Forum.IDeeSse.it

Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Meccanica => Topic aperto da: lupifusi74 - Novembre 30, 2010, 04:42:48 pm

Titolo: problema,o no ?
Inserito da: lupifusi74 - Novembre 30, 2010, 04:42:48 pm
Ciao
Ho notato un particolare sulla ruota anteriore sx della mia dea,e nn so' se si tratta di guasto o
e' tutto regolare.
Sollevandola,ed impugnando la ruota con una mano a nord e l'altra a sud,questa oscilla in modo,
forse,esagerato.
La dx nn l'ho controllata.
E' regolare,o e' l'ennesimo maledetto problema  >:( ?
Grazie
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: Martini - Novembre 30, 2010, 06:22:32 pm
Si. E' un problema. Devi capire se il gioco è dovuto al cuscinetto, alle testine, ai cuscinetti dei bracci o se hai solo... la ruota svitata!
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: lupifusi74 - Novembre 30, 2010, 06:26:47 pm
Si. E' un problema. Devi capire se il gioco è dovuto al cuscinetto, alle testine, ai cuscinetti dei bracci o se hai solo... la ruota svitata!
..........maledizione....!!
Comincio seriamente a pensare che sia l'ora di gettare la spugna
per sfinimento tecnico.
Grazie comunque. [:hello]
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: fabio72 - Novembre 30, 2010, 07:22:41 pm
Ciao, se la ruota si muove da nord a sud, mooolto probabilmente sono le testine del mozzo...la buona notizia pero' è che sono registrabili!
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: Samuds - Novembre 30, 2010, 07:26:34 pm
Ciao, se la ruota si muove da nord a sud, mooolto probabilmente sono le testine del mozzo...la buona notizia pero' è che sono registrabili!

A meno che non siano consumate....
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: fabio72 - Novembre 30, 2010, 07:31:10 pm
Gia'...se cosi' fosse pero' si possono sostituire solo quelle....
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: lupifusi74 - Novembre 30, 2010, 07:45:16 pm
Ciao, se la ruota si muove da nord a sud, mooolto probabilmente sono le testine del mozzo...la buona notizia pero' è che sono registrabili!
Ciao fabio.
l'oscilla si verifica con l'auto sul cavalletto,tirando verso l'esterno la parte sud della ruota.
grazie a tutti.
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: fabio72 - Novembre 30, 2010, 07:49:40 pm
Ciao, non preoccuparti, non è il caso di gettare la spugna!
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: ado - Novembre 30, 2010, 07:54:53 pm
potrebbe trattarsi della testina della convergenza, o no?
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: Gannik - Novembre 30, 2010, 08:19:52 pm
la prova l'hai fatta a motore acceso o spento? Non sono molto pratico, e non ho idea di come sia fatto all'interno lo sterzo della ds, ma se lo fa a motore spento magari si tratta di un gioco del servosterzo che, quando va in pressione sparisce.

Comunque in ogni caso non dovrebbe essere nulla di grave. Coraggio!
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: ERIKKE - Novembre 30, 2010, 08:49:58 pm
Ciao fabio.
l'oscilla si verifica con l'auto sul cavalletto,tirando verso l'esterno la parte sud della ruota.
grazie a tutti.

Non gettare la spugna, contolla che i pivot non siano consumati se mai si possono registrare. Eventualmente che fosse un problema con i cuscinetti si può risolvere in due modi.

1) far revisionare il mozzo però è un'operazione abbastanza cara diciamo sui 600,00 (così mi disse il meccanico)
2) sostituire il mozzo completo con uno usato, che giri bene e con i pivot che non giocano...i mozzi usati si possono trovare a 50-60,00 euro.Ovviamente ci devi aggiungere la mano d'opera. Cmq con max 250-300,00 euro te la dovresti cavare

 [:hello]

Riccardo
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: ERIKKE - Novembre 30, 2010, 08:53:16 pm
ps se i cuscinetti sono buoni però i pivot giocano, puoi soltanto registrare quelli e il gioco è fatto...

non mollare!

 [:hello]
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: fabio72 - Novembre 30, 2010, 09:01:45 pm
Se la ruota come ha detto Lupifusi, si muove da nord a sud, possono essere solo le testine del cuscinetto (perchè sono disposte a nord e sud), se invece la ruota si muoveva da est a ovest, sarebbe quasi normale, a causa di qualche gioco dello sterzo o delle testine...ribadisco pero' che le testine incriminate, possono essere smontate e revisionate o addirittura solo strette, imperativo pero' è non fargli mai mancare il grasso (ci sono due ingrassatori dedicati)
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: marioge - Novembre 30, 2010, 09:01:56 pm
ps se i cuscinetti sono buoni però i pivot giocano, puoi soltanto registrare quelli e il gioco è fatto...

non mollare!

 [:hello]

Scusate ma se si prende la ruota a ore 12.00 e ore 06.00 e scrolla i pivot mi pare non c'entrano una mazza....
Opterei per il cuscinetto del mozzo.Nel caso di gioco tra ore 15.00 e ore 21.00 allora andrei a vedere o i braccetti sterzo o quelli della scatola guida.Preferisco non pensare a giochi così elevati dai rinvii.
MarioGe
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: fabio72 - Novembre 30, 2010, 09:04:56 pm
Ragazzi, ammetto tutta la mia ignoranza....cos'è che voi chiamate "pivot"??
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: marioge - Novembre 30, 2010, 09:13:39 pm
Ragazzi, ammetto tutta la mia ignoranza....cos'è che voi chiamate "pivot"??

Alors.........le pivot c'est quel toc de fer dove son montè les testin ( insieme della rotula ) che van colleghè ai bracc de sura e de suta.Sicom la ruot l'ha i bulon che la seran al mozz me parea che se scrolan il problem il vien fora dal cuscinett grande del mozzo del pivot.
MarioGe
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: ado - Novembre 30, 2010, 09:20:44 pm
Alors.........le pivot c'est quel toc de fer dove son montè les testin ( insieme della rotula ) che van colleghè ai bracc de sura e de suta.Sicom la ruot l'ha i bulon che la seran al mozz me parea che se scrolan il problem il vien fora dal cuscinett grande del mozzo del pivot.
MarioGe
[???] [???] [???]

caro Fabio, le pivot è il mozzo nella sua interezza, spiegazione terra terra...................... ;D

Dico io se il cuscinetto del mozzo permette tutto quello sbattere nelle varie fasce orarie.............. ;D ;D, nn deve fare un casino della madonna?......... [:ouch]
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: marioge - Novembre 30, 2010, 09:22:47 pm
[???] [???] [???]

caro Fabio, le pivot è il mozzo nella sua interezza, spiegazione terra terra...................... ;D

Dico io se il cuscinetto del mozzo permette tutto quello sbattere nelle varie fasce orarie.............. ;D ;D, nn deve fare un casino della madonna?......... [:ouch]


e cosa ho detto io? [:D] [:D] [:D]
MarioGe
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: fabio72 - Novembre 30, 2010, 10:07:01 pm
Bene, vedo che tutti sappiamo cos'è un pivot, se il mozzo (pivot) è collegato ai due bracci tramite le due famose testine sopra e sotto, secondo me è piu' facile che sia sballata una delle due piuttosto che il cuscinetto che altrimenti come ha detto Ado, dovrebbe fare un fracasso infernale!

Lupifusi, togli la ruota (auto sui cavalletti) e con un paletto abbastanza lungo (diciamo piu' di un metro) fail leva tra il braccio superiore e il semiasse e poi tra braccio inferiore e semiasse. Se una delle due testine ha gioco, te ne accorgi!
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: ORAZIO - Novembre 30, 2010, 10:33:06 pm
a fabio svuota a casella che sei pieno ;D ;D
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: ERIKKE - Dicembre 01, 2010, 02:26:06 pm
Io per pivot indendevo le due "testine", una sopra e una sotto del mozzo collegate ai 2 bracci. Se i cuscinetti sono andati ha ragione Ado, quando la macchina cammina si sente un rumore venire dalla ruota tipo: vumvumvum... [:D]
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: marioge - Dicembre 01, 2010, 09:48:31 pm
Io per pivot indendevo le due "testine", una sopra e una sotto del mozzo collegate ai 2 bracci. Se i cuscinetti sono andati ha ragione Ado, quando la macchina cammina si sente un rumore venire dalla ruota tipo: vumvumvum... [:D]

Ottimo per il cuscinetto del mozzo.Per le rotule o testine (vedete voi) queste debbono essere liberate dai bracci per verificarle.
MarioGe
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: Vince - Dicembre 01, 2010, 10:16:25 pm
Se le liberi dai bracci non riuscirai a vedere se c'è gioco, specialmente se è poco.
Invece liberandole si vede se vanno dure o si piantano.
Io credo che muovere la ruota tenendola in alto e in basso sia un buon sistema per verificare giochi del pivot e delle rotule, muoverla tenendola a destra e sinistra è un buon sistema per vedere se c'è gioco al pivot e ale testine dei bracci dello sterzo.  [:hello]
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: steu369 - Dicembre 02, 2010, 01:45:58 am
e nel caso di una revisione è sufficente un mecca generico?i cuscinetti credo non siano un problema, nella revisione che si cambia o rettifica?ingrassatori sono sostituibili e si trovano? tanto per capire.....
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: ado - Dicembre 02, 2010, 08:00:48 am
e nel caso di una revisione è sufficente un mecca generico?i cuscinetti credo non siano un problema, nella revisione che si cambia o rettifica?ingrassatori sono sostituibili e si trovano? tanto per capire.....

per il meccanico generico odierno, direi NI.

I cuscinetti sono il problema più grosso, sono quasi introvabili.

Gli ingrassatori sono sostituibili, ma quella misura nn la trovi girando l'angolo di casa, se nn ricordo male dovrebbero essere da  7 mm, e in commercio si trovano tutte le misure precedenti e quelle successive.

ado


 [:hello]
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: fischer - Dicembre 02, 2010, 08:50:23 am
per il meccanico generico odierno, direi NI.

I cuscinetti sono il problema più grosso, sono quasi introvabili.

Gli ingrassatori sono sostituibili, ma quella misura nn la trovi girando l'angolo di casa, se nn ricordo male dovrebbero essere da  7 mm, e in commercio si trovano tutte le misure precedenti e quelle successive.

ado


 [:hello]
Io invece propongo: giri l'angolo e poi si comprano quelli con dimensioni in esubero, si prende la filiera femmina, crrrr, crrrr, crrrr, e il gioco è fatto!  [:cont]
fischer
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: Vince - Dicembre 02, 2010, 09:50:52 pm
Nooooo!!!  [(giu)] [(ufff)]
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: fischer - Dicembre 02, 2010, 10:21:20 pm
Per degli ingrassatori?  [:inch] [:inch]
Va beh, diciamo allora che finché non si ha l'originale si può, come escamotage provvisorio, crrrrrr, crrrrrr, crrrrrrrr, ......
Va meglio così?
fisch il falsificatore di ingrassatori [(police1)]
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: Vince - Dicembre 02, 2010, 11:22:29 pm
Eh no, la ri-filettatura con maschio diverso è irreversibile, per quello ho messo il  [(giu)].
Meglio allora smontarne uno che funziona da altra parte (ce ne sono diversi) , ingrassare e rimetterlo dove lo si è preso.
Ma perchè cambiare gli ingrassatori? Sono praticamente eterni, sempre belli unti! [:hello]
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: marioge - Dicembre 03, 2010, 10:06:18 pm
e nel caso di una revisione è sufficente un mecca generico?i cuscinetti credo non siano un problema, nella revisione che si cambia o rettifica?ingrassatori sono sostituibili e si trovano? tanto per capire.....

i cuscinetti originali te li scordi.........a meno di voler modificare con quanto in commercio.Per i bracci idem con patatine.Le rotule invece sono replicate a meno di 100 euro cad.
MarioGe
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: lupifusi74 - Dicembre 06, 2010, 10:06:57 pm
Se la ruota come ha detto Lupifusi, si muove da nord a sud, possono essere solo le testine del cuscinetto (perchè sono disposte a nord e sud), se invece la ruota si muoveva da est a ovest, sarebbe quasi normale, a causa di qualche gioco dello sterzo o delle testine...ribadisco pero' che le testine incriminate, possono essere smontate e revisionate o addirittura solo strette, imperativo pero' è non fargli mai mancare il grasso (ci sono due ingrassatori dedicati)
Ciao
Ho fatto la prova con l'auto alzata ed il circuito in presione.
In effetti,l'oscillazione nord-sud della ruota e' sparita (Gannik  [(su)]),.......pero'  >:D
ora l'oscillazione si e' spostata ad est-ovest.
La BALLERINA e' stata individuata,
E' QUESTA !
http://yfrog.com/bhballerina10jx
Devo intervenire ?  come ?
Nn devo intervenire ?
Puo causare qualche difficolta' nel dritto autostradale ?
 [:hello]

 
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: fabio72 - Dicembre 06, 2010, 10:21:49 pm
Scusami, ma con il circuito in pressione, non hai modo di trovare alcun gioco, prorpio perchè l'avantreno è caricato di tutto il peso dell'auto. Eventuali giochi anomali vanno controllati con l'avantreno che non poggia a terra!
Cosi' facendo puoi renderti conto solamente di giochi imputabili allo sterzo (infatti la foto mostra il rinvio dello sterzo, la testina e il braccetto) e comunque non puo' essere la causa di un movimento nord/sud.
Se come hai detto all'inizio il gioco si verifica con la ruota alzata è normalissimo che con tutte le ruote a terra sparisce semplicemente perchè non hai modo di vincere il peso dell'auto, ma in strada....
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: fabio72 - Dicembre 06, 2010, 10:23:54 pm
Scusami, ma con il circuito in pressione, non hai modo di trovare alcun gioco, prorpio perchè l'avantreno è caricato di tutto il peso dell'auto. Eventuali giochi anomali vanno controllati con l'avantreno che non poggia a terra!
Cosi' facendo puoi renderti conto solamente di giochi imputabili allo sterzo (infatti la foto mostra il rinvio dello sterzo, la testina e il braccetto) e comunque non puo' essere la causa di un movimento nord/sud.
Se come hai detto all'inizio il gioco si verifica con la ruota alzata è normalissimo che con tutte le ruote a terra sparisce semplicemente perchè non hai modo di vincere il peso dell'auto, ma in strada....

E senza ruote!
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: lupifusi74 - Dicembre 06, 2010, 10:30:30 pm
Scusami, ma con il circuito in pressione, non hai modo di trovare alcun gioco, prorpio perchè l'avantreno è caricato di tutto il peso dell'auto. Eventuali giochi anomali vanno controllati con l'avantreno che non poggia a terra!
Cosi' facendo puoi renderti conto solamente di giochi imputabili allo sterzo (infatti la foto mostra il rinvio dello sterzo, la testina e il braccetto) e comunque non puo' essere la causa di un movimento nord/sud.
Se come hai detto all'inizio il gioco si verifica con la ruota alzata è normalissimo che con tutte le ruote a terra sparisce semplicemente perchè non hai modo di vincere il peso dell'auto, ma in strada....
Ciao Fabio.
Forse ho sbagliato,non sono riuscito ad esprimermi in modo corretto.
La prova l'ho fatta con avantreno alzato da terra,gomme staccate dal suolo.
Anzi,senza gomme.
La testina nella foto ha un'oscillazione ORIZONTALE. [:hello]
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: lupifusi74 - Dicembre 07, 2010, 07:46:07 pm
La testina in questione,
http://yfrog.com/bhballerina10jx
come si interviene ?
come si sistema ?
 [:hello]
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: Dessex - Dicembre 07, 2010, 10:16:13 pm
è la testina di sterzo, trovi tutto il braccetto completo delle due testine nuovo
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: lupifusi74 - Dicembre 09, 2010, 05:30:17 pm
è la testina di sterzo, trovi tutto il braccetto completo delle due testine nuovo
Ho bisogno di un estrattore per togliere il braccetto ?  [:hello]
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: Vince - Dicembre 09, 2010, 06:04:42 pm
Ho bisogno di un estrattore per togliere il braccetto ?  [:hello]
Temo proprio di si, l'attacco è conico e ha una forza tremenda.
Ci vorrebbe un estrattore apposta a tazza ma puoi riuscirci anche con uno standard a T ma dovrai smontare il parafango.  [:hello]
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: lupifusi74 - Dicembre 09, 2010, 06:19:31 pm
Temo proprio di si, l'attacco è conico e ha una forza tremenda.
Ci vorrebbe un estrattore apposta a tazza ma puoi riuscirci anche con uno standard a T ma dovrai smontare il parafango.  [:hello]
Ok grazie.
Il parafango e' gia' a terra,devo solo procurarmi l'attrezzo.
  [:hello]
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: fabio72 - Dicembre 09, 2010, 08:13:15 pm
Ok grazie.
Il parafango e' gia' a terra,devo solo procurarmi l'attrezzo.
  [:hello]

Se non hai l'estrattore.....metti a leva il braccio come se volessi estrarre la testina e dai delle decise martellate sul corpo dove è innestata la parte conica della testina, vedrai che esce!
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: MAMBO - Dicembre 10, 2010, 09:32:35 am
Se non hai l'estrattore.....metti a leva il braccio come se volessi estrarre la testina e dai delle decise martellate sul corpo dove è innestata la parte conica della testina, vedrai che esce!

 [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)]
però usane due di martelli....uno tienilo in appoggio dalla parte apposta di dove batti....
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: fabio72 - Dicembre 10, 2010, 09:54:56 am
[(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)] [(su)]
però usane due di martelli....uno tienilo in appoggio dalla parte apposta di dove batti....

Vero! Ma occorrono tre mani!
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: MAMBO - Dicembre 10, 2010, 11:07:50 am
Vero! Ma occorrono tre mani!

Due mai e un piede..... ;D ;D
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: lupifusi74 - Dicembre 10, 2010, 07:16:15 pm
è la testina di sterzo, trovi tutto il braccetto completo delle due testine nuovo
Sono riuscito a togliere il braccetto.
La testina interna e' veramente mal ridotta.
Quella esterna e' ancora in buona attivita.
Dunque,come si procede ?
Cambio totalmente il braccetto ?
Dove posso trovare il ricambio ? (ROMA)
Lo trovo solo dai specialisti DS ?
Aggiungerei....quanto potrebbe costare ?
Usato in buone condizioni,......che dite ?
 :P sabato 18 ho un matrimoniooooooo  [(occhioni)]
Grazie a tutti.

Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: ERIKKE - Dicembre 10, 2010, 07:55:20 pm
Usato in buone condizioni risparmi del brutto!
 nuovo credo sia molto difficile da trovare...

 [:hello]

Riccardo
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: fabio72 - Dicembre 10, 2010, 08:30:25 pm
Forse un braccetto usato dovrei averlo io, devo controllare pero'!
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: lupifusi74 - Dicembre 10, 2010, 09:58:03 pm
Forse un braccetto usato dovrei averlo io, devo controllare pero'!
Grazie,come sempre,per la disponibilita' . [:inch]
 [:hello]
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: Vince - Dicembre 10, 2010, 10:20:32 pm
Braccetto nuovo 90 euro circa dai ricambisti DS. Facile da trovare.  [:hello]
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: lupifusi74 - Dicembre 29, 2010, 08:49:39 pm
Ho fatto fare questo ACCROCCO In una officina di rettifiche.

http://img406.imageshack.us/i/dsc02139e.jpg/
 [:hello]
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: fabio72 - Dicembre 29, 2010, 10:09:14 pm
E' mai possibile che non ci si riesca ad incontrare??
Titolo: Re: problema,o no ?
Inserito da: lupifusi74 - Dicembre 30, 2010, 03:31:05 pm
E' mai possibile che non ci si riesca ad incontrare??
Ciao Fabio.
Sono sicuro che presto avremmo modo di incontrarci....
Il mese di Dicembre e' denso di appuntamenti,ma per me e' stato
particolarmente........ intenso.
Se alle ricorrenze ordinarie del mese,aggiungi il matrimonio di un fratello,due genitori nn piu' giovanissimi,
ed oltretutto separati,qualche lavoretto alla dea,......moglie e suocera  [:ouch] e nipotini,...........il mese e' finito.
Io tengo sempre in considerazione la tua offerta del braccetto.
Quello in foto e un esperimento.Sono 6 giorni che la uso,fino ad ora tutto OK.
La testina femmina e' un ricambio FIAT,quindi facilissima da reperire,ed economica 20 €.
Costo totale del lavoro 45 €.
 [:hello]