Forum.IDeeSse.it

Area Generale - Citroën ID/D/DS => Sezione restauri => Topic aperto da: IDcronio - Febbraio 27, 2012, 09:18:41 pm

Titolo: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Febbraio 27, 2012, 09:18:41 pm
Vi ho presentato questa vettura circa un'anno fa.. ;D e dal giorno in cui Daniele me la ha affidata, riposa assieme agli altri ferri vecchi in casa mia.
Ma questo è tutt'altro che un ferro vecchio, restaurata nel 95, se non ricordo male, è veramente sana di telaio e carrozzeria.
Riverniciata nera aveva in origine una livrea Blu Danube... [:love] [:love]

Daniele dopo tanto tribolare mi ha finalmente fatto pervenire il tagliando assicurativo e oggi finalmente ho potuto fare un giretto.
Per la verità ho già fatto due piccoli interventi, la sostituzione della sfera congiuntore (da sotto [xx(]) e l'accomodo del relè sul positivo della batteria http://forum.ideesse.it/smf/index.php?topic=12195.0

Come sempre avrò bisogno del vostro aiuto-supporto per questo "restaurino", si perchè non si tratta di una cosa molto impegnativa, riverniciare di nero anche il tetto e una buona messa a punto; infine, un'affondo nel vano motore per una bella pulitura ecc. ecc.

Premetto che la vettura mi è stata consegnata subito dopo aver lasciato l'officina dell'elettrauto che ha sostituito il motorino d'avviamento.. [:ouch] e la batteria. In questi lunghi mesi ho avviato il motore senza problemi, pochi secondi con lo starter tirato e poi tutto OK, tiene il minimo alla perfezione, solo qualche tentennamento che per i motivi spiegati prima attribuivo a problemi di carburazione ma così, senza pesare troppo la cosa.

Come dicevo oggi una giretto di qualche km., non mi sfiora l'idea di controllare i cavi candele, do per scontato che l'elettrauto o chi per lui li abbia quantomeno revisionati ma passiamo oltre, la pompa monocilindrica ora attacca-stacca bene, i freni funzionano meglio ma mi accorgo subito che le sfare posteriori sono sfondate, tornato a casa sostituisco le sfere posteriori con quelle dell'eroica tunisina.
Già che ci sono do una controllatina ai cavi e ORRORE!!!!!... [(noncredocchi)] [(noncredocchi)]
[(noncredocchi)]
(http://desmond.imageshack.us/Himg855/scaled.php?server=855&filename=immagine004t.jpg&res=medium)
(http://desmond.imageshack.us/Himg17/scaled.php?server=17&filename=immagine007br.jpg&res=medium)

Incredibile davvero!...nessuno, tra tutti coloro che hanno messo mano alla Dluxe di Daniele dal Sicily Island ad oggi si è preso la briga di controllare e sostituire quei cavi...... [A:mai]...non ho neanche il coraggio di chiamare il mio amico per metterlo al corrente.
Fili fusi e plastiche incollate agli isolanti che risultano quasi completamente carbonizzati.

Mi è toccato fare l'ennesimo sgarbo alla tunisina e prendere in prestito i suoi cavi, che altro non sono che i vecchi di Euriale.. ;D

Faccio tutto per bene, vado per mettere in moto e la batteria sembra essere morta, c'è qualcosa che non va, pochi minuti prima di sostituire le sfere si era messa in moto a pieno regime di giri del motorino.
Adesso stò ricaricandola, vedremo....

 [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: oxi883 - Febbraio 27, 2012, 09:44:02 pm
Eccoti l'occorrente!                                                                    (http://i41.servimg.com/u/f41/13/81/46/82/immag137.jpg)                   ORA DATTI DA FARE!!!!                              ;D ;D ;D                     [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: haiede - Febbraio 27, 2012, 10:21:27 pm
Se entra umidità nei loculi candela con il calore e l'alta tensione si innesca un effetto elettrochimico che dissolve terminali in ottone e si propaga nei fili distruggendoli arrivando finanche alla calotta...........se volessi in futuro migliorare le condizioni di isolamento, oltre ai tubetti in cartoncino impregnato esistono delle prolunghe candela identiche alle originali ma con lo stelo rivestito di isolante e la capocchia di innesto libera.......

 [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Febbraio 27, 2012, 11:42:52 pm
Grazie Oxi, minkia che ordinato che sei! ;D

grazie anche a te della dritta Davide, cercherò gli steli di cui parli, si trovano facilmente? [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Febbraio 28, 2012, 12:35:04 am
Sono appena tornato from the filthy garage... ;D

Vettura andata in moto subito, gira a meraviglia, le sospensioni funzionano perfettamente e adesso i frena anche dietro, anche se la potenza della frenata è da revisionare nel suo complesso.

Per la batteria devo dedurre che l'alternatore non assolva al suo compito anche se non vedo luci stroboscopiche... ;D...domani se va in moto regolarmente mi fiondo dall'elettreauto... [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: bigmario - Febbraio 28, 2012, 09:06:05 am
Grande Cronio, posso solo essere solidale con te con questa VERGOGNA di lavoro dell'elettrauto che se ne è fregato di sbirciare nei cavi e candele!!!

Ma dov'è finita la professionalità??? Bohhh  [:ouch]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Febbraio 28, 2012, 03:02:24 pm
Si, veramente incredibile caro mario. [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Marzo 01, 2012, 12:34:45 pm
Ho provato la carica dell'alternatore direttamente sulla batteria, 13,65 V. a 2mila giri, sembrerebbe tutto OK anche se nella mia Euriale ho un valore più alto.

La spia sul cruscotto del resto non indica anomalie all'alternatore ma di fatto mi trovo la batteria scarica dopo aver fatto pochi Km come descritto sopra o dopo varie messe in moto per far girare un po il motore.

Che sia un problema al regolatore che funziona male erogando tensione a intermittenza? contatto L mi pare...

Che dite?...vorrei evitare di avventurarmi un'altra volta per strada rischiando.... [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: SCARABEO - Marzo 01, 2012, 02:25:53 pm
Hia provato a scambiare la betteria con la tua ?
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: oxi883 - Marzo 01, 2012, 02:52:37 pm
Citazione
La spia sul cruscotto del resto non indica anomalie all'alternatore ma di fatto mi trovo la batteria scarica dopo aver fatto pochi Km come descritto sopra o dopo varie messe in moto per far girare un po il motore.
                     hai controllato iL fusibile?        [:cont] i sintomi sono quelli  ;D                 [:hello]                   
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: haiede - Marzo 01, 2012, 07:29:51 pm
Grazie Oxi, minkia che ordinato che sei! ;D

grazie anche a te della dritta Davide, cercherò gli steli di cui parli, si trovano facilmente? [:hello]

Li ha il "franzose"..............ma se vuoi li puoi anche fare a costo pressochè 0: procurati del tubetto di gomma siliconica con adeguato diametro interno......... SILICONICA EHH NON GOMMACCIA che è l'unica a non carbonizzarsi fino a 200 gradi [:ohoh], tagli i 4 pezzetti e li calzi sulle prolunghe..........lasciando scoperta la sola copocchia di contatto.
 [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Marzo 01, 2012, 07:50:19 pm
Li ha il "franzose"..............ma se vuoi li puoi anche fare a costo pressochè 0: procurati del tubetto di gomma siliconica con adeguato diametro interno......... SILICONICA EHH NON GOMMACCIA che è l'unica a non carbonizzarsi fino a 200 gradi [:ohoh], tagli i 4 pezzetti e li calzi sulle prolunghe..........lasciando scoperta la sola copocchia di contatto.
 [:hello]

 [(su)]....stavo giusto cercando cavi unipolari in gomma siliconica oggi, i vecchi cavi candela erano in PVC vero? [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: haiede - Marzo 01, 2012, 07:58:01 pm
Si, se li trovi, prendine un pò perchè ormai in disuso e sono rimasti solo fondi di magazzino...........erano di buona qualità quelli usati da FORD per sierra,fiesta,ka..............se li trovi unipolari, quello bobina dovrebbe avere la pipa a 90 gradi.
Se hanno già il cappuccio di gomma infilato lato spintero tanto meglio è una protezione in +.
 [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Marzo 01, 2012, 08:03:42 pm
Si, se li trovi, prendine un pò perchè ormai in disuso e sono rimasti solo fondi di magazzino...........erano di buona qualità quelli usati da FORD per sierra,fiesta,ka..............se li trovi unipolari, quello bobina dovrebbe avere la pipa a 90 gradi.
Se hanno già il cappuccio di gomma infilato lato spintero tanto meglio è una protezione in +.
 [:hello]

Se devo essere sincero.. ;D...stavo cercandoli per pinzarci i terminali e produrmi qualche set di cavi.
Quelli siliconici saranno anche schermati meglio ma sono di un molle imbarazzante... [(brrr)].. [:o)]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: haiede - Marzo 01, 2012, 10:31:03 pm
......purtroppo la pillolina blu ai cavi non si può dare...........non hanno la bocca! [:D]
 [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: ado - Marzo 01, 2012, 10:48:24 pm
......purtroppo la pillolina blu ai cavi non si può dare...........non hanno la bocca! [:D]
 [:hello]

ma Lui troverà il modo, in quel campo è imbattibile......... [:fiu] [:fiu] [:fiu]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: SCARABEO - Marzo 02, 2012, 09:50:21 am
......purtroppo la pillolina blu ai cavi non si può dare...........non hanno la bocca! [:D]
 [:hello]

È vero. Ma lavorano col culo !  ;D
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: H a v r a i s - Marzo 02, 2012, 09:51:52 am
 [(cavolo)] [(cavolo)] [(cavolo)]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Marzo 02, 2012, 01:58:06 pm
È vero. Ma lavorano col culo !  ;D

E' vero! ;D..infatti oggi ho deciso di costruirmeli da me, trova una balla di 10 mt del tipo in PVC, i capicorda e anche gli isolanti di cui parlava Davide
(http://desmond.imageshack.us/Himg812/scaled.php?server=812&filename=immagine002yp.jpg&res=medium)
(http://desmond.imageshack.us/Himg805/scaled.php?server=805&filename=immagine003wo.jpg&res=medium)

realizzati i kit della tunisina, quella di Daniele e per 2-2CV.. ;D, costo complessivo euro 25 e mi avanzano ancora 3 mt di cavo..
(http://desmond.imageshack.us/Himg690/scaled.php?server=690&filename=immagine004nt.jpg&res=medium)
(http://desmond.imageshack.us/Himg708/scaled.php?server=708&filename=immagine005js.jpg&res=medium)
(http://desmond.imageshack.us/Himg827/scaled.php?server=827&filename=immagine007s.jpg&res=medium)

Lo stato degli isolanti sulla vettura di Daniele al confronto con uno dei miei vecchi...
(http://desmond.imageshack.us/Himg443/scaled.php?server=443&filename=immagine006nf.jpg&res=medium)

Trovati anche i cavi rossi siliconici e le pipette, costo 4,50 mt, li comprerò per fare dei kit da "indossare"  [8D]...a lavori finiti mentre questi serviranno per i lavori sporchi. [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: Andy LHM - Marzo 03, 2012, 12:18:16 am
ben fatto cronio  [(su)]  sei sempre il nostro archimede preferito   [:kiss].....................(http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/27343_100001228950047_2023_n.jpg)
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Marzo 03, 2012, 11:40:12 pm
Oggi pomeriggio rivisti i contatti elettrici, tutto regolare, batteria carica e spie tutte funzionanti, poi in giro fino a pochi minuti fa.

La vettura a uno strano sbrilluccichio della spia centrale e della spia dell'olio, si accendono per pochi attimi sia al minimo dei giri che sopra i 3mila...
Frena male e "tira" maledettamente a sinistra (si attiva prima la pinza di quel lato) poi rimane frenata fin quando i cilindretti non tornano indietro. Mi sono divertito a fare frenate repentine e forti in discesa e devo dire che adesso frena un po meglio, sicuramente si dovrà ripulire tutto.
Il motore si comporta veramente bene, seghettamento in terza al minimo ma per il resto un velluto, frizione fantastica .
Daniele mi parlava di un rumore lato sx in curva, è bastato tirare il parafango per dare un po più di spazio alla gomma... ;D
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Marzo 04, 2012, 05:05:37 pm
Oggi altra sgroppata per far fare un po di ginnastica all'impianto frenante, migliora...
Consigliate di revisionare tutto o buttare dentro il liquido puliscizzozzeria? [:D] [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: ado - Marzo 04, 2012, 05:16:59 pm
Oggi altra sgroppata per far fare un po di ginnastica all'impianto frenante, migliora...
Consigliate di revisionare tutto o buttare dentro il liquido puliscizzozzeria? [:D] [:hello]

tira giù quella ciofezza che c'è, mettigli dentro 5 lt di alcol per un oretta e vedi semigliora!!!!
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: bigmario - Marzo 05, 2012, 10:10:24 am
 [:clap] concordo con Ado, vedi cosa esce ed al max se questa pulizia non sortisce l'effetto sperato si deve smontare il tutto  :'(

I freni sono importanti.... >:D
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Marzo 05, 2012, 10:52:44 am
OkDoki! [:D]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Marzo 20, 2012, 10:25:42 pm
Da quasi un mesetto giro ormai con la vettura di Daniele nel tentativo di correggere o sistemare quei problemini che si presentano, come sappiamo, quando una vettura riprende a circolare dopo un lungo periodo.

Mi fermo un'attimo (qualche giorno) e di colpo la vettura non si alza davanti.
Tutto funzionava alla perfezione prima e allora provo a capire se è un problema di pressione e così è.....riempo il tubo e la vettura si alza anche davanti, poi la mando tutta giù e non ne vuol sapere di risalire, mi consulto con ado e giustamente lui mi consiglia di controllare il tubo di aspirazione e quantomeno di mettere le fascette che qualche mecca aveva rimosso, quindi rifaccio l'operazione e ok....si alza, ma poi, una volta abbassata con la leva, nisba....punto e a capo..
Come se non bastasse, nel tentativo di riprovare con la leva (anche non ha molto senso visto che l'impianto non va in pressione) di botto il motorino non gira più e riecco che la batteria guasta, ora ne ho la certezza, si rifà viva...
Provo a ricarficarla, aspetto dopo cena e riprovo mi dico, già che ci sono do un'occhiata al correttore delle altezze sotto il parafango sx penso.

Ok, vado, controllo, ora il tester mi da 12-13 volts, avrei dovuto staccare il caricabatteria ma non lo ho fatto, mai successo niente prima in tante altre occasioni, ma questa volta.....BOOOOOOOOOOMMMMMM!!!!!!!

(http://desmond.imageshack.us/Himg802/scaled.php?server=802&filename=immagine008l.jpg&res=medium)
(http://desmond.imageshack.us/Himg35/scaled.php?server=35&filename=immagine010jz.jpg&res=medium)
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: ado - Marzo 20, 2012, 10:39:43 pm
bommmm che, è scoppitaa la batteria?
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Marzo 20, 2012, 10:59:49 pm
Ecchè non lo vedi ragazza? ;D
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: haiede - Marzo 20, 2012, 11:26:28 pm
..............e si vede che non ti ama più.........a forza di sfrucugliarla! [:D] [:ohoh]
 [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: MotomSS - Marzo 21, 2012, 07:07:23 am
Che rischio che hai corso....  :o :o

A un tale che conosco, un paio di anni fa, è esplosa in faccia... non è stato bello... :(
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Marzo 21, 2012, 08:58:54 am
E si!...avete visto dove è finita la striscia in plastica dei tappi?

Comunque, passiamo oltre...., tra l'altro la batteria ha mantenuto una certa carica, circa 8 volts, il quadro si accende.. ;D

Ora la domanda è: l'impianto LHM, cosa altro devo controllare?

Se fosse qualche passaggio otturato o la leva  regolatore delle altezze starato che non agisce adeguatamente sullo stesso, non dovrei avere quella che sembra essere una mancanza di pressione nell'impianto giusto? avendo riempito l'impianto già una paio di volte dal filtro (lo avevo già fatto una volta dopo la sostituzione della sfera congiuntore e tutto era andato a posto) non so a cosa altro pensare.
Olio a terra non ce n'è, che sia forato il rubo di pescaggio?...ma dovrebbe essere forato in un punto assurdo perchè è asciutto.

Attendo fiducioso, anche perchè risolvendo qualche altra piccola cosa la vettura sarebbe pronta per dargli un'affondo e riconsegnarla a Daniele bella pulita e lucente.. [8D]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: ciofanni - Marzo 21, 2012, 09:47:55 am
infinito CRONIO,SE l'impianto non va' in pressione controlla: filtro lhm....la vite del congiuntore e' chiusa???? oppure fuga dal correttore grande...altrimenti valvola di sicurezza (sotto alla paratia dietro al parafango anteriore sx)...oppure leveraggio e correttore anteriore (perche' prima leggo che non va' in pressione e poi che non si alza solo davanti)...e se no la pompa.... ;D
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Marzo 21, 2012, 10:37:33 am
infinito CRONIO,SE l'impianto non va' in pressione controlla: filtro lhm....la vite del congiuntore e' chiusa???? oppure fuga dal correttore grande...altrimenti valvola di sicurezza (sotto alla paratia dietro al parafango anteriore sx)...oppure leveraggio e correttore anteriore (perche' prima leggo che non va' in pressione e poi che non si alza solo davanti)...e se no la pompa.... ;D

Carissimi Ciofy!...è un vero piacere-onore sentirti!!.. [:inch] [:inch]

Si, l'impianto va in pressione se io verso il liquido nel filtro (pulito) e quindi per caduta. A questo punto la pompa inizia a vibrare-pompare e le sospenzioni alzano la vettura fino ad altezza massima, rituffo con gesto rapido stile Flash Gordon ma goffo come un bradipo tridattilo il filtro nel secchio e aspetto un po.
Tutto ok fin quando non decido di riportare la leva al livello strada, poi, da vero masochista, insisto a ravanare la leva ed ecco che se succede qualcosa succede solo con la sospensione posteriore (ma spesso rimane giù anche quella) l'anteriore invece va giù e ci rimane, spione rosso e fine della storia a meno di rituffare il liquido dal filtro.
Il congiuntore lo avevo spurgato dalla vite quando ho montato la relativa sfera e lo ho ben stretto senza forzare.
Aggiungo che la ho usata ogni giorno ed era perfetta (lo so, non vuol dire un....!! ;D) e rimaneva alta per l'intera giornata.

Se riesco questa sera monto un'altra batteria, la metto in moto, alzo tutto, smonto il lamierino e smerdaculio con il correttore grande (non vedo perdite sotto) e quant'altro... [^]

 [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: ciofanni - Marzo 21, 2012, 12:09:48 pm
..Ma il piacere e' tutto mio di essere accolto con cotanta affettuosita' e gentil sorriso da parte tua, moderatore esimio... [:hello] [:hello] [:hello]

allora, ma nel serbatoio LHM c'e' il liquido??? si perche' altrimenti non caricherebbe fino ad altezza max...

Io proverei con i correttori...poi se non va' farei una prova con un'altra pompa..
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Marzo 21, 2012, 12:39:05 pm
..Ma il piacere e' tutto mio di essere accolto con cotanta affettuosita' e gentil sorriso da parte tua, moderatore esimio... [:hello] [:hello] [:hello]

allora, ma nel serbatoio LHM c'e' il liquido??? si perche' altrimenti non caricherebbe fino ad altezza max...

Io proverei con i correttori...poi se non va' farei una prova con un'altra pompa..


Speriamo di no perche un'altra monocilindrica non ce l'ho!! [o:o:]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: haiede - Marzo 21, 2012, 08:36:44 pm
Splendido e splendente (hihihi [:D]).......... potrebbe esserci un trafilamento di aria nella tubatura di alimentazione della pompa: il tubo deve sempre pulsare e leggermente più intensamente quando il congiuntore sta caricando.

Faresti bene a cambiare di sicuro il tubo di gomma (essendo in depresione se criccato aspira aria senza perdere olio) e poi riverifichi.
La mono pistone si smonta facile dal suo supporto ed è relativamente facile al banco farla pescare da un bicchiere di olio (azionando la testa con la rotella in contatto con l'albero a camme) e mandarla in pressione tappando l'uscita con uno spezzone di tubo cecato.
Rimontandola in sede però, devi prendere tutte le precauzioni opportune di sigillatura onde evitare perdite di olio motore che in quella zona ha partata notevole.

Se vuoi il kit di revisione congiuntore chiedi al citrouomo che te lo mandi ............... quando ti arriva poi ti spiego come fare.

Parere personale
 [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Marzo 22, 2012, 10:10:55 am
Grazie anche a te Davide, ieri ho rifatto l'operazione dopo aver montato la batteria della mia povera Giardiniera.. :-\

Incredibilmente, quando ero già pronto a smontare tutto e non prima di aver pulito tutto con acqua, bicarbonato e sapone, lei si alza, si abbassa e ci manca che faccia pure le piroette come la Fracci... [o:o:]

Devo prendere delle cosucce da Marco, ordinerò anche quanto sopra.... [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Aprile 11, 2012, 09:38:13 pm
Oggi ho potuto dare un'affondo a tutti quei pezzi zozzi che si trovano dentro il vano motore, rimossi dal comune amico degli appassionati DSsisti palermitani long haired Pino... [:clap] [:clap] [:clap]  [:D]

(http://desmond.imageshack.us/Himg705/scaled.php?server=705&filename=immagine021d.jpg&res=landing)
(http://img189.imageshack.us/img189/7203/immagine033v.jpg)
(http://desmond.imageshack.us/Himg546/scaled.php?server=546&filename=immagine030e.jpg&res=landing)
(http://desmond.imageshack.us/Himg855/scaled.php?server=855&filename=immagine015q.jpg&res=landing)
(http://desmond.imageshack.us/Himg69/scaled.php?server=69&filename=immagine016fl.jpg&res=landing)
(http://desmond.imageshack.us/Himg822/scaled.php?server=822&filename=immagine017vd.jpg&res=landing)(http://desmond.imageshack.us/Himg838/scaled.php?server=838&filename=immagine018w.jpg&res=landing)

Un primo affondo anche al motore-cambio e tutto intorno...
(http://desmond.imageshack.us/Himg24/scaled.php?server=24&filename=immagine028b.jpg&res=landing)


Un vostro parere vorrei invece in merito a questi accumuli di morchia "aggrappati" in varie parti sotto il coperchio punterie.
Come credo di aver scritto prima, la spia olio si accendeva dando un colpetto di acceleratore per poi scomparire e capitava anche che si accendesse a 2-3mila giri per poi spegnersi dopo pochi attimi.
Che ci siano dei passaggi occlusi?....basterà in SAntoflon? ;D [:hello]
(http://desmond.imageshack.us/Himg809/scaled.php?server=809&filename=immagine027v.jpg&res=landing)
(http://desmond.imageshack.us/Himg850/scaled.php?server=850&filename=immagine026y.jpg&res=landing)

Ps. long haired Pino ne è quasi certo...
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: Pietro Diabolik - Aprile 11, 2012, 10:19:11 pm
Per quanto riguarda l'accendersi spia dell'olio io per prima cosa cambierei olio motore e filtro olio.Poi metti in moto senza coperchio punterie e vedi se esce olio dai buchi dei bilancieri .Poi puoi svitare gli assi dei bilancieri di scarico e vedere se sono o meno usurati (cioe' se hanno un po' di scalino).Se hanno scalino significa che la lubrificazione non e' buona.
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: SCARABEO - Aprile 12, 2012, 09:24:40 am
Mettici il "SAntoflon" così ti togli ogni dubbio.
Non appena il potere detergente di questo "magico" prodotto avrà sciolto tutta la morchia
ed avrà otturato qualche passaggio d'olio dell'albero motore, non ti resterà che revisionarlo completamente.
 :o :o :o
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Aprile 12, 2012, 09:35:44 am
 ;D...grazie a tutti per i consigli, vedrò di fare meno danno possibile... [:hap]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: SCARABEO - Aprile 12, 2012, 09:58:15 am
;D...grazie a tutti per i consigli, vedrò di fare meno danno possibile... [:hap]

....e da quando ti riescono ....I MIRACOLI ?  :P
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: ado - Aprile 12, 2012, 09:59:02 am
;D...grazie a tutti per i consigli, vedrò di fare meno danno possibile... [:hap]

(http://img252.imageshack.us/img252/3112/dscn4173i.jpg)

infatti, nn lo mettere il santoflon perchè, anche in questa come nella mia, quella di Dino, di antonio, di domandoscusa di Zimmer e quella tua è scoppiato il motore................ >:D >:D >:D

p.s. va quasi il doppio e a minimo gira come un quattro cilindri, prima del trattamento nn alzava i piedi, ferma precisa!!!!!!
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: Squonk! - Aprile 12, 2012, 10:07:51 am
Quoto in pieno Pietro... fermo restando che anche il bulbo della pressione dell'olio a volte da problemi.
Io cambierei pure quello!
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Aprile 12, 2012, 11:03:26 am
....e da quando ti riescono ....I MIRACOLI ?  :P

 [(ridotanto1)]...bastardo!!!
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: ado - Aprile 12, 2012, 11:06:04 am
[(ridotanto1)]...bastardo!!!

nel sangue.............. >:D >:D >:D
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: haiede - Aprile 12, 2012, 11:44:02 am
Mettici il "SAntoflon" così ti togli ogni dubbio.
Non appena il potere detergente di questo "magico" prodotto avrà sciolto tutta la morchia
ed avrà otturato qualche passaggio d'olio dell'albero motore, non ti resterà che revisionarlo completamente.
 :o :o :o


.................hihihihihi.............un pò come mettersi il deodorante anche se son 2gg che non fai la doccia...............se c'è lo zozzo SI LAVA E BENE PRIMA, FACENDOLO PERCOLARE TUTTO...............poi dopo, semmai passi in sala "trucco".............. [(balletto1)]
 [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Giugno 03, 2012, 10:20:11 pm
Si presenta un po meglio adesso, piccole cose da fare sperando che dopo il cambio del bulbo, sostituzione filtro e olio il problema della spia olio sparisca, poi revisione carburatore e si passa in verniciatura. [:hello]

(http://farm8.staticflickr.com/7102/7329974564_18c19df81b_z.jpg)
(http://farm8.staticflickr.com/7102/7329975434_1c9f0f93ce_z.jpg)
(http://farm8.staticflickr.com/7221/7329976898_c35f954978_z.jpg)
(http://farm8.staticflickr.com/7238/7329975062_cd90bbef03_z.jpg)
(http://farm8.staticflickr.com/7078/7329977490_aaf68710b3_z.jpg)
(http://farm8.staticflickr.com/7213/7329974144_653d2f9599_z.jpg)
(http://farm8.staticflickr.com/7074/7329975968_f337f21225_z.jpg)
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Luglio 16, 2012, 10:22:07 am
Finalmente oggi dal verniciatore, incredibile ma da un mese circa la sua attività è stata rallentata dalle ricerche, effettuate da Carabinieri, vigili del fuoco e altre forze.., di quello che probabilmente oggi è solo un corpo esanime di un disgraziato disperso e visto proprio in quell'area per l'ultima volta.
Tutto questo quando ieri, andando in visita a casa di mia madre verso le 9 di sera trovo i carabinieri ai margini di un fondo di un uomo che conoscevo bene, trovato morto per infarto a causa degli sforzi per domare un'incendio sviluppatosi il giorno prima :o...ora mi trovo il suo epitaffio sul portale della chiesa a fianco del mio negozio. Una volta finita questa vettura volevo chiamarla Black Widow, mi sa però che solo l'idea di chiamarla così porta già con se una buona dose di sfiga.... [V]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: ds20 1970 - Luglio 16, 2012, 03:48:39 pm
in america hanno fatto una hot road che si chiama così e ti dirò che non è venuta male!  ;D ;D
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: oxi883 - Luglio 16, 2012, 09:55:54 pm
 anche i Teutul(http://cdn.screenrant.com/wp-content/uploads/american-chopper-senior-vs-junior-season-2.jpg) hanno fatto una black widow(http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRX1U4BAhYoHnOX0aNnAaA_S-ISZWzdFmcmNrPGgyK5AHlfdhTh)       [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Luglio 31, 2012, 10:24:24 am
Finalmente ieri ha iniziato a "scaricare" un po di vernice per preparare la vettura..
Congiuntamente (è il caso di dire) la vettura non vuol saperne di alzarsi.., ditemi voi se questa non è sfiga! [o:o:]...se tutto va bene per ferragosto sarà sul piazzale di casa mia... [xx(]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: Martini - Luglio 31, 2012, 11:23:23 am
Finalmente ieri ha iniziato a "scaricare" un po di vernice per preparare la vettura..
Congiuntamente (è il caso di dire) la vettura non vuol saperne di alzarsi.., ditemi voi se questa non è sfiga! [o:o:]...se tutto va bene per ferragosto sarà sul piazzale di casa mia... [xx(]

Ti sei ricordato di serrare la vite del congiuntore? Per farla alzare, puoi usare la tecnica dell'alimentazione "a caduta": togli il flltro LHM dal serbatoio e versaci liquido idraulico tenendolo girato verso l'alto, spesso la pompa "alla frutta" non riesce a creare la depressione sufficiente a sollevare l'LHM dal barattolo.

Altrimenti valuta l'idea di dare un'occhiata alla pompa monopistone: si revisiona in un amen.
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Luglio 31, 2012, 11:37:31 am
Ti sei ricordato di serrare la vite del congiuntore? Per farla alzare, puoi usare la tecnica dell'alimentazione "a caduta": togli il flltro LHM dal serbatoio e versaci liquido idraulico tenendolo girato verso l'alto, spesso la pompa "alla frutta" non riesce a creare la depressione sufficiente a sollevare l'LHM dal barattolo.

Altrimenti valuta l'idea di dare un'occhiata alla pompa monopistone: si revisiona in un amen.

 [(su)]..già fatto un bel po di volte prima della sostituzione della sfera congiuntore, poi tutto ok, ma il meccanico che mi ha revisionato le pinze freni (io non ne avevo il tempo) lo stesso giorno che mi ha consegnato la vettura mi ha informato che la pinza dx perdeva un pochino... [o:o:]

Vettura con un mezzo kg in meno di LHM quindi, dopo esser stata ferma per quasi un mesetto, tra un po vado a ritirare i fari e provo a vedere cosa succede...male che vada operiamo di imbuto.. ;D [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: haiede - Luglio 31, 2012, 11:48:58 am
............ehhh si la monopistone se si disadesca fa sempre un pò fatica:io di solito infilo il tubo di presa direttamente dentro la latta dell'LHM........succhiando direttamente dal suo biberone preferito di solito si riprende.............. [:crazy]
 [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Luglio 31, 2012, 02:13:48 pm
Ho provato ma il mezzo kg di olio non è bastato e non ho avuto il tempo di stillare dal barattolo per riprovarci, forse domani....
Intanto le foto di qualche lavoretto che ricordo non è integrale ma di sola superficie esterna.
Peccato non averle fatte ieri che questi due sportelli erano stati scaricati per intero è au certo punto mostravano per quasi tutta la superfice ilò bellissimo blu danube... [o:o:]

(http://farm9.staticflickr.com/8142/7683612368_9851f33c9b_z.jpg)
(http://farm9.staticflickr.com/8290/7683612250_f780a62a8e_z.jpg)
(http://farm8.staticflickr.com/7260/7683612476_deb3eca1dd_z.jpg)

 [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Agosto 07, 2012, 03:31:55 pm
Ieri finalmente verniciata..
(http://farm9.staticflickr.com/8287/7732670310_8569688d1e_z.jpg)
La guarnizione staccata dal tetto e tenuta in tale posizione da un filo elettrico per consentire alla vernice di penetrare il più possibile sotto...
(http://farm8.staticflickr.com/7249/7732670424_c9d956f2a4_z.jpg)
(http://farm8.staticflickr.com/7112/7732670586_14ac535ee4_z.jpg)
Pannelli di custodia da raddrizzare
(http://farm8.staticflickr.com/7261/7732670700_fa2d855355_z.jpg)
Toccherà presto ai cerchi, in questo momento di un colore orribile..
(http://farm9.staticflickr.com/8294/7732670800_8f940e9eac_z.jpg)
(http://farm9.staticflickr.com/8422/7732670936_d1880c8481_z.jpg)
Grande delusione per le vasche dei fari, di un colore completamente diverso l'una dall'altra dopo una profonda carteggiata ad acqua, come fatto per la mia Euriale, per riportare la plastica al suo colore originale. Sembrano proprio diverse, una più vecchia dell'altra, toccherà verniciarle AC140.. [V]
(http://farm8.staticflickr.com/7249/7732671414_a28036d9be_z.jpg)
(http://farm8.staticflickr.com/7257/7732671304_462c596c41_z.jpg)
Di buono c'è che andremo a coprire questo buco..
(http://farm8.staticflickr.com/7252/7732671178_8938313c94_z.jpg)

Se tutto va bene, come dicevo prima, per ferragosto l'avrò a casa, non vedo l'ora... >:D.. [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: Andy LHM - Agosto 07, 2012, 05:11:02 pm


Se tutto va bene, come dicevo prima, per ferragosto l'avrò a casa, non vedo l'ora... >:D.. [:hello]

[size=09pt]grande lavorone croniuzzo, in bocca al lupo  [:kiss][/size]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Agosto 09, 2012, 01:23:06 am
Ritirata oggi pomeriggio e ancora tanto lavoro da fare. Con 40 e passa gradi centigradi quale occasione migliore per nastrare il volante e farsi una sauna?...detto fatto!..domani vi posto qualche fotina.. [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Agosto 09, 2012, 11:37:43 am
Mentre mia figlia insistentemente reclamava il bagnetto in piscina, mentre mia moglie pestava con cinico furore i miei gemelli per un mio presunto coinvolgimento nell'organizzazione di una serata tra amici (25) quindi preparare tavola con prolunga, carbone e graticola pronti all'uso, spazza quà pulisci la, cronio, indomito ma con 100 spilli conficcati nella testa e già grondante sudore appena seduto sul "targa" della Dluxe di Daniele inizia la delicata e alquanto incerta manovra della nastratura volante.

Com'era..

(http://farm8.staticflickr.com/7259/7745322890_f5645955b7_z.jpg)
Ho scelto di nastrare senza colle, spero di aver fatto la scelta giusta, diversamente procederò come consigliato da Oxi, diciamo che ho avuto l'impressione che quella specie di body griglio che ricopre l'anello di acciaio abbia anche una funzione "grippante"..
La coda di topo che va ficcata dentro ai forellini menzionati da Emanuele (non me ne sarei accorto.. [:inch])
(http://farm9.staticflickr.com/8293/7745322680_d049984f7a_z.jpg)

In costante trazione sentendo la plastica dura cedere poco poco...
(http://farm8.staticflickr.com/7117/7745322572_d5eb0a1ec3_z.jpg)

Risultato finale per me soddisfacente, esteticamente e di tenuta, ho fatto un po di sterzate da fermo e malgrado la grande calura non ho avvertito cedimenti.
(http://farm9.staticflickr.com/8437/7745322402_2f135f1a02_z.jpg)
(http://farm9.staticflickr.com/8286/7745322482_ae6844e02c_z.jpg)
Avanzati circa due metri di nastro..
Il particolare dei forellini con dentro la coda di topo dove si impone una buona cura del particolare e grande attenzione a non smerdaculare tutto nel tagliarla.
(http://farm9.staticflickr.com/8431/7745322324_a84f676627_z.jpg)
(http://farm9.staticflickr.com/8427/7745322230_2dab6379aa_z.jpg)

 [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: dandy - Agosto 09, 2012, 11:49:43 am
Bravo e bel lavoro!!
Per le vasche fari poco male, visto che comunque devi verniciare i cerchi, puoi fare un'unica infornata.
Anselmo
 [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Agosto 09, 2012, 11:57:57 am
Bravo e bel lavoro!!
Per le vasche fari poco male, visto che comunque devi verniciare i cerchi, puoi fare un'unica infornata.
Anselmo
 [:hello]

 [(su)]..già fatto, adesso devo trovare il tempo di rimontare tutto e fare qualche piccolo lavoro di tapezzeria, poi, si spera, foto mai viste inonderanno le pagine di questo forum.. [:D] [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: oxi883 - Agosto 09, 2012, 01:25:59 pm
Bravo e bel lavoro!!
Per le vasche fari poco male, visto che comunque devi verniciare i cerchi, puoi fare un'unica infornata.
Anselmo
 [:hello]
                                     .........io ne farei due di infornate,una ac140 lucido x i cerchi,l'altra ac 140 opaco x le vasche  [;)]       [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: SPLIFF - Agosto 09, 2012, 02:14:49 pm
(http://farm9.staticflickr.com/8286/7745322482_ae6844e02c_z.jpg)
Avanzati circa due metri di nastro..




Bellissimo risultato  [A:slurp] [A:slurp], ho un volante in attesa, te lo consegno volentieri ;D ;D

 [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: ERIKKE - Agosto 09, 2012, 02:35:02 pm
 Davvero gran bel lavoro, complimenti!

 [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Agosto 09, 2012, 03:30:54 pm
                                     .........io ne farei due di infornate,una ac140 lucido x i cerchi,l'altra ac 140 opaco x le vasche  [;)]       [:hello]

 [:inch] grande Oxi!...si infatti ado mi aveva avvertito in tal senso, come forse ricorderai io non le verniciai e non ritenevo opportuno farlo fino a quando..,  ho subito chiamato il verniciatore che aveva verniciato già tutto, mi ha subito tranquillizzato in quanto le vasche dei fari a suo dire sarebbero rimaste opache, cosa che in effetti ho avuto modo poi di constatare. [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Agosto 09, 2012, 03:41:05 pm
(http://farm9.staticflickr.com/8286/7745322482_ae6844e02c_z.jpg)
Avanzati circa due metri di nastro..




Bellissimo risultato  [A:slurp] [A:slurp], ho un volante in attesa, te lo consegno volentieri ;D ;D

 [:hello]

Giuseppe beddu!!...ti aspetto ... [:clap] [:clap] [:hello]...ci tengo a dire (non ricordo se fatto prima) che il nastro è liscio, non presenta cioè quelle belle tratteggiature in bassorilievo che fanno sembrare la plastica una striscia di pelle.
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: Dessex - Agosto 09, 2012, 04:29:17 pm
eccellente lavoro Cronio! non avevo dubbi.....unica cosa, che non c'entra col volante....lo specchio è così da sempre su quell'auto? sulla mia dluxe è nella medesima posizione nonostante in diversi mi abbiano detto che, secondo loro, andrebbe girato
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: SPLIFF - Agosto 09, 2012, 04:53:21 pm

 [:clap] [:hello]...ci tengo a dire (non ricordo se fatto prima) che il nastro è liscio, non presenta cioè quelle belle tratteggiature in bassorilievo che fanno sembrare la plastica una striscia di pelle.
[/quote]

Allora raddoppio i complimenti  ;D

Vedi se puoi radunare la banda Ionica, è probabile (molto) che sarò in zona Trinacria all'inizio settembre
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Agosto 09, 2012, 08:21:04 pm
eccellente lavoro Cronio! non avevo dubbi.....unica cosa, che non c'entra col volante....lo specchio è così da sempre su quell'auto? sulla mia dluxe è nella medesima posizione nonostante in diversi mi abbiano detto che, secondo loro, andrebbe girato

Hehe!!...è così da sempre come nella mia, solo che il mio lo ho capovolto perchè convinto dovesse seguire specularmente ;D...la sagoma del lunotto, stà di fatto che è al quanto complicato muovere la levetta, devo quindi dedurre che la posizione originale sia proprio quella che vediamo in foto. [:hello]

[:clap] [:hello]...ci tengo a dire (non ricordo se fatto prima) che il nastro è liscio, non presenta cioè quelle belle tratteggiature in bassorilievo che fanno sembrare la plastica una striscia di pelle.


Allora raddoppio i complimenti  ;D

Vedi se puoi radunare la banda Ionica, è probabile (molto) che sarò in zona Trinacria all'inizio settembre


 [(su)]... [:clap] [:clap]

Oggi pomeriggio inizio a montare i profili in plastica cromata dei fari e mi ritrovo con un giunto in acciaio in meno... [V]...poi la sopresa delle sorprese: dopo aver montato le guarnizioni verticali vado per montare i raschiavetri esterni, li esco dalle bustine e, incazzatura estrema, non hanno le asole per piantare gli spinotti agli sportelli, sono del tipo a incastro.. [o:o:]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Agosto 10, 2012, 09:25:54 am

..poi la sopresa delle sorprese: vado per montare i raschiavetri esterni, li esco dalle bustine e, incazzatura estrema, non hanno le asole per piantare gli spinotti agli sportelli, sono del tipo a incastro.. [o:o:]

 [(muro)] [(muro)]...questa mattina controllando i raschiavetri che montai a suo tempo sulla mia mi accorgo che sono identici, cambiano solo le clip di fissaggio, che non ho, che sono una sorta di cavallotto dove va a posizionarsi la parte inferiore dei suddetti..
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: oxi883 - Agosto 10, 2012, 03:58:30 pm
Citazione
Hehe!!...è così da sempre come nella mia, solo che il mio lo ho capovolto perchè convinto dovesse seguire specularmente Grin...la sagoma del lunotto, stà di fatto che è al quanto complicato muovere la levetta, devo quindi dedurre che la posizione originale sia proprio quella che vediamo in foto.
             [A:mai] [A:mai] [A:mai]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: Andy LHM - Agosto 10, 2012, 04:24:37 pm
[size=09pt]scusa croniuzzo, ma ha ragione oxi  [:fiu]  lo specchietto è al contrario   ;D[/size]

(http://myds.myblog.it/album/ds21-pallas/1484345495.JPG)
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Agosto 10, 2012, 05:42:43 pm
[size=09pt]scusa croniuzzo, ma ha ragione oxi  [:fiu]  lo specchietto è al contrario   ;D[/size]

(http://myds.myblog.it/album/ds21-pallas/1484345495.JPG)

Meglio così allora!...nella mia l'ho trovato capovolto e adesso è come nella foto che tu hai postato, farò lo steso con quello di Daniele, trovo però che sia veramente meno agevole manovrare la levetta. [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: dandy - Agosto 10, 2012, 06:54:11 pm
Meglio così allora!...nella mia l'ho trovato capovolto e adesso è come nella foto che tu hai postato, farò lo steso con quello di Daniele, trovo però che sia veramente meno agevole manovrare la levetta. [:hello]

Se hai per le mani un libretto uso e manutenzione originale vedrai come è posizionato lo specchietto (levetta giorno/notte in basso).
Forse hai le mani troppo grosse ;D ;D, per manovrare la levetta!!
Anselmo
 [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Agosto 10, 2012, 07:34:57 pm
Se hai per le mani un libretto uso e manutenzione originale vedrai come è posizionato lo specchietto (levetta giorno/notte in basso).
Forse hai le mani troppo grosse ;D ;D, per manovrare la levetta!!
Anselmo
 [:hello]

 ;D...si, ho il libretto originale ma paradossalmente non ho mai fatto caso a questo particolare, le mani si sono grandi ma riflettendoci potrebbe trattarsi, nel mio caso, dell'altezza della mia capoccia che mi obbliga a cercare un'angolazione dello specchietto tutto verso il basso, si ecco...credo che sia questo.. [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: ado - Agosto 11, 2012, 01:23:16 am
                                     .........io ne farei due di infornate,una ac140 lucido x i cerchi,l'altra ac 140 opaco x le vasche  [;)]       [:hello]

 [(su)] [(su)] [(su)] [(su)]

ben detto moreno!!!
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Agosto 11, 2012, 10:30:48 am
Decidiamoci ragazzi!...di queste foto, anche riguardanti post 68, ne ho viste tante e in qualche caso di vetture in concessionaria..
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/ac/Bundesarchiv_Bild_183-C0808-0006-002%2C_Berlin%2C_Karl-Marx-Allee%2C_Autos_vor_Kino_International.jpg)

 [:D]
(http://www.ikonoto.com/online/templatemedia/all_lang/resources/VOTRE+DS+Garnissage.jpg)
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: capitanfracassa - Agosto 11, 2012, 11:00:31 am
Maurizio dove l'hai pescata l'ultima foto? troppo bella!!!! [:love] [:love] [:love]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Agosto 11, 2012, 11:09:28 am
Maurizio dove l'hai pescata l'ultima foto? troppo bella!!!! [:love] [:love] [:love]

http://www.ikonoto.com/shop/page/1?sessid=FFF0Dwuk6tpQKWN1nYZSRNubr92K7JBWctT2NgcpVO79kSSKtNxVXLrJWMDJCHM7&shop_param=

 [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: lucano - Agosto 12, 2012, 02:42:45 pm
ragazzi lo specchietto della dluxe è giusto in questa posizione

(https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/291426_4423061382751_116238144_o.jpg)
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: ERIKKE - Agosto 12, 2012, 02:49:57 pm
Ma perchè nella Dluxe è montato al contradio? voglio dire non dovrebbero essere tutti uguali?

 [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: Andy LHM - Agosto 12, 2012, 03:31:36 pm
Ma perchè nella Dluxe è montato al contradio? voglio dire non dovrebbero essere tutti uguali?

 [:hello]

[size=09pt] certo che so tutti uguali, solo che in quello di lucano, si può intravedere, uno strano ceffo alla guida   ;D [/size]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: ERIKKE - Agosto 12, 2012, 04:39:47 pm
 ;D ;D

 [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Agosto 13, 2012, 02:13:29 pm
Prima di questo W.E appena passato, che coincide con l'inizio delle sospirate ferie, fatti piccoli lavoretti e montato un faro di notte.. ;D

traccie di vecchio ricovero per roditori.. [o:o:]
(http://farm9.staticflickr.com/8288/7772992180_bfe0d61ea3.jpg)

 [^]
(http://farm9.staticflickr.com/8440/7772991816_4cd02b7d4e.jpg)

Tappezzato il bracciolo con un materiale quasi identico all'originale

(http://farm9.staticflickr.com/8294/7772991286_1e64808338.jpg)
(http://farm9.staticflickr.com/8439/7772991108_6a3dc77e19.jpg)

Poi grazie a un'amico tappezziere che mi ha prestato la pinza giusta ho ancorato il fondo in cartone e la parte posteriore del sedile passeggero.
(http://farm9.staticflickr.com/8421/7772991562_4f0af7c4dc_z.jpg)
(http://farm9.staticflickr.com/8303/7772991692_411c73fae2_z.jpg)
(http://farm8.staticflickr.com/7272/7772991416_4d2fa45941_z.jpg)

Infine il montaggio del faro e del suo vetro fatto di notte con luce precaria (quì lo vedete chiaramente di giorno [:D]) e venuto benissimo, col vetro perfettamente aderente alla cornicetta di plastica cromata pur avendo usato una guarnizione ben spessa.
Nel pomeriggio l'altro faro, anche se mi manca qualche asticella di bloccaggio del vetro e malgrado un vento di scirocco bestiale.....deve mancarmi qualche rotella.. [:crazy] [:crazy] [:hello]
(http://farm9.staticflickr.com/8445/7772992522_3a41889ff7_z.jpg)
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Agosto 19, 2012, 07:45:04 pm
Qualche oretta anche oggi dopo esser rientrato a casa da una piccola vacanza e non prima d'aver stretto la mano a un grande del forum e di questa comunità....

In attesa di mostrarvi la lucidatura delle lame cui manca solo l'ultima botta, ho smontato uno dei pannelli porta per lavorare al progetto che spero intuirete dalle foto.. [^]

I pannelli tutti sono rivestiti da un panno bianco quindi dovrò smontarli tutti per sincerarmi delle condizioni della vilpelle nera sottostante, in questo caso è OK ma il pannello ha preso acqua (mancano infatti le plastiche nello sportello) ed è deformato. bagnandolo e mettendolo sotto pressione spero di recuperarlo.
(http://farm9.staticflickr.com/8435/7816551254_91cace44a4_z.jpg)
(http://farm8.staticflickr.com/7123/7816550914_8ab3646a8d_z.jpg)
(http://farm9.staticflickr.com/8446/7816553326_080499ac6e_z.jpg)

Questa invece la modifica.. [:p]
(http://farm9.staticflickr.com/8422/7816551904_43feab3448_z.jpg)
(http://farm8.staticflickr.com/7137/7816551658_134dd0a0b0_z.jpg)
(http://farm9.staticflickr.com/8308/7816551456_82772fd193_z.jpg)


 [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: oxi883 - Agosto 19, 2012, 11:06:05 pm
 [?] [?] [?] [?] [?]..................................... nn capisco a che serve la modifica........... [?] [(occhioni)] [(occhioni)] [(occhioni)]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: ERIKKE - Agosto 20, 2012, 01:28:41 am
[?] [?] [?] [?] [?]..................................... nn capisco a che serve la modifica........... [?] [(occhioni)] [(occhioni)] [(occhioni)]

per far circolare più aria ed evitare rigonfiamenti dovuti all'umidità?

 [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Agosto 20, 2012, 02:07:07 am
[?] [?] [?] [?] [?]..................................... nn capisco a che serve la modifica........... [?] [(occhioni)] [(occhioni)] [(occhioni)]

Caro Moreno, spero di stupirti con effetti speciali... [:D] [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: Ugomaria - Agosto 20, 2012, 11:07:25 am
Caro Moreno, spero di stupirti con effetti speciali... [:D] [:hello]

Qualcosa legato all'audio direi di no, non mi sembri il tipo. Per tua fortuna.

Qualcosa legato alle luci... forse

Secondo me è qualcosa legato all'areazione.

Ma si sa, con Cronio è difficile fare ipotesi.
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: SCARABEO - Agosto 20, 2012, 11:43:13 am
Cominciamo ad escludere ...un acquario !
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Agosto 20, 2012, 07:21:28 pm
Qualcosa legato all'audio direi di no, non mi sembri il tipo. Per tua fortuna.

Qualcosa legato alle luci... forse

Secondo me è qualcosa legato all'areazione.

Ma si sa, con Cronio è difficile fare ipotesi.

E invece, banalmente, trattasi di audio.. [:D]

Daniele ha voluto mettere il laccio emostatico alle spese, quindi l'idea di dotare la sua vettura di un'impianto audio come si deve è al momento accantonata.
Ma ricordate dove erano piazzate le casse dell'Autovox? ora sono attaccate a un solo bullone del telaio che sorregge e blocca il vetro dello sportello da sotto, in pratica sale e scende assieme al vetro. L'audio è ottimo, considerata la pochezza dell'impianto, anche quando a finestrino totalmente aperto e la cassa si trova dietro la traversa metallica, sotto il pannello. In attesa di un potenziamento, almeno per adesso ci togliamo davanti quelle casse. Vero è che avrei potuto escludere completamente queste due e istallate l'altoparlante dietro e quello sotto lo specchietto retrovisore che non c'è e pensate, sotto la griglia ha ancora la plastica anti-polvere, ma dovevo operare con quel che avevo e detto tra noi non vedevo l'ora di cimentarmi con questa cosa per studiarne la fattibilità.

Rimosso l'altoparlante ho asportato tutto il superfluo, come vedete è dotato di plastica parapolvere-acqua
(http://farm9.staticflickr.com/8440/7824365594_5ae9171578_z.jpg)

Poi ho costruito con lo stesso materiale rimosso una sorta di staffa che ha il compito di reggere la parte sinistra della cassa "arpionando" il bordino metallico sotto il vetro, proprio sotto la guarnizione.
(http://farm9.staticflickr.com/8291/7824364712_69a90fa8cf_z.jpg)

Nella parte destra invece, l'unico vero ancoraggio, sfruttando quel perno che vedete. In questa foto la cassa si trova nella parte alta, finestrino chiuso, musica a palla sulle strade d'inverno.

(http://farm8.staticflickr.com/7136/7824365276_09d861cd8e_z.jpg)

Quì finestrino quasi tutto aperto, mancano giusto una quindicina di centimetri, Musica a palla sulle strade in primavera.. [:D]

(http://farm8.staticflickr.com/7246/7824365076_9a56f98387_z.jpg)

Quì invece non vedete niente, ci credo, la cassa si trova nella parte più bassa col finestrino tutto giù e la musica subisce una riduzione di potenza, serve alzare il volume, musica apallapallapalla nelle strade d'estate.. [8D]

(http://farm8.staticflickr.com/7263/7824364904_b6f23b0b75_z.jpg)

Passato lo stesso filo che correva sotto il tappetino da dietro il cruscotto, SUDATAAA!!...unico neo esteticamente disturbante, il filo che attraversa l'unico spazio che son riuscito a trovare per portare il filo alla cassa tra montante e sportello. mi riservo di trovare altro By-pass più discreto. [:hello]
(http://farm9.staticflickr.com/8286/7824364310_8da58ea58b_z.jpg)
(http://farm9.staticflickr.com/8295/7824365806_b918163296_z.jpg)
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Agosto 20, 2012, 07:22:20 pm
Cominciamo ad escludere ...un acquario !

 ;D...strunz! [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: Ugomaria - Agosto 20, 2012, 07:49:50 pm
Cronio non per voler fare il volatile del malaugurio ma alla risonanza hai pensato?  [:(]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: Dessex - Agosto 20, 2012, 07:57:27 pm
ciao cronio......mi sembra a mio parere una soluzione tanto originale per l'epoca quanto pessima a resa, scusami ma son del parere che la musica o la si ascolta bene o è meglio non sentirla. Io nella Ds ho trovato un sistema piuttosto discreto per mettere radio e 4 altoparlanti più subwoofer, la resa è molto buona (anche se dovrei cambiare i middle range per migliorare ancora di più). Spazio ce n'è, il problema è imboscare i componenti, allora ho fatto un mobiletto a L che si fissa sotto il cruscotto lato passeggero, con un foro rettangolare preciso da cui sbuca una moderna radio (con frontale rimovibile). Il frontale del mobiletto è alto quei 9-10cm, non da fastidio al passeggero (alle gambe) e verniciato di antracite metallizzato si mimetizza benissimo col resto del cruscotto. Giusto sopra l'autoradio, che poggia sul fondo del mobiletto, c'è un compatto finale da 65W e due crossover compatti.
Ho imboscato due piccoli tweeter che sono del diametro di circa 50mm sotto al cruscotto, uno a dx e uno a sx, mentre dietro i due sedili anteriori, verso i longheroni, ci sono i due middle da 13 pollici. Li puoi comodamente ancorare tramite il magnete alla lamiera che scivola verso il fondo, e coprirli in parte con la moquette posteriore del tappeto, oppure creare un telaietto tubolare (cosa che farò quando avrò tempo) per dargli più cassa armonica. Il Sub ha un suo ampli a parte ed è poggiato sul tappeto dietro, è di quelli tubolari e non occupa molto spazio. In alternativa un bel pannello dietro i sedili dietro e due coni almeno da 28-30 con un ampli almeno da 150W e relativi crossover, mi raccomando non più di 120Hz di frequenza di taglio...

Io ho montato tutto senza bucare nè tagliare nulla, sfruttando fori e alloggiamenti originali
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: oxi883 - Agosto 20, 2012, 09:45:20 pm
Ragazzi ammiro il vostro  ingegno latino su di un argomento assai difficile come l'installazione di altoparlanti per  impianto hi-fi su un'auto di + di 40 anni  ma.......................................................metterli a caso nn è sufficiente,è come avvitare la boccia del congiuntore in cima all'asta del cambio, nn è il posto giusto quindi nn serve a nulla     [A:mai] [A:mai]      le posizioni sono fondamentali come pure i litraggi  [:cont]    nel caso specifico di Cronio  [:hello] la posizione potrebbe andar bene,ma due sono gli errori,le risonanze come gia'anticipato da ugomaria,dovute dal materiale rimasto tra un foro e l'altro (potresti ovviare facendo una  finestra ed irrobustirla con una zanzariera o  rete metallica [;)])                                                                                                  il problema + grave e penso inrisolvibile per quel tipo di installazzione è:   IL CORTO CIRCUITO ACUSTICO     mi spiego in maniera + elementare possibile in modo da essere compreso da tutti  ;D                                              come sapete un altoparlante sollecitato si muove avanti / indietro, il suono è emesso da entrambi le posizioni uno è negativo,l'altro è positivo.                                                                                        Se nn si trova il modo di isolare una delle due negativo e positivo si annullano  :-[                                              ecco perchè in hi-fi si parla di cassa acustica............. è importante che sia ermetica e del litraggio giusto altrimenti gli altoparlanti potrebbero suonare su frequenze improprie      es: un woofer con cassa troppo piccola suonerebbe come un midrange  :(                                                                                                                        spero di nn esser stato troppo accademico, se avete qualche dubbio o domanda........................... [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: ERIKKE - Agosto 20, 2012, 10:50:46 pm
Io vi ammiro raggazzi, per me è Arabo [???] cmq perchè non posizionare gli altoparlanti nei posti appositi? [(nonso)] uno sotto lo specchietto retrovisore e uno sul centro della cappeliera? se li hanno messi li ci sarà pur stato un motivo.

 [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: SCARABEO - Agosto 21, 2012, 09:19:18 am
Io vi ammiro raggazzi, per me è Arabo [???] cmq perchè non posizionare gli altoparlanti nei posti appositi? [(nonso)] uno sotto lo specchietto retrovisore e uno sul centro della cappeliera? se li hanno messi li ci sarà pur stato un motivo.

 [:hello]

Senz'altro. Dev'essere lo stesso per cui han messo la sfera del CD in un posto impossibile....
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: ERIKKE - Agosto 21, 2012, 09:45:40 am
 [(nonso)]


 [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Agosto 21, 2012, 10:37:57 am
ciao cronio......mi sembra a mio parere una soluzione tanto originale per l'epoca quanto pessima a resa, scusami ma son del parere che la musica o la si ascolta bene o è meglio non sentirla. Io nella Ds ho trovato un sistema piuttosto discreto per mettere radio e 4 altoparlanti più subwoofer, la resa è molto buona (anche se dovrei cambiare i middle range per migliorare ancora di più). Spazio ce n'è, il problema è imboscare i componenti, allora ho fatto un mobiletto a L che si fissa sotto il cruscotto lato passeggero, con un foro rettangolare preciso da cui sbuca una moderna radio (con frontale rimovibile). Il frontale del mobiletto è alto quei 9-10cm, non da fastidio al passeggero (alle gambe) e verniciato di antracite metallizzato si mimetizza benissimo col resto del cruscotto. Giusto sopra l'autoradio, che poggia sul fondo del mobiletto, c'è un compatto finale da 65W e due crossover compatti.
Ho imboscato due piccoli tweeter che sono del diametro di circa 50mm sotto al cruscotto, uno a dx e uno a sx, mentre dietro i due sedili anteriori, verso i longheroni, ci sono i due middle da 13 pollici. Li puoi comodamente ancorare tramite il magnete alla lamiera che scivola verso il fondo, e coprirli in parte con la moquette posteriore del tappeto, oppure creare un telaietto tubolare (cosa che farò quando avrò tempo) per dargli più cassa armonica. Il Sub ha un suo ampli a parte ed è poggiato sul tappeto dietro, è di quelli tubolari e non occupa molto spazio. In alternativa un bel pannello dietro i sedili dietro e due coni almeno da 28-30 con un ampli almeno da 150W e relativi crossover, mi raccomando non più di 120Hz di frequenza di taglio...

Io ho montato tutto senza bucare nè tagliare nulla, sfruttando fori e alloggiamenti originali

Ciao Fulvio, questa cosa l'ho pensata per i motivi da te puntualizzati: imboscare i componenti.
Come detto la cosa allo stato attuale non ha pretese di resa acustica di livello, diciamo che il livello è quasi identico di quand'erano messe frontalmente con il vantaggio di non vederle più. Le casse negli sportelli mi pare siano sempre state desiderate ma l'ipotesi egualmente scartata per motivi di supposta impossibilità di realizzazione, la posizione è quella "naturale" e vale la pena di ricordare quanti longheroni sono stati inutilmente sverginati per avere gli altoparlanti li...

Ragazzi ammiro il vostro  ingegno latino su di un argomento assai difficile come l'installazione di altoparlanti per  impianto hi-fi su un'auto di + di 40 anni  ma.......................................................metterli a caso nn è sufficiente,è come avvitare la boccia del congiuntore in cima all'asta del cambio, nn è il posto giusto quindi nn serve a nulla     [A:mai] [A:mai]      le posizioni sono fondamentali come pure i litraggi  [:cont]    nel caso specifico di Cronio  [:hello] la posizione potrebbe andar bene,ma due sono gli errori,le risonanze come gia'anticipato da ugomaria,dovute dal materiale rimasto tra un foro e l'altro (potresti ovviare facendo una  finestra ed irrobustirla con una zanzariera o  rete metallica [;)])                                                                                                  il problema + grave e penso inrisolvibile per quel tipo di installazzione è:   IL CORTO CIRCUITO ACUSTICO     mi spiego in maniera + elementare possibile in modo da essere compreso da tutti  ;D                                              come sapete un altoparlante sollecitato si muove avanti / indietro, il suono è emesso da entrambi le posizioni uno è negativo,l'altro è positivo.                                                                                        Se nn si trova il modo di isolare una delle due negativo e positivo si annullano  :-[                                              ecco perchè in hi-fi si parla di cassa acustica............. è importante che sia ermetica e del litraggio giusto altrimenti gli altoparlanti potrebbero suonare su frequenze improprie      es: un woofer con cassa troppo piccola suonerebbe come un midrange  :(                                                                                                                        spero di nn esser stato troppo accademico, se avete qualche dubbio o domanda........................... [:hello]

Grande!!! [:inch] [:inch] [^]

Per il problema "più grave" potrei in futuro sostituire questi altoparlanti con quelle casse la cui realizzazione hai mostrato in altro topic, cosa ne pensi? [:hello]

Io vi ammiro raggazzi, per me è Arabo [???] cmq perchè non posizionare gli altoparlanti nei posti appositi? [(nonso)] uno sotto lo specchietto retrovisore e uno sul centro della cappeliera? se li hanno messi li ci sarà pur stato un motivo.

 [:hello]

Sicuramente, ed è questa una cosa che con buona probabilità farò, ma un impianto Hi-Fi è un'altra cosa e richiede soluzioni diverse e le meno invasive, questa, quando si svilupperà, per ora sono solo prove tecniche, mi sembra la più "naturale" per un'auto.
Il mio intento è quello di rendere anche un potente impianto assolutamente invisibile e ho altre idee a riguardo, work in progress.... [8D] [:kiss] [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Agosto 21, 2012, 10:38:42 am
Senz'altro. Dev'essere lo stesso per cui han messo la sfera del CD in un posto impossibile....

 ;D...ri-strunz! [:kiss] [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: Dessex - Agosto 21, 2012, 01:15:13 pm
Io vi ammiro raggazzi, per me è Arabo [???] cmq perchè non posizionare gli altoparlanti nei posti appositi? [(nonso)] uno sotto lo specchietto retrovisore e uno sul centro della cappeliera? se li hanno messi li ci sarà pur stato un motivo.

 [:hello]

perchè si sente di  [(toilet)] oltre al fatto che a meno che non ti ascolti radio maria, non hai una riproduzione stereofonica
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Agosto 21, 2012, 02:28:14 pm
Ho ripubblicato le foto che prima non era possibile vedere. [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: SCARABEO - Agosto 21, 2012, 02:32:45 pm
Ho ripubblicato le foto che prima non era possibile vedere. [:hello]

Che peccato ! :o
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Agosto 21, 2012, 02:35:00 pm
Che peccato ! :o

 [(prrr2)]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: Ugomaria - Agosto 22, 2012, 01:07:20 pm
perchè si sente di  [(toilet)] oltre al fatto che a meno che non ti ascolti radio maria, non hai una riproduzione stereofonica

Perchè non Radio Budrio? Non so se esiste ancora ma era la radio più incredibile del mondo.
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Agosto 23, 2012, 07:51:38 pm
Questa sera carico un piccolo video, ....spettacUlare!! [:D]... [:clap] [:clap]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Agosto 24, 2012, 12:17:02 am
Ieri smontati e raddrizzati gli altri pannelli, tolto il panno bianco spillato (non proprio una passeggiata) e oggi rimontato tutto.
La rete consigliata da Oxi è un'ottima idea e qualora Daniele volesse veramente un'impianto con i fiocchi seguirò questo e altri preziosi consigli dal nostro professionista dell'audio. [^]

Giudicate voi il suono, mi scuso per il video (e per la discarica che presto sarà bonificata [:I]) girato col telefonino all'imbrunire, non so come ho fatto oggi a finire questa cosa considerato il fatto che avevo gli imbianchini al negozio e l'inverter sul camper da sostituire. Sudare e sudare...ma chi le ha inventate stè ferie! [:D]

feature=player_detailpage
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: Andy LHM - Agosto 24, 2012, 05:12:02 pm
Giudicate voi il suono

[size=09pt]non me ne volere croniuzzo ma, quando le casse sono giù, il suono fa  [(toilet)]

e penso che a vettura accesa, sia anche peggio   [(nonso)][/size]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Agosto 24, 2012, 08:12:58 pm
[size=09pt]non me ne volere croniuzzo ma, quando le casse sono giù, il suono fa  [(toilet)]

e penso che a vettura accesa, sia anche peggio   [(nonso)][/size]


Hehe!!...li è normale, diminuisce come quando tirando giù il finestrino abbassi la radio per chiedere un'informazione a un passante.. [:D]...poi se domani Daniele decidesse di darsi alla tamarraggine e pompare musica ad alto volume coi finestrini aperti, basterebbe aprire una finestrella in basso e piazzare la cassa definitivamente li, ponendo davanti una griglia coromAda come decoro. [ 0O] [(banana1)] [(banana2)] [(banana1)] [(banana2)]
il compromesso mi piace e a parte tutte le premesse fatte non avete idea di quanto è fico percepire, da fermo, il "movimento" della sorgente sonora. [^]

Ps. questa mattina alla caccia di un portatarga in acciaio, nisba!...ho utilizzato due in alluminio satinato, per la targa posteriore e quella anteriore, che odio vedere appiccicata li con quattro viti.. [(vomita)]...ho dovuto comunque tribolare. poi montati gli specchietti nuovi (Daniele ha voluto anche quello destro) di due maniglie interne fatta una funzionante, montati gli shevron e la bellissima scritta Dluxe in metallo e per finire lucidate le lame e montate guarnizioni e paraspruzzi nei parafanghi.
Bevuti 3 litri d'acqua e persi forse 4, sono in perdita.....mai più in Agosto... [V]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Agosto 31, 2012, 10:13:26 pm
Smontati, raddrizzati e rimontati i pannelli di custodia oggi, per togliere le viti di fissaggio del portalampada ho penato non poco, come sempre delle teste a croce maciullate e perni inchiodati dall'ossido, messi dei bei perni con testa esagonale da 8.
Realizzato e incollato il rivestimento cofano, manca veramente poco e Daniele riavrà la sua bella e sana Dluxe. [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: ERIKKE - Agosto 31, 2012, 11:45:18 pm
Smontati, raddrizzati e rimontati i pannelli di custodia oggi, per togliere le viti di fissaggio del portalampada ho penato non poco, come sempre delle teste a croce maciullate e perni inchiodati dall'ossido, messi dei bei perni con testa esagonale da 8.
Realizzato e incollato il rivestimento cofano, manca veramente poco e Daniele riavrà la sua bella e sana Dluxe. [:hello]

Grande! ma qualche fotazza no?

cmq complimenti per il lavoro che stai facendo!

 [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Settembre 01, 2012, 01:36:04 am
Grande! ma qualche fotazza no?

cmq complimenti per il lavoro che stai facendo!

 [:hello]

Grazie. La stanchezza, le cene una dietro l'altra, la "vita" da camperista che spesso è paragonabile a quella di un masochista outdoor, il compleanno della figliola che prevede un preparativo stile matrimonio che si ripete di anno in anno (di questo non posso che essere strafelice) a chiusura ferie con mal di pancia che inizia CON le ferie, ecc. ecc.
Certe volte mi sento Tarzan tra i limoni di casa mia, prendo la liana e al volo smonto e monto qualcosa tra la polvere e i mozziconi di sigarette che ormai stanno fagocitando quel casino che ho messo su per ricoverare tutta la ferraglia che ho (scusate la crudezza) poi riafferro la liana e smonto il cesso del camper e come fosse un pezzo Rosenthal me lo spupazzo per una giornata lavorando in mezzo metro quadrato che la mia povera schiena grida ancora vendetta. poi il negozio da pitturare, poi questo e poi quello.....infine, domani, ultimo giorno di queste amate e odiate ferie, mi tocca fare la conserva di pomodoro, poi, GRAZIE A DDIO!!!....torno a lavorare.. [V]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Settembre 01, 2012, 01:52:11 am
Dimenticavo i 35 gradi di media, a petto nudo, grondante fino alle mutande (lussurioso sgusciare sul TARGA [:D]) le zanzare e qualche mosca cavallina che doveva essere la reincarnazione della mia ex suocera.
Tarzan!...i leoni mi fanno il solletico.. [(arrabbiato1)]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Settembre 01, 2012, 02:33:50 pm
Questa notte levataccia perchè le secchiate d'acqua che venivano giù avevano un suono sinistro. Mutande, scarpette da spiaggia, camicia e ombrella mi avventuro in mezzo alla campagna dove tengo tutte le vetture. Come sospettavo: un colabrodo, il "gallinaio" lascia cadere acqua da tutte le parti e questa, cadendo sul terriccio lancia schizzi misti al fango che si depositano sulle fiancate, la vedova nera ha tutto l'avantreno bagnato, entro per spostarla un po e vedo un rivolo d'acqua che viene giù dal buco dove è fissata l'antenna. Euriale aspettando Spliff si è già sbrodolata tutta.. [:D]..stranamente le uniche salve sono la Dsuper5 e la furgonetta, roba da pazzi, vabbe si, anche la charleston chiusa dentro e coperta. E' un pantano e riesco a vedere tutto solo grazie al mio camper coi fari puntati a illuminare, poi alzo gli occhi e vedo gli abbaini aperti e ancora acqua che viene giù bagnando il prezioso rivestimento in legno.. [:D].... [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)]
Ore 4 del mattino, doccia, letto.
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: Ugomaria - Settembre 03, 2012, 05:24:52 pm
Questa notte levataccia perchè le secchiate d'acqua che venivano giù avevano un suono sinistro. Mutande, scarpette da spiaggia, camicia e ombrella mi avventuro in mezzo alla campagna dove tengo tutte le vetture. Come sospettavo: un colabrodo, il "gallinaio" lascia cadere acqua da tutte le parti e questa, cadendo sul terriccio lancia schizzi misti al fango che si depositano sulle fiancate, la vedova nera ha tutto l'avantreno bagnato, entro per spostarla un po e vedo un rivolo d'acqua che viene giù dal buco dove è fissata l'antenna. Euriale aspettando Spliff si è già sbrodolata tutta.. [:D]..stranamente le uniche salve sono la Dsuper5 e la furgonetta, roba da pazzi, vabbe si, anche la charleston chiusa dentro e coperta. E' un pantano e riesco a vedere tutto solo grazie al mio camper coi fari puntati a illuminare, poi alzo gli occhi e vedo gli abbaini aperti e ancora acqua che viene giù bagnando il prezioso rivestimento in legno.. [:D].... [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)]
Ore 4 del mattino, doccia, letto.

Scena degna di Mr Bean!
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: H a v r a i s - Settembre 03, 2012, 08:03:49 pm
Questa notte levataccia perchè le secchiate d'acqua che venivano giù avevano un suono sinistro. Mutande, scarpette da spiaggia, camicia e ombrella mi avventuro in mezzo alla campagna dove tengo tutte le vetture. Come sospettavo: un colabrodo, il "gallinaio" lascia cadere acqua da tutte le parti e questa, cadendo sul terriccio lancia schizzi misti al fango che si depositano sulle fiancate, la vedova nera ha tutto l'avantreno bagnato, entro per spostarla un po e vedo un rivolo d'acqua che viene giù dal buco dove è fissata l'antenna. Euriale aspettando Spliff si è già sbrodolata tutta.. [:D]..stranamente le uniche salve sono la Dsuper5 e la furgonetta, roba da pazzi, vabbe si, anche la charleston chiusa dentro e coperta. E' un pantano e riesco a vedere tutto solo grazie al mio camper coi fari puntati a illuminare, poi alzo gli occhi e vedo gli abbaini aperti e ancora acqua che viene giù bagnando il prezioso rivestimento in legno.. [:D].... [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)]
Ore 4 del mattino, doccia, letto.

 [(banana2)] [(banana1)] [(banana2)] [(banana1)] [(banana2)] [(banana1)] [(banana2)] [(banana1)]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: deestino - Settembre 03, 2012, 10:53:23 pm
Questa notte levataccia perchè le secchiate d'acqua che venivano giù avevano un suono sinistro. Mutande, scarpette da spiaggia, camicia e ombrella mi avventuro in mezzo alla campagna dove tengo tutte le vetture. Come sospettavo: un colabrodo, il "gallinaio" lascia cadere acqua da tutte le parti e......
Ma? Ma? tu tieni tutto sto ben di Dio in un gallinaio?  [(occhioni)] [(occhioni)] [(occhioni)] io porterei tutto nel salone di casa, certo magari allargandolo un pochino  ;D ;D ;D ;D ;D
 [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Settembre 05, 2012, 07:42:01 pm
Passato il Culatrol su tutti gli interni oggi (tranne sul targa ovviamente) messi su anche i tappeti in Dunlopillo (Daniele li ha voluti a tutti i costi e ammetto che con lo stesso ordine ne ho regalati un paio anche ad Euriale) Manca solo stà benedetta pinza da ri-revisionare, montare il convogliatore e tubi di areazione e se è possibile la ved.....hemmmm (Daniele non vuole che si chiami così, chissà perchè? [:D]) insomma la Dluxe torna a Marsala in mazzo alle botti di rovere.. [:love] [(bevuta)]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Settembre 28, 2012, 03:27:13 pm
Ieri mi fischiavano le orecchie, avevo infatti appena preso la Dluxe (dopo lunga sosta) per dargli una lavata che mi chiama Daniele. Spiego che da qualche giorno sto poco bene ma che comunque ho appena rimontato e sistemato un po di cosine e che oggi la avrei usata, tranquillizzandolo in quanto per fine settimana prossima dico, sicuramente partirò alla volta di Marsala.

Bene, dopo tutti questi mesi e dopo aver risolto per magia (almeno così credevo.. [(brrr)]) il problema del "disinnesco" della pompa monocilindrica, ecco che alla prima lunga uscita, con un po di pressione sul pedale freno per testarne a fondo l'affidabilità, che l'impianto cede improvvisamente di pressione lasciandomi senza freni. Per ben quattro volte ho dovuto spillare LHM e tuffarlo dentro il filtro per poter tornare a casa. Il problema sembrerebbe incorrere quando la richiesta di pressione ai freni è ripetuta e potente (lo facevo apposta) mentre quando la vettura è in marcia e non vi è questa estrema sollecitazione l'impianto tiene. Non credo sia da imputare al congiuntore, anche se fosse la pompa dovrebbe continuare a fare il suo lavoro giusto?...attendo consigli e suggerimenti ma temo che la pompa vada sostituita. [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: haiede - Settembre 28, 2012, 08:49:58 pm
In tal caso aspiri aria e si disinnesca della pompa con il forte beccheggio della macchina: fai una prova a kg..............ingozza il bidone di LHM e ripeti il test.
Se come dici tu vi è disadescamento non è il ramo HP ad aspirare aria ma il ramo LP che arriva a "scoprirsi" dall'immersione nell'olio.
Suppongo che il tubo di alimentazione pompa sia sano (non cricche) come il bussolotto del filtro in plastica nel bidoncino...............esegui anche una prova da fermo: macchina alta, massima pressione sul pedale mantenuta per diversi minuti a motore in marcia, rilascio pedale e ripetizione per diverse volte..................questa è la condizione di massimo carico di olio a cui la pompa è sottoposta se si disadesca si dovrebbe evidenziare.................
Bonne chance!................non è verbo ne consiglio, solo opinione personale!
 [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: ado - Settembre 28, 2012, 09:07:05 pm
In tal caso aspiri aria e si disinnesca della pompa con il forte beccheggio della macchina: fai una prova a kg..............ingozza il bidone di LHM e ripeti il test.
Se come dici tu vi è disadescamento non è il ramo HP ad aspirare aria ma il ramo LP che arriva a "scoprirsi" dall'immersione nell'olio.
Suppongo che il tubo di alimentazione pompa sia sano (non cricche) come il bussolotto del filtro in plastica nel bidoncino...............esegui anche una prova da fermo: macchina alta, massima pressione sul pedale mantenuta per diversi minuti a motore in marcia, rilascio pedale e ripetizione per diverse volte..................questa è la condizione di massimo carico di olio a cui la pompa è sottoposta se si disadesca si dovrebbe evidenziare.................
Bonne chance!................non è verbo ne consiglio, solo opinione personale!
 [:hello]

 [(su)] [(su)] [(su)] [(su)]

mi sei piaciuto!!!
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Settembre 28, 2012, 11:37:09 pm
In tal caso aspiri aria e si disinnesca della pompa con il forte beccheggio della macchina: fai una prova a kg..............ingozza il bidone di LHM e ripeti il test.
Se come dici tu vi è disadescamento non è il ramo HP ad aspirare aria ma il ramo LP che arriva a "scoprirsi" dall'immersione nell'olio.
Suppongo che il tubo di alimentazione pompa sia sano (non cricche) come il bussolotto del filtro in plastica nel bidoncino...............esegui anche una prova da fermo: macchina alta, massima pressione sul pedale mantenuta per diversi minuti a motore in marcia, rilascio pedale e ripetizione per diverse volte..................questa è la condizione di massimo carico di olio a cui la pompa è sottoposta se si disadesca si dovrebbe evidenziare.................
Bonne chance!................non è verbo ne consiglio, solo opinione personale!
 [:hello]

Yes!...tubo LP nuovo, farò come dici...

Ho come l'impressione che se inizio ad usarla quotidianamente quanto descritto sopra non succederà più, esattamente come quando iniziai ad usarla dopo la messa a punto, temo però che questo non salverebbe la pompa dal pensionamento. [V] [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Settembre 30, 2012, 06:52:02 pm
Oggi, malgrado qualche linea di febbre che ancore non mi lascia decido di fare qualche prova come suggerito sopra, tutto sembra funzionare regolarmente, vettura tutta alta, freno tutto giù per diversi secondi, giocare con la leva delle altezze col freno sempre in azione, niente.... l'occhio di Zeus non vuol saperne di accendersi. Mi accorgo però che ho perso in questo frangente quasi mezzo kg d'olio...
Guardo dentro e mi accorgo che la pompa monocilindrica è dotata di un tubo (la avevo già smontata ma non ricordavo) che non sembra essere di recupero e comunque asciutto e tagliato a una lunghezza di 20 cm.. [(nonso)] guardo bene il dosatore di frenata, ok è un po umido, da sopra non vedo niente di preoccupante ma ovviamente vi è un grosso accumulo di LHM sulla paratia triangolare fissata sotto, dentro l'abitacolo non v'è traccia di trafilaggi e penso al correttore delle altezze, dato che alcune volte in passato mi è capitato di metterla tutta giù e non riuscire a riportarla su, smonto il carter e... niente, tutto asciutto, anche li non ricordavo d'aver già la certezza. Cerco la giusta angolazione e finalmente noto la cascata di liquido scivolare sulla paratia esterna allo scatolato dove sono ancorati dosatore e pedaliera. Ok mi dico, DEVO riconsegnare questa vettura ormai finita a Daniele il prossimo fine settimana, devo...., cerco in uno scatolone che aveva nel suo bagagliaio dove c'è un dosatore ma completamente diverso, con i fori per i raccordi in piano e non a V come quello che monta e che è anche uguale a quello della mia Euriale. La Tunisina!!!...funziona perfettamente ma completamente diverso alche questo.
E allora che faccio lo revisiono? è uguale a questo di cui Vince mostra lo smontaggio in questo topic: http://forum.ideesse.it/smf/index.php?topic=11557.msg175271#msg175271 (leggerete che c'è chi sostiene che non solo non si può revisionare ma anche che non esiste il kit di revisione) quindi ammesso che in questo caso si tratti solo del gommino , la sua sostituzione  basterebbe a far si che tutto funzioni o già che ci sono cambio gli OR e pulisco tutto? in cosa consiste questo eventuale kit?

Ps. cambiai il mio dando dentro il vecchio a Sassen, mi pare 130 euro e rotti e mi sembra in po tanto, attendo vostro prezioso consiglio. [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: Dessex - Ottobre 01, 2012, 01:07:38 pm
ciao cronio, per il dosatore che perde, solitamente c'è da cambiare solo il gommino frontale dove agisce l'astina comandata a sua volt dal pedale.......con 15-20 euro prendi il gommino nuovo e lo sostuisci...c'è un po' di sbattimento da fare ma non è impossibile
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: haiede - Ottobre 01, 2012, 02:06:33 pm
Meno male che ci ho preso con le prove e la magagna è uscita..............sai le critiche altrimenti!!!!!! [:color] [:hap]
 [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Ottobre 01, 2012, 02:47:21 pm
ciao cronio, per il dosatore che perde, solitamente c'è da cambiare solo il gommino frontale dove agisce l'astina comandata a sua volt dal pedale.......con 15-20 euro prendi il gommino nuovo e lo sostuisci...c'è un po' di sbattimento da fare ma non è impossibile

 [(su)]....vorrei solo trovare un modo per averlo OGGIII!!! ;D...infatti tra un'oretta lo smonto e vediamo se il gommino è spappolato, guardando da sotto senza smontare L'affare triangolare son riuscito a vedere poco il punto in questione, petto ingombrante e lenti bifocali da cestinare.. [:D]

Meno male che ci ho preso con le prove e la magagna è uscita..............sai le critiche altrimenti!!!!!! [:color] [:hap]
 [:hello]

Tranquillo Davide, le critiche sono una risorsa, altra cosa sono le sentenze.. [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Ottobre 01, 2012, 09:49:00 pm
Smontato prima di cena, Il tappo in gomma mi dava l'idea di un lavoretto fatto in casa, giudicate voi:
(http://farm9.staticflickr.com/8317/8044554428_456747b2a4_z.jpg)

Era comunque bucato
(http://farm9.staticflickr.com/8319/8044544405_4ebeb14949_z.jpg)

Ma poi ho dovuto ricredermi..
(http://farm9.staticflickr.com/8178/8044554052_dd334da80f_z.jpg)
(http://farm9.staticflickr.com/8170/8044554586_8c91f61dec_z.jpg)

Vado a ordinare quel che serve.. [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: Vince - Ottobre 01, 2012, 11:24:54 pm
Confermo che i dosatori sono di 2 tipi, quello con gli attacchi a V e quello con gli attacchi speculari.
A proposito di quest'ultimo, quello che ha smontato Cronio, vorrei conferma del fatto che la posizione di montaggio corretta è una sola, cioè che si può montarlo sottosopra... ma poi non funziona! [???]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: haiede - Ottobre 01, 2012, 11:31:19 pm
Dovrebbe potersi infilare sopra il cappuccio un collare di protezione di serraggio della fascetta del diametro di quello usato sui puntali sospensione posteriore.......e poi decisamente una bella fascetta nuova LIGAREX O PANDUIT a scelta.
Buon travaggghhhhhiiiiiiooooo............
 [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Ottobre 01, 2012, 11:39:18 pm
Dovrebbe potersi infilare sopra il cappuccio un collare di protezione di serraggio della fascetta del diametro di quello usato sui puntali sospensione posteriore.......e poi decisamente una bella fascetta nuova LIGAREX O PANDUIT a scelta.
Buon travaggghhhhhiiiiiiooooo............
 [:hello]

 ;D.... [:inch] [:inch] [:hello]

Confermo che i dosatori sono di 2 tipi, quello con gli attacchi a V e quello con gli attacchi speculari.
A proposito di quest'ultimo, quello che ha smontato Cronio, vorrei conferma del fatto che la posizione di montaggio corretta è una sola, cioè che si può montarlo sottosopra... ma poi non funziona! [???]

Ciao carissimo, credo proprio sia solo una la posizione di montaggio, non vedo come si possa montarlo sottosopra. Per quanto riguarda i dosatori come dicevo più su a me sembra che siano più di due tipi, sulla tunisina ne ho visto un terzo tipo. [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: Martini - Ottobre 02, 2012, 12:30:21 pm
A memoria (ma dovrei consultare le scritture) i dosatori dovrebbero essere due, ma so che all'epoca era costume montare quello delle BX/CX e forse anche quello GS.
Operazione sbagliatissima perché la portata ai freni posteriori (che su tutte le vetture citate sono a disco) è decisamente diversa e si creano sbilanciamenti pericolosetti.
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: Dessex - Ottobre 02, 2012, 02:07:00 pm
ciao il gommino non è assolutamente il suo, c'è il tipo fino al '71 con gommino grosso, mi pare sia fissato su con un collarino
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: Martini - Ottobre 02, 2012, 03:28:49 pm
Sul collarino ha ragione Fulvio: è una regola fissa, tutte le fascette che serrano i tubi idraulici nella DS sono separate dal tubo tramite un collarino in gomma. E' importante rimettercelo o -in alternativa- interporre una striscia in gomma che eviti il contatto tra fascetta metallica e tubo in gomma.
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Ottobre 02, 2012, 03:38:47 pm
A memoria (ma dovrei consultare le scritture) i dosatori dovrebbero essere due, ma so che all'epoca era costume montare quello delle BX/CX e forse anche quello GS.
Operazione sbagliatissima perché la portata ai freni posteriori (che su tutte le vetture citate sono a disco) è decisamente diversa e si creano sbilanciamenti pericolosetti.

Farò delle foto di quelli di cui sopra così ci aiuterai a far luce... [:inch]

ciao il gommino non è assolutamente il suo, c'è il tipo fino al '71 con gommino grosso, mi pare sia fissato su con un collarino

Oggi ho chiamato Marco, mi ha già spedito (spero! [:D]) il gommino che mi dice essere assieme ad un OR in una busta, vedremo ma di sicuro non è rosso. Per collarino io intendevo quello in metallo che si vede in questa foto vicino allo stesso gommino e anche nello spaccato che mostra come questo sia posizionato esternamente alla gomma che stà sul "collo" del dosatore:
(http://i1125.photobucket.com/albums/l595/lipovin/Citroen/ID/DSCN8023.jpg)

Per la striscia di gomma quindi credo sia indispensabile dal momento che non dispongo di quel collarino di metallo, giusto? [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: Martini - Ottobre 02, 2012, 04:31:12 pm
Esattissimo.  [:cont]

Ma ti occorre anche una fascetta diversa, senza "chiavetta", che non rischi di forare nuovamente il gommino.
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Ottobre 02, 2012, 05:22:54 pm
Esattissimo.  [:cont]

Ma ti occorre anche una fascetta diversa, senza "chiavetta", che non rischi di forare nuovamente il gommino.

Ligarex off course!!  ;D

Questi incede i dosatori: il primo è quello che aveva nella scatola Daniele che proprio pochi minuti fa mi diceva di averlo ricevuto in dote dal precedente proprietario. Il mio sospetto è che questi abbia preso il gommino da questo dosatore per ficcarlo nell'altro che ho smontato.
(http://farm9.staticflickr.com/8036/8047383188_d4eba961d5_z.jpg)

Quello della tunisina invece, che credevo completamente diverso, è identico a quello della foto sopra, ad eccezione del doppio ugello di recupero ricavato li dove vedete (la posizione in foto di entrambi dovrebbe essere la stessa) [:hello]
(http://farm9.staticflickr.com/8178/8047378301_5aceaff082_z.jpg)
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: Vince - Ottobre 03, 2012, 10:09:51 pm
Interessante 'sta cosa.
Io ho visto dal vivo tutti e 3 i tipi di dosatore.
Uno montato sulla mia id '67, attacchi a V.
Uno montato su una 21 ' anni '70 (non ricordo di preciso) come in foto di Crono, con un solo tubetto di scarico.
Uno montato su una Special anni '70 come in foto della Tunisina con 2 scarichi.
Quello a V è impossibile da montare al contrario, gli altri 2 secondo me si possono capovolgere per errore, avendo gli attacchi paralleli e i 2 fori di fissaggio simmetrici. (Proprio in questi giorni abbiamo litigato con una ds che non si alzava e dopo varie prove abbiamo diagnosticato il montaggio errato del dosatore, anche se ancora non abbiamo la conferma).
La cuffia in gomma fotografata da Cronio è una riparazione posticcia, ci vuole una cuffia come nella mia foto con anello di tenuta metallico, sempre come nella mia foto. Se manca l'anello forse si può ovviare con una Ligarex, in tal caso con anello in gomma protettivo.
Sul sito di Sassen in effetti sembra che i ricambi siano di 3 tipi.
Sul manuale ricambi mi pare ci sia un tipo solo (ma non ci capisco molto sui manuali, ci vorrebbe un corso per imparare a leggerli per i tonti come me). [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: CitroMarco - Ottobre 04, 2012, 06:15:45 pm
Il pacchetto risulta consegnato.  [:fiu]
Impaziente di sapere se c'ho azzeccato nel toto-dosatore...  [:clap]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Ottobre 04, 2012, 07:59:29 pm
Il pacchetto risulta consegnato.  [:fiu]
Impaziente di sapere se c'ho azzeccato nel toto-dosatore...  [:clap]

 ;D...ricevuto stamane e montato il cappuccio poco fa, niente anello in metallo quindi ho dovuto tribolare prima di trovare lo spessore giusto da interporre tra lo stesso cappuccio e la ligarex, se troppo spessa infatti tende a scivolare.

Ora la mia mogghiera mi ha chiamato per cena mentre iniziavo a rimontare il tutto da dentro e fuori l'abitacolo, che da solo e malgrado le mie lunghe leve, è cosa non proprio semplice....ma ho già in mente un paio di acrobazie. [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Ottobre 05, 2012, 12:00:00 am
E' stato un lavoro che avrei potuto portare a termine in mezz'oretta, ma prima il fissaggio dell'aggeggio dalla parte dell'abitacolo e poi un raccordo che non ne volava saper di entrare.... [:crazy]

Sono riuscito a montare il dosatore da solo prima bloccando con del nastro il pistoncino metallico al pedale e poi uno dei bulloni, in modo da poter dal vano motore "appuntare" uno dei fori al perno, poi da dentro avvitare e così via...
Poltastrelli disintegrati invece per il solito problema dell'allineamento dei raccordi, tutti OK tranne quello più vicino al guidatore che si trova sotto la barra del cambio, mi ha fatto letteralmente impazzire ma alla fine, quando stavo per cedere m'è venuto un colpo di genialatitudine, con un tondino di ferro da 8 bello lungo ho dato una bottarella al "perno forato" e per miracolo questo si è messo nella giusta posizione e profondità per essere stretto. 

Rimontato tutto, vettura accesa frena da paura malgrado si debbano ancora spurgare i freni, ora dico: è vero che l'insalata di cavolfiore, con cipolla, formaggio e chi più ne ha più ne metta mi è quasi uscita delle orecchie, ma volete mettere la soddisfazione! [:hello]                     
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: haiede - Ottobre 05, 2012, 08:06:04 am
;D...ricevuto stamane e montato il cappuccio poco fa, niente anello in metallo quindi ho dovuto tribolare prima di trovare lo spessore giusto da interporre tra lo stesso cappuccio e la ligarex, se troppo spessa infatti tende a scivolare.

Ora la mia mogghiera mi ha chiamato per cena mentre iniziavo a rimontare il tutto da dentro e fuori l'abitacolo, che da solo e malgrado le mie lunghe leve, è cosa non proprio semplice....ma ho già in mente un paio di acrobazie. [:hello]

...................."niente anello in metallo quindi ho dovuto tribolare prima di trovare lo spessore giusto da interporre tra lo stesso cappuccio e la ligarex, se troppo spessa infatti tende a scivolare"..............

Dovrebbe potersi infilare sopra il cappuccio un collare di protezione di serraggio della fascetta del diametro di quello usato sui puntali sospensione posteriore.......e poi decisamente una bella fascetta nuova PANDUIT a scelta.

 [:ohoh] [:ohoh] [:ohoh] [(occhioni)] [(occhioni)] [:)] [:)]

 [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Ottobre 05, 2012, 08:23:07 am
...................."niente anello in metallo quindi ho dovuto tribolare prima di trovare lo spessore giusto da interporre tra lo stesso cappuccio e la ligarex, se troppo spessa infatti tende a scivolare"..............

Dovrebbe potersi infilare sopra il cappuccio un collare di protezione di serraggio della fascetta del diametro di quello usato sui puntali sospensione posteriore.......e poi decisamente una bella fascetta nuova PANDUIT a scelta.

 [:ohoh] [:ohoh] [:ohoh] [(occhioni)] [(occhioni)] [:)] [:)]

 [:hello]

E lo so caro mio.. ;D...di questo abbiamo parlato più su, ma la fascetta non la ho trovata sul dosatore ed evidentemente non è compresa nel kit di revisione ricevuto da Marco. comunque non credo si possano presentare problemi di sorta, in quanto la fascetta di gomma protegge la parte sottile del "tappo" che tra l'altro neanche tocca dai possibili ma alquanto improbabili, a mia opinione, contatti con la ligarex, perchè questo tappo è costruito con un forte ispessimento proprio li dove agisce la fascetta. Speriamo bene!...del resto, quando parliamo di gomma, niente ci da serenità di lunga e incorruttibile durata nonostante tutte le precauzioni.. [;)] [:hello]

Ps. che ne dici vado al lavoro senza aver spurgato i freni?...frena benissimo ma certo un po d'aria ci sarà..
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: haiede - Ottobre 05, 2012, 08:26:46 am
Vai pure..........se non hai vuotato le pinze in basso, la bolla è in alto a livello dosatore ed è fugata per i ritorni.............al massimo sentirai qualche "pet" dal pedale frenando................e ti pareva che anello e fascetta ci fossero nel kit................ma dai!..................hihihihihi
Ciao
 [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Ottobre 08, 2012, 07:25:55 pm
Spurgati freni ieri l'altro, la vettura adesso si arresta con una prontezza bestiale. Sono impressionato veramente, è anche molto silenziosa e il cambio non ha alcun sibilo neanche in 4 marcia. Oggi dopo un po di giri in cerca di una location per scattare qualche foto ma anche per continuare a testare l'andamento generale e l'affidabilità, mi sono infine dedicato a qualche altro piccolo dettaglio che manca per poter finalmente consegnarla a Daniele.
Bene, come dicevo il cambio è così silenzioso che ancora uno uguale non mi è capitato di sentirlo, avendo da parte una confezione di 2 lt di GL4 penso che sarebbe opportuno fare un rabbocco qual'ora il livello non fosse quello stabilito, stabilito dal dado nella parte alta del cambio penso io ma no, strano proprio ma non vi è nessun dado per stabilire il livello, solo rabbocco 22 e svuotamento 14. allora mi dico che non ho altra scelta che svuotare il cambio del vecchio olio e mettere dentro i 2 lt nuovi. Vado e sorpresa sorpresa.....CAMBIO COMPLETAMENTE ASCIUTTO!!!!! [(noncredocchi)] [(noncredocchi)] [(noncredocchi)]...pazzesco!...e chissà da quanto era così ma giuro: innesto perfetto e silenzio assoluto.

Messi dentro i due litri, speriamo che nulla cambi in peggio, come direbbe lo SCARABEONE... [:D]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: H a v r a i s - Ottobre 08, 2012, 07:33:14 pm
Vado e sorpresa sorpresa.....CAMBIO COMPLETAMENTE ASCIUTTO!!!!!

 [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu]

Ho la coda di paglia?  [o:o:]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Ottobre 08, 2012, 08:29:06 pm
[:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu]

Ho la coda di paglia?  [o:o:]

Perchè?...non lo ha mai controllato? [(brrr)]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: haiede - Ottobre 08, 2012, 10:05:17 pm
.................ma dai...........io direi che già il fuoco ti sta attaccando le natiche..........hihihihi (hai visto che elegante volo pindarico per esprimere un volgare concetto?.............lo so che non sto bene..........non ricordatemelo!)
 [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: haiede - Ottobre 08, 2012, 10:12:10 pm
Spurgati freni ieri l'altro, la vettura adesso si arresta con una prontezza bestiale. Sono impressionato veramente, è anche molto silenziosa e il cambio non ha alcun sibilo neanche in 4 marcia. Oggi dopo un po di giri in cerca di una location per scattare qualche foto ma anche per continuare a testare l'andamento generale e l'affidabilità, mi sono infine dedicato a qualche altro piccolo dettaglio che manca per poter finalmente consegnarla a Daniele.
Bene, come dicevo il cambio è così silenzioso che ancora uno uguale non mi è capitato di sentirlo, avendo da parte una confezione di 2 lt di GL4 penso che sarebbe opportuno fare un rabbocco qual'ora il livello non fosse quello stabilito, stabilito dal dado nella parte alta del cambio penso io ma no, strano proprio ma non vi è nessun dado per stabilire il livello, solo rabbocco 22 e svuotamento 14. allora mi dico che non ho altra scelta che svuotare il cambio del vecchio olio e mettere dentro i 2 lt nuovi. Vado e sorpresa sorpresa.....CAMBIO COMPLETAMENTE ASCIUTTO!!!!! [(noncredocchi)] [(noncredocchi)] [(noncredocchi)]...pazzesco!...e chissà da quanto era così ma giuro: innesto perfetto e silenzio assoluto.

Messi dentro i due litri, speriamo che nulla cambi in peggio, come direbbe lo SCARABEONE... [:D]

Certo che è silenzioso: non ci sono trascinamenti parassiti, non c'è perdita di potenza per pompaggio o sbattimento dell'olio........e chissà che innesti secchi e precisi che aveva specie scaldando quando i giochi si riducono................peccato che il funzionamento in modalità "dry" non sia previsto come nei motori a turbina .........hiiiiihihihi [:hap]
 [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Ottobre 08, 2012, 10:14:44 pm
Certo che è silenzioso: non ci sono trascinamenti parassiti, non c'è perdita di potenza per pompaggio o sbattimento dell'olio........e chissà che innesti secchi e precisi che aveva specie scaldando quando i giochi si riducono................peccato che il funzionamento in modalità "dry" non sia previsto come nei motori a turbina .........hiiiiihihihi [:hap]
 [:hello]

Dici quindi che cambia tutto con gli ingranaggi a bagno d'olio?.... [V]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: haiede - Ottobre 08, 2012, 10:23:57 pm
Dici quindi che cambia tutto con gli ingranaggi a bagno d'olio?.... [V]

No, nel senso che non c'è la rivoluzione...............certo è che un minimo di leggero sibilo è sinonimo di salute e di presenza di olio (se non vi è nessun rumore, anche minimo al tiro/rilascio vuol dire che gli ingranaggi del differenziale si stanno "stritolando" a vicenda per perdita totale di gioco e tutto il complesso scalda come una stufa!)

L'olio nelle trasmissioni si sostituisce per intero: non si consuma e non si rabbocca..........se manca è perchè si perde sulla strada e questo "no buono"!
...........ecco perchè spesso non vi è più il tappino di controllo ma solo quello di riempimento quando addirittura non bisogna togliere qualche bulbo o la presa tachimetrica per riempirlo (non è il caso DS, ma in alcune macchine nuove o furgoni era/è cosi ........... a volte con l'iimaginetta di un santo vicino perchè non caschi l'ingranaggino dentro al cambio togliendo il tappo ........ ducato 244)
 [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Ottobre 09, 2012, 01:36:42 pm
No, nel senso che non c'è la rivoluzione...............certo è che un minimo di leggero sibilo è sinonimo di salute e di presenza di olio (se non vi è nessun rumore, anche minimo al tiro/rilascio vuol dire che gli ingranaggi del differenziale si stanno "stritolando" a vicenda per perdita totale di gioco e tutto il complesso scalda come una stufa!)

L'olio nelle trasmissioni si sostituisce per intero: non si consuma e non si rabbocca..........se manca è perchè si perde sulla strada e questo "no buono"!
...........ecco perchè spesso non vi è più il tappino di controllo ma solo quello di riempimento quando addirittura non bisogna togliere qualche bulbo o la presa tachimetrica per riempirlo (non è il caso DS, ma in alcune macchine nuove o furgoni era/è cosi ........... a volte con l'iimaginetta di un santo vicino perchè non caschi l'ingranaggino dentro al cambio togliendo il tappo ........ ducato 244)
 [:hello]

 ;D...no so, di certo questa Dluxe fila che è un piacere, lanciata in autostrada alla folle velocità di 130 kmh.. [:D] la quarta marcia non si sentiva proprio. Tutto di questa vettura mi impressiona, la compattezza nel suo insieme, la leggerezza nelle manovre malgrado l'assenza dell'idroguida, Tutto l'insieme dei castelli e bracci che non lasciano minimamente pensare a un'usura quantomeno fisiologica dati i circa 70 mila km percorsi, che sia stato rifatto tutto da colui che la restaurò la prima volta?...non saprei ma non è certo merito mio se sembra di qhuidare una DEA USCITA DAL CONCESSIONARIO... [^] [:clap] [:clap] [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Ottobre 18, 2012, 07:44:55 pm
Incredibile quanto tempo va via per le ultime "cosette", oggi ennesimo pomeriggio a pulire, incollare, bloccare, assicurare.
Il cielo, i parasole, ecc. ecc. ultimissima cosa (forse) il fondo baule che è una delle parti interne che non posso fare a meno di ritoccare (della vettura si doveva solo riverniciare l'esterno) delle bolle sotto l'antirombo mostrano dell'ossido affiorante. Grattato tutto domani si da l'epossidico e di nuovo antirombo, poi, al posto di quel "tappetino" che non fa altro che umettare.., un bel ripiano in legno sullo scalone per creare il doppiofondo, veramente comodo e che conto di realizzare sulla mia Euriale, così semplice!! trovo strano che mamma Citroen non ci abbia pensato per prima vista la capienza del bagagliaio. [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: Martini - Ottobre 19, 2012, 03:32:24 pm
C'era: sulla ID19 Normale del 1957 la ruota di scorta era nel bagagliaio, coperta da un ripiano come quello di cui parli. Solo che devono essersi chiesti che senso aveva dividere uno spazio riducendone la profondità e così quel pianetto è scomparso nel '59.  [(nonso)]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: H a v r a i s - Ottobre 19, 2012, 03:35:34 pm
al posto di quel "tappetino" che non fa altro che umettare.., un bel ripiano in legno sullo scalone per creare il doppiofondo, veramente comodo e che conto di realizzare sulla mia Euriale, così semplice!! trovo strano che mamma Citroen non ci abbia pensato per prima vista la capienza del bagagliaio. [:hello]

Io nella mia filosofia al risparmio l'ho fatto con cartone e assi di legno  ;D
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: Ugomaria - Ottobre 19, 2012, 03:52:15 pm
Io nella mia filosofia al risparmio l'ho fatto con cartone e assi di legno  ;D

Modello homeless.
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: H a v r a i s - Ottobre 19, 2012, 03:56:48 pm
Modello homeless.

E devi vedere che cos'ho sotto i tappetini!  >:D

 [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Ottobre 19, 2012, 03:57:14 pm
C'era: sulla ID19 Normale del 1957 la ruota di scorta era nel bagagliaio, coperta da un ripiano come quello di cui parli. Solo che devono essersi chiesti che senso aveva dividere uno spazio riducendone la profondità e così quel pianetto è scomparso nel '59.  [(nonso)]

Buono a sapersi!! [:inch]...quindi una non conformità relativa quella che vado ad operate.... [:D]

Modello homeless.

 [(muoio)] [(muoio)]...aggiungerei: shameless!   [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: Ugomaria - Ottobre 19, 2012, 03:59:26 pm
E devi vedere che cos'ho sotto i tappetini!  >:D

 [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu]

Non voglio saperlo. Sappi però che tanti anni fa nella macchina di un mio conoscente, da sotto i tappetini cominciarono a nascere delle pcciole piantine  [:fiu]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: hal9000 - Ottobre 19, 2012, 04:01:36 pm
E devi vedere che cos'ho sotto i tappetini!  >:D

 [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu]

(http://www.ristrutturacasa.com/pavimenti/Parquet.jpg)
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: Ugomaria - Ottobre 19, 2012, 04:04:45 pm
Mi sa che Matteo ha preso spunto da questa:

http://www.youtube.com/watch?v=L2y5nk_ekMM (http://www.youtube.com/watch?v=L2y5nk_ekMM)
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Ottobre 19, 2012, 07:09:20 pm
Mi sa che Matteo ha preso spunto da questa:

http://www.youtube.com/watch?v=L2y5nk_ekMM (http://www.youtube.com/watch?v=L2y5nk_ekMM)

Spettacolare!!!...un cottage davvero singolare, con pavimento in cemento e i la linea elettrica che passa sotto, la stufa ecc. [(muoio)] [:clap] [:clap] [:clap]

Posso dire di aver guidato per lunghi tratti Euriale ma anche la 2cv seduto su una panchetta di legno per niente stabile.. [:crazy]

Dunque questo pomeriggio davvero gli ultimi passaggi attorno e dentro questa vettura che mi piace sempre più, ridato il polytrol agli scaloni, bagagliaio e ripiano già sistemati, vano motore ripulito a fondo dalla polvere accumulatasi. Due sole cose mi hanno guastato la festa, il tappo olio staccatosi dal corpo conficcato dentro il coperchio punterie (una volta mi successe di dover tirare su una boccola di metallo  >:() ) e il motorino dell'impianto lavavetri che dopo aver allacciato tutto non vuol saperne di tirare acqua pur funzionando, ho anche invertito i poli pensando girasse al contrario ma nisba. Aspetterà, non c'è più tempo ormai...risolto invece col tappo, di tre rotti che ne avevo ne ho fatto uno buono in attesa di un nuovo.
 [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: Dessex - Ottobre 19, 2012, 11:11:27 pm
ciao cronio scusa il ritardo nella risposta ma è parecchio che non seguo il topic......volevo fare un appunto sul gommino del dosatore, quando si parlava di fascette, se non vado errando per tenere il gommino stesso ci dovrebbe essere un collarino metallico con il doppio labbro rigirato verso l'esterno (hai presente quelli che tengono le membrane interne del correttore d'altezza?? fai conto in miniatura). Di certo c'è un collare del genere anche nei dosatori che son venuti dopo, ma si fissa al contrario

ciao
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Ottobre 20, 2012, 04:52:17 pm
ciao cronio scusa il ritardo nella risposta ma è parecchio che non seguo il topic......volevo fare un appunto sul gommino del dosatore, quando si parlava di fascette, se non vado errando per tenere il gommino stesso ci dovrebbe essere un collarino metallico con il doppio labbro rigirato verso l'esterno (hai presente quelli che tengono le membrane interne del correttore d'altezza?? fai conto in miniatura). Di certo c'è un collare del genere anche nei dosatori che son venuti dopo, ma si fissa al contrario

ciao

Grazie Fulvio! [:hello]

Oggi ultima faticata, lavata e tirata a lucido da me medesimo, questa sera Dluxe dorme nella sua casa di Marsala. piccole cose da sistemare come dicevo nel mio intervento precedente, come ad esempio la sostituzione dei cerchietti cromati del quadro che gentilmente Spliff mi-ci ha regalato.

Questa sera o al massimo domani recuperò con un po di foto. ;D [:hello]
Titolo: Re: La Dluxe di Daniele
Inserito da: IDcronio - Ottobre 21, 2012, 03:39:17 am
Il dosatore e l'unico modo che ho avuto di sistemarlo.

(http://farm9.staticflickr.com/8472/8107116661_4c48645d6f_z.jpg)

I lavoretti per le foto tarocco.. ;D
(http://farm9.staticflickr.com/8332/8107116787_af1621411d_z.jpg)

E infine la consegna della vettura al caro Daniele e squisita cena in compagnia della compagna, adoflon, mogghie e suocero..

(http://farm9.staticflickr.com/8472/8107116525_2d5a0702a0_z.jpg)

(http://farm9.staticflickr.com/8471/8107127068_58839977f5_z.jpg)

Daniele è uomo colto e non si fa mancare nulla che sia fonte di isperazione e modello.. [^]
(http://farm9.staticflickr.com/8328/8107128082_f5948d3f56_z.jpg)

(http://farm9.staticflickr.com/8328/8107117905_bd7256edfd_z.jpg)

Naturalmente passaggio alla base di Birgi che per poco non ci arrestavano.. [:fiu]

(http://farm9.staticflickr.com/8333/8107128824_9c0b772a87_c.jpg)

(http://farm9.staticflickr.com/8323/8107118563_c7488fa1d0_z.jpg)

 [:hello]