Forum.IDeeSse.it

Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Meccanica => Topic aperto da: capotimoniere - Marzo 21, 2011, 06:55:22 pm

Titolo: problema freni
Inserito da: capotimoniere - Marzo 21, 2011, 06:55:22 pm
 [:hello] ciao a tutti giovedi sono andato in toscana per una breve vacanza 1100 km tra andata e ritorno,la DSuper5 è andato bene a parte i freni,che a mio avviso sembra che frenino solo dietro e a volte emettono uno strano stridolio,al momento ho dato la colpa all acqua che ho preso praticamente per tutto il viaggio di andata,ma anche il giorno dopo il problema si è ripresentato,praticamente frenando specialmente sul bagnato si verifica un forte abbassamento al posteriore con bloccaggio delle ruote sempre al posreriore,volevo sapere se qualcuno ha avuto lo stesso problema e come la risolto grazie [:hello]
Titolo: Re: problema freni
Inserito da: Martini - Marzo 21, 2011, 07:00:00 pm
[:hello] ciao a tutti giovedi sono andato in toscana per una breve vacanza 1100 km tra andata e ritorno,la DSuper5 è andato bene a parte i freni,che a mio avviso sembra che frenino solo dietro e a volte emettono uno strano stridolio,al momento ho dato la colpa all acqua che ho preso praticamente per tutto il viaggio di andata,ma anche il giorno dopo il problema si è ripresentato,praticamente frenando specialmente sul bagnato si verifica un forte abbassamento al posteriore con bloccaggio delle ruote sempre al posreriore,volevo sapere se qualcuno ha avuto lo stesso problema e come la risolto grazie [:hello]

Pinze grippate? Pasticche andate? E' il caso che tu verifichi bene prima di usare l'auto: la frenata solo (o prevalentemente) sul posteriore può essere MOLTO pericolosa: coi freni non si scherza.
Titolo: Re: problema freni
Inserito da: fabio72 - Marzo 21, 2011, 08:03:44 pm
Ciao, non è che hai aria nell'impianto frenante?
Se la frenata non è pronta ma "ritardata" con bloccaggi al posteriore puo' darsi ci sia aria...
Titolo: Re: problema freni
Inserito da: capotimoniere - Marzo 21, 2011, 08:46:47 pm
si potrebbe anche essere,ho guardato sul forum ho trovato come spurgare i freni ma si riferisce al freno a fungo del ds con cambio manuale,tu sai per caso se tali operazioni sono valide anche sul freno a pedale normale come  quello  sul dsuper5?  [:hello]
Titolo: Re: problema freni
Inserito da: Dessex - Marzo 21, 2011, 09:05:20 pm
si potrebbe anche essere,ho guardato sul forum ho trovato come spurgare i freni ma si riferisce al freno a fungo del ds con cambio manuale,tu sai per caso se tali operazioni sono valide anche sul freno a pedale normale come  quello  sul dsuper5?  [:hello]

ciao sulla tua basta spurgare ogni pinza e/o cilindretto singolo....apri il bullone di spurgo di un giro entri in auto e freni per qualche secondo (3 o 4 bastano) dopodichè richiudi lo spurgo. Così per ogni freno

Titolo: Re: problema freni
Inserito da: stefano65 - Marzo 21, 2011, 09:35:19 pm
[:hello] ciao a tutti giovedi sono andato in toscana per una breve vacanza 1100 km tra andata e ritorno,la DSuper5 è andato bene a parte i freni,che a mio avviso sembra che frenino solo dietro e a volte emettono uno strano stridolio,al momento ho dato la colpa all acqua che ho preso praticamente per tutto il viaggio di andata,ma anche il giorno dopo il problema si è ripresentato,praticamente frenando specialmente sul bagnato si verifica un forte abbassamento al posteriore con bloccaggio delle ruote sempre al posreriore,volevo sapere se qualcuno ha avuto lo stesso problema e come la risolto grazie [:hello]
Lo stridolio potrebbe essere causato da una perdita di olio che sporca il o i dischi, la perdita potrebbe venire dalla pinza( da revisionare..) o come è successo a me, dalla scatola guida (a me si è rotta la cuffia del distributore e un Po di trasudo olio va sul disco che in prima frenata rumoreggia..)
Sul problema della frenata solo sul posteriore...non saprei...è strano..la ds addirittura frena quasi completamente avanti, e poco dietro...di sicuro una buona spurgata è la prima cosa che farei, poi se non succede nulla...seguire il circuito passo passo ed individuare dove non và....magari è la pompa dei
Freni, oppure il correttore di frenata.
Titolo: Re: problema freni
Inserito da: capotimoniere - Marzo 21, 2011, 09:50:28 pm
 [:hello]dessex per spurgare allora uso il modo classico ,faccio tenere premuto il pedale  freno  da un amico intanto io apro lo spurgo che mi interessa,poi richiudo prima che lui lasci il pedale per evitare di fare entrare aria esatto?
Titolo: Re: problema freni
Inserito da: Dessex - Marzo 21, 2011, 10:44:39 pm
[:hello]dessex per spurgare allora uso il modo classico ,faccio tenere premuto il pedale  freno  da un amico intanto io apro lo spurgo che mi interessa,poi richiudo prima che lui lasci il pedale per evitare di fare entrare aria esatto?

no lo puoi fare da solo, apri uno spurgo alla volta, sali in auto freni qualche secondo, poi lo richiudi, la ds non è come le auto a pompa freni normale, quando lasci il pedale del freno cessa il passaggio d'olio, non risucchia aria
Titolo: Re: problema freni
Inserito da: capotimoniere - Marzo 22, 2011, 05:43:03 pm
 [:hello] bene ora mi è chiaro ,ieri sera ho provato la frenata nella corsia box che ha il fondo liscio sembra che davanti frena perchè lascia le strisciate,ho anche letto che il problema potrebbe essere dovuto a ruggine all interno dei tamburi oppure ai ceppi che avendo presa molta acqua inumidendosi aumentano il potere fernante,tu ne sai qualcosa?
Titolo: Re: problema freni
Inserito da: lupifusi74 - Marzo 23, 2011, 05:03:05 pm
Lo stridolio potrebbe essere causato da una perdita di olio che sporca il o i dischi, la perdita potrebbe venire dalla pinza( da revisionare..) o come è successo a me, dalla scatola guida (a me si è rotta la cuffia del distributore e un Po di trasudo olio va sul disco che in prima frenata rumoreggia..)
Sul problema della frenata solo sul posteriore...non saprei...è strano..la ds addirittura frena quasi completamente avanti, e poco dietro...di sicuro una buona spurgata è la prima cosa che farei, poi se non succede nulla...seguire il circuito passo passo ed individuare dove non và....magari è la pompa dei
Freni, oppure il correttore di frenata.
A proposito delle vibrazioni,la mia dea fa proprio quello che descrivi qui.Questa e' la mia pinza DX: http://img576.imageshack.us/img576/606/dsc02574u.jpg
Le cuffie della scatola sono a posto.Frena meglio dietro specialmente quando piove. [:clap]
Titolo: Re: problema freni
Inserito da: stefano65 - Marzo 23, 2011, 06:30:03 pm
Ghisa
A proposito delle vibrazioni,la mia dea fa proprio quello che descrivi qui.Questa e' la mia pinza DX: http://img576.imageshack.us/img576/606/dsc02574u.jpg
Le cuffie della scatola sono a posto.Frena meglio dietro specialmente quando piove. [:clap]
Chiaramente si nota una importante perdita della pinza freno, anche perché sopra la dx(lato passeggero non vi è nulla di ché...
Devi smontare e sostituire i gommini pinza.
Un lavoretto , ......un Po rognoso..
Titolo: Re: problema freni
Inserito da: capotimoniere - Marzo 30, 2011, 09:08:34 pm
 [:hello]ho portato la DSuper5 in revisione il compiuter dice che frena bene davanti invece  dietro frena solo la destra,volevo smontare e dare un occhiata cè qualcuno che sà se è complicato,per intenderci non vorrei che sia  tipo 2cv dove ci vuole un estrattore per togliere il tamburo e pure una specie di compasso per centrare le ganasce nuove.Volevo sapere anche se in zona como cè ancora qualcuno che revisiona le ganasce grazie a tutti [:hello]
Titolo: Re: problema freni
Inserito da: Dessex - Marzo 30, 2011, 09:55:53 pm
[:hello]ho portato la DSuper5 in revisione il compiuter dice che frena bene davanti invece  dietro frena solo la destra,volevo smontare e dare un occhiata cè qualcuno che sà se è complicato,per intenderci non vorrei che sia  tipo 2cv dove ci vuole un estrattore per togliere il tamburo e pure una specie di compasso per centrare le ganasce nuove.Volevo sapere anche se in zona como cè ancora qualcuno che revisiona le ganasce grazie a tutti [:hello]

ciao le ganasce nuove del ds non costano tantissimo.....sicuramente hai un cilindretto grippato.....
Titolo: Re: problema freni
Inserito da: capotimoniere - Marzo 30, 2011, 10:35:26 pm
si ok e per sostituirle è complicato? [:hello]
Titolo: Re: problema freni
Inserito da: barbage - Marzo 30, 2011, 11:58:07 pm
La scarsa efficacia della frenata è il primo problema che vorrei risolvere anch'io per la mia recente DSpécial.
Potreste gentilmente suggerirmi la sequenza delle attività diagnostiche per risolvere il problema?
Immagino si parti dalla verifica dell'inconveniente meno ostico da risolvere.
Per esempio il primo step è lo spurgo dei freni?

Grazie a tutti
Titolo: Re: problema freni
Inserito da: fischer - Marzo 31, 2011, 08:03:55 am
Il primissimo punto è quanto olio c'è!
Il secondo è quanta pasticca-ganascia c'è.
Poi se i pistoncini delle pinze scorrono liberamente, se i correttori svolgono il loro lavoro, se non hai una perdita che unge uno dei freni....se il dosatore è funzionale...tante cosette insomma.
Comunque si tratta di una cosa importantissima per la tua e l'altrui incolumità: risolvi al più presto
Ovvio che lo spurgo è l'operazione topica per eccellenza.
fischer
Titolo: Re: problema freni
Inserito da: ado - Marzo 31, 2011, 08:32:37 am
e nn è superfluo pensare di cambiare le pastiglie pur se con tanto materiale d'attrito, in quanto potrebbero essere cristallizate dalla vecchiaia.


 [:clap] [:clap] [:clap] [:clap]
Titolo: Re: problema freni
Inserito da: fischer - Marzo 31, 2011, 08:48:16 am
e nn è superfluo pensare di cambiare le pastiglie pur se con tanto materiale d'attrito, in quanto potrebbero essere cristallizate dalla vecchiaia.
[(su)] [(su)] [(su)]
Titolo: Re: problema freni
Inserito da: barbage - Marzo 31, 2011, 10:58:59 am
Grandissimi ! 1.000 grazie
 [:clap]

Inizio a vedere dove posso mettere mano io senza far disastri,
(chiederò una super visione a VINCE, MAURO e DINO  ;D)
successivamente mi recherò dal meccanico, purtroppo NON Citroen, per proseguire nei lavori.
Almeno ho una scaletta da proporgli.

 [:cont]
Titolo: Re: problema freni
Inserito da: dino - Marzo 31, 2011, 11:19:35 am
Che non sia la scaletta del pollaio,
mi raccomando, corta e piena di .... [(fifone1)]        [B)]


 [:hello]    D
Titolo: Re: problema freni
Inserito da: barbage - Marzo 31, 2011, 11:33:15 am
e ripida....

Ripido è anche lo scivolo del mio garage come hai potuto verificare caro Stakanov   [:fiu]
Titolo: Re: problema freni
Inserito da: capotimoniere - Marzo 31, 2011, 09:49:26 pm
 [:hello]ciao a tutti io sarei sempre interessato a sostituire i ceppi posteriori ed eventualmente i pistoncini cè qualcuno che sà la procedura per la sostituzione grazie [:hello]
Titolo: Re: problema freni
Inserito da: fabio72 - Aprile 02, 2011, 12:25:45 am
La procedura è identica a quella della ford taunis del 1979....ovvero...tamburi sono ed identici a tutte le auto con i freni a tamburo!
Titolo: Re: problema freni
Inserito da: capotimoniere - Aprile 02, 2011, 11:15:35 pm
speriamo perche anche il 2cavalli ha i freni a tamburo ma ti assicuro che non è come cambiarli a un 127 [:hello]
Titolo: Re: problema freni
Inserito da: ivan74DS20 - Aprile 03, 2011, 10:58:08 pm
A me fa strano ancora adesso,ho cambiato cilindretto reinn. friz,fatto un pò di spurgo e ora ......frena benissimo.. [???]
Mi spiego...ero convinto di avere i dischi dei freni ovalizzati,xchè qundo mi stavo x fermare,dai 20kmh in giù,più o meno,mi faceva lo stesso effetto,quel tipico frena e molla quando sei quasi fermo con il piede leggero.
Fatto quel minimo di spurgo e reg friz(semi) e ora...............
FRENA BENISSIMO............. [:D]