Forum.IDeeSse.it
Area Generale - Citroën ID/D/DS => Questioni di carattere generale => Topic aperto da: iondolo - Dicembre 10, 2012, 10:31:24 pm
-
Ciao a tutti di nuovo!
vorrei sentire alcuni pareri all'approssimarsi di un incontro ravvicinato dell'ennesimo tipo!
nei prossimi giorni andrò a mettere in moto una DS21 semi i.e. '72 confort. Ho già visto l'auto è un "unico" proprietario dal 1975, l'unica acqua che è venuta a contatto con la macchina è quella della vaschetta tergi, [(occhioni)], ha qualche tamarrata tipo 3° stop montato 10 anni fa, interni non originali e specchieti non originali, carrozzeria sabbia metallizzato in condizioni molto molto buone e vetri azzurrati.
sapreste darmi un'idea su quello che potrebbe essere la quotazione (nel senso:quanto sereste disposti a spendere se doveste comperarla voi?).
In settimana dovrei andare alla seconda perlustrazione e se successivamente una persona del forum ( e lui sa di chi parlo!) ha tempo potremmo andare a vederla insieme!
vero ciof?
ciao a tutti!ed esprimete la vostra!
-
è quasi impossibile darti una risposta seria....
una 21 ie semi in eccellenti condizioni (quindi conforme all'origine e con nessuna spesa extra da considerare) secondo me potrebbe valere tra i 14mila ed i 18mila.
Chiaramente dovresti fare un attento stato d'uso di quella che dovresti visionare, tu dici che la carrozzeria è ok e questo è già qualcosa ..ma....tieni a mente che se il motore deve essere aperto...perchè ha un grave consumo di olio oppure di acqua....partono i primi 5mila circa......se le gomme sono vecchie....partono i secondi mille euro....se gli interni sono da rifare....partono altri 2mila.....se l'idraulica causa fermo macchina è un colabrodo...partono altri mille e passa...poi certamente dovrai considerare la batteria e altre cosuccie....arriverai per decurtazione alla somma che dovresti pagare.
-
giusto Stefano! infatti la metto in moto e poi posto alcune foto se riesco a farle. Mi interessava avere alcune opinioni anche le più disparate!!!
a presto....
-
è quasi impossibile darti una risposta seria....
una 21 ie semi in eccellenti condizioni (quindi conforme all'origine e con nessuna spesa extra da considerare) secondo me potrebbe valere tra i 14mila ed i 18mila.
Un po' bassina come quotazione, visto che si vendono delle buone DSuper/DSuper5 intorno ai 15 mila.
-
... nei prossimi giorni andrò a mettere in moto una DS21 semi i.e. '72 confort ...
... la metto in moto e poi posto alcune foto se riesco a farle ...
Quello che hanno scritto sia Stefano che Gianluca è condivisibile, sono punti di partenza corretti e veritieri.
Solo che senza foto dettagliate parlare di quel modello in generale è difficile [:hello]
-
è quasi impossibile darti una risposta seria....
una 21 ie semi in eccellenti condizioni (quindi conforme all'origine e con nessuna spesa extra da considerare) secondo me potrebbe valere tra i 14mila ed i 18mila.
...anche perché una 21 ie in eccellenti condizioni, conforme all'origine e con nessuna spesa extra da considerare non esiste più da almeno 30 anni secondo me ;D
-
Eccone qualcuna significativa, tutte bellissime vetture:
1968, semi, a 16,000€ http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=222266325&cd=634856587980000000 (http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=222266325&cd=634856587980000000)
1970, semi, a 17,000€ http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=221720868&cd=634904922130000000 (http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=221720868&cd=634904922130000000)
1969, manuale, a 18,000€http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=224524875&cd=634896095640000000 (http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=224524875&cd=634896095640000000)
1970, semi, a 35,000€ http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=224911324&cd=634902613460000000 (http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=224911324&cd=634902613460000000)
Si parlava però di versione Confort, e queste sono tutte Pallas, ci sono altre offerte su Subito ma sempre Pallas.
L'unica Confort al momento disponibile, mi pare, è questa a Bolzano da Forgione, da ritargare:
1969, semi, Confort, a 16,000€ fatti i lavori dichiarati (salvo sorprese) http://www.subito.it/auto/citroen-ds-21-confort-1969-bolzano-54440776.htm (http://www.subito.it/auto/citroen-ds-21-confort-1969-bolzano-54440776.htm)
Così ci si può fare un'idea di quello che attualmente è offerto per le 21 semi [:hello]
-
Un po' bassina come quotazione, visto che si vendono cercano di vendere delle buone DSuper/DSuper5 intorno ai 15 mila.
>:D >:D >:D >:D >:D
-
bene, bene! sempre + mi invogliate a fare al + presto le foto e poi postarle! [:clap]
però dopo dobbiamo trovare un nuovo padrone! >:D
il titolo del topic non a caso è "sopralluogo pericoloso", perchè una volta sentita in moto e vista "in piedi", il rischio è dover raschiare il barile e fare l'ennesimo acquisto [(occhioni)]!
................................
-
...anche perché una 21 ie in eccellenti condizioni, conforme all'origine e con nessuna spesa extra da considerare non esiste più da almeno 30 anni secondo me ;D
In effetti...
Comunque, a titolo di esempio, la mia 21 l'ho venduta a 17500. Non era totalmente perfetta ma molto bella, è ci ho speso molto di più di quanto ho realizzato... [:hello] [:hello]
(http://forum.ideesse.it/smf/gallery/1150_31_12_09_2_16_58.jpg)
(http://forum.ideesse.it/smf/gallery/1150_12_01_11_12_31_05.jpg)
-
brutta non era! [:inch]
era carburatori o iniezione?
da quanto tempo la venduta?
-
brutta non era! [:inch]
era carburatori o iniezione?
da quanto tempo la venduta?
21 IE semi pallas con interni in cuir tabac (spettacolari), comprata in Olanda e sottoposta a vigoroso restauro meccanico, idraulico e di carrozzeria, venduta a febbraio 2011 per questa "modesta" ID 19 del 63 LHS
(http://forum.ideesse.it/smf/gallery/1150_04_02_11_8_36_47.jpg)
-
In effetti...
(http://forum.ideesse.it/smf/gallery/1150_31_12_09_2_16_58.jpg)
(http://forum.ideesse.it/smf/gallery/1150_12_01_11_12_31_05.jpg)
Giobri Giobri... [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)] [(muro)]...mi fai stare male ogni volta.....non ti perdonerò MAI!!!!!!!!!!!!!!! ;D [:kiss]
[:hello]
-
... lo faccio per esorcizzare la vita... [:fiu] [:fiu]
-
... lo faccio per esorcizzare la vita... [:fiu] [:fiu]
Ma no!
Pensa che se dovessi scegliere a quale delle due tagliare una gomma con un coltello, prenderei il coltello e piuttosto m'infilzerei... [:color]
Per motivi diversi, troppo belle... [:love]
-
Ma no!
Pensa che se dovessi scegliere a quale delle due tagliare una gomma con un coltello, prenderei il coltello e piuttosto m'infilzerei... [:color]
Per motivi diversi, troppo belle... [:love]
Thank you Master... devo dire che quella foto mi piace moltissimo, è molto emblematica e in me evoca sentimenti opposti che in qualche modo si attraggono e alla fine si fondono... [:love] [:love]
-
[(su)] [(su)]
-
sono da togliere il fiato tutte e due, ma personalmente quel 21................ [:p]
-
... attendiamo comunque con ansia qualche foto di questa 21 confort che hai visto... [:hello] [:hello]
-
Una bestia !...... [:ohoh] [:ohoh] [:ohoh]
-
una bestia??
chi, cosa e in che senso? [?]
-
giusto Stefano! infatti la metto in moto e poi posto alcune foto se riesco a farle. Mi interessava avere alcune opinioni anche le più disparate!!!
a presto....
Se provi a mettere in moto ...ti consiglio rigorosamente di verificare con quadro acceso (chiave messa in moto girata di un quarto) ed ovviamente a motore spento , se ci sono perdite di benzina nella zona iniettori, sotto collettori aspirazione e zone vicine.
Il rischio incendio sulle ie ferme per anni è elevatissimo ( consigliabile estintore -)
Pensa che sulle ie tutte , comprese quelle che camminano regolarmente...ogni tot numero di anni è consigliabile sostituire i tubi carburante zona motore.
-
una bestia??
chi, cosa e in che senso? [?]
A Giobri, naturalmente. Ma lui lo sa bene.... ;D ;D ;D
-
Ma no!
Pensa che se dovessi scegliere a quale delle due tagliare una gomma con un coltello, prenderei il coltello e piuttosto m'infilzerei... [:color]
Per motivi diversi, troppo belle... [:love]
(http://25.media.tumblr.com/tumblr_mavm10c3H51rzxp5fo1_500.gif)
-
appuntamento fissato per domani pomeriggio!
quindi notizie a breve, e soprattutto foto!
-
In effetti...
Comunque, a titolo di esempio, la mia 21 l'ho venduta a 17500. Non era totalmente perfetta ma molto bella, è ci ho speso molto di più di quanto ho realizzato... [:hello] [:hello]
(http://forum.ideesse.it/smf/gallery/1150_31_12_09_2_16_58.jpg)
(http://forum.ideesse.it/smf/gallery/1150_12_01_11_12_31_05.jpg)
ah si questa me la ricordo! [:love] [:love] [:love]
-
il sopralluogo è divenuto pericolosissimo!
Premesso che in una qualsiasi compravendita la conoscenza tecnica è importante quanto il fattore psicologico ( e viceversa), vi descrivo alcuni dettagli dei fatti svoltisi, partendo da un'pò più indietro nel tempo (per chi ha voglia e pazienza di leggere).
Qualche mese fa assisto al monologo di un carrozziere d'altritempi e "affarista", che decanta i pregi della Lancia Fulvia 1600 lusso berlina appena finita di lucidare e rimessa in strada. "L'ho presa a Montexxxxx, era di un omino, la teneva come un figliolo..." Auto in stato di conservazione veramente eccezionale, anno 68 o giù di lì, sento che elogia il motore, la comodità degli interni e l'intenzione di venderla (ma usando verbi al passato, come se il fatto fosse già avvenuto!).Il suo lungo discorso, fatto quasi tutto con un piede appoggiato sopra la ruota della Lancia fumando l'ennesima sigaretta, termina con la fatidiche parole : "dove ho preso questa c'è anche una pallas....quelle che si alzano....col cambio "automatico" al volante........colore Champagne.....c'è un dito di polvere sopra......vuole troppo sennò avevo preso anche quella!
Un brivido provato altre volte(forse troppe) mi attraversa dal tallone destro alla chierica (carenza di capelli sulla calotta cranica), tutto senza batter ciglio o emettere gemiti.....Mi faccio lentamente in disparte e assorbo il colpo lungo la strada del ritorno casa. Penso e ripenso......elaboro e resetto.......mi affido all'euforia e poi finalmente alla saggezza e i mesi passano.
Ogni volta che passo da lì vedo la Fulvia ancora dove era ed inevitabilmente penso a.......Passa altro tempo, finchè un giorno di debolezza, passando di nuovo da lì prendo il numero di targa della Lancia e mentendo anche a me stesso penso "sono proprio curioso di sapere a chi apparteneva!". Con mezzi poco convenzionali risalgo al proprietario e mi calmo per qualche giorno, finchè dopo tanto tempo rincontro un ex compagno di classe casualmente di Montexxxxx. Non posso fare a meno di domandargli per caso conosci un certo ....................
La risposta è stata agghiacciante..........
-
Ma chi era? [:hap]
-
la risposta è stata "i miei nonni e i miei genitori sono da sempre in casa loro,hanno lavorato da loro, praticamente siamo di famiglia!"
e qui le cose invece che semplificarsi si sono complicate! C'è stato quasi un punto di non ritorno che mi ha portato a "sfogarmi sul forum"!
Comunque coinvolto fino al collo il mio amico, millantando che volevamo comperarla in società, abbiamo fissato il primo appuntamento tanto per vedere in effetti di cosa si trattava, ( e questo già lo sapete)....fino ad oggi quando alla 15 e 15 (ovvere le 3 e un quarto), armati di cavetti nero e rosso e di una batteria da 50 Amp appena staccata da "OLIVIERO", (agevolatore per la raccolta delle olive), siamo arrivati a destinazione.
breve sunto :
staccati i cavi dalla vecchia batteria, appoggiata sopra la nostra e collegati porvvisoriamente i cavetti. Aperto il quadro 7-8 volte per far arrivare la benzina e portato l'impianto in pressione........ e finalmente come si accarrezza un figlio.......via alla leva del cambio fino al "fatidico si", eccola di nuovo, silenziosa come gli si confà........piano piano..... su in piedi.....ahhhhhhh ne valeva comunque la pena!
Purtroppo grandi prove non sono state effettuate da dentro un garage,in quei dieci minuti di intossicazione da idrocarburi combusti, solo annotare che il regolatore centrifugo deve essere spurgato, che si alza e si abbassa bene e fare le foto per condividere con voi il momento!
a proposito come si postano??
saluti, Cristian
-
la risposta è stata "i miei nonni e i miei genitori sono da sempre in casa loro,hanno lavorato da loro, praticamente siamo di famiglia!"
e qui le cose invece che semplificarsi si sono complicate! C'è stato quasi un punto di non ritorno che mi ha portato a "sfogarmi sul forum"!
Comunque coinvolto fino al collo il mio amico, millantando che volevamo comperarla in società, abbiamo fissato il primo appuntamento tanto per vedere in effetti di cosa si trattava, ( e questo già lo sapete)....fino ad oggi quando alla 15 e 15 (ovvere le 3 e un quarto), armati di cavetti nero e rosso e di una batteria da 50 Amp appena staccata da "OLIVIERO", (agevolatore per la raccolta delle olive), siamo arrivati a destinazione.
breve sunto :
staccati i cavi dalla vecchia batteria, appoggiata sopra la nostra e collegati porvvisoriamente i cavetti. Aperto il quadro 7-8 volte per far arrivare la benzina e portato l'impianto in pressione........ e finalmente come si accarrezza un figlio.......via alla leva del cambio fino al "fatidico si", eccola di nuovo, silenziosa come gli si confà........piano piano..... su in piedi.....ahhhhhhh ne valeva comunque la pena!
Purtroppo grandi prove non sono state effettuate da dentro un garage,in quei dieci minuti di intossicazione da idrocarburi combusti, solo annotare che il regolatore centrifugo deve essere spurgato, che si alza e si abbassa bene e fare le foto per condividere con voi il momento!
a proposito come si postano??
saluti, Cristian
[:clap] [(su)]
-
a proposito come si postano??
[size=09pt]caro iondolo,
speravo che che ci pensasse il mio esimio collega ERIKKE ;D
ma a quanto pare dovrò farlo io [(occhioni)]
allora..............
in fondo alla pagina del topic selezionato clicchi su Risposta e ti si apre "il tutto" ;D
clicchi sull'iconcina che assomiglia ad un piccolo quadro ( 2^a sx , appena sopra la faccina che ride )
e ti compare una cosa del genere [img[]img[
adesso, vai sulla foto, clicchi sopra ad essa con il dx del mouse e vai su proprietà
copi l'indirizzo URL
ritorni sul topic e incolli quest'indirizzo in mezzo ai 2 simboli img img
premi Anteprima per vedere se è tutto ok e poi Post
prova, non è difficile
ah!!!! prima devi caricare le TUE foto su un sito esterno tipo: facebook, imageshack ecc ecc
mentre per delle foto prese in internet non serve.
[:hello][/size]
-
et voila' oppure evvualà!
(http://sphotos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/67874_3936878022934_903709848_n.jpg)
(http://sphotos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/c67.0.403.403/p403x403/215119_3936869462720_1563959704_n.jpg)
(http://sphotos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/c85.0.403.403/p403x403/532644_3936875062860_1944025254_n.jpg[/URL])
(http://sphotos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/c156.0.403.403/p403x403/67874_3936878022934_903709848_n.jpg)
(http://sphotos-f.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/c67.0.403.403/p403x403/406638_3936886263140_438250071_n.jpg)
(http://sphotos-b.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/c81.0.403.403/p403x403/60026_3936889103211_926989062_n.jpg)
.......e comuque quella patina sopra è polvere di stelle!
"su corriam presto andiam,su corriam presto andiam,.." "calma e pazienza ragazzi l'idea è quella giusta!" (Napo orso capo)
-
mooolto bella [:ouch] [:ouch] [:ohoh] [:ohoh] [:hello] [:hello] [:hello]
-
ciao, capisco il coinvolgimento emotivo nella vicenda, ma dalle foto l'auto non mi pare niente di eccezionale......carrozzeria piuttosto giù (vedo macchie di ruggine vicino ai profili posteriori giusto? e chissà cosa nasconde sotto lo stucco), interni pare non originali, non fa una figura eccezionale, per me se vuole 2 o 3000 euro si può fare altrimenti si potrebbe comodamente lasciare dov'è
parere personale
ciao
-
tranquillo Dessex, con meditazione adeguata la sua fine sarà quella di restare lì (per quanto mi riguarda). Verificata la carrozzeria ti confermo che ci sono alcuni segni superficiali di ruggine sotto i profili, per il resto è veramente a posto! Nessun segno di stucco o di riverniciatura, o di urto! Gli interni ovviamente non sono i suoi, pero cruscotto, volante strumentazione cc. e praticamente nuova. Considera che è ferma da circa 5-6 anni e che nella sua storia ha viaggiato veramente poco e soprattutto senza tanti passaggi di mano.
Comunque a volte fa piacere solo sapere che in qualche meandro sconosciuto, ma insospettabilmente vicino c'è una Dea pronta a ruggire di nuovo e far battere il cuore ad un appassionato!
salus!
-
A vederla così, credo che abbia viaggiato e parecchio: i sedili, di norma, si rifanno per usura e qui hanno rifatto persino i pannelli.
Idem per ciò che concerne particolari cambiati come l'antenna e gli specchietti, mentre il tetto ha la sbiaditura tipica di quelli che hanno visto parecchi raggi UV.
Dalle foto si vede questo, magari "live" è tutta un'altra cosa.
[:hello]
-
Alzi la mano una DS che non ha stucco da qualche parte e che non abbia viaggiato per parecchi km !!!
Gli interni possono essere rifatti, non dico che sia un esemplare da concorso ma da qui a dire che vale 2000 euro..... [o:o:]
-
Alzi la mano una DS che non ha stucco da qualche parte e che non abbia viaggiato per parecchi km !!!
Gli interni possono essere rifatti, non dico che sia un esemplare da concorso ma da qui a dire che vale 2000 euro..... [o:o:]
Io pensavo ad una cifra tra il doppio ed il triplo di questa.
-
..........infatti non è che la sto decantando perchè è mia e vorrei venderla! però confesso che per 2000 euro ne comprerei 4 o 5 anche tutte dello stesso colore! ;D
per quanto riguarda la "brillantezza" della verniciatura, c'è da considerare che ha sopra la polvere di 5-6 anni e che è stata fotografata all'interno di un garage e che se magari fosse troppo brillante potrebbe destare dubbi su "recenti riverniciature".......però ripeto è stato bello riscoprirla e metterla in moto e sapere che c'è, qualora un volenteroso volesse farla sua..... [;)]
-
Io pensavo ad una cifra tra il doppio ed il triplo di questa.
mah allora, va bene tutto, ma qui c'è da fare una considerazione, soprattutto in merito al fatto che il mercato di queste macchine si è proprio sminchiato sotto certi punti di vista......
insomma una macchina del genere, tò 4000-4500 al massimo glieli si può dare, ma son veramente già troppi, si è una DS e non id, è un semi confort, modello non comunissimo, ma non di più. Peraltro, dalla mia profonda ignoranza in materia di ds, secondo me quest'auto ha fatto almeno due volte il giro del contakm valutandone le condizioni.......pagarla di più? no sinceramente.
Perchè poi si vedono dei cessi di auto a 12-13-14 mila euro, ma stiamo scherzando?? Ormai per portare a casa un'auto VERAMENTE A POSTO meno di 18-20 mila non li si spende, parliamoci per una volta onestamente!
-
Intorno al fungo vedo "umido" di olio o mi sbaglio? [???]
-
mah allora, va bene tutto, ma qui c'è da fare una considerazione, soprattutto in merito al fatto che il mercato di queste macchine si è proprio sminchiato sotto certi punti di vista......
insomma una macchina del genere, tò 4000-4500 al massimo glieli si può dare, ma son veramente già troppi, si è una DS e non id, è un semi confort, modello non comunissimo, ma non di più. Peraltro, dalla mia profonda ignoranza in materia di ds, secondo me quest'auto ha fatto almeno due volte il giro del contakm valutandone le condizioni.......pagarla di più? no sinceramente.
Perchè poi si vedono dei cessi di auto a 12-13-14 mila euro, ma stiamo scherzando?? Ormai per portare a casa un'auto VERAMENTE A POSTO meno di 18-20 mila non li si spende, parliamoci per una volta onestamente!
Le macchine "VERAMENTE A POSTO" sono quelle che ti rifai tu o commissioni ma avendone competenza e seguendole passo-passo in modo che la loro "vita" meccanica e di carrozzeria ricominci con te.
Oggi quelle sono le cifre che servono per ottenere risultati prossimi al nuovo (sostituendo per quanto possibile) e che con l'acquisto dell'auto arrivano facilmente intorno a 23/25 mila Euro......oltre non conviene andare perchè , a mio insignificante parere,si va completamente fuori mercato.
Non ho capito bene quale fosse la richiesta della macchina in oggetto............ma dubito che per una che torna a casa sulle proprie ruote ed in moto si possano spendere meno di 7/8mila Euro..........poi se si hanno conoscenze,fortuna,capacità persuasive da imbonitore tv o si capita da uno sprovveduto (nel senso buono) che non conosce i valori di mercato (anche sbagliati se si vuole, ma tant'è) allora potrebbe riuscire anche il "colpaccio"...............ma ti capita forse 1 volta nella vita..........forse ehhhhhh
Parere personale
[:hello]
-
mah allora, va bene tutto, ma qui c'è da fare una considerazione, soprattutto in merito al fatto che il mercato di queste macchine si è proprio sminchiato sotto certi punti di vista......
insomma una macchina del genere, tò 4000-4500 al massimo glieli si può dare, ma son veramente già troppi, si è una DS e non id, è un semi confort, modello non comunissimo, ma non di più. Peraltro, dalla mia profonda ignoranza in materia di ds, secondo me quest'auto ha fatto almeno due volte il giro del contakm valutandone le condizioni.......pagarla di più? no sinceramente.
Perchè poi si vedono dei cessi di auto a 12-13-14 mila euro, ma stiamo scherzando?? Ormai per portare a casa un'auto VERAMENTE A POSTO meno di 18-20 mila non li si spende, parliamoci per una volta onestamente!
Sono d'accordo con te Fulvio ma o non ho capito bene io, oppure ti contraddici.
Una 21 iniezione veramente a posto la si può pagare tranquillamente 18/20/22 mila euro, visto che c'è chi paga 15 mila e più euro per DSuper/DSuper5 a posto, decisamente più ordinarie.
Per arrivare a quella cifra, partendo da una base per esempio di 6/7 mila euro ce ne passano di lavori eh ?
Certo se per essere "a posto" uno intende smontarla completamente, sabbiarla, zincarla, rifare completamente motore, idraulica, interni e impianto elettrico allora mi sa che sarà difficile fare un affare, da qualsiasi cifra si parta.
Se la vettura ha fatto 250.000 km ma li ha fatti bene dove sta il problema ? Il becchia è longevo, si possono sistemare le cose importanti, rifare i cablaggi IE se son cotti, sistemare l'idraulica, cambiare i tubi benzina, controllare la pompa benzina, sanare la ruggine nei punti critici, verniciare e rifare gli interni.
Così facendo ti ritrovi già una DS bella, affidabile e che fa la sua porca figura e non hai speso certo 20mila euro...
Naturalmente poi ci sono i colpi di fortuna, ovvero chi si trova al posto giusto nel momento giusto e trova la DS ripristinata a nuovo da qualcuno che, per svariati motivi, è costretto a vendere a prezzo di mercato, rimettendoci magari migliaia di ore di lavoro o migliaia di euro...Ma questi sono "casi" e i "casi" non fanno testo.
Sbaglio ?
-
......sapete, onestamente non ho guardato neppure quanto segnasse il contakilometri, proprio perchè non sempre vale il quanto, ma molto spesso anche il come si usa una cosa, determina lo stato.Sono d'accordo con le osservazioni di Gianluca, già avere un praticamente "unico proprietario" di professione fornaio e non "rappresentante", piuttosto che 6-7-8-9-10 proprietari magari sconosciuti e magari dei mitici anni '80 quando era "tenute di conto" da personaggi tipo "Benvenuti in casa Gori" [ 0O], è qualcosa. Questo non equivale a nessuna certificazione ma vale come constatazione! Pensando ai sedili mi viene ottimisticamente da pensare che un sedile "potrebbe usurarsi di più salendo e scendendo 4 volte al giorno per fare 5 km per andare a lavoro", piuttosto che per salire fare 200 km e poi scendere [:D] ; o che visto l'opinabile gusto per gli specchietti in plastica nera, potrebbe essere stato sostituito con una stoffa più robusta, in altrettanto aperto a considerazioni, stile divano primi anno novanta [(occhioni)]!
Come dice haiede, non è ovvio prendere una DS in condizioni pari a questa di telaio, bauliera(dove ha ancora il suo rivestimento originale), carrozzeria,cruscotto, salire su, salutare il"vecchio propietario" e con 7/8 mila euro in meno ad una "targa prova" in più tornarsene a casa >:D
.....pur parlè......
-
......sapete, onestamente non ho guardato neppure quanto segnasse il contakilometri, proprio perchè non sempre vale il quanto, ma molto spesso anche il come si usa una cosa, determina lo stato.Sono d'accordo con le osservazioni di Gianluca, già avere un praticamente "unico proprietario" di professione fornaio e non "rappresentante", piuttosto che 6-7-8-9-10 proprietari magari sconosciuti e magari dei mitici anni '80 quando era "tenute di conto" da personaggi tipo "Benvenuti in casa Gori" [ 0O], è qualcosa. Questo non equivale a nessuna certificazione ma vale come constatazione! Pensando ai sedili mi viene ottimisticamente da pensare che un sedile "potrebbe usurarsi di più salendo e scendendo 4 volte al giorno per fare 5 km per andare a lavoro", piuttosto che per salire fare 200 km e poi scendere [:D] ; o che visto l'opinabile gusto per gli specchietti in plastica nera, potrebbe essere stato sostituito con una stoffa più robusta, in altrettanto aperto a considerazioni, stile divano primi anno novanta [(occhioni)]!
Come dice haiede, non è ovvio prendere una DS in condizioni pari a questa di telaio, bauliera(dove ha ancora il suo rivestimento originale), carrozzeria,cruscotto, salire su, salutare il"vecchio propietario" e con 7/8 mila euro in meno ad una "targa prova" in più tornarsene a casa >:D
.....pur parlè......
Non tenerci sulle spine, quanto vuole il proprietario?Cosi' possiamo dare il nostro parere, se vale la pena o no.
-
......non abbiamo trattato ma superficialmente ho interpretato alcune sue frasi, che mi farebbero pensare a circa 9000 euro. Come dicevo da trattare!
-
Se ha targhe e documenti originali ed e' a posto di meccanica e idraulica e magari ha delle belle michelin, penso che sia il prezzo giusto, magari si puo' trattare un pochino sul prezzo.
-
.........targhe originali 1972, libretto originale, libretto uso e manutenzione iniezioni originale, michelin originali al 60%, vetri azzurrati, per quanto riguarda l'idraulica non pretendo che sia perfetta, almeno cambiare le sfere,una spurgata all'impianto...........insomma un tagliandino generale ci vuole!
ciao Pietro!
-
.........e magari ha delle belle michelin.
[size=09pt]è ferma da 6 anni [:fiu] ;D
(http://appletini.it/blog/wp-content/uploads/2007/08/b4e6672b02814de958c5e5144b1913e6.jpeg)
cmq, sono d'accordo con Pietro, se il prezzo è trattabile, è pur sempre una 21 ie semi [(nonso)][/size]
-
...........per la cronaca questa è la bauliera.
(http://sphotos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/65044_3943324864101_1055611377_n.jpg)
-
[size=09pt]è ferma da 6 anni [:fiu] ;D
(http://appletini.it/blog/wp-content/uploads/2007/08/b4e6672b02814de958c5e5144b1913e6.jpeg)
cmq, sono d'accordo con Pietro, se il prezzo è trattabile, è pur sempre una 21 ie semi [(nonso)][/size]
adesso sto sistemando una 21 ie ferma dal 98 e non sono assolutamente ovalizzate , qualche mese fa una 23 ferma dall'89 e anche lei non le aveva ovalizzate!!
-
.........targhe originali 1972, libretto originale, libretto uso e manutenzione iniezioni originale, michelin originali al 60%, vetri azzurrati, per quanto riguarda l'idraulica non pretendo che sia perfetta, almeno cambiare le sfere,una spurgata all'impianto...........insomma un tagliandino generale ci vuole!
ciao Pietro!
Dai dacci qualche informazione , dove si trova, paese, via e numero civico, io personalmente ci sto facendo un pensierino( visto che tu hai mollato il colpo), fare rivivere le auto ferme da tempo e' la cosa che mi intriga di piu'.
-
A me piace molto,e se tratta un po sul prezzo la prenderei,fatti scalare il prezzo x gli interni,specchietti,con la scusa che non sono originali,a me non sembra così male,anzi,fai un bel tagliandone e poi con calma rifai carrozzeria e interni,intanto potresti godertela,il volante sembra originale,e sappiamo tutti quanto patiscono il sole e l usura,sembra solo un po sbiadito..,o polvere,sporco,non credo sia poi stata così tanto all aperto,unico prop.,uno che probabilmente ha passato più tempo in panetteria che sulla DEA....se decidi,xò mi raccomando,facci mettere le mani SOLO da persone davvero competenti...
Facci sapere..
[:hello] [:hello]..........a me piace.....Tratta tratta che è un bel pezzo..DS 21 semi confort,poi abbinamento colore vetri.. [:love]
-
adesso sto sistemando una 21 ie ferma dal 98 e non sono assolutamente ovalizzate , qualche mese fa una 23 ferma dall'89 e anche lei non le aveva ovalizzate!!
Tutto quello che vuoi ma saranno dure e in una situazione "difficile" - acqua o ghiaccio - potrebbero darti delle noie ... Meglio quatto gomme nuove singaporegne che quattro Michelin di 25 anni fa ...
-
Tutto quello che vuoi ma saranno dure e in una situazione "difficile" - acqua o ghiaccio - potrebbero darti delle noie ... Meglio quatto gomme nuove singaporegne che quattro Michelin di 25 anni fa ...
siano come siano, non sono certo le gomme l'ago della bilancia per prendere la decisione ultima!In effetti concordo che gomme di 20 anni non hanno prestazioni da sballo!
A me piace molto,e se tratta un po sul prezzo la prenderei,fatti scalare il prezzo x gli interni,specchietti,con la scusa che non sono originali,a me non sembra così male,anzi,fai un bel tagliandone e poi con calma rifai carrozzeria e interni,intanto potresti godertela,il volante sembra originale,e sappiamo tutti quanto patiscono il sole e l usura,sembra solo un po sbiadito..,o polvere,sporco,non credo sia poi stata così tanto all aperto,unico prop.,uno che probabilmente ha passato più tempo in panetteria che sulla DEA....se decidi,xò mi raccomando,facci mettere le mani SOLO da persone davvero competenti...
Facci sapere..
[:hello] [:hello]..........a me piace.....Tratta tratta che è un bel pezzo..DS 21 semi confort,poi abbinamento colore vetri.. [:love]
grazie Ivan, infatti il volante è assolutamente originale,il problema è solo qualche incertezza sull'"affidabilità" dell'iniezione e il fatto che il proprietario non è molto intenzionato a scendere con il prezzo! a presto
-
......non abbiamo trattato ma superficialmente ho interpretato alcune sue frasi, che mi farebbero pensare a circa 9000 euro. Come dicevo da trattare!
9000 è troppo per quest'auto, secondo me.
4000 no, ma neanche 9000.
-
9000 è troppo per quest'auto, secondo me.
4000 no, ma neanche 9000.
Infatti anche se ottimisticamente scendesse a 8000, non la prenderei, comunque non c'è fretta!
-
Tutto quello che vuoi ma saranno dure e in una situazione "difficile" - acqua o ghiaccio - potrebbero darti delle noie ... Meglio quatto gomme nuove singaporegne che quattro Michelin di 25 anni fa ...
[(su)] [(su)]......gomme x carretti di legno...è assurdo x me andare in giro con gomme di 15/20 anni e a volte anche di più,specialmente quando le vedo usate da gente che ci fa tanti km,raduni/autostrada....rischiare x cosa poi....ci possono andare di mezzo anche altre persone,poi ognuno fa come vuole,ma...provate a tenere le scarpe x 15 anni,poi mi dite... ;D ;D
[:hello]
Se di telaio è sana come sembra 6/7000 li vale x me,però dovresti prima farti 2 conti sui lavori da fare,compresa carrozzeria dove necessita,anche se non la farai subito,poi parlane con lui e speriamo bene,perchè x me è un modello stupendo...RIPETO....DS21 SEMI CONFORT.. [:love] [:love]
-
bla bla bla
per me vista cosi ,se parte e si alza a 9000 ci starebbe.
ho preso in francia una pallas che è rientrato qui sulle sue ruote,in condizioni di carrozzeria peggiore di quelle e l'ho pagata fra tutto ben di piu.
penso che sia un pò come tutte le cose.....la volpe e l'uva.
poi ti decidi e magari non la trovi piu.....
bah....non so.....certo il momento è critico ma una moto bella,un'auto perfetta secondo me,parliamo di auto d'epoca resta sempre una cosa rara.
i ravatti invece no.
-
Infatti anche se ottimisticamente scendesse a 8000, non la prenderei, comunque non c'è fretta!
[size=09pt]sicuro????? [:fiu][/size]
Dai dacci qualche informazione , dove si trova, paese, via e numero civico, io personalmente ci sto facendo un pensierino ( visto che tu hai mollato il colpo),
fare rivivere le auto ferme da tempo e' la cosa che mi intriga di piu'.
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
Ragazzi spero che la mia Dsuper5 in box non mi senta, ma io questa.......LA PRENDEREIIIII [(guido)] [(guido)] [(guido)] [(guido)] [(guido)] [:love] [:love] [:love] [:love]
[:hello]
-
[size=09pt]sicuro????? [:fiu][/size]
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Grande Andrea, ho spento il computer, sono sotto la doccia e ancora rido della tua risposta alla citazione! Ti confermo che non ho fretta e aspetterò a decidere dopo le feste con calma...............anche se la fine del mondo è vicina............chi lo sa..........magari potrei.........meglio di no........però forse..........
Comunque casualmente mi si è cancellata la targa dell'auto e se qualcuno volesse subito l'indirizzo del garage o il numero di telefono del proprietario, non c'è problema [(ridotanto1)] [(banana2)] [(ridotanto1)] [(balletto1)] [(prrr2)]............
almeno aspettasse dopo le feste!
Ciao Andy [(su)]
-
bene
anche se mi sembra che tra tutti ci sia troppo entusiasmo misto agitazione, ripeto io sono molto razionale e obiettivo nel valutare le cose. Ci si mette poco a cacciare li una 2000 euro come ridere giusto a fargli una buona messa a punto.....senza considerare che le rotture di palle sui mezzi vecchi, sono dietro l'angolo. Secondo me un po' a tutti rode di aver speso fin troppi soldi dietro le proprie vetture ma non lo si ammette, poi certo si trovano ID a 12-15 mila euro, e NON SI VENDONO di sti tempi.....ragioniamo anche su questo, ora si è svalutato un po' tutto, ripeto, per me a fare una follia di sto 21 semi gli si può dare, ad avercene in abbondanza, 5000 euro, non una lira di più........a conti fatti, a sistemarlo, non lo si rivende bene
-
Non è che tutti comprino per rivendere e fare il business.....sicuramente poi non in 24 mesi!
Più che svalutato sarebbe più corretto (a mio insignificante parere) dire che molti,tanti o forse troppi hanno "rivalutato" le proprie competenze (tecniche ed economiche come usano chiamarle gli avvocati!) portandole a livelli superiori a quelle in uso sui veicoli nuovi inseguendo una equazione del tipo: macchina d'epoca (magari particolare come una 2CV,una DS, una inglese blasonata) ergo capacità economica di spesa del proprietario importante (stimolandola poi con roboanti parole come se si parlasse di un jet) quindi diritto di approfittare PQP.........se poi torna tanto meglio, altrimenti l'utile ed il relativo margine sono già al sicuro...........so che sarò lapidato nel migliore dei casi, ma questo è l'Haiede pensiero e magari pure sbagliato! [:ohoh]
[:hello]
-
Se si parla da commercianti allora è diverso,io cerco di dare il valore giusto da appassionato,cercando di sistemarla poi al meglio,MA X GODERMELA....senza naturalmente spendere chissà quanto,sopra una certa cifra conviene prenderne una già a posto,e ce ne sono parecchie..poi io nel mio caso non posso dire più di tanto,perchè penso di essere stato MOOOLTO fortunato,e di averla pagata il giusto x il modello e le condizioni in cui si trovava,solo stata verniciata anni prima,forse avrò anche dato 1.000 eurozzi in più,ma x me li vale tutti.......
-
fin dall'inizio la mia intenzione era anche, e dico veramente anche, quella di portare a conoscenza di appassionati come me, perchè nel mio caso di questo di tratta, dell'esistenza di quell'auto, inevitabilmente accanto al desiderio e pensiero, mai sopito, dell'eventuale acquisto(da qui l'"anche"). Diciamo un misto tra "avvistamenti" e "consigli per l'acquisto", quale posto meglio del forum per scambiare opinioni?! [:ouch] [:crazy] :o
detto questo e ribadito il concetto, che non si fa per guadagnare, ma per rimettere il meno possibile, dopo averla vista e sapendo che gli imprevisti sono sempre dietro l'angolo, credo che in quelle condizioni 5000 euro siano pochi o per lo meno se qualcuno sa di un'auto in vendita pari condizioni a quella cifra se vuole può farmelo sapere.(perchè il prezzo lo fa comunque sempre il mercato, cioè non quanto chiede chi vende o quanto offre chi compra, ma a quanto vengono scambiati gli oggetti mediamente)........come dice Hayede: "a mio modesto parere e di tanti economisti" [;)]
-
penso che sia un pò come tutte le cose.....la volpe e l'uva.
ah beh, se la pensi così caro steu è inutile dibattere di prezzi più o meno convenienti ;)
-
Se si vuole ragionare da commerciante, ovvero comprare con l'idea di rivender nel giro di poco, bisogna fare come fanno quelli che il commerciante lo sanno fare bene (e non è una critica, solo una constatazione): comprare un qualcosa a poco prezzo, decantarlo come se fosse l'automobile migliore del mondo, non farci niente o il minimo indispensabile per abbellirla un po', rivendere. E guadagnarci.
Tutto questo non mi appartiene, sebbene non abbia niente contro chi lo fa. Io ho comprato la DS per la vita, o quantomeno per tenerla come auto del cuore il più a lungo possibile. Ho cercato la mia DS, quella definitiva. E l'ho trovata. Per me la questione è finita lì: io il mio affare l'ho fatto, indipendentemente dal fatto che l'abbia pagata poco oppure tanto.
Io sono uno fra quelli che ha sempre sostenuto che per stare dietro ad una DS con l'amore che merita ci vogliono bei soldini, io ce ne ho spesi tanti in 15 anni, non l'ho mai nascosto ma, allo stesso modo, non ho mai rimpianto una lira/un euro.
Sarò anche scemo, ma io ho la DS che ho sempre sognato, come l'ho sempre sognata e non ho mai rosicato sulle DS altrui e non mi sono mai incapricciato nell'andare a sindacare gli acquisti altrui.
Certo se uno riesce a trovare la DS del cuore e a spendere poco ben venga, mica sono scemo a tal punto ! Mi sembra però che talvolta si misuri troppo con il bilancino l'aspetto economico e si trascuri il fatto che, comunque vada, queste dovrebbero essere automobili per il cuore, non per l'analisi di bilancio.
-
Certo se uno riesce a trovare la DS del cuore e a spendere poco ben venga, mica sono scemo a tal punto ! Mi sembra però che talvolta si misuri troppo con il bilancino l'aspetto economico e si trascuri il fatto che, comunque vada, queste dovrebbero essere automobili per il cuore, non per l'analisi di bilancio.
Condivido, soprattutto quando qualcuno mi chiede quanto spendo in benzina ... Per me la DS è un divertimento da usare nel w-end quindi spendere 20 o 30 eu in carburante mi è abbastanza indifferente ...
-
Condivido, soprattutto quando qualcuno mi chiede quanto spendo in benzina ... Per me la DS è un divertimento da usare nel w-end quindi spendere 20 o 30 eu in carburante mi è abbastanza indifferente ...
sono d'accordo, anche perchè se penso a quanto ho già speso dal 2004 ad oggi facendo mediamente 3km all'anno sulla DS, il costo kilometrico serebbe stellare! mi è piaciuto avere dei confronti sui vari punti di vista inerenti a all'auto in oggetto, conoscere da viceprofano alcune novità(per me) su quel modello e essere aiutato o meglio coadiuvato nella scelta. Tutto questo nel totale rispetto del pensiero e/o comportamento altrui, anche se accompagnato da ironia [:hello]
quindi continuate a dire la vostra! e prometto di aumentare la percorrenza kilometrica annua!
-
eccomi Cristian... Io premetto sempre che una stima basata su una descrizione e su delle foto é molto relativa. Conta soprattutto la "presenza" ecco. Nella mia minuscola esperienza posso dirti che ho lavorato su un catorcio pieno di ruggine e di strada percorsa, ma che non aveva voglia di morire. E mi ci sono quasi abituato a vederla così.. Senza copriscaloni, senza il cielo, senza i sottoporta. Un po' meticcia, ecco.
Questa21 mi pare di aver capito che sia un altro discorso. Una macchina risvegliata ma sempre trattata coi guanti va risistemata in un altro modo. Preventivata come minimo una revisione di tutto ciò che é alimentazione, gli interni, e le gomme... E pregando perché l'idraulica ed il maledetto pianto elettrico non facciano troppi scherzi (avete letto proprio bene: il pianto elettrico) non la prenderei per più di 8000 euro.
-
infatti Andrea, le cose stanno un'po' cosi'. So che gli hanno offerto 7000 euro e li ha rifiutati, o di chi si è presentato con 6000 in contanti e si è quasi offeso! Il momento economico non è al top (direbbe Briatore), e qualora decidessi dovrei offrire non + di 8000 ma neanche meno. La cosa migliore è forse fare come Siddharta, sedere sul greto del fiume ed aspettare............
ciao Andreone e grazie!
-
La cosa migliore è forse fare come Siddharta, sedere sul greto del fiume ed aspettare............
[size=09pt]che passi il carroattrezzi, con sopra la "tua" ds, presa da un altro [:fiu] ;D [/size]
-
Se pensi ne valga la pena e hai la possibilità,visto il momentaccio che stiamo passando in tanti,non stare ad aspettare.......che te la fottanooooo
;D [:hello]
-
Se pensi ne valga la pena e hai la possibilità,visto il momentaccio che stiamo passando in tanti,non stare ad aspettare.......che te la fottanooooo
;D [:hello]
grazie Ivan, con te l'inflazione non conoscerebbe il segno meno [:D]
non so bene se è incoraggiamento o complicità! [(bevuta)] [(bevuta)]
-
[size=09pt]che passi il carroattrezzi, con sopra la "tua" ds, presa da un altro [:fiu] ;D [/size]
....non sarebbe la prima volta! [:(]
l'importante è fare un diessista felice, e possibilmente non un commerciante! [(su)]
...........e poi non è detta l'ultima >:D
-
...........sono comunque "soldi" se non buttati spesi fine a se stessi: quindi afferrare toro per le corna (per non essere volgari e parlare della moglie del toro che si afferra per i genitali [:color]) chiudere occhi, azzerare memoria di calcolo, riaprirli e staccare assegno............oppure opzione B riaprirli mettere via il libretto degli assegni e non andare a guardare più nulla ne oggi ne domani o il prossimo mese..............
Parere personale........uhm meglio sarebbe azzardo personale! [:ouch]
Ps: presentarsi a casa con l'espressione del cocker che ha combinato il pasticcio e si attende la punizione per mitigare le ire della consorte (in questi casi non so se, pur essendo a Natale, sia pervasa da una smisurata bontà [:ohoh])...............hihihihihi...........scherzo?..... forse no! [:fiu]
[:hello]
-
...........sono comunque "soldi" se non buttati spesi fine a se stessi: quindi afferrare toro per le corna (per non essere volgari e parlare della moglie del toro che si afferra per i genitali [:color]) chiudere occhi, azzerare memoria di calcolo, riaprirli e staccare assegno............oppure opzione B riaprirli mettere via il libretto degli assegni e non andare a guardare più nulla ne oggi ne domani o il prossimo mese..............
Parere personale........uhm meglio sarebbe azzardo personale! [:ouch]
Ps: presentarsi a casa con l'espressione del cocker che ha combinato il pasticcio e si attende la punizione per mitigare le ire della consorte (in questi casi non so se, pur essendo a Natale, sia pervasa da una smisurata bontà [:ohoh])...............hihihihihi...........scherzo?..... forse no! [:fiu]
[:hello]
........non bastano occhi languidi e due orecchie da cocker per far digerire ad una consorte ( di quelle nella media)una "cazzata" tipo questa [B)](anche se fatta con soldi propri), minimo va previsto un regalo per la dolce metà che distragga e addolcisca la pillola......indi per cui altra voce da aggiungere al costo dell'"investimento"............ [(caffegiornale)]
-
anche la mia adorata non era al massimo della forma quando è venuta ad abitare con noi.....
però poi con taaaaaaanto amore e taaaaaaaaaaaaaaanti neuri......ti propongo il risultato (anche perchè è la prima volta che capisco come si fa [(muro)])
(http://sphotos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/s320x320/576242_475391215840624_1625421035_n.jpg)
(http://sphotos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/s320x320/198599_475391539173925_1188513422_n.jpg)
Ciao a tutti e Buone Feste!!!!!
-
Ciao Gaspare , 23 favolosa , complimenti ,......spero di incontrarti a jesolo dove passo quasi tutti i fine settimana nel periodo estivo , ....con la dea ....naturalmente !
-
anche la mia adorata non era al massimo della forma quando è venuta ad abitare con noi.....
però poi con taaaaaaanto amore e taaaaaaaaaaaaaaanti neuri......ti propongo il risultato (anche perchè è la prima volta che capisco come si fa [(muro)])
(http://sphotos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/s320x320/576242_475391215840624_1625421035_n.jpg)
(http://sphotos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/s320x320/198599_475391539173925_1188513422_n.jpg)
Ciao a tutti e Buone Feste!!!!!
bellisslma .. complimenti era a Sottomarina una volta questa auto x caso?
-
anche la mia adorata non era al massimo della forma quando è venuta ad abitare con noi.....
però poi con taaaaaaanto amore e taaaaaaaaaaaaaaanti neuri......ti propongo il risultato (anche perchè è la prima volta che capisco come si fa [(muro)])
(http://sphotos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/s320x320/576242_475391215840624_1625421035_n.jpg)
(http://sphotos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/s320x320/198599_475391539173925_1188513422_n.jpg)
Ciao a tutti e Buone Feste!!!!!
indubbiamente bella, sabbia metallizzato,vetri azzurri e interni in cuoio [A:slurp]
......manca solo un Lucano!
-
grazie per i complimenti, fa sempre bene riceverli!!!
No a Sottomarina non l'ho mai portata, mi piacerebbe farlo però, visto che con lo stesso colore, ma con una Id 20, ci ho passato parecchi anni della mia infanzia, nel Camping Paradiso!!!
Spero che abbiate passato tutti un Buon Natale sereno e gioioso!!!
ciao a tutti ancora
Andrea
-
indubbiamente bella, sabbia metallizzato,vetri azzurri e interni in cuoio [A:slurp]
[size=09pt]e il clima a bauletto no??? ti fa schifo??? ;D[/size]
-
Davvero molto bella la 23 di Gaspare, complimentissimi. [(su)]
-
grazie per i complimenti, fa sempre bene riceverli!!!
No a Sottomarina non l'ho mai portata, mi piacerebbe farlo però, visto che con lo stesso colore, ma con una Id 20, ci ho passato parecchi anni della mia infanzia, nel Camping Paradiso!!!
Spero che abbiate passato tutti un Buon Natale sereno e gioioso!!!
ciao a tutti ancora
Andrea
capito , chiedevo perche circa ventitre anni fa conoscevo un ragazzo di sottomarina che aveva un auto gemella della tua che poi non ho piu visto . ricambio gli auguri di buone feste !!!!
-
Tanti auguri di Buon Anno Nuovo a tutti i citroquellochevolete e non!!! a voi e a tutte le persone a cui volete bene!
[:clap] [:clap] [:clap] [:clap]
Spero che il 2013 sia l'anno del mio primo raduno, spero di incontrarvi presto!!!
[:hello] [:hello] [:hello]
-
[:clap]Ciao Gaspare......non è che per caso.....sapresti dove posso trovare un parcheggio al coperto alla mia dea (solo week end ) a jesolo per questa estate ?........eh...na sciochessa...! ;D ;D ;D
-
....difficile......mooolto difficile!!!
a meno che non sei disposto a spendere una follia!!!
ti suggerisco di: 1- pensare di parcheggiare in zona Famila (coperto ma non custodito)
2- valutare i costi del parcheggio interrato in p.zza Drago e/o p.zza Mazzini....
Quando sei in zona con la Dea, fammi sapere, così le facciamo conoscere!!! [:kiss]
ciaoooo [:hello]