Forum.IDeeSse.it
Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Meccanica => Topic aperto da: free - Gennaio 07, 2011, 12:28:50 am
-
Ciao, visto che dovrò a breve fare la revisione volevo sapere se c'era un metodo per controllare se frena dietro e nel caso se ci sono dei bulloni di regolazione gioco ganasce. O se invece bisogna smontare tutto tamburo etc.. Inoltre volevo sapere se effettivamente la ds ha la frenatura differente rispetto alle auto normali, mi spiego meglio volevo sapere se è vero che se la vettura non è caricata al posteriore la frenata sull'asse non è sufficiente per passare la prova di frenatura, e viene letta come se l'auto non frena dietro . Ho provato a fare delle frenate e anche se freno bruscamente la ds è sempre composta e non sbanda ciò vorrebbe dire che non ci sono problemi al posteriore(in teoria), ma una volta a un collaudo mi dissero che frenava poco dietro [???]. Ciao e grazie [:hello]
-
ciao, in sede di revisioni è sempre un casino con queste auto. Puoi provare a fare la prova di frenata alzando totalmente l'auto. In ogni caso dietro frena sempre in maniera minima anche senza carico. Se guardi dietro il piattello delle ganasce, esternamente trovi due teste esagonali che regolano l'eccentrico per registrare ogni singola ganascia
-
ma se se succede il contrario? ovvero se dietro inchioda e davanti rallenta avendo pasticche e dischi ok e sistema idraulico spurgato........ [?]
-
Ciao, visto che dovrò a breve fare la revisione volevo sapere se c'era un metodo per controllare se frena dietro e nel caso se ci sono dei bulloni di regolazione gioco ganasce. O se invece bisogna smontare tutto tamburo etc.. Inoltre volevo sapere se effettivamente la ds ha la frenatura differente rispetto alle auto normali, mi spiego meglio volevo sapere se è vero che se la vettura non è caricata al posteriore la frenata sull'asse non è sufficiente per passare la prova di frenatura, e viene letta come se l'auto non frena dietro . Ho provato a fare delle frenate e anche se freno bruscamente la ds è sempre composta e non sbanda ciò vorrebbe dire che non ci sono problemi al posteriore(in teoria), ma una volta a un collaudo mi dissero che frenava poco dietro [???]. Ciao e grazie [:hello]
Posso confermare il contrario. La Ds frena come (meglio di) qualsiasi altra automobile,davanti e dietro. Sarebbe peraltro assurdo che frenasse solo davanti in assenza di carico. Figurati che alle prove di frenatura (qui in Spagna una volta all'anno) l'incaricato non manca di restare stupefatto per l'efficienza. Asse anteriore e posteriore.
-
Concordo in pieno con Matteo, quando revisiono sia la SM che la DS ho i complimenti del tecnico che rimane colpito per la efficacia della frenata, inoltre se non ricordo male, la Ds iniziò un sistema poi perfezionato sulla SM che evitava che i freni post si bloccassero prima degli anteriori scaricando pressione in eccesso sulle sfere post, un sistema primordiale di ABS, se ritieni che la tua non frena bene. magari devi controllare usura rinasce prima, se ci sono perdite olio dei cilindretti ...e così sei tranquillo..
-
se la vuoi fare frenare di più dietro, in sede di revisione, butta in bauliera un centinaio di KG. di carico...... ;D ;D
[:hello]