Forum.IDeeSse.it

Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Meccanica => Topic aperto da: raffifumi - Marzo 21, 2011, 11:58:08 am

Titolo: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: raffifumi - Marzo 21, 2011, 11:58:08 am
stamane, a seguito di controllo livello olio, decido per un rabbocco (ha "bruciato" un litro in 5000 km, credo sia normale)...quando tolgo il tappo, scopro con orrore e raccapriccio che all'interno si era creata una specie di crema, tipo zabaione...e c'era dell'acqua...diagnosi? :-(
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: bardamu - Marzo 21, 2011, 12:12:20 pm
diagnosi? :-(

Sei seduto?  [;)]
A parte gli scherzi, l'auto scalda?
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: IDcronio - Marzo 21, 2011, 12:13:33 pm
Non credo ci possano essere dubbi sul fatto che la guarnizione sia andata.....
Pochi giorni fa è stata rimossa la testata sul Becchia di DSurf63, aveva lo stesso identico problema (anche se tu dovresti controllare se il livello dell'acqua scende sensibilmente) ed è saltata fuori una guarnizione letteralmente a brandelli! [:ouch] [:hello]
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: raffifumi - Marzo 21, 2011, 12:14:37 pm
allora, solo dopo tratti di almeno 20-30 km oltre i 100 orari, quando decelero, la luce rossa mi fa l'occhiolino, ma un mekkaniko citroen mi diceva che è pressochè normale ed è dovuto al fatto che, quando rallento, creo un movimento di acqua calda che sollecita il bulbo... diciamo che non bolle, ma non faccio tratti nel traffico da un po' (lo evito come la peste...)
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: ado - Marzo 21, 2011, 12:16:29 pm
l'occhiolino la spia dell'acqua?
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: IDcronio - Marzo 21, 2011, 12:17:35 pm
L'emulsione che hai nel motore che odore ha, porebbe essere benzina?....già successo ad altri flagellati forumisti. [:ouch]
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: bardamu - Marzo 21, 2011, 12:18:34 pm
allora, solo dopo tratti di almeno 20-30 km oltre i 100 orari, quando decelero, la luce rossa mi fa l'occhiolino, ma un mekkaniko citroen mi diceva che è pressochè normale ed è dovuto al fatto che, quando rallento, creo un movimento di acqua calda che sollecita il bulbo... diciamo che non bolle, ma non faccio tratti nel traffico da un po' (lo evito come la peste...)


Ma il livello del liquido di raffreddamento nel radiatore è costante? O devi fare anche lì dei rabbocchi frequenti?
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: raffifumi - Marzo 21, 2011, 12:23:03 pm
l'emulsione è di acqua, no doubts...e, sì, ne consuma abbastanza, per essere inverno: ci avevo già fatto caso...
a questo punto direi: 1) rischio se continuo a camminarci? diciamo che per problemi vari, per almeno un mesetto sono un forzato della DS, altrimenti mi tocca la piedovia. 2) quali pezzi ci potrebbero volere? costo orientativo, senza manodopera?thx
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: ado - Marzo 21, 2011, 12:29:44 pm
caro Rossifumi, devi rassegnarti alla pedovia, e togli subito quella melma dalla coppa, la serie smeriglio costa circa 90 euro+ 150 di torniere + la mano d'opera.


 [:clap]
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: MotomSS - Marzo 21, 2011, 12:30:40 pm
ma un mekkaniko citroen mi diceva che è pressochè normale ed è dovuto al fatto che, quando rallento, creo un movimento di acqua calda che sollecita il bulbo... diciamo che non bolle, ma non faccio tratti nel traffico da un po' (lo evito come la peste...)

AHHAHAAHAHAHAAHAAHAHHAHAHAHAAAHAAAHAH!!!!!!!!!!!!!!!!

Scusami, non ho resistito..... [:D] [:D]

Cos'è che crea??? E quand'è che la DS entra nel buco spazio-temporale per tornare ai tempi di Andrè CItroen???

Mi viene in mente la supercazzola al Vigile davanti al bar del Necchi: "Porga l'indice, vede che stuzzica... e che brematura anche...."

Dì al mekkaniko: MA MI FACCI IL PIACERE!!!


Scherzi a parte, non sollecita una beneamata. Se trovi emulsione è la guarnizione della testa, no way. C'è da rifare la guarnizione.

Girarci? Sconsigliabile assolutamente. Considera che il liquido di raffreddamento si mischia con l'olio e con esso va in giro per il motore.... e alle bronzine (per dirle una....) di certo non fa bene...
Consiglio: ferma la macchina e rifai la testa.... per un pò di tempo la piedovia sarà l'unica soluzione....

 [:hello] [:hello]
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: raffifumi - Marzo 21, 2011, 12:37:47 pm
:( costo orientativo del giochetto? esclusa la manodopera (se ne occuperà un amico)
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: ado - Marzo 21, 2011, 12:44:27 pm
:( costo orientativo del giochetto? esclusa la manodopera (se ne occuperà un amico)

ti avevo scritto sopra quasi tutto!!!!!!!!

bravo ale, ha detto una gran cassata il mekkanico dei miei stivali......... [:ouch]
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: H a v r a i s - Marzo 21, 2011, 12:47:53 pm
E comunque già il fatto della spia dell'acqua che si accendeva avrebbe dovuto metterti in guardia...  :)

Comunque niente di irreparabile  [(su)]  Testa subito e in pochi giorni sei di nuovo in circolazione
 [:hello]
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: raffifumi - Marzo 21, 2011, 12:56:50 pm
scusa, ado, ma nel marasma non avevo letto il tuo messaggio di prima: è il "pericolo" di un forum così attivo, frequentato da persone gentilissime...avete risposto in tanti e subito ed il tuo messaggio mi era sfuggito! Grazie! Sapreste consigliarmi dei link dove comprare i ricambi a prezzo onesto? Appena posso smonto tutto l'ambaradan, verifico e compro ciò che serve...a proposito...visto che mi trovo a smontare...suggerimenti per avvantaggiarmi qualche operazione ulteriore?!?!?
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: ado - Marzo 21, 2011, 01:03:34 pm
nn ti devi scusare,

il consiglio è quello di cambiare tutti i manicotti compreso quello in metallo!
Controllare la valvola termostaica, in maniera semplicissima e cioe te la porti a casa, la metti in un tegamino fai riscaldar e l'acqua  e vedi se si apre, poi raffreddi un po l'acqua e vedrai se si richieude facendo l'operazione un po di volte.
E poi una volta che hai il radiatore smontato lo farei revisionare!


ado


 [:clap] [:clap] [:clap]
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: bardamu - Marzo 21, 2011, 01:04:06 pm
:( costo orientativo del giochetto? esclusa la manodopera (se ne occuperà un amico)

Orientativamente stanzierei un budget di un migliaio di euri
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: raffifumi - Marzo 21, 2011, 01:05:02 pm
caro Rossifumi, devi rassegnarti alla pedovia, e togli subito quella melma dalla coppa, la serie smeriglio costa circa 90 euro+ 150 di torniere + la mano d'opera.


 [:clap]

scusa, ado, ma non sarebbe necessario anche il set di guarnizioni?!?! sai dirmi dove posso trovare il tutto a prezzi onesti?
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: Martini - Marzo 21, 2011, 01:06:49 pm
scusa, ado, ma nel marasma non avevo letto il tuo messaggio di prima: è il "pericolo" di un forum così attivo, frequentato da persone gentilissime...avete risposto in tanti e subito ed il tuo messaggio mi era sfuggito! Grazie! Sapreste consigliarmi dei link dove comprare i ricambi a prezzo onesto? Appena posso smonto tutto l'ambaradan, verifico e compro ciò che serve...a proposito...visto che mi trovo a smontare...suggerimenti per avvantaggiarmi qualche operazione ulteriore?!?!?

Pulire tutto il circuito di raffreddamento, in particolare ti consiglio di portare il radiatore da un radiatorista BRAVO che lo smonti, tolga le incrostazioni e lo risaldi come si deve.
Già che ci sei, cambia anche il termostato.
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: ado - Marzo 21, 2011, 01:14:10 pm
scusa, ado, ma non sarebbe necessario anche il set di guarnizioni?!?! sai dirmi dove posso trovare il tutto a prezzi onesti?

ti ho scrittonel post dove ti indicavo le cifre, serie smeriglio, che comprende tutte le guarnizioni!!!
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: hal9000 - Marzo 21, 2011, 01:22:48 pm
Pulire tutto il circuito di raffreddamento, in particolare ti consiglio di portare il radiatore da un radiatorista BRAVO che lo smonti, tolga le incrostazioni e lo risaldi come si deve.
Già che ci sei, cambia anche il termostato.

be', ma gia' che lo smonta tantovale far sostituire il corpo radiante, no?... direi che e' meglio
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: raffifumi - Marzo 21, 2011, 01:24:23 pm
...corpo radiante...mmm....tenendo conto che devo anche far revisionare il servosterzo...mi sa' che devo chiamare il direttore della mia banca e prendere appuntamento...c'è un'anima gentile che mi firma la fideiussione? [:inch]
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: ado - Marzo 21, 2011, 01:27:12 pm
...corpo radiante...mmm....tenendo conto che devo anche far revisionare il servosterzo...mi sa' che devo chiamare il direttore della mia banca e prendere appuntamento...c'è un'anima gentile che mi firma la fideiussione? [:inch]

Raf,
qui puoi chiedere di tutto, ma meno che quello.................. ;D ;D ;D ;D

p.s.se il radiatorista è bravo nn credo ci sia bisogno di cambiare la massa radiante, io ne ho fatti revisionare sette e nn mai avuto quel problema, nn lo fate spaventare............. ;D
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: raffifumi - Marzo 21, 2011, 01:31:44 pm
il problema è che vivo a napoli (estate over 40), per arrivare al lavoro becco quasi sempre traffico e...mi sa' che, già che mi trovo, mi converrebbe prendere il radiatore a 3 masse! Non credi?
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: Dessex - Marzo 21, 2011, 02:54:04 pm
il problema è che vivo a napoli (estate over 40), per arrivare al lavoro becco quasi sempre traffico e...mi sa' che, già che mi trovo, mi converrebbe prendere il radiatore a 3 masse! Non credi?

Allora, la storia del radiatore a 3 masse secondo il mio parere è una scusa e basta. Ma com'è che ste macchine sono andate bene per 40 anni col loro radiatore e ora per fare  i fighetti c'è la moda del 3 masse? Io sulla mia è un mese e quasi 1500km che faccio col suo radiatore originale ripulito, anche oggi in autostrada e in coda la lancetta era sul basso della linea bianca.....
Mi spiace ma son convinto che un buon radiatore originale, se non perde puoi tentare in una pulizia casereccia con acido muriatico per qualche oretta e abbondante risciacquo.
Poi da cambiare nel contempo: temostato, bulbo temperatura e se c'è quello dello strumento sul corpo pompa. la pompa acqua è ancora buona? perde? fa rumore dal cuscinetto? Non risparmiare sulle piccole cose mi raccomando.
Come costi della testa dipende, se le valvole, sedi e guide non sono da sostituire te la cavi con spianatura e smerigliatura sui 150 euro come dice ado, altrimenti puoi arrivare anche a 3-400 euro. Mi raccomando fatti montare gommini valvole in TEFLON non quelli di gomma che trovi nei kit smeriglio attuali (trafilano olio).
Più kit smeriglio costa sui 70-80 euro intorno ai 6-700 euro più l'idroguida se la devi cambiare.
Comunque non usarla assolutamente

ciao
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: fischer - Marzo 21, 2011, 03:49:23 pm
Aspetta ferragosto in fila sull'autostrada e poi vedrai che non è da fighetti, ma forse il contrario...
Anch'io la pensavo come te, ma ti assicuro che anche 40 anni fa le dee si fermavano in salita e dovevano far sbollentare prima di ripartire... (ovvio parlo di salite estwenuanti sulle Alpi o i Pirenei o anche i salitoni autostradali da 15 km tutti al 5%)...
Comunque ognuno è libero, ma le tre masse sono d'obbligo!
fischer
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: raffifumi - Marzo 21, 2011, 04:00:26 pm
Allora, la storia del radiatore a 3 masse secondo il mio parere è una scusa e basta. Ma com'è che ste macchine sono andate bene per 40 anni col loro radiatore e ora per fare  i fighetti c'è la moda del 3 masse? Io sulla mia è un mese e quasi 1500km che faccio col suo radiatore originale ripulito, anche oggi in autostrada e in coda la lancetta era sul basso della linea bianca.....
Mi spiace ma son convinto che un buon radiatore originale, se non perde puoi tentare in una pulizia casereccia con acido muriatico per qualche oretta e abbondante risciacquo.
Poi da cambiare nel contempo: temostato, bulbo temperatura e se c'è quello dello strumento sul corpo pompa. la pompa acqua è ancora buona? perde? fa rumore dal cuscinetto? Non risparmiare sulle piccole cose mi raccomando.
Come costi della testa dipende, se le valvole, sedi e guide non sono da sostituire te la cavi con spianatura e smerigliatura sui 150 euro come dice ado, altrimenti puoi arrivare anche a 3-400 euro. Mi raccomando fatti montare gommini valvole in TEFLON non quelli di gomma che trovi nei kit smeriglio attuali (trafilano olio).
Più kit smeriglio costa sui 70-80 euro intorno ai 6-700 euro più l'idroguida se la devi cambiare.
Comunque non usarla assolutamente

ciao

per le tre masse, il problema non è tanto x le salite, ma x il traffico estenuante: chi conosce le ore di coda sotto il sole sulla rampa per il Centro Direzionale di Napoli, sa di cosa parlo...il radiatore sembrerebbe non perdere: almeno non ho mai notato pozze d'acqua, e sul pavimento del garage dovrei notarle...lo strumento della temperatura, ahimè, la mia 23ie non ce l'ha...riguardo alla pompa, ho già dato pochi mesi fa, admin ne sa qualcosa...per l'idroguida mi hanno chiesto 750, compresa installazione, per una revisionata tecnosir: è un prezzo onesto? la mia sta diventando imprecisa e se lascio lo sterzo sembra di stare sulle montagne russe!
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: Admin - Marzo 21, 2011, 04:23:53 pm
Ricordo distintamente quella malefica spia rossa che si accendeva nella DSpecial di mio padre ogni volta che d'estate con temperature un po' elevate si era costretti a fare code... mio padre tranquillizzava tutti e teneva il motore accelerato sui 2000-2500 giri in folle, cosa che faceva girare più velocemente l'acqua e la ventola, in modo che dopo qualche decina di secondi si spegneva... sulle salite no, ma mio padre era molto attento a non sforzare il motore e ad usare marce basse, proprio allo scopo di far girare veloce la famosa ventola...
Non so perchè all'epoca si dimensionassero "al pelo" gli impianti di raffreddamento. La tecnologia per fare un radiatore più capiente c'era, e sulla DS eventualmente non mancava lo spazio per aumentare lo spessore del radiatore. Eppure la DS non era la peggiore, se qualcuno ha avuto una FIAT 850 sicuramente può raccontare qualcosa...
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: raffifumi - Marzo 21, 2011, 04:27:28 pm
...sulla 850 coupé e le sue fumate mio padre potrebbe scrivere un libro.... 8)
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: Admin - Marzo 21, 2011, 04:27:41 pm
la mia sta diventando imprecisa e se lascio lo sterzo sembra di stare sulle montagne russe!

Qui c'è qualcosa che non mi torna. Un servosterzo può 1) perdere 2) indurirsi. Già diventare impreciso mi spaventa, poi cosa succedi se lasci lo sterzo? Per come è concepita, nessuna reazione può tornare al volante e soprattutto le ruote non posso girare da sole...
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: raffifumi - Marzo 21, 2011, 04:43:13 pm
se lascio lo sterzo, delfina va semplicemente dove gli pare...non in maniera violenta...è come se lo sterzo vibrasse...
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: renato - Marzo 21, 2011, 05:04:22 pm

 e teneva il motore accelerato sui 2000-2500 giri in folle, cosa che faceva girare più velocemente l'acqua e la ventola, in modo che dopo qualche decina di secondi si spegneva...



Infatti con le tre masse radianti, questa operazione e' ancora piu' efficace.
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: hal9000 - Marzo 21, 2011, 05:17:27 pm
se lascio lo sterzo, delfina va semplicemente dove gli pare...non in maniera violenta...è come se lo sterzo vibrasse...

forse che ci son da guardare gli attacchi al telaio dei castelli anteriori....

Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: raffifumi - Marzo 21, 2011, 06:10:49 pm
 [???]
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: ado - Marzo 21, 2011, 10:29:37 pm
ragassi se l'impianto è a posto nn c'è assolutamente nessun motivo di mettere la terza massa!!!!!!!!!!!!

E Renato ne sa qualcosa, in sicilia in estate i 40° gradi si raggiungono un giorno si e uno sempre, e ppure tutte le ns dee nn hanno alcun tipo di problema anche se torturate............. [:ouch] [:ouch] [:ouch]
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: fabio72 - Marzo 21, 2011, 11:26:37 pm
forse che ci son da guardare gli attacchi al telaio dei castelli anteriori....


[(su)]
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: H a v r a i s - Marzo 22, 2011, 11:18:07 am
By the way, se non si ha il termometro dell'acqua, come si può verificare l'efficacia di funzionamento del proprio radiatore? (cioè, anche senza arrivare ai casi estremi di spia accesa... magari si può migliorare il funzionamento).
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: IDcronio - Marzo 22, 2011, 11:48:19 am
By the way, se non si ha il termometro dell'acqua, come si può verificare l'efficacia di funzionamento del proprio radiatore? (cioè, anche senza arrivare ai casi estremi di spia accesa... magari si può migliorare il funzionamento).

Io per la mancanza del bulbo per lo strumento sul cruscotto ho quasi fuso, già quando Renato è venuto a farci visita e si andava su e giù per l'isola con temperature infernali.
In due occasioni ho dovuto fermare la vettura per la sola accensione della spia acqua.
Avevo la melma nel radiatore perchè il liquido in uso aveva già fatto il suo lavoro di raschiamento e non avevo per tempo rigenerato con roba pulita, con il risultato che girava molto piano non raffreddando a dovere il motore.
Poi un'altra volta mi si ruppe la fascetta d'acciaio del manicotto aspirazione della pompa acqua e feci trenta Km con punte di 140 Kmh SENZA UNA GOCCIA D'ACQUA NEL RADIATORE!!!
Arrivato davanti al cancello di casa avevo lo SPIONE acceso e il cuore fuori dalla gabbia toracica, non spensi il motore, aprii il cancello e in trans guidai la vettura in fondo al viale con il vapore acqueo che puzzava di bruciato che usciva da tutti i lati del cofano.
Scesi (motore sempre acceso) aprii il cofano e vidi che aggiungere acqua non avrebbe avuto alcun senso, DOVEVO spegnere il motore che fece mezzo giro d'albero prima di arrestarsi.. [:ouch] [:ouch] [:ouch] [:ouch]
Pensai che non avrei mai potuto riaccenderlo, invece riparato il manicotto e l'impianto, parti a primo colpo.

Se avessi avuto lo strumentino a lancetta funzionante avrei portato il rischio indietro di 5 gradini su una scala di uno a dieci, non credete?
Infatti poco dopo lo montai (testandolo prima di montarlo) e viaggio adesso più sereno.
Dopo l'introduzione di adoflon poi, la temperatura non va quasi mai sopra la metà della tacca bianca. [:hello]
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: Martini - Marzo 22, 2011, 03:19:09 pm
By the way, se non si ha il termometro dell'acqua, come si può verificare l'efficacia di funzionamento del proprio radiatore? (cioè, anche senza arrivare ai casi estremi di spia accesa... magari si può migliorare il funzionamento).

Credo che sul tuo tale verifica sia stata già fatta presso la clinica svizzera che ha recentemente ospitato il tuo mezzo.
Giuro che mi stupirei se tutta l'auto non fosse stata passata ai raggi X.

 ;D
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: ivan74DS20 - Marzo 24, 2011, 11:43:23 pm
By the way, se non si ha il termometro dell'acqua, come si può verificare l'efficacia di funzionamento del proprio radiatore? (cioè, anche senza arrivare ai casi estremi di spia accesa... magari si può migliorare il funzionamento).
Mettilo,non si sa mai,io l ho messo..
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: giobri - Aprile 02, 2011, 03:30:05 pm
E invece la presenza di olio nel circuito dell'acqua? E' comunque sintomo di trafilaggio ma da dove, sempre dalla testa?
Non ne sono sicuro ma oggi sostituendo un tubo (pompa acqua-carburatore) ho trovato un pò di schiuma sospetta (mi sembra oleosa) sul tappo del radiatore e in sospensione sulla parte superiore del liquido di refrigeramento.... spero non mi salti l'Overture... :-\
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: Dessex - Aprile 02, 2011, 06:34:38 pm
E invece la presenza di olio nel circuito dell'acqua? E' comunque sintomo di trafilaggio ma da dove, sempre dalla testa?
Non ne sono sicuro ma oggi sostituendo un tubo (pompa acqua-carburatore) ho trovato un pò di schiuma sospetta (mi sembra oleosa) sul tappo del radiatore e in sospensione sulla parte superiore del liquido di refrigeramento.... spero non mi salti l'Overture... :-\

più che altro di non trovare acqua nell'olio......dai una controllata al livello
Titolo: Re: Guarnizione della testata andata?!?!
Inserito da: Paolone - Aprile 04, 2011, 08:21:10 am
... in sicilia in estate i 40° gradi si raggiungono un giorno si e uno sempre...

Ado,ti garantisco che,circa 1.400 km più a nord,e precisamente nella piatta ed umida Pianura Padana,abbiamo grossomodo gli stessi picchi di calore....ma con la subdola e costante presenza di un tasso di umidità relativa,difficilmente inferiore al 75%  [:ohoh] Da schiattare  [(piango)]