di plastica marrone).
E' conservata e non è mai stata restaurata di carrozzeria e interni. Sono stati solo cambiati i rivestimenti posteriori (lo vedi nella seconda foto)
Stasera sono andato a farti delle foto del cielo:

(http://www.5cento.com/bild/ID/cielo/2015-11-14-204.jpg)

(http://www.5cento.com/bild/ID/cielo/2015-11-14-203.jpg)

(http://www.5cento.com/bild/ID/cielo/2015-11-14-202.jpg)

(http://www.5cento.com/bild/ID/cielo/2015-11-14-201.jpg)

(http://www.5cento.com/bild/ID/cielo/2015-11-14-200.jpg)

(http://www.5cento.com/bild/ID/cielo/2015-11-14-199.jpg)

(http://www.5cento.com/bild/ID/cielo/2015-11-14-198.jpg)

Fammi sapere se te ne servono altre..... sperando ti siano utili.

Buona serata

 [:hello]
Titolo: Re: Rivestimento cielo ID
Inserito da: ado - Novembre 14, 2015, 10:07:11 pm
e si vede che è conservata, il rivestimento sta iniziando i doverosi saluti dopo tanti anni!!!

Speriamo che ci metta ancora un bel po di tempo nel dispensare i saluti............ ;D ;D ;D
Titolo: Re: Rivestimento cielo ID
Inserito da: dandy - Novembre 14, 2015, 11:49:15 pm
e si vede che è conservata, il rivestimento sta iniziando i doverosi saluti dopo tanti anni!!!

Speriamo che ci metta ancora un bel po di tempo nel dispensare i saluti............ ;D ;D ;D

il problema è posticipato ai primi caldi quando viaggiando con i finestrini aperti il vento farà precipitare la fragile equilibrio
Titolo: Re: Rivestimento cielo ID
Inserito da: Vince - Novembre 16, 2015, 11:01:24 pm
Grazie Linux!! Mi sai dire anche se il rivestimento in tessuto è incollato direttamente al tetto o in mezzo c'è della gommapiuma?
Sul salsicciotto e sul tipo di tessuto direi che non ci sono più dubbi.
Purtroppo dovrò montare quello tipo Pallas moderno.
Vedo dalle tue foto che mi mancano anche quei "quadratini" sopra alla plafoniera dai 2 lati.
Grazie!!  [:hello] [:hello]
Titolo: Re: Rivestimento cielo ID
Inserito da: Linux - Novembre 17, 2015, 12:55:45 pm
Ciao Vince è un piacere  :)

Il tessuto/panno sembrerebbe incollato direttamente al tetto, ma questa sera "tasterò" per capire se è effettivamente così. Ma, secondo me, lo è; con quasi 50 anni sul groppone, se ci fosse stata della gommapiuma in mezzo, sarebbe già caduto da un pezzo........

Ti aggiorno stasera.

 [:hello]
Titolo: Re: Rivestimento cielo ID
Inserito da: ado - Novembre 17, 2015, 01:10:14 pm
Ciao Vince è un piacere  :)

Il tessuto/panno sembrerebbe incollato direttamente al tetto, ma questa sera "tasterò" per capire se è effettivamente così. Ma, secondo me, lo è; con quasi 50 anni sul groppone, se ci fosse stata della gommapiuma in mezzo, sarebbe già caduto da un pezzo........

Ti aggiorno stasera.

 [:hello]

sottilissima ma c'è!!!!!!!!!!
Titolo: Re: Rivestimento cielo ID
Inserito da: Linux - Novembre 19, 2015, 03:13:54 pm
Ciao Vince,
Questa mattina sono andato a "tastare" ed è leggermente morbida, ma lo spessore sembrerebbe quello del panno stesso.

 [:hello]
Titolo: Re: Rivestimento cielo ID
Inserito da: Vince - Novembre 19, 2015, 10:44:42 pm
Bene, ispirato dal tuo rivestimento sono andato a vedere se trovavo qualcosa al centro scampoli ma il giovedì pomeriggio è chiuso.
Sono anche andato da una rivendita di materiali isolanti ed ho trovato un "tappeto" spugnoso in un materiale uguale a quello incollato sotto al rivestimento in tessuto venduto come ricambio. Spessore 1 cm. altezza 1 mt., autoadesivo.
Quasi quasi lo metto, avrei 1.5 cm. di isolante e poi il tessuto. Quest'estate non mi servirebbe il clima  ;D
Titolo: Re: Rivestimento cielo ID
Inserito da: ado - Novembre 19, 2015, 10:49:56 pm
ciao Vince, in quello originale ti assicuro che c'è uno strato sottilissimo di gommapiuma!!!

 [:clap]
Titolo: Re: Rivestimento cielo ID
Inserito da: Vince - Novembre 25, 2015, 06:23:27 pm
Ciao Ado,
               non ne dubito, volevo solo fare un miglioramento poco visibile.

Poi oggi ho pensato che se il materiale che ho visto è lo stesso dei pannelli fonoassorbenti non va bene perché si sbriciola a stare in casa, figurarsi fuori. Però se è lo stesso del rivestimento si sbriciolerà anche quello... [???] [???]
Magari non faccio niente...  [:crazy] [:crazy]

               


Titolo: Re:Rivestimento cielo ID
Inserito da: Lu - Giugno 15, 2016, 08:30:30 pm
Ciao signori, mi aggancio a questo thread perchè ho un problema abbastanza simile e nn so prendere una decisione.

Nella mia Sissi il cielo è bruttino, non so come mai ma il vecchio proprietario l'ha massacrato rompendolo in parecchi punti. Credo caricasse non so cosa, ma sta di fatto che è bruttino, rotto e anche un po' sporco.
Ho provato a pulirlo con "avio" (che dovrebbe essere simile alla trielina) ma non ha fatto una grinza.
Magari domani proverò con del diluente ma la vedo improba.
Ma quand'anche lo riuscissi a pulire, rimarrebbe comunque rotto.

Stavo pensando come fare a sostituire quel vinile.
Non so come togliere il tetto, da quello che ho letto in giro non è così banale.
Come si fa?
In alternativo è fattibile scollare il vecchio vinile e incollare il nuovo senza staccare il tetto?

Ho ipotizzato anche la possibilità di incollare il nuovo vinile sul vecchio, al limite cospargendo tutto il tetto di biadesivo e incollando sopra il nuovo vinile.

Che ne pensate?
Titolo: Re:Rivestimento cielo ID
Inserito da: Citrozeta - Giugno 15, 2016, 09:41:43 pm
Metti un tettuccio ....almeno per 3/4 lo seghi via ....ah aha ha ha ha a
Titolo: Re:Rivestimento cielo ID
Inserito da: haiede - Giugno 15, 2016, 11:20:38 pm
Io non farei alcun incollaggio senza aver rimosso il vecchio vinile...........si riesce anche da montato ma è molto faticoso ed il risultato potrebbe anche non essere ottimale.
Parere personale
 [:hello]
Titolo: Re:Rivestimento cielo ID
Inserito da: oxi883 - Giugno 15, 2016, 11:39:59 pm
Se il girotetto dove appoggia lo stesso e la guarnizione sono in buone condizioni e nn ci piove, credo che nn convenga smontare il tetto.  L'Avio è uno smaccchiatore blando che poco si presta a rimuovere lo sporco e l'ingiallimento della plastica del tetto; prova con FULCRON, ACETONE o DILUENTE.  Se ti vuoi divertire un po' si puo' sostituire il rivestimento anche senza smontarlo.   Procurati da qualsiasi BRICO o similari una (https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTsLZtaXIhsc17TAL6kMAQVy1QHeOi1Lm01qpvOphRhsoQ49Ic7) e un (http://www.portalehenkel.it/static/upload/243/243480_rimuovicolla-750ml_new.jpg) con molta pazienza rimuovi il tutto, se rimangono tracce ostinate di colla pulisci bene con diluente.  Ora sei a meta' dell'opera  ;D ;D ;D.    Ti servono ancora il rivestimento del tetto opportunamente sagomato,questa colla (https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQeSe5tOnkbesudLufk3DqGDTiuyRZ2DTbtbX-90STcSZRyMjdOJw) che andrai a posare con una spatola o pennello sul sottotetto, ed ancora (http://www.utensileriaonline.it/images/COLLA%20SPRAY%2080%203M%20ADESIVO%20METALLO%20GOMMA%20VINILE.gif) che invece verra' spruzzata sul rivestimento.  Se troverai un volontario che ti aiuta tanto meglio altrimenti puoi provare anche da solo, ma ti avverto che scomoderai parecchi santi dal calendario  ;D ;D ;D.      Il segreto sta' nel tracciare una linea a meta' longitudinalmente nel tetto ed iniziare ad incollare dal centro verso dx e poi verso sx, o viceversa, la colla va messa su tutto il sottotetto, mentre nel rivestimento mano a mano che si procede.    Ce la puoi fare  [;)]   Ciao Moreno
Titolo: Re:Rivestimento cielo ID
Inserito da: Lu - Giugno 15, 2016, 11:57:04 pm
Grazie Moreno, sei sempre un mito.
Il mio tetto non prende acqua, per cui stavo pensando effettivamente di non toccarlo.

Immagino che scrostare il vecchio vinile non sia banale, sarà una bella rottura di balle.
Ma il phon potrebbe aiutare? Oppure rischio di rovinare la vernice esterna?

Ho anche visto che mi hai consigliato due colle diverse: come mai?
Io pensavo di usare su tutte e due le superfici il Bostik.

Il Bostik dato su tutto il tetto mi prenderà sicuramente più di 20 minuti (il bostik è anche una colla molto dura) dici che poi non ci sarà il problema che si è asciugata troppo?

E già che ci sono.... visto che non userò la similpelle originale, come sarebbe il mettere un po' di gommapiuma fra tetto e similpelle? Uno strato si 1 cm max. Lo renderebbe come i pannelli coprimontanti....
Titolo: Re:Rivestimento cielo ID
Inserito da: cristiano - Giugno 16, 2016, 03:03:41 am
Per fare un bel lavoro, va tolto il tetto e i rivestimenti posteriori e io feci dieci anni fa. Mica facile togliere tutto il vinile originale bianco ingiallito perche' ai bordi e' spesso gia' scollato, ma poi verso il centro il foglio inizia a rompersi, voglio vederti poi a reincollare il foglio di vinile nuovo tutto d'un pezzo a testa in giu'. Gia' e' un bel casino farlo come feci io con tetto smontato e rivoltato su blocchi di polestirolo, perche' il foglio di vinile nuovo va steso bene senza grinze e intanto il Bostik o quello che usi inizia ad asciugare. Ma l'aspetto piu' fastidioso e' che il vinile bianco uguale all'originale dieci anni fa non esisteva e penso neppure ora, o ora si trova riprodotto uguale? Parlo del vinile bianco con quella trama particolare che si trova su DLuxe, Special e Super.
Titolo: Re:Rivestimento cielo ID
Inserito da: Lu - Giugno 16, 2016, 09:18:23 am
Non si trova nemmeno ora, ma non è un problema per me.
Il problema è che l'attuale tetto è molto brutto, inscurito dal tempo e tutto rotto.
Metterò una normalissima pelle, la stessa con la quale ho rivestito montanti e fascione.
Il mio tetto è incollato e non perde, metterci mano non so quanto sia sensato.
Titolo: Re:Rivestimento cielo ID
Inserito da: cristiano - Giugno 16, 2016, 10:01:35 am
...neanche il mio perdeva, ma non é che se smonti il tetto, poi perderà d'ufficio (questo é un altro bel tabù di queste pagine); io infatti avevo approfittato per controllare e sistemare la cornice tetto (non sempre si trova in ottime condizioni) e per cambiare appunto la guarnizione tetto. Ovvio che bisogna fare attenzione a togliere le cornicette inox e tutto il resto, insomma un bel lavorone e devi essere abbastanza un manico.
Se però ritieni di essere così bravo da riuscire a togliere il vecchio rivestimento e a mettercene uno nuovo in un unico foglio centrandolo a dovere mentre la colla asciuga e senza far grinze (mettercelo sopra mi pare una gran porcheria, perché se poi cederà la colla del vecchio, inevitabilmente cascherà anche il nuovo...) lavorando a testa insù accomodati pure...
In merito al rivestimento, d'accordo che una trama parimenti lavorata non si trova più, ma a mio parere metterci della finta pelle liscia é davvero una pessima idea. Esistono comunque delle trame vagamente paragonabili, all'inizio di questo topic ho notato in foto una trama simile a quella degli interni in vinile del Maggiolino e potrebbe essere un'alternativa. Ai tempi io avevo guardato anche qui: www.enpi-retro-auto.com 
Titolo: Re:Rivestimento cielo ID
Inserito da: Lu - Giugno 16, 2016, 10:57:22 am
...

Ok, grazie per il tuo parere.
Titolo: Re:Rivestimento cielo ID
Inserito da: cristiano - Giugno 16, 2016, 11:07:58 am
Parere personale, come dice uno famoso. Poi é chiaro che uno sulla propria macchina ci fa quel che vuole e può metterci anche il raso rosso cardinale...
Se va bene a te...va bene anche a me!
Titolo: Re:Rivestimento cielo ID
Inserito da: IlRosso - Giugno 16, 2016, 12:01:15 pm
Provo a darti una mano anche io.
Ho affrontato il tuo stesso problema circa 3 settimane fa..

Allora ti dico subito che da montato è un lavoraccio(dal punto di vista della fatica) e il risultato non è detto che riesca bene...
Io ho tolto il tetto senza pensarci troppo.
Anche perché, così facendo, riusciresti a togliere i resti di colla in maniera più semplice avendo il piano di lavoro davanti a te e nella posizione che preferisci e cosa non da poco riusciresti anche a controllare le condizioni del giro tetto!


(https://s31.postimg.org/5cnbnuvx7/image.jpg) (https://postimg.org/image/ekfk4k2zb/)

Lavorare in queste condizioni ti risparmierà parecchie madonne

Io ho cercato dei rivestimenti simili all originale sia in consistenza, trama e colore e alla fine ne sono riuscito a trovare uno dalle caratteristiche simili ma con la trama un filo diversa.

P.s. Per togliere il rivestimento ho usato il phon è una spatola, per i residui di colla ho usato un diluente specifico per le colle
Titolo: Re:Rivestimento cielo ID
Inserito da: Lu - Giugno 16, 2016, 12:16:48 pm
Grazie Ale, una precisazione: il rivestimento vecchio è venuto via bene? Oppure hai dovuto grattare e ri-grattare?
E come nuovo rivestimento hai usato una vinilpelle e basta, oppure c'era in mezzo anche uno strato di gommapiuma?
Titolo: Re:Rivestimento cielo ID
Inserito da: IlRosso - Giugno 16, 2016, 12:37:54 pm
Allora il rivestimento con il phon l'ho tolto in 2h, per tirarlo bianco e liscio come in foto ci ho messo un altra ora e mezza con il diluente.

Usando il phon in un area ristretta volta per volta riesci a togliere grandi parti del rivestimento senza che si rompa, ho comunque dovuto smadonnare un pochino

Là vinilpelle che ho preso è spessa poco più di mezzo cm.
Ho preso questa così da rivestire anche i pannelli di custodia e la fascia in mezzo.
https://it.shop.citroends.net/himmelmaterial-original-rautenmuster-id-dsuper-f-ein-auto.html

È l'unica che ho trovato non pretagliata ma in rotolo, come vedi la trama non è a rombi come l originale però colore e consistenza sono quelli.
Facendo poi tutto dello stesso materiale non si nota poi più di tanto che il rivestimento non è originale.

Alla fine ho cercato ma come l originale non l'ho trovato
Titolo: Re:Rivestimento cielo ID
Inserito da: haiede - Giugno 16, 2016, 12:39:07 pm
Quando c'era il vinile sul tetto (special,super) non c'era mai la spugna......essa serviva solo con il tessuto per mantenerlo teso e soffice e per evitare che "trapassasse" la colla macchiandolo.
Sui guanciali e sull'archetto il discorso è diverso perchè li serve a mantenere una sagoma accettabile e tondeggiante oltre a non far "rilassare" il vinile posato su una sagoma di cartone pressata in 3D che inevitabilmente creava o rughe o tensioni al rivestimento stesso una volta posato e graffato.
Parere personale
 [:hello]
Titolo: Re:Rivestimento cielo ID
Inserito da: haiede - Giugno 16, 2016, 12:42:27 pm
Allora il rivestimento con il phon l'ho tolto in 2h, per tirarlo bianco e liscio come in foto ci ho messo un altra ora e mezza con il diluente.

Usando il phon in un area ristretta volta per volta riesci a togliere grandi parti del rivestimento senza che si rompa, ho comunque dovuto smadonnare un pochino

Là vinilpelle che ho preso è spessa poco più di mezzo cm.
Ho preso questa così da rivestire anche i pannelli di custodia e la fascia in mezzo.
https://it.shop.citroends.net/himmelmaterial-original-rautenmuster-id-dsuper-f-ein-auto.html

È l'unica che ho trovato non pretagliata ma in rotolo, come vedi la trama non è a rombi come l originale però colore e consistenza sono quelli.
Facendo poi tutto dello stesso materiale non si nota poi più di tanto che il rivestimento non è originale.

Alla fine ho cercato ma come l originale non l'ho trovato


Kaspita!       oltre 5mm!......deve essere particolarmente pesante poi all'incollaggio........con la speranza che caldo,tempo e peso non ne ne accelerino lo scollamento in alcuni punti..........
 [:hello]
Titolo: Re:Rivestimento cielo ID
Inserito da: IlRosso - Giugno 16, 2016, 12:55:45 pm
Ho scritto una cagata
Prendendo in mano un righello ho controllato ed è un po' meno di mezzo cm...circa 0.3
Titolo: Re:Rivestimento cielo ID
Inserito da: haiede - Giugno 16, 2016, 02:13:11 pm
Ho scritto una cagata
Prendendo in mano un righello ho controllato ed è un po' meno di mezzo cm...circa 0.3


molto meglio!......... [(su)]
 [:hello]
Titolo: Re:Rivestimento cielo ID
Inserito da: cristiano - Giugno 16, 2016, 02:21:04 pm
Confermo che il vinile sul tetto si posa tal quale, senza gommapiuma sotto, mentre sui guanciali c'é della gommapiuma che riveste le sagome, su cui poi si posa il vinile (per me é stato molto difficile riuscire a confezionarli senza che presentassero qualche piega). Quel materiale postato in foto e comprato lì non mi sembra niente male, ovvero é quello che si avvicina di più all'originale, tra quelli che ho visto. Mi fate venir la voglia di ritogliere il tetto e rifare il lavoro un'altra volta, in fondo sono passati dieci anni dal ripristino dell'amata DLuxe, in famiglia dal 1972!...
Titolo: Re:Rivestimento cielo ID
Inserito da: oxi883 - Giugno 16, 2016, 03:02:30 pm
Il materiale che ha postato ALE è lo stesso che avevo visto montato sulla break di cui facevo riferimento qualche pagina addietro,   sicuramente al momento è quello che + gli assomiglia.             Sicuramente smontando il tetto il lavoro viene meglio e si lavora molto + comodi,  ma a mio modesto parere ne varrebbe la pena soltanto se si dovesse fare un lavoro definitivo e con il rivestimento originale.   Volendo invece fare una miglioria eviterei di smontarlo con tutto cio' che ne consegue,   ed utilizzerei lo stesso tempo in quanto si lavora scomodi,   ma x togliere e reincollare il rivestimento.       Io il lavoro l'ho fatto da seduto sui sedili e nn sdraiato,   con i phon da carrozziere staccarlo è molto + agevole e alcune parti le troverai gia' staccate a facilitarti l'operazione.  La spugna  è sconsigliabile metterla se si utilizza il "plasticone"mentre se opti x il vellutino tipo pallas ci vuole, e se spessa è meglio.  Il problema della colla che si asciuga è risolvibile mettendone un poco  alla volta a mano che si procede.   Le colle che ti ho postato sono di due tipi anche x questo motivo ,quella a barattolo ti da + autonomia di tempo mentre quella spray è + veloce da applicare ma + rapida ad asciugare oltre che se usata x il vellutino nn passa e nn fa aloni.
Titolo: Re:Rivestimento cielo ID
Inserito da: Vince - Giugno 16, 2016, 10:26:00 pm
Io ho fatto tutto, finalmente ho finito.
Anche io consiglio di non togliere il tetto a meno che non piova dentro.
Togliendolo si troverà sicuramente lavoro per un bravo lamierista e lavori di verniciatura senza contare l'acquisto di nuove guarnizioni e lamierati e la necessità di un nuovo fissaggio del tetto a tenuta d'acqua.  [(giu)]
Certo che raschiare il tetto montato non è divertente, ma con l'aiuto di una pistola ad aria calda e un raschietto si fa in qualche ora. Niente a che vedere con il togliere il tetto.
Anche l'incollaggio del nuovo materiale richiede 2/3 ore in due, molta calma e pazienza e un paio di barattoli di Bostik.

(https://s32.postimg.org/kxnqlq575/Tetto_id.jpg) (https://postimg.org/image/kxnqlq575/)
Titolo: Re:Rivestimento cielo ID
Inserito da: Vince - Giugno 16, 2016, 10:27:07 pm
Azz!! Che bello il nuovo sistema di caricamento immagini, non lo avevo mai usato!  [:clap] [:clap]
Titolo: Re:Rivestimento cielo ID
Inserito da: dino - Giugno 17, 2016, 07:15:55 am
Il Vince è abituato a  lavorare in due e cio' aiuta e garantisce un ottimo lavoro.


D   [:inch]
Titolo: Re:Rivestimento cielo ID
Inserito da: FeDeesse - Giugno 17, 2016, 09:46:59 am
dipende da cosa si vuole ottenere...
io tra un rivestimento del tetto originale con qualche imperfezione ed un rivestimento posticcio di un materiale diverso terrei 1000 volte il primo.
Continuerei la ricerca fino....
Io ci ho messo 2 anni a trovarlo, originale, usato, in ottime condizioni, ed ho fatto il lavoro; non avrei mai messo un tessutino non originale "preso dalla fretta".
Sono scelte.
Per il montaggio mi affidai ad un tappezziere per auto d'epoca che con un centinaio di euro mi fece tutto il lavoro a regola d'arte, ovviamente senza smontare il tetto.
Una cifra spesa benissimo, che rifarei ad occhi chiusi visto poi il risultato pari al nuovo, la totale assenza di sbattimento, acquisto colle, raschietti e ore perse a testa in su senza aver la garanzia del risultato.
Titolo: Re:Rivestimento cielo ID
Inserito da: dino - Giugno 17, 2016, 10:24:21 am
Condivido quasi tutto FeDeesse tranne sul fatto di affidarsi a terzi
O meglio bello e comodo è indubbio , ma io oggi come oggi preferisco fare da solo rinunciando spesso alla perfezione. Forse anche perchè per fare dovrei spostarmi di 30 o 40 KM non abito in citta' dove c'è tutto ma propio tutto... e poi non mi va propio piu'
Quando ho rifatto il cielo della mia 23 ho comperato della stoffa in metratura simile a quella che vendono  e ho rifatto tutto : bordini , bordure e bordogirotetto ecc ecc cucito a mano dalla mamma ecc ecc

Poi ho voluto strafare  >:D mettendo sotto al tetto un materiale protettivo aggiuntivo >:D che aveva delle imperfezioni non visibili, cosi' è venuta una mezza cagata . Porca putt
Tutto da solo,  non è il massimo ma si fa , e se pero' si vuole esagerare ....

Ora di rifare il tutto non ne ho piu' voglia peccato
Titolo: Re:Rivestimento cielo ID
Inserito da: FeDeesse - Giugno 17, 2016, 10:44:24 am
Ciao Dino, anche io ho grande timore ad affidarmi a terzi.
Va detto però che IN QUESTO CASO (stiamo parlando del rivestimento interno del tetto), secondo me è meglio far fare ad un professionista, visto anche le cifre tutto sommato oneste che chiedono.
Ho visto rivestimenti messi da non professionisti con le ditate, punti di pressione dove la colla ha agito e punti dove ha fatto le bolle...insomma, un conto è cambiare una lampadina, un conto è un lavoro del genere dove il risultato oltre ad essere molto in vista è tutt'altro che scontato.
my opinion
Titolo: Re:Rivestimento cielo ID
Inserito da: Vince - Giugno 17, 2016, 07:28:19 pm
dipende da cosa si vuole ottenere...
io tra un rivestimento del tetto originale con qualche imperfezione ed un rivestimento posticcio di un materiale diverso terrei 1000 volte il primo.
Continuerei la ricerca fino....
Io ci ho messo 2 anni a trovarlo, originale, usato, in ottime condizioni, ed ho fatto il lavoro; non avrei mai messo un tessutino non originale "preso dalla fretta".
Sono scelte.
Per il montaggio mi affidai ad un tappezziere per auto d'epoca che con un centinaio di euro mi fece tutto il lavoro a regola d'arte, ovviamente senza smontare il tetto.
Una cifra spesa benissimo, che rifarei ad occhi chiusi visto poi il risultato pari al nuovo, la totale assenza di sbattimento, acquisto colle, raschietti e ore perse a testa in su senza aver la garanzia del risultato.
Ma si, sono d'accordo anche io, però il vecchio rivestimento della mia era già stato sostituito con quello grigio ed era in condizioni pessime, e le speranze di trovarne uno che andasse bene le ho valutate pari a zero.
Devo dire anche che il tuo tappezziere ti ha trattato molto bene, per rifare il cielo della Opel Astra a mia moglie han chiesto 250 euro.
Il fai-da-te oramai è il mio hobby, passo ore in garage a fare tutto ciò che riesco (e anche quel che non riesco), mi diverto (e mi incazzo anche) e cerco di risparmiare dove posso. Per affidarmi solo e completamente a professionisti dovrei guadagnare almeno il triplo.  [:hello]
Titolo: Re:Rivestimento cielo ID
Inserito da: haiede - Giugno 17, 2016, 10:10:27 pm
Anche chi ci lavora di professione su quelle macchine deve affidarsi ai vari specialisti di settore su alcune cose.....altrimenti se le facesse lui, anche a tempo perso, sarebbe una perdita secca in denaro e salute..........e costerebbe di più che non il lavoro fatto a regola d'arte da chi fa solo e sempre quello per professione.
Parere personale

Titolo: Re:Rivestimento cielo ID
Inserito da: dino - Giugno 18, 2016, 07:28:35 am
250 per un' Astra , sarebbe interessante sapere la media dei prezzi chiesti per una DS
100 euro è molto buono secondo me
Ci vanno 20 euro o piu' solo di colla

D   [:hello]
Titolo: Re:Rivestimento cielo ID
Inserito da: Vince - Giugno 19, 2016, 11:59:56 am
Si, ci vogliono un paio di barattoli di Bostik di quelli medi, non ricordo il peso, quelli che si trovano dappertutto.
Poi il pennello, che alla fine è da buttare.
Meglio avere pronto anche il diluente.
Poi bisogna vedere in che condizioni gli porti la macchina, nel mio caso l'id era tutta pulita, pronta da incollare, se devi anche far togliere i residui del vecchio rivestimento i prezzi si alzano parecchio.
L'Astra invece è tutta da preparare e in più ci sono da smontare e rimontare un sacco di plafoniere, coprimontanti in plastica, e cazzi e mazzi, sempre che poi non si rompa qualcosa tipo incastri in plastica fatti apposta per rompersi e introvabili poi.
Insomma per l'Astra non mi ci metto per niente.
Titolo: Re:Rivestimento cielo ID
Inserito da: dino - Giugno 19, 2016, 12:07:36 pm
Alla fine non ho ancora capito, sembra un mistero, se il cielo della tua ID l' hai fatto tu col tuo socio in affari o se l' hai fatto fare da un prof. essore
In quest' ultimo caso  all' incirca -vagamente- camuffando fin che vuoi, ti hanno chiesto,  se non è un segreto si intende....

D   [:hello]
Titolo: Re:Rivestimento cielo ID
Inserito da: Vince - Giugno 21, 2016, 10:43:31 pm
Io ho aiutato il tappezziere, mi pareva di avertelo detto al telefono o dal vivo un paio di volte.
Si tratta di un lavoro in amicizia e il prezzo è un segreto, naturalmente.  [(fischio1)]  8)
Titolo: Re:Rivestimento cielo ID
Inserito da: dino - Giugno 22, 2016, 08:43:08 am
E be ognuno ha i suoi di segreti....
No forse era un altro
Io avevo provato a chiamarti ore 21 una sera ma dovevi ancora cenare
Orari da Vipsssss

D    [:hello]