Forum.IDeeSse.it

Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Impianto elettrico => Topic aperto da: Citratoso - Gennaio 21, 2012, 10:51:24 pm

Titolo: regolatore di tensione elettronico
Inserito da: Citratoso - Gennaio 21, 2012, 10:51:24 pm


Io oggi ho sostituito il regolatore di tensione con uno elettronico, però dopo aver girato la chiave, incomincia a fumare  [o:o:]
Allora ho rimontato quello originale.  >:(
Qualcuno sa dirmi il perchè?? :-[

Grassie.
Titolo: Re: regolatore di tensione elettronico
Inserito da: ciofanni - Gennaio 21, 2012, 10:59:35 pm
Ciao Citra....quanti ingressi ha il regolatore che hai montato????
Titolo: Re: regolatore di tensione elettronico
Inserito da: Citratoso - Gennaio 23, 2012, 07:00:01 pm
Sono come quello che ho tolto, c'è il fastom laterale e poi i 3 morsetti, uno rosso piccolo, il giallo grosso al centro e il giallo piccolo. Tutto uguale.
Titolo: Re: regolatore di tensione elettronico
Inserito da: ciofanni - Gennaio 24, 2012, 08:57:09 am
probabilmente hai invertito il capocorda giallo con quello bianco...ovvero bianco al centro del regolatore e va all'alternatore con capocorda ad "occhiello" piccolo...giallo in basso al regolatore (EXC) e va al fastom Exc dell'alternatore... [:hello]
Titolo: Re: regolatore di tensione elettronico
Inserito da: Citratoso - Gennaio 24, 2012, 12:23:45 pm

 Magari!!! hai ragione quello bianco è diventato giallino, comunque ha il capocorda più grosso, e va al centro, giusto?
Sono sicuro di aver attaccato tutto come prima, anche perchè è mia abitudine fare foto prima di smontare qualcosa. Infatti ha funzionato benissimo, la macchina è andata in moto, le luci funzionavano bene, senza sbalzi, però...fumetto  [o:o:].
Anche a motore spento, solo girando la chiave,  ...fumetto.
Tempo fa, avevo parlato con un elettrauto, e mi diceva che oltre a mettere un regolatore elettronico, mi metteva dei diodi sull'alternatore, che sia per questo?
Titolo: Re: regolatore di tensione elettronico
Inserito da: ado - Gennaio 24, 2012, 12:41:03 pm
Magari!!! hai ragione quello bianco è diventato giallino, comunque ha il capocorda più grosso, e va al centro, giusto?
Sono sicuro di aver attaccato tutto come prima, anche perchè è mia abitudine fare foto prima di smontare qualcosa. Infatti ha funzionato benissimo, la macchina è andata in moto, le luci funzionavano bene, senza sbalzi, però...fumetto  [o:o:].
Anche a motore spento, solo girando la chiave,  ...fumetto.
Tempo fa, avevo parlato con un elettrauto, e mi diceva che oltre a mettere un regolatore elettronico, mi metteva dei diodi sull'alternatore, che sia per questo?
ciao Citra,

i diodi nn c'entrano nulla, un paio di anni fa ho montato anch'io il regolatore elettronico, per essere precisi l'elettrauto, e nn ho avuto alcun "fumetto" funziona egregiamente e nn ho più le luci psichedeliche da discoteca!!!!!

 [:hello] [:hello] [:hello] [:hello]
Titolo: Re: regolatore di tensione elettronico
Inserito da: Citratoso - Gennaio 24, 2012, 01:23:55 pm

 ma allora che sia qualcosa di diffettoso dentro alla "scatola nera"  [???]
Titolo: Re: regolatore di tensione elettronico
Inserito da: ado - Gennaio 24, 2012, 02:47:15 pm
ma allora che sia qualcosa di diffettoso dentro alla "scatola nera"  [???]

come ben saprai, l'archibucio è fatto a mano da un elettrotecnico, nn so con certezza se una volta ultimato venga testato, è possibile che sia lui ad avere problemi!!!!!!!!!


 [:clap] [:clap] [:clap] [:clap]
Titolo: Re: regolatore di tensione elettronico
Inserito da: ciofanni - Gennaio 24, 2012, 06:00:26 pm
ehh....mi sa' proprio che ADO ha ragione....se i fili sono messi bene (ed e' giusto come hai detto che quello nel centro ha il capocorda piu' grande), forse c'e' un corto dentro .... ma non e' che e' un regolatore per la dinamo????? (non credo, ma non si sa' mai) ...perche' i collegamenti e il funzionamento sono differenti...mi sembra strano strano, pero' mai dre mai...
Titolo: Re: regolatore di tensione elettronico
Inserito da: Citratoso - Gennaio 24, 2012, 07:05:53 pm
Mi è stato venduto da un ricambista di pezzi per DS, uno che dovrebbe sapere il fatto suo.  [o:o:]
Comunque grazie, me lo farò cambiare. 
Titolo: Re: regolatore di tensione elettronico
Inserito da: ado - Gennaio 24, 2012, 08:46:14 pm
Mi è stato venduto da un ricambista di pezzi per DS, uno che dovrebbe sapere il fatto suo.  [o:o:]
Comunque grazie, me lo farò cambiare. 

infatti, sono certo che il mio e il tuo hanno la stessa provenienza!!!!!!

 [:hello] [:hello] [:hello]
Titolo: Re: regolatore di tensione elettronico
Inserito da: Citratoso - Gennaio 30, 2012, 12:08:26 pm
Ieri ho rimontato il regolatore elettronico, perchè secondo la persona che me lo ha venduto, è solo fumo iniziale di una resistenza, che magari era sporca di grasso o chissà che.

In effetti a fumare è la resistenza, quella messa un po di traverso, però ha fumato per circa 40 min. [???]  e non sembrava sporca.
E' normale che si scaldi girando la chiave?  posso stare tranquillo? :-\

Resto in attesa di una vostra risposta prima di circolare, non vorrei incendiare la mia Dea  :-[
Titolo: Re: regolatore di tensione elettronico
Inserito da: ado - Gennaio 30, 2012, 12:16:04 pm
ciao Andrea,

il mio nn ha fumato neppure un attimo e nn scalda per niente!!!

fallo vedere ad un buon elettrauto!!!!


 [:hello] [:hello] [:hello]
Titolo: Re: regolatore di tensione elettronico
Inserito da: Citratoso - Gennaio 30, 2012, 01:18:17 pm

  :) ok, grazie 1000  [:hello]  ciao
Titolo: Re: regolatore di tensione elettronico
Inserito da: ciofanni - Gennaio 30, 2012, 06:17:56 pm
ciao Andrea,

il mio nn ha fumato neppure un attimo e nn scalda per niente!!!

fallo vedere ad un buon elettrauto!!!!


 [:hello] [:hello] [:hello]

...il tuo non ha fumato perche' ci pensi tu..... [:hap] [:hap]....

Titolo: Re: regolatore di tensione elettronico
Inserito da: ado - Gennaio 30, 2012, 06:22:01 pm
spiritoso............. [:crazy] [:crazy] [:crazy]
Titolo: Re: regolatore di tensione elettronico
Inserito da: ciofanni - Gennaio 30, 2012, 08:43:01 pm
 
[(prrr2)] [(prrr2)] [(prrr2)]
Titolo: Re: regolatore di tensione elettronico
Inserito da: renato - Gennaio 30, 2012, 09:45:58 pm
...il tuo non ha fumato perche' ci pensi tu..... [:hap] [:hap]....



pensa che di cognome fa etna...ADO ETNA.

                     [:hello]
Titolo: Re: regolatore di tensione elettronico
Inserito da: Citratoso - Gennaio 31, 2012, 07:36:25 am

 Ieri sera ne ho combinata un'altra  :-\

Ho messo il regolatore elettronico a mio rischio e pericolo ( scusa Ado) e poi ....  niente, la leva di accensione non funziona più.
Allora controllando, si era staccato il cavo che va al relè del polo positivo, l'ho ristagnato.

Ma ora, quando aziono la leva il motorino attacca e stacca di continuo, va a colpettini, finchè non si avvia il motore. Mentre azionando il pulsante sotto al relè questo non succede.

Cosa altro posso aver combinato di sbagliato??

ahh premetto che quando avevo stagnato il filo l'avevo stagnato nel posto sbagliato e azionando la leva ho visto la tensione calare e puzza di "fumo" (ancora) di sicuro avevo fatto un corto.  :-[

Si lo so che era meglio andare da uno che ne capisce, però..... ;D
Titolo: Re: regolatore di tensione elettronico
Inserito da: ado - Gennaio 31, 2012, 08:23:52 am
ciao Andrea,

premesso che mi spiace tantissimo x quanto ti è accaduto, mi viene spontanea una considerazione, con la corrente nn si scherza!
in questi anni avrai visto fin dove mi sono spinto coi restauri, ma arrivato ad elettricità ho sempre fatto fare ad esperti per il semplice motivo che punti a risparmiare 10,00 eurini e fai 100,00 euroni di danno, se ti va bene!!!!


 [:hello] [:hello] [:hello]

Titolo: Re: regolatore di tensione elettronico
Inserito da: ciofanni - Gennaio 31, 2012, 08:38:48 am
scusate se mi intrometto un attimino.... il discorso dell'avviamento a scatti devi controllare il motorino d'avviamento oppure il rele'....alla leva d'accenzione arriva un positivo e un negativo......poi ....rimettendo il regolatore meccanico fa sempre le stesse anomalie?????  [:hello]
Titolo: Re: regolatore di tensione elettronico
Inserito da: Citratoso - Gennaio 31, 2012, 12:52:23 pm

 Non ho più rimesso quello meccanico, anche oggi sono uscito con quello elettronico, il mio presentimento è che ho fritto i contatti della leva, e fatica a fare contatto, nel senso che lo fa a colpettini, questa sera provo a dare un'occhiata ai contatti, non mi ricordo più se devo anche togliere il quadro strumenti, o basta il coperchio sopra al volante.  [???]
Titolo: Re: regolatore di tensione elettronico
Inserito da: Andy LHM - Gennaio 31, 2012, 05:18:06 pm
Ieri sera ne ho combinata un'altra  :-\

Si lo so che era meglio andare da uno che ne capisce, però..... ;D

citatoso ma quelle tue manine pericolose non le puoi mettere in altre parti in certi momenti??? (http://globalvoicesonline.org/wp-content/uploads/2009/04/126-75x75.jpg)..........[:D]
Titolo: Re: regolatore di tensione elettronico
Inserito da: Citratoso - Gennaio 31, 2012, 08:17:04 pm
 ;D me lo dice sempre anche mia moglie.  [:fiu]
Titolo: Re: regolatore di tensione elettronico
Inserito da: Vince - Gennaio 31, 2012, 10:23:04 pm

Ma ora, quando aziono la leva il motorino attacca e stacca di continuo, va a colpettini, finchè non si avvia il motore. Mentre azionando il pulsante sotto al relè questo non succede.

Cosa altro posso aver combinato di sbagliato??

Prova a revisionare il relè, probailmente schiacciando col dito lo fai funzionare, quando va da solo non riesce a stare attaccato.
Titolo: Re: regolatore di tensione elettronico
Inserito da: Citratoso - Febbraio 01, 2012, 12:22:39 pm
Prova a revisionare il relè, probailmente schiacciando col dito lo fai funzionare, quando va da solo non riesce a stare attaccato.

 mnnn  :) questo è un ottimo consiglio.  grazie  [:kiss]
Titolo: Re: regolatore di tensione elettronico
Inserito da: Andy LHM - Febbraio 02, 2012, 07:01:37 pm
;D me lo dice sempre anche mia moglie.  [:fiu]

                    (http://i43.tinypic.com/2mpizxy.gif).............. [(su)]
Titolo: Re: regolatore di tensione elettronico
Inserito da: Citratoso - Febbraio 02, 2012, 08:20:33 pm

 Oggi ho rimontato il regolatore meccanico, e funziona tutto come prima.
Conclusione....  è quello diffettoso, adesso lo cambio con un'altro e vediamo come va.  [o:o:]
Titolo: Re: regolatore di tensione elettronico
Inserito da: haiede - Febbraio 02, 2012, 10:10:07 pm
non è che per caso e finito .......ehm.......cosi? [(occhioni)]
(http://i39.tinypic.com/117cspl.jpg)
Titolo: Re: regolatore di tensione elettronico
Inserito da: Citratoso - Febbraio 03, 2012, 12:11:58 pm
non è che per caso e finito .......ehm.......cosi? [(occhioni)]
(http://i39.tinypic.com/117cspl.jpg)

 no, non credo visto che l'unico problema che mi dava era all'accensione.  Anzi ho notato che con quello elettronico i fari fanno una luce incredibile, anche se ho le lampade alogene gialle. [A:slurp]
Titolo: Re: regolatore di tensione elettronico
Inserito da: ado - Febbraio 03, 2012, 12:28:50 pm
no, non credo visto che l'unico problema che mi dava era all'accensione.  Anzi ho notato che con quello elettronico i fari fanno una luce incredibile, anche se ho le lampade alogene gialle. [A:slurp]

quindi fanno incredibilmente buio......... [:D] [:D] [:D] come le mie... [:fiu]

col regolatore elettronico l'illuminazione diventa incredibilmente stabile!!!

 [:hello] [:hello]
Titolo: Re: regolatore di tensione elettronico
Inserito da: haiede - Febbraio 03, 2012, 02:07:10 pm
Ci mancherebbe Ado è fatto apposta e con regolazione continua dell'eccitazione e di conseguenza la tensione di uscita DEVE essere stabile.........il fatto che le lampade siano molto luminose dovrebbe indurre a fare una misura di tensione ai poli batteria: potrebbe essere al limite "alto" (14,1 V) e la disponibilità di energia in erogazione continua (non con le pulsazioni come con l'elettromeccanico) fa si che nell'unità di tempo esse eroghino la massima potenza (luminosa) indicata sulla lampada stessa...................meglio una batteria un pò meno carica e lampade un pò meno brillanti ma che vivono di più penso che 13,8 max ,9 siano più che sufficienti.

Parere personale

Ps: prima che me lo fai notare tu Ado, lo so che gli elettronici non sono regolabili.............(almeno nella maggior parte dei modelli)

 [:hello]