Forum.IDeeSse.it

Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Interni => Topic aperto da: chris58 - Settembre 26, 2010, 10:57:53 am

Titolo: Il nastro del volante ad una razza.
Inserito da: chris58 - Settembre 26, 2010, 10:57:53 am
Buongiorno a tutti voi, l'altro giorno facendo qualche lavoretto sulla mia Dea
e volendo levare il coprivolante messo dal proprietario precedente,
mi sono accorto che il nastro del manubrio ad una razza è senza ombra di dubbio
da sostituire in quanto scollato.
Si trova in commercio quel tipo di nastro da sostituire?
Titolo: Re: Il nastro del volante ad una razza.
Inserito da: steu369 - Settembre 26, 2010, 12:08:41 pm
provare a incollare il pezzo  terminale???
Titolo: Re: Il nastro del volante ad una razza.
Inserito da: Emanuele - Settembre 26, 2010, 12:18:21 pm
Ciao, il nastro nuovo ora è riprodotto. Ma se il tuo non è rotto con tanta pazienza lo puoi sicuramente rimettere al suo posto!
ciao, Emanuele
Titolo: Re: Il nastro del volante ad una razza.
Inserito da: chris58 - Settembre 26, 2010, 12:33:27 pm
Eventualmente dovessi riutizzare lo stesso nastro, sapete che colla si deve utilizzare?
Titolo: Re: Il nastro del volante ad una razza.
Inserito da: Gennaro - Settembre 26, 2010, 03:46:45 pm
Ciao, il nastro nuovo ora è riprodotto. Ma se il tuo non è rotto con tanta pazienza lo puoi sicuramente rimettere al suo posto!
ciao, Emanuele
[:inch]COME?
Titolo: Re: Il nastro del volante ad una razza.
Inserito da: ado - Settembre 26, 2010, 05:12:42 pm
portandola qui............... ;D ;D ;D ;D
a Carini c'è un bravo artigiano che lo rifà a regola d'arte...................... [:crazy] [:crazy] [:crazy]
Titolo: Re: Il nastro del volante ad una razza.
Inserito da: steu369 - Settembre 26, 2010, 11:53:38 pm
mah...il mio l'ho messo a posto con la pasta ''millechiodi''....un velo sottile gli ultimi giri....
per adesso va.....
Titolo: Re: Il nastro del volante ad una razza.
Inserito da: fischer - Settembre 27, 2010, 08:47:47 am
Il nastro del volante ha una "memoria" della forma. Devi scaldarlo ben bene e poi rifargli fare le spire mantenendolo in tensione. Le parti terminali non sono incollate ma solo incastrate sotto alla prima spira delle estremità. E' tutto un gioco di tensione. Scaldare, tirare e raffreddare. Se segui le operazioni cominciando dalla parte che si trova sotto la razza(la parte inferiore), avrai un volante ordinato e pulito e senza colla. Ideale è fare questi lavori d'estate dopo aver lasciato la dea al sole per qualche ora, ma comunque con un asciugacapelli potente o anche un bagno in acqua bollente equivalgono all'effetto del sole. Importante è non tirare troppo perché quando si raffredda si contrae un bel po', ed è la trazione che lo mantiene "inerte".
Buon lavoro.
fischer
Titolo: Re: Il nastro del volante ad una razza.
Inserito da: chris58 - Settembre 27, 2010, 09:10:55 am
Grazie dei vostri preziosi consigli ragazzi!!!! [:inch] [:hello]
Titolo: Re: Il nastro del volante ad una razza.
Inserito da: SCARABEO - Settembre 27, 2010, 12:02:54 pm
IL PVC ha una sua memoria ad una certa temperatura.
Esattamente come le persone.
Da il meglio di se a 90 gradi !
Titolo: Re: Il nastro del volante ad una razza.
Inserito da: steu369 - Settembre 27, 2010, 02:39:06 pm
nel mio caso avevo staccato ma ben piegato solo una estremità del nastro.
ben aderente comunque al metallo del volante. l'ho semplicemente incollato con il millechiodi,solo per gli ultimi due giri,mi pare.
secondo me è questione di come si trova il nastro, se in buone condizioni e aderente penso che non ci siano problemi. penso.
piu resta originale meglio è. 
Titolo: Re: Il nastro del volante ad una razza.
Inserito da: DS211970 - Settembre 28, 2010, 12:33:12 pm
Il nastro del volante ha una "memoria" della forma. Devi scaldarlo ben bene e poi rifargli fare le spire mantenendolo in tensione. Le parti terminali non sono incollate ma solo incastrate sotto alla prima spira delle estremità. E' tutto un gioco di tensione. Scaldare, tirare e raffreddare. Se segui le operazioni cominciando dalla parte che si trova sotto la razza(la parte inferiore), avrai un volante ordinato e pulito e senza colla. Ideale è fare questi lavori d'estate dopo aver lasciato la dea al sole per qualche ora, ma comunque con un asciugacapelli potente o anche un bagno in acqua bollente equivalgono all'effetto del sole. Importante è non tirare troppo perché quando si raffredda si contrae un bel po', ed è la trazione che lo mantiene "inerte".
Buon lavoro.
fischer

basta avere le mani di amianto però