Visto così al volo e lontano dalla documentazione, mi pare di notare alcune imprecisioni.Innanzitutto grazie Maurizio [(su)] delle info e grazie Marco [(su)] dei complimenti, soprattutto merito ( al 99% ) di Yves!
Più sotto affermate che le ID20 Super sono state costruite tutte in Belgio.
Per quanto riguarda i particolari fotografati: grande piastra col numero di telaio, doppia piastrina colore, guarnizione in gomma sotto la cerniera del cofano e l'attacco del paraspruzzi posteriore, questi non sono affatto distintivi dell'ID20 Super ma comuni a tutta la produzione belga.
Ho altro materiale, domani a chi lo giro? Ad Ivo oppure ad Yves? ;D
Visto così al volo e lontano dalla documentazione, mi pare di notare alcune imprecisioni.
Vado per ordine.
Ad essere pignoli, la IDSuper nacque in Sicilia: Vion si trovava li quando scrisse a Parigi (era il luglio '66) per chiedere una versione più brillante della ID per il mercato italiano, "scrissi sulla carta intestata dell'hotel, domandai una ID con l'aspetto della DS (le coppe ruota più grandi) e col motore della DS19: gli italiani volevano un motore migliore, in Italia c'erano le Alfa...".
"A settembre la vettura era pronta, in pochi mesi raddoppiammo le vendite ed alzammo persino il prezzo: solo con gli aumenti di listino della gamma ID e DS, ho avuto i soldi necessari per ricostruire la filiale di Milano senza chiedere un soldo a Parigi!".
Queste sono le parole di Vion, me le disse dopo essersi presentato così: "io sono quello che ha inventato l'ID Super" ;D
Venendo alle note più serie, i numeri di telaio francesi mi tornano. Ci sono in giro (Reynolds) anche quelli della produzione belga, potreste aggiungerli.
Più sotto affermate che le ID20 Super sono state costruite tutte in Belgio. Ho notizia di una vettura in Sicilia che invece appartiene al range di telai francesi, quindi qualcuna (o se preferite, almeno una) è arrivata anche da Parigi.
Per quanto riguarda i particolari fotografati: grande piastra col numero di telaio, doppia piastrina colore, guarnizione in gomma sotto la cerniera del cofano e l'attacco del paraspruzzi posteriore, questi non sono affatto distintivi dell'ID20 Super ma comuni a tutta la produzione belga.
Poi tutto giusto.
Alla domanda finale, la risposta è NO: la DSuper5 venduta in Italia (come quella francese) ha i pannelli delle coeve DSpécial, col bracciolo in plastica avvitato alla portiera.
L'unica cosa su cui ho dei dubbi sono le coppe delle ruote: secondo me, le DSuper5 italiane avevano le coppe ruota grandi, come le DS Confort, mentre in Francia erano sicuramente vendute con le coppette tipo ID.
Ho altro materiale, domani a chi lo giro? Ad Ivo oppure ad Yves? ;D
Io espanderei la disanima a tutta la gamma "D" bassa, ovvero prenderei in considerazione la DSpecial, che come allestimenti specie nel 1970 e 1971 era unica nel suo genere, ed un pochino la DSuper, non foss'altro perchè le combinazioni di colore viste in giro non coincidono con quelle "autorizzate" dalle tabelle francesi. Prendo l'occasione per complimentarmi con Yves ed "Ivo", ho sempre "sognato" di collaborare a quel bellissimo sito ma il tempo tiranno me lo ha sin qui impedito.
Marco
Ecco, qui mi torna di più il logo posteriore: nel sito di Yves, l'auto bianca targata Roma ha un logo IDsuper sul fianco sinistro del bagagliaio mentre a me pare proprio che il logo giusto per la ID20 fosse quello ritratto da Cronio: "SUPER", fatto esattamente come quello "PALLAS" sulle auto italiane, in argento anziché in oro. Anche perché IDSuper da un lato e ID20 dall'altro sono un po' una ripetizione.
Si, appunto. Sarebbe utile specificare che sul baule delle IDSuper quel logo c'era sui modelli '67 e '68, sul lato destro. Sui modelli '69, invece, il "badge" sul lato sinistro conteneva la sola scritta "SUPER", sempre color argento.
Cronio ti ricordi se quella ID che hai fotografato aveva il logo "IDSuper" sul coperchio del portaoggetti? Perché non sono certo che fosse presente sui modelli '69.
niente scritta sul bauletto ed è di fabbricazione belga?
Nell'annata '72, i pannelli delle porte delle DSuper dagli interni in tessuto cambiano design in Francia. Ma le DSuper e le DSpecial sono vendute in Italia con il tipo di pannelli delle DS ... Solo la D lusso rimane con i pannelli di plastica.
Grazie Mich!
Grazie anche a Giobri che però non ci dice se ricorda la scritta sul bauletto portaoggetti. Secondo me non c'era [;)]
[(noncredocchi)] sulla mia ID-20 Super corrispondono le scritte sul baule, ma non ho la scritta sul bauletto
(http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/26263_1348051713463_1596441278_825403_4439244_n.jpg)
bellissima complimenti!
meglio che non hai la scritta sul bauletto, secondo me non ci sta un granchè bene...parere personale ovviamente [:inch]
[:hello]
Non ricordo Maurizio, purtroppo ero troppo piccolo (strano eh?), e non ho foto degli interni ma solo due esterni molto lontani.
A lume di naso direi che non c'era. [:hello]
A Roma in un garagione c'è una ID Super del 69 targata ROMA E, tutta impolverata e ferma da tempo, vert charmille. Appena torno vado a scattarle qualche foto a sgamo. [:hap]
Vai, fotografa e riporta!
Vai, fotografa e riporta!
sperando che nn l'arrestino.......... >:D >:D >:DMi vesto da Diabolik. E poi la mia 2Cv non dà nell'occhio. [:fiu]
Mi vesto da Diabolik. E poi la mia 2Cv non dà nell'occhio. [:fiu]
Si, appunto. Sarebbe utile specificare che sul baule delle IDSuper quel logo c'era sui modelli '67 e '68, sul lato destro. Sui modelli '69, invece, il "badge" sul lato sinistro conteneva la sola scritta "SUPER", sempre color argento.
Cronio ti ricordi se quella ID che hai fotografato aveva il logo "IDSuper" sul coperchio del portaoggetti? Perché non sono certo che fosse presente sui modelli '69.
A Roma in un garagione c'è una ID Super del 69 targata ROMA E, tutta impolverata e ferma da tempo, vert charmille. Appena torno vado a scattarle qualche foto a sgamo. [:hap]
Proprio ieri sera stavo spulciando il nuancier DS e stavo leggendo delle versioni italiane... :)
Scusa Maurizio,
Ho altro materiale, domani a chi lo giro? Ad Ivo oppure ad Yves? ;D
le grandi berline preferite dagli italiani negli anni 70 erano soltanto 2 la ds e...................(http://i41.servimg.com/u/f41/13/81/46/82/materi11.jpg) [:hello]
Mizzica Anto...! Corri e riporta! Fosse la nostra ID con targa aliena? Ma è impossibile visto che sparisce dai registri nel 1984, però non si sa mai!
Questa era
(http://forum.ideesse.it/smf/index.php?action=dlattach;topic=8065.0;attach=6308;image)
in effetti tanto "piccolino" non ero neanche allora :( :(
questa qui la avuta anche mio nonno Kiss Kiss bianca con interni in pelle neraio la uso ancora tutti i giorni (diesel consuma meno del DS [:fiu] [:fiu] [:fiu]) quest'inverno nn l'ha fermata nemmeno la neve (http://i41.servimg.com/u/f41/13/81/46/82/immag138.jpg) [:hello]
......è l'indistruttibile 200D ?[(su)] [;)] [:hello]
bellissima complimenti!
meglio che non hai la scritta sul bauletto, secondo me non ci sta un granchè bene...parere personale ovviamente [:inch]
[:hello]
Sul vecchio cruscotto bicolore secondo me sta benone ... Ma io sono di parte ... ;D
(http://forum.ideesse.it/smf/gallery/230_07_11_08_3_01_46.JPG)
(http://forum.ideesse.it/smf/gallery/230_07_11_08_3_01_46.JPG)
No
....grazie, soprattutto per "l'esaustiva" ;D ;D ;D;D ;D volevo soprattutto che fosse chiaro che non siamo la stessa persona...
mi sembra il cruscotto di Diabolik...
Diabolik oppure Pietro Diabolik ?
mi piace molto questo lavoro di squadra "Nuancier/ivo/club/forum" [:clap] [:clap] [:clap] tantissime info importanti per tutti e soprattutto......agggratis [(su)]...sie...agggratis..... perche' te non sono tre anni che sei iscritto qui...ma sappi che alla fine del triennio arriva una parcella da pagare di quanto tu hai usufruito, di informazioni a te preziose etc..etc... per determinare cio' vengono presi tutti i tuoi interventi e dove c'e' scritto " preziosissimi".... "ottima informazione" etc..etc... ;D
...sie...agggratis..... perche' te non sono tre anni che sei iscritto qui...ma sappi che alla fine del triennio arriva una parcella da pagare di quanto tu hai usufruito, di informazioni a te preziose etc..etc... per determinare cio' vengono presi tutti i tuoi interventi e dove c'e' scritto " preziosissimi".... "ottima informazione" etc..etc... ;D
Viste ben tre IDSuper '69 al raduno di Rimini: tutte e tre bianche, di produzione belga, prive di scritta IDsuper sul bauletto e con logo ID20 sul fianco destro del bagagliaio e SUPER sul sinistro.
Direi che questo sia lo standard, conforme anche a quella in vendita in Sicilia segnalata sul nostro mercatino da Cronio.
e con questo penso che la pagina di Yves possa essere definitivamente corretta e lasciata in eredità ai posteri!!! ;D[(su)] obbedisco...
Ottimo lavoro Martini [(su)] preziosissimo come sempre!!! [;)]
mi sembra il cruscotto di Diabolik...oserei dire di fantomas