Forum.IDeeSse.it

Area Generale - Citroën ID/D/DS => Questioni di carattere generale => Topic aperto da: armonie - Gennaio 20, 2012, 08:16:18 pm

Titolo: autoradio anni 70
Inserito da: armonie - Gennaio 20, 2012, 08:16:18 pm
avendo il cruscotto sverginato :'( ,secondo voi  quale modello di autoradio ci vedete meglio in una ds post 70 ?
Titolo: Re: autoradio anni 70
Inserito da: ERIKKE - Gennaio 20, 2012, 08:42:26 pm
AUTOVOX CR 2031 [:love]

 [:hello]
Titolo: Re: autoradio anni 70
Inserito da: stefano65 - Gennaio 20, 2012, 08:51:55 pm
Confermo...e si sente anche abbastanza bene...anche se la mia ultimamente ha avuto una settimana di blackout....si accendeva ma...non trovava nessuna stazione..la ricerca automatica era nulla...ero già proiettato allo smontaggio(non facile poiché la radio é divisa in due...e si dovrebbe smontare il cruscotto)...quando per incanto..ha ricominciato a funzionare perfettamente....mma!!!...valle a capire ste cose...
Titolo: Re: autoradio anni 70
Inserito da: Andy LHM - Gennaio 20, 2012, 10:34:34 pm
nessun problema armonie, basta chiedere ai nostri esperti in materia:  Gianluca e oxi  ;D
Titolo: Re: autoradio anni 70
Inserito da: oxi883 - Gennaio 20, 2012, 10:34:54 pm
Citazione
avendo il cruscotto sverginato
      presumo che armonie abbia il cruscotto tagliato a norme iso per l'alloggiamento di un autoradio a misure standard (non atovox cr 2031)   [:cont]                                            io ti consiglerei questo                                                      (http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTKs4xyG6L6_WyR4wyA35iuRy7ztCZcmrB5--fBdXQ4lK7hvFZgxA)                                     [:hello]
Titolo: Re: autoradio anni 70
Inserito da: Ugomaria - Gennaio 20, 2012, 10:51:10 pm
      presumo che armonie abbia il cruscotto tagliato a norme iso per l'alloggiamento di un autoradio a misure standard (non atovox cr 2031)   [:cont]                                            io ti consiglerei questo                                                      (http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTKs4xyG6L6_WyR4wyA35iuRy7ztCZcmrB5--fBdXQ4lK7hvFZgxA)                                     [:hello]

Becker è il massimo. Sta molto meglio su una Mercedes, ma anche sulla Dea non sfigura!
Titolo: Re: autoradio anni 70
Inserito da: oxi883 - Gennaio 20, 2012, 11:07:42 pm
è uno dei pochi dal cuore moderno in style vintage  altrimenti ci sarebbe questo.............                                                                                                   (http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRIjdC9lz1fe4blK3q0kr-3EwifwhrWIe6JE-biy57T-PPKEpB6)                                   [:hello]
Titolo: Re: autoradio anni 70
Inserito da: Andy LHM - Gennaio 21, 2012, 12:59:34 am
Come mi ha spiegato una volta Gianluca,
l'Autovox CR 2031 è nata per equipaggiare SM, DS "cruscotto unificato" e GS
ed era comunque l'unica autoradio che veniva montava come opzione alle cruscotto ultimo tipo da casa madre per il mercato ITALIANO.

però mi sa che ha ragione oxi, armonie dicendo"sverginare" parla purtroppo di quell'orribile buco che si trova sul cruscotto del 70% delle povere dee che circolano per il mondo, o almeno credo  [(nonso)]
a tale proposito....invece di montarci un altro stereo, non è possibile richiudere quegli orribili buchi e riverniciarlo  [(uhmuhm)]

(http://forum.ideesse.it/Misc/Repository/cruscotto1024_768.jpg)
Titolo: Re: autoradio anni 70
Inserito da: Gianluca - Gennaio 21, 2012, 09:43:23 am
Armonie chiede una radio per coprire il buco del cruscotto quindi temo che non potrà ricorrere alle autoradio d'elezione DS, ovvero le varie CE e l' "italiana" Autovox CR 2031.

Coprire un buco nel cruscotto non è esattamente una passeggiata. Se si vuole evitare che rimanga ogni traccia bisogna affidare il lavoro ad uno parecchio bravo con mola e saldatore e non so che livello di risultato si possa ottenere. Più veloce sarebbe (ovviamente, grazie al piffero) trovare un cruscotto integro e riverniciare quello.

Purtroppo neanche la verniciatura del cruscotto DS è cosa semplice: il colore va azzeccato e la "martellatura" idem.

Detto questo, nella mia DS avevo piantata nel cruscotto una blaukpunt dell'epoca con ricerca automatica. Funzionava benissimo ma l'ho data via - regalata o quasi, non ricordo - ad un cliente del mio restauratore.

Consiglierei ad Armonie di valutare fra le top di gamma con FM del periodo - senz'altro troverai soddisfazione - piuttosto che scegliere una moderna che "sembra" d'epoca.

Philips, Grundig, Becker e Blaukpunt le marche migliori del periodo.

Buona scelta

 [:hello]
Titolo: Re: autoradio anni 70
Inserito da: bardamu - Gennaio 21, 2012, 11:19:59 am
Io dato il lavoro già fatto sulla macchina opterei direttamente per la sostituzione della lamiera del cruscotto con un'altra vergine e in buono stato.
Io sulla Spécial ho fatto così, avevo un orrendo taglio rettangolare anni Ottanta.
Dopo la sostituzione ci ho messo la sua brava CR 2031  [;)]
Titolo: Re: autoradio anni 70
Inserito da: rechin - Gennaio 21, 2012, 12:46:26 pm
      presumo che armonie abbia il cruscotto tagliato a norme iso per l'alloggiamento di un autoradio a misure standard (non atovox cr 2031)   [:cont]                                            io ti consiglerei questo                                                      (http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTKs4xyG6L6_WyR4wyA35iuRy7ztCZcmrB5--fBdXQ4lK7hvFZgxA)                                     [:hello]

Quoto appieno.....la Becker Mexico è per me la migliore!
 [:hello]
Titolo: Re: autoradio anni 70
Inserito da: mario55 - Gennaio 21, 2012, 02:12:54 pm
non metto in dubbio che sia il migliore, e a dir la verità ci avevo fatto un pensiero, ma 1600 euro mi son sembrate troppe.

e, poi francamente, di un autoradio con navigatore e telefono incorporatomi sembra sprecato su di un'auto con cui faccio si e no 6/7000 km anno.

mario
Titolo: Re: autoradio anni 70
Inserito da: rechin - Gennaio 21, 2012, 02:29:29 pm
non metto in dubbio che sia il migliore, e a dir la verità ci avevo fatto un pensiero, ma 1600 euro mi son sembrate troppe.

e, poi francamente, di un autoradio con navigatore e telefono incorporatomi sembra sprecato su di un'auto con cui faccio si e no 6/7000 km anno.

mario

Hai ragione. Anch'io ci avevo fatto un pensiero ed ho fatto dietro-front causa prezzo!
Titolo: Re: autoradio anni 70
Inserito da: Andy LHM - Gennaio 21, 2012, 06:21:03 pm
Io dato il lavoro già fatto sulla macchina opterei direttamente per la sostituzione della lamiera del cruscotto con un'altra vergine e in buono stato.
Io sulla Spécial ho fatto così, avevo un orrendo taglio rettangolare anni Ottanta.
Dopo la sostituzione ci ho messo la sua brava CR 2031  [;)]

hai ragione bardamu, non c'avevo pensato [(occhioni)]
Che voi sapete si trova in vendita la lamiera bella e pronta, cioè, già sagomata e verniciata???
La si potrebbe anche rifare ma poi per dare alla vernice quel effetto grinzato come cacchio si fà???
Non so se esistono in commercio però visti i tantissimi cruscotti bucati anni '80  penso che se ne venderebbero un bel pò  [(nonso)]
Titolo: Re: autoradio anni 70
Inserito da: stefano65 - Gennaio 21, 2012, 06:24:50 pm
http://www.subito.it/auto/citroen-maserati-reggio-emilia-32771817.htm

Vedi questa....
Titolo: Re: autoradio anni 70
Inserito da: bardamu - Gennaio 22, 2012, 09:40:33 am
hai ragione bardamu, non c'avevo pensato [(occhioni)]
Che voi sapete si trova in vendita la lamiera bella e pronta, cioè, già sagomata e verniciata???
La si potrebbe anche rifare ma poi per dare alla vernice quel effetto grinzato come cacchio si fà???
Non so se esistono in commercio però visti i tantissimi cruscotti bucati anni '80  penso che se ne venderebbero un bel pò  [(nonso)]


Tieni sotto controllo gli annunci, ebay subito eccetera, ogni tanto un buon cruscotto usato compare. Poi basta ripulirlo e il gioco e' fatto.   [;)]
Titolo: Re: autoradio anni 70
Inserito da: Vince - Gennaio 22, 2012, 11:38:51 am
è uno dei pochi dal cuore moderno in style vintage  altrimenti ci sarebbe questo.............                                                                                                   (http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRIjdC9lz1fe4blK3q0kr-3EwifwhrWIe6JE-biy57T-PPKEpB6)                                   [:hello]
[:love] [:love] [:love] Pagherei il biglietto per un'ora di ascolto di un impianto con quella come sorgente, anche a macchina ferma, anzi meglio!  [:love] [:love]
Titolo: Re: autoradio anni 70
Inserito da: oxi883 - Gennaio 22, 2012, 02:10:23 pm
Ne ho fatti parecchi di impianti con questa sorgente che reputo la migliore costruita in tutti i tempi  per timbrica e dettaglio, addirittura la preferisco ai top NAKAMICHI (ero rivenditore di entrambi i marchi) una con convertitore separato me la sono tenuta ad uso collezzionistico (http://i41.servimg.com/u/f41/13/81/46/82/immagi34.jpg)e chissa' magari un giorno me la montero' su una bella monofaro  [:love]     [:hello]
Titolo: Re: autoradio anni 70
Inserito da: Andy LHM - Gennaio 22, 2012, 02:26:49 pm

 chissa' magari un giorno me la montero' su una bella monofaro  [:love]     [:hello]


beh!!!la monofaro c'era oxi e anche a buon prezzo ma......... non l'hai voluta!!!  ;D

(http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/377382_306766672694293_100000828895259_811169_1538148907_n.jpg)
Titolo: Re: autoradio anni 70
Inserito da: Gianluca - Gennaio 22, 2012, 08:09:16 pm
http://www.subito.it/auto/citroen-maserati-reggio-emilia-32771817.htm

Vedi questa....

Non mi vorrei sbagliare ma era in vendita alla fiera di Padova.
E', come recita l'annuncio, la versione per SM, in tutto e per tutto indentica a quella per la DS eccezion fatta per la mascherina delle stazioni: quella per SM è "girata" per leggerla dall'alto, quella DS per leggerla di fronte.

Ribadisco che questa radio non entra in un buco standard fatto sul cruscotto.
Titolo: Re: autoradio anni 70
Inserito da: LUOMONERO IN DS - Gennaio 22, 2012, 08:17:43 pm
 [:hello] [:hello] Armonie contattami in MP.... ne ho uno in garage, lo fotografo e se hai interesse  concordiamo.. Anche perchè a breve dovrei essere a Napoli Capodichino per lavoro..... [(abbraccio)] [(abbraccio)]
Titolo: Re: autoradio anni 70
Inserito da: oxi883 - Gennaio 22, 2012, 11:11:40 pm
Citazione
la versione per SM, in tutto e per tutto indentica a quella per la DS eccezion fatta per la mascherina delle stazioni: quella per SM è "girata" per leggerla dall'alto, quella DS per leggerla di fronte.
                 ESATTO,                se qualcuno avesse una mascherina per la DS doppia e intendesse scambiarla con quella  SM o venderla....................(http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRxkjgJiuFdWlcAsCE8slUDavluVa8d5AEsYnx0ZCyhyP7seqWOjA)                       [:hello]
Titolo: Re: autoradio anni 70
Inserito da: giulio/67 - Gennaio 23, 2012, 11:15:05 am
ciao armonie, io ho appena smontato un riproduttore solo musicassette dalla mia dea perfettamente funzionante, visto ke ho installato una radio cd moderna. Trattasi di Pioneer components color acciaio credo anni 70 con 2 casse di cui una nuova imballata. (vendo) Se vuoi ti invio foto via mail e vedi se ti può interessare.
Titolo: Re: autoradio anni 70
Inserito da: hal9000 - Gennaio 23, 2012, 12:00:37 pm
(http://i41.servimg.com/u/f41/13/81/46/82/immagi34.jpg)


(http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/homer.gif)(http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/homer.gif)(http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/homer.gif)(http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/homer.gif)(http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/homer.gif)(http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/homer.gif)(http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/homer.gif)(http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/homer.gif)(http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/homer.gif)
Titolo: Re: autoradio anni 70
Inserito da: Vince - Gennaio 23, 2012, 10:53:16 pm

(http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/homer.gif)(http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/homer.gif)(http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/homer.gif)(http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/homer.gif)(http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/homer.gif)(http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/homer.gif)(http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/homer.gif)(http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/homer.gif)(http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/homer.gif)
Anche io la penso esattamente cosìììììììììììììììì!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! [:love] [:love] [:love] [:love]
Titolo: Re: autoradio anni 70
Inserito da: H a v r a i s - Gennaio 23, 2012, 10:58:54 pm
 ;D ;D ;D
Titolo: Re: autoradio anni 70
Inserito da: Ugomaria - Gennaio 27, 2012, 03:31:52 pm
non metto in dubbio che sia il migliore, e a dir la verità ci avevo fatto un pensiero, ma 1600 euro mi son sembrate troppe.

e, poi francamente, di un autoradio con navigatore e telefono incorporatomi sembra sprecato su di un'auto con cui faccio si e no 6/7000 km anno.

mario

Non sono assolutamente troppi per un buon apparecchio. 1600 euro si fa presto a spenderli di soli cavi per un impianto audio da casa!
1600 forse non basterebbero nemmeno per mettere la radio FM/AM sulla CX, visto che il Pionner che ho permette solo la riproduzione degli Stero4.

Sul fatto dell'utilizzo sporadico non ti so dire. Certo girare col navigatore attaccato al vetro su un'auto storica non è il massimo!
Titolo: Re: autoradio anni 70
Inserito da: SCARABEO - Gennaio 27, 2012, 03:43:06 pm
.........Certo girare col navigatore attaccato al vetro su un'auto storica non è il massimo!

Lo puoi anche mettere su una basetta in alluminio incastrata sul "pianerottolo" davanti al volante....
Almeno da fuori non si vede. E, per una volta, il navigatore darà la velocità reale.
Titolo: Re: autoradio anni 70
Inserito da: Ugomaria - Gennaio 27, 2012, 03:46:47 pm
Lo puoi anche mettere su una basetta in alluminio incastrata sul "pianerottolo" davanti al volante....
Almeno da fuori non si vede. E, per una volta, il navigatore darà la velocità reale.
Mmmh, sarà ma a me il navi piace solo quando è quello che ha fatto mammà... se proprio devo usare un sistema alternativo metto il cellulare nel posacenere...
Titolo: Re: autoradio anni 70
Inserito da: mario55 - Gennaio 27, 2012, 06:52:27 pm
Mmmh, sarà ma a me il navi piace solo quando è quello che ha fatto mammà... se proprio devo usare un sistema alternativo metto il cellulare nel posacenere...

il navigatore è un'apparecchio che è utilissimo per arrivare in posti sconosciuti, per cui non mi faccio nessun problema ad attaccarlo con una ventosa al vetro, non esageriamo con l'originalità, altrimenti se hai un'auto di 40 o 50 anni fà devi percorrere solamente le strade che esistevano a quell'epoca, quindi niente tangenziali, niente autostrade, niente trafori ;D

per ritornare all'autoradio-navigatore-telefono becker ribadisco che è assurdo (per me) spendere 1600 euro quando di solito utilizzo la DS su percorsi conosciuti (quindi il nav non serve), nei giorni festivi (quindi cell. lavoro spento) e poi non sono un grande audiofilo, quando sento i miei mp3 (di scarsa qualità) mi bastano e avanzano, oppure nei viaggi più lunghi isoradio, che non ha bisogno di RDS visto che dove si prende trasmette su un'unica frequenza [:hello]

mario