Forum.IDeeSse.it
Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Meccanica => Topic aperto da: raffifumi - Giugno 23, 2011, 12:49:59 pm
-
La mia piccola è stata affidata alle cure di un esperto meccanico citroen (parlandoci, ho scoperto che, tra l'altro, è stato anche il suo "pediatra" quando era ancora in garanzia)...questi i lavori:
- revisione scatola di sterzo (perdeva da un po' e, soprattutto, mi
- sostituzione congiuntore (era lui il malvagio che mi consumava litri e litri di nettare verde)
- sostituzione pasticche freni
- sostituzione catena di distribuzione
preventivo: euro 1250...
a me sembra un prezzo onesto...voi che ne pensate?
PS: confermo che la catena di distribuzione si può sostituire anche sul ponte, senza smontare tutto, con l'ausilio di uno specchietto
-
La mia piccola è stata affidata alle cure di un esperto meccanico citroen (parlandoci, ho scoperto che, tra l'altro, è stato anche il suo "pediatra" quando era ancora in garanzia)...questi i lavori:
- revisione scatola di sterzo (perdeva da un po' e, soprattutto, mi
- sostituzione congiuntore (era lui il malvagio che mi consumava litri e litri di nettare verde)
- sostituzione pasticche freni
- sostituzione catena di distribuzione
preventivo: euro 1250...
a me sembra un prezzo onesto...voi che ne pensate?
PS: confermo che la catena di distribuzione si può sostituire anche sul ponte, senza smontare tutto, con l'ausilio di uno specchietto
ammazza, è un regalo!!
contando che l'idroguida costa di suo un 600-650 euro, almeno un 100 euro di congiuntore più 35 almeno di sfera, 80 di pastiglie freni, sui 140 euro la distribuzione (moolto a spanne).....siamo già a 1000 euro....
cambiare la catena senza tirar giù il motore [:fiu] [:fiu] [o:o:]...o ha le manine da cinese o non so proprio come faccia, conta che tra motore e telaio ci passa si e no un braccio.....probabilmente sgancia il motore dal telaio e lo tira leggermente avanti approfittando dell'assenza dell'idroguida....e anche li 250 euro di manodopera per fare tutto non sono nulla
-
Io penso che se davvero il prezzo è questo non è che ti fa un regalo, di più! farei fare di corsa i lavori!!! prima che magari ci ripensa... [:D]
[:hello]
-
oggi ho ritirato la piccola e, dopo i primi 40 km...direi ke va alla grande!
sterzo finalmente preciso, si alza istantaneamente, e, finalmente, scomparso il terribile tintinnio di catena!
Ora il congiuntore attacca ogni 35 sec, da ferma: credevo non fosse possibile!!!
-
[(su)]...vai cosi! [:hello]
-
stamane ho notato che, nonostante la sostituzione di tutti i tubicini dell'idraulica "inferiore", la revisione della scatola di sterzo ed il cambio congiuntore, delfy ha lasciato una kiazzetta d'olio...x il resto va alla grande...secondo voi è una questione di "assestamento" o le faccio dare un'okkiata dal mecca?
-
stamane ho notato che, nonostante la sostituzione di tutti i tubicini dell'idraulica "inferiore", la revisione della scatola di sterzo ed il cambio congiuntore, delfy ha lasciato una kiazzetta d'olio...x il resto va alla grande...secondo voi è una questione di "assestamento" o le faccio dare un'okkiata dal mecca?
le "k"....ti prego...... [:(]
Per quel che riguarda la perdita potrebbe essere un vecchio residuo che si è mosso.... altrimenti controlla se lo fa quando si spegne e inizia a scendere oppure con motore in moto...
[:hello]
-
a motore in moto ieri non ha perso una goccia...l'ho trovata dopo la sosta notturna
-
a motore in moto ieri non ha perso una goccia...l'ho trovata dopo la sosta notturna
Tieni presente che trovare qualche goccia/mini chiazza dopo che la macchina è ferma da qualche ora è normale... [:hap]
-
bhe...mi sono sempre detto "se non vuoi olio in garage, allora non vuoi una Dea..."
però, sai, mi aspettavo almeno qualche giorno di tregua!