Forum.IDeeSse.it
Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Idraulica => Topic aperto da: RAFFO - Gennaio 30, 2011, 02:07:15 pm
-
buongiorno a tutti avrei bisogno di qualche consiglio io sto restaurando una id super 5 ho notato una perdita dietro il pedale del freno e ho visto che manca la sua apposita cuffia nera e un secondo problema una perdita sotto lo sterzo dove c e anche li una cuffia cosa mi consigliate di fare grazie
-
smontare il dosatore e revisionarlo, visto che mi pare esista il kit...
Avevo anch'io lo stesso problema, non l'ho revisionato ma ne ho preso uno già revisionato (dando indietro ovviamente il mio..); non mi ricordo esattamente il costo ma mi sembra che con un centinaio di euro mi son levato la paura..
Ovvio che sostituirlo a motore montato è un pò rognoso, ma se la stai restaurando magari hai il motore a banco e quindi la zona d'intervento facilmente accessibile..
se poi hai qualche dubbio sul suo funzionamento fai una ricerca sul forum inserendo "dosatore", verrà fuori di tutto...
-
Hai poco da decidere.....se le perdite di olio sono importanti...devi smontare e revisionare.
Ritengo che dovresti dare priorità alla pedaliera freno, tra l altro è abbastanza semplice da smontare, il servo sterzo è un bel casotto....troverai sul forum innumerevoli topic ....cmq in merito credo valga la regola che se non perde molto olio ed il servo funziona abbastanza bene...tenerlo così fino a ché la situazione non peggiori ( potrebbe peggiorare anche dopo molto tempo).
-
Qui vedi i due tipi.
] (http://[quote author=DSuper71 link=topic=7895.msg174850#msg174850 date=1296075026)[/url]
-
(http://i1125.photobucket.com/albums/l595/lipovin/Citroen/ID/Dosatorefreno.jpg)
(http://i1125.photobucket.com/albums/l595/lipovin/Citroen/ID/DSCN8023.jpg)
-
(http://i1125.photobucket.com/albums/l595/lipovin/Citroen/ID/DSCN8027.jpg)
(http://i1125.photobucket.com/albums/l595/lipovin/Citroen/ID/DSCN8024.jpg)
(http://i1125.photobucket.com/albums/l595/lipovin/Citroen/ID/DSCN8025.jpg)
-
(http://i1125.photobucket.com/albums/l595/lipovin/Citroen/ID/DSCN8026.jpg)
-
Mi pare che i dosatori siano di 2 tipi in base alla posizione degli attacchi dei tubi idraulici, quello in foto li ha posizionati a V. [:hello]
-
grazie a tutti dove posso rivolgermi per aquistare il dosatore o il kit revisione
-
Ciao Raffo il Kit per la revisione non esiste ,l'unica cosa che puoi cambiare è la cuffietta posteriore.
P.S. complimenti Vince per l'ottimo reportage,in area tecnica è quello che ci vuole!I "non mi ricordo" , i "mi pare" i "non lo sò se esiste" non risolvono i problemi ,anzi!
P.S.2 Io il mio l'ho mandato ad Emanuele (vedi F.lli Filippini VR) .
Saluti Gennaro [:hello]
-
Grazie, ho imparato a mettere le foto e sono gasato! ;D
La cuffia va verso il pedale, che attraverso un pistoncino preme su di essa, è un ricambio fornito.
Non so se si trova anche l'o-ring.
Anche io avevo preso il pezzo nuovo per circa 100 euro, ma credo che si potrebbe provare a cambiare solo la cuffia per una quindicina di euro e dare una pulita all'interno. [:hello]
-
se posso permettermi, gli or non dovrebbero essere un problema, basta dare il diametro interno e quello esterno della sede dove devono lavorare, specificare con quale tipo di olio devono lavorare, e qualsiasi ferramenta di articoli tecnici è in grado di reperirli, possono essere a misura metrica o anglosassone, presumo che i francesi usassero la metrica che è pure un vantaggio, la misura della "corda" in genere è data dalla "larghezza " della sede dove lavorano (nel caso fosse disponibile solo un diamtro esterno o interno)
-
se posso permettermi, gli or non dovrebbero essere un problema, basta dare il diametro interno e quello esterno della sede dove devono lavorare, specificare con quale tipo di olio devono lavorare, e qualsiasi ferramenta di articoli tecnici è in grado di reperirli, possono essere a misura metrica o anglosassone, presumo che i francesi usassero la metrica che è pure un vantaggio, la misura della "corda" in genere è data dalla "larghezza " della sede dove lavorano (nel caso fosse disponibile solo un diamtro esterno o interno)
E tutto in questo topo di Martini http://forum.ideesse.it/smf/index.php?topic=4379.0
Anch'io comunque sapevo che il dosatore non si può revisionare, anche se ho sempre reputato la cosa molto strana... ;D [:hello]
-
Scusate ragazzi. Ho appena scaricato il prezioso documento di tutti gli OR presenti nelle nostre DS ma guardando bene le foto, ci sono solo i numeri di catalogo. Le misure di ogni singolo OR non comapaiono o non riesco ad individuarli. Dove posso trovarli???
-
E tutto in questo topo di Martini http://forum.ideesse.it/smf/index.php?topic=4379.0
Anch'io comunque sapevo che il dosatore non si può revisionare, anche se ho sempre reputato la cosa molto strana... ;D [:hello]
Volendo essere precisi io l'ho solo aperto, pulito e richiuso, non ho riparato nulla e ho solo cambiato la cuffia in gomma che era rotta.
Poi ho montato quello nuovo... ;D