Forum.IDeeSse.it

Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Meccanica => Topic aperto da: Capitan Uncinema - Agosto 22, 2014, 08:16:54 pm

Titolo: Retromarciaargh
Inserito da: Capitan Uncinema - Agosto 22, 2014, 08:16:54 pm
Ho fatto ricerche ma non ho trovato.
L'altra sera, faccio per andare a fare un giro, non entra la retromarcia.
Vabbe', ci vado in moto. Per fortuna Valentina Therese Raquin de la Carcassonne e' stata gentile e mi ha piantato a casa.

Mattina dopo, vado a vedere.
Bella roba, mica si vede, sono da solo e non ho le braccia di gomma allungabili.
Fortunatamente dopo un po' arriva un vicino, falfavore, mettimi un po' la retro, ancora un po'... ah.

(http://i841.photobucket.com/albums/zz334/DonBCilly/rm_zps7a7f0ac3.jpg)

Per Toutatis. Il pignoncino che va nella scanalatura (indicato dalla freccia) che non si vede nella foto perche' stanno le fascette, e che
spinge l'albero verso destra
(nella foto) per ingranare la retro, scavalla.
Bel sistema.
Il mio falegname con 30'000 lire lo faceva meglio ©

Vabbe', facile no? Stringo il bullone che tiene il pignoncino alzato, quello incastra, e voila', les jeux sont... una cacca di cammello ubriaco, perche' non si stringe.
Oh ben, allora lo mollo e lo cambio. Due cdcu, non si svita nemmeno.
Sai che? Fa caldo, ci metto delle fascette e ci penso un'altra volta.

[continua...]
Titolo: Retromarciaargh (contd)
Inserito da: Capitan Uncinema - Agosto 22, 2014, 08:34:51 pm
Qualche giorno dopo (oggi) dico vabbe', mica posso andare in giro con le fascette sulla retromarcia.
Spacco tutto (per Toutatis) e rimonto.

Preparo bene il lavoro, asciugamano bagnato in zona taglio, estintore pronto, piglio il disco e taglio.
Oh vacca. La vite e' sagomata (parte grossa e poi diventa piu' fine).
Cerco un tubo per rifare la parte grossa, non lo trovo. Per fortuna stanno le lattine di birra, e le mie sono di ferro.

Lattinata la vite, rimonto e ingrasso. Stringo bene, il supporto del pignoncino e' a ferro. Mo' voglio vedere se scavalla.
Scavallare non scavalla, ma non solo non entra la retro, non entra proprio nessuna marcia.
Meditando silenziosamente sull'onore delle signore di casa di Andre' C., faccio varie prove (sempre senza braccia di gomma) finche' trovo il punto di svitaggio del cammellico bullone in cui entrano tutte le marce, compresa la retro. Si, vabbe', ma siamo al limite dello scavallo.

Mica mi posso fidare. Ci rimetto le fascette, va', che di quelle mi fido.

 :(

Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: SPLIFF - Agosto 23, 2014, 12:34:02 am
Me gusta, adelante, continua così le tue storie a fumetti...

 [:clap] [:clap]
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: stefano65 - Agosto 23, 2014, 06:46:33 am
Scusami ma.....
la soluzione l'hai già trovata.
Fallo fare al tuo falegname.
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: oxi883 - Settembre 21, 2014, 11:48:16 pm
Questi "aggiustamenti"mi ricordano molto gli anni 80  (https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTeeggYuvuujO71Zj3nKvPIRutlpDH07nZkKrKgXX5l6lZ7UJmXAQ)
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: Fefeno - Settembre 22, 2014, 12:22:54 pm
Meditando silenziosamente sull'onore delle signore di casa di Andre' C.,

FANTASTICO !!!!
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: Capitan Uncinema - Novembre 17, 2014, 06:20:59 pm
Giusto per la cronaca.

L'amico Pietro D. mi ha mandato i pezzi necessari.
Ci hanno messo tre settimane per fare poco piu' di mille chilometri, ma vabbe'.
Lo strato di morchia sul coperchio del cambio era geologicamente interessante, ma nonostante le offerte allettanti di diverse societa' scientifiche, ho deciso di tenerlo che se no si andava alle calende greche.

Ci ho messo piu' tempo a pulirlo che a montarlo, e preziose informazioni scientifiche sulla stratificazione zellico-tettonica nei magazzini lombardi sono probabilmente andate perse per sempre, pero' il cambio funziona senza fascette, e sia io che Therese siamo contenti.
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: Gianluca - Novembre 17, 2014, 06:43:43 pm
Sei un mito  ;D    [:clap]
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: ado - Novembre 17, 2014, 06:55:35 pm
sei un bel tipo sai.............. >:D
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: giobri - Novembre 17, 2014, 09:05:57 pm
sei un bel tipo sai.............. >:D

... e decisamente simpatico!  [:clap] [:clap]
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: IDcronio - Novembre 18, 2014, 01:21:40 pm
..........
Lo strato di morchia sul coperchio del cambio era geologicamente interessante, ma nonostante le offerte allettanti di diverse societa' scientifiche, ho deciso di tenerlo che se no si andava alle calende greche.

Ci ho messo piu' tempo a pulirlo che a montarlo, e preziose informazioni scientifiche sulla stratificazione zellico-tettonica nei magazzini lombardi sono probabilmente andate perse per sempre..................



 ;D [:clap] [:clap] [:clap] [:clap]
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: Capitan Uncinema - Novembre 20, 2014, 09:17:26 pm
Grazie a tutti per i complimenti. Fa piacere.

Sul cambio, avrei una domandina.
Leggendo qua e la' sul forum, vedo che il leggero sibilo quando accelero in quarta pare sia dovuto a una non perfetta lubrificazione dell'ultimo cuscinetto.
Dico leggero perche' se metto la musica, anche a basso volume, non lo sento, ma c'e'.

Se lo leggevo prima, gia' che avevo il cambio aperto l'altro giorno... ma vabbe'.
Fare una ricerca qui con "olio cambio" e simili... non e' facile. Quindi la domanda:

Che olio ci metto, e come controllo il livello?
Nessuno dei due tappi (vecchio e nuovo) ha niente di simile a un'astina.
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: ado - Novembre 20, 2014, 10:26:38 pm
Grazie a tutti per i complimenti. Fa piacere.

Sul cambio, avrei una domandina.
Leggendo qua e la' sul forum, vedo che il leggero sibilo quando accelero in quarta pare sia dovuto a una non perfetta lubrificazione dell'ultimo cuscinetto.
Dico leggero perche' se metto la musica, anche a basso volume, non lo sento, ma c'e'.

Se lo leggevo prima, gia' che avevo il cambio aperto l'altro giorno... ma vabbe'.
Fare una ricerca qui con "olio cambio" e simili... non e' facile. Quindi la domanda:

Che olio ci metto, e come controllo il livello?
Nessuno dei due tappi (vecchio e nuovo) ha niente di simile a un'astina.


io ho usato questo:
Castrol EP 80 GL4, assolutamente GL4, mai GL 5( si mastica i sincro), io ho poi aggiunto il SINTOFLON GEAR LUBE (125 lt) in tutto 2lt (se nn sbaglio il tuo è un 4 Marce).

 [:hello] [:hello]
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: Capitan Uncinema - Novembre 20, 2014, 11:02:34 pm
E' 4 marce (ID19).
Quindi 80W90, GL4.

Ma come controllo il livello?
E se devo svuotare, da dove?

(oh, scusate l'ignoranza)
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: ado - Novembre 20, 2014, 11:13:28 pm
E' 4 marce (ID19).
Quindi 80W90, GL4.

Ma come controllo il livello?
E se devo svuotare, da dove?

(oh, scusate l'ignoranza)


ti giuro sulla tromba di mio nonno........... ;D ;D, che sotto hai un tappo x lo scarico tipo quello del motore!!!


  [:hello]
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: haiede - Novembre 20, 2014, 11:43:58 pm
Deve avere la marcatura EP ....... non ZC.
Su un 5 bvm sie a circa 2,3 lt (anche 2,5 non fanno danno), sul 4 bvm 2 lt circa.
Tappo laterale dx di controllo livello, tappo inferiore scarico sul 4 bvm e secondo tappo sul 5 bvm nel blocco 5ta marcia sempre sotto.
Addiziona con additivo antiperdita e additivo al molibdeno per ridurre gli attriti interni ed aiutare eventualmente gli anelli sincro un pò stanchi..........
 [:hello]
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: Capitan Uncinema - Novembre 20, 2014, 11:48:55 pm
Ma il livello?
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: giobri - Novembre 20, 2014, 11:51:08 pm
Ma il livello?


Svuota per bene e metti la quantità giusta, non serve controllare il livello.
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: ado - Novembre 21, 2014, 12:08:37 am
Metti l'olio che ti ho indicato prima, e come dice Giobri 2 Lt, e nn hai bisogno di controllare il livello, e aggiungi il gear lube che fa miracoli, pure sul quel fischio che colla 4*marcia..
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: Capitan Uncinema - Novembre 21, 2014, 12:22:52 am
Obbedisco.
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: ado - Novembre 21, 2014, 08:53:07 am
Obbedisco.


..... ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: giobri - Novembre 21, 2014, 09:35:38 am
e aggiungi il gear lube che fa miracoli, pure sul quel fischio che colla 4*marcia..

Su questo, concordo!  [:inch] [:inch]
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: SCARABEO - Novembre 21, 2014, 11:39:07 am
Guarda bene: te l'ha scritto Heidi

Deve avere la marcatura EP ....... non ZC.
Su un 5 bvm sie a circa 2,3 lt (anche 2,5 non fanno danno), sul 4 bvm 2 lt circa.
Tappo laterale dx di controllo livello, tappo inferiore scarico sul 4 bvm e secondo tappo sul 5 bvm nel blocco 5ta marcia sempre sotto.
Addiziona con additivo antiperdita e additivo al molibdeno per ridurre gli attriti interni ed aiutare eventualmente gli anelli sincro un pò stanchi..........
 [:hello]
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: ado - Novembre 21, 2014, 11:54:25 am
Su questo, concordo!  [:inch] [:inch]

sono commosso.............. ;D ;D
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: fischer - Novembre 21, 2014, 01:16:27 pm
Shell spirax gsx 75/80 GL4 (famoso olio subaru justy 4x4). Lascia stare le minchiate della sintoflon.
La mia Delfina grattava e cominciava a rumoreggiare: dopo poche centinaia di km è ridiventata di burro.
Non smontare niente, cambiaci l'olio e ridiventerà come deve.
fischer
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: haiede - Novembre 21, 2014, 01:50:26 pm
Quando l'olio diventa "frusto" da quei sintomi (cosi come negli automatici moderni cominciano cambiate senza senso o in ritardo e blocchi del convertitore sempre più ritardati).............se però c'è usura davvero (anelli sincro e denti di preselezione, pignone principale differenziale) il solo cambio di olio non è risolutivo: qualcosa aiutano gli additivi ma nel senso che "mascherano" l'usura riducendo la rumorosità generale ed eventualmente qualche impuntamento ........... prima o poi però il problema ritorna.
Cambia l'olio come ti hanno suggerito, abbonda leggermente (non esagerare), metti gli additivi (di qualità professionale e non da brico: purtoppo sono abbastanza costosi ma tant'è.....) e sicuramente avrai miglioramento anche deciso se i problemi di usura sono appena evidenti...........se si è al limite di vita operativa di qualche componente purtroppo, cambierà poco rinviando le noie di qualche migliaio di km.........giusto il tempo di dimenticarsi che c'erano!!! [:ohoh]
Parere personale
 [:hello]
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: giobri - Novembre 21, 2014, 01:55:54 pm
Lascia stare le minchiate della sintoflon.


... apriti cielo!  [o:o:] [o:o:]
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: renato - Novembre 21, 2014, 02:34:55 pm
... apriti cielo!  [o:o:] [o:o:]

 [(banana2)] [(banana1)] [(banana2)] [(banana1)] [(banana2)] [(banana1)]
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: SCARABEO - Novembre 21, 2014, 02:54:27 pm
.... Lascia stare le minchiate della sintoflon....


dai, scatènati !!!!   ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: fischer - Novembre 21, 2014, 02:59:43 pm
dai, scatènati !!!!   ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
(http://idata.over-blog.com/5/55/14/53/Asterix01.jpg)
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: ado - Novembre 21, 2014, 03:01:02 pm
Ma no, Fischer e' già la seconda volta che sbaglia, vi lascio nella vs ignoranza!!!
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: H a v r a i s - Novembre 21, 2014, 03:40:51 pm
(http://idata.over-blog.com/5/55/14/53/Asterix01.jpg)

 ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: CITRONLANE - Novembre 29, 2014, 12:24:13 pm
Shell spirax gsx 75/80 GL4 (famoso olio subaru justy 4x4). Lascia stare le minchiate della sintoflon.
La mia Delfina grattava e cominciava a rumoreggiare: dopo poche centinaia di km è ridiventata di burro.
Non smontare niente, cambiaci l'olio e ridiventerà come deve.
fischer
ciao fiscer ...io mi sono sempre trovato bene ...parlando di aditivi...col gearlube .....pero' mi piacciono le novita' se migliorano ancora i risultati ...io come olio uso costantemente l' EP80W della CASTROL.....e' propio cosi miracoloso lo Shell spirax gsx 75/80 che consigli te????
cxaluti
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: fischer - Novembre 30, 2014, 11:14:33 am
ciao fiscer ...io mi sono sempre trovato bene ...parlando di aditivi...col gearlube .....pero' mi piacciono le novita' se migliorano ancora i risultati ...io come olio uso costantemente l' EP80W della CASTROL.....e' propio cosi miracoloso lo Shell spirax gsx 75/80 che consigli te????
cxaluti
Hello!
Il mio cambio presentava diversi problemi:
-se allungavo la prima la seconda non entrava se non a un numero di giri basso e la cosa con ripartenza in salita era ingestibile;
-se allungavo la terza la quarta entrava a fatica con un leggero impuntamento;
-scalando dalla quinta alla quarta la grattata era d'obbligo;
-dalla terza alla seconda idem ma non sempre;
-la retro era non precisa nell'innesto.
Aggiungo che la leva del cambio sembrava "dura" nel passaggio delle marce oltre ai difetti su citati.
Con scetticismo, dato che sembravano sintomi di cambio con seri problemi, ho cambiato olio mettendoci quello per le Subaru, e non un additivo. Il risultato non è stato immediato, se ricordo bene, almeno un 5-600 km per non grattare in scalata e poter partire in prima da stirare per passare in seconda senza alcuna difficoltà, poi il resto è venuto da se: fluidità, precisione e, soprattutto, un comando morbidissimo e "burroso".
Per questo motivo sono molto grato a quest'olio e lo consiglio vivamente a chi, come nel mio caso, riscontra un comportamento poco fluido e grattatine sempre più frequenti.
 [:hello]
fischer
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: superpep - Novembre 30, 2014, 11:44:48 am
 
Interessante....visto che il cambio della mia  dea ha qualche impuntamento e ad alcune velocità in 5
fischia volevo cambiare l'olio. Domandina aggiungere un additivo all'olio per Subaru serve o no ?
     
                [?]
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: ado - Novembre 30, 2014, 02:21:23 pm

Interessante....visto che il cambio della mia  dea ha qualche impuntamento e ad alcune velocità in 5
fischia volevo cambiare l'olio. Domandina aggiungere un additivo all'olio per Subaru serve o no ?
     
                [?]

io il fischio in ultima marcia, l'ho abbattuto per il 90% con Castrol EP 80 GL4, assolutamente GL4, mai GL 5( si mastica i sincro), e ho poi aggiunto il SINTOFLON GEAR LUBE (125 lt) .
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: SCARABEO - Novembre 30, 2014, 03:25:38 pm
io il fischio in ultima marcia, l'ho abbattuto per il 90% con Castrol EP 80 GL4, assolutamente GL4, mai GL 5( si mastica i sincro), e ho poi aggiunto il SINTOFLON GEAR LUBE (125 lt) .


MINKIA !!!! c'hai un cambio ENORME !
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: renato - Novembre 30, 2014, 06:22:10 pm
MINKIA !!!! c'hai un cambio ENORME !

e non solo...     [(ole)]
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: CITRONLANE - Novembre 30, 2014, 09:15:17 pm
Hello!
Il mio cambio presentava diversi problemi:
-se allungavo la prima la seconda non entrava se non a un numero di giri basso e la cosa con ripartenza in salita era ingestibile;
-se allungavo la terza la quarta entrava a fatica con un leggero impuntamento;
-scalando dalla quinta alla quarta la grattata era d'obbligo;
-dalla terza alla seconda idem ma non sempre;
-la retro era non precisa nell'innesto.
Aggiungo che la leva del cambio sembrava "dura" nel passaggio delle marce oltre ai difetti su citati.
Con scetticismo, dato che sembravano sintomi di cambio con seri problemi, ho cambiato olio mettendoci quello per le Subaru, e non un additivo. Il risultato non è stato immediato, se ricordo bene, almeno un 5-600 km per non grattare in scalata e poter partire in prima da stirare per passare in seconda senza alcuna difficoltà, poi il resto è venuto da se: fluidità, precisione e, soprattutto, un comando morbidissimo e "burroso".
Per questo motivo sono molto grato a quest'olio e lo consiglio vivamente a chi, come nel mio caso, riscontra un comportamento poco fluido e grattatine sempre più frequenti.
 [:hello]
fischer
....ok ...col prossimo cambio olio lo voglio provare ....per curiosita'
ciaoooo
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: superpep - Novembre 30, 2014, 11:35:11 pm


Grazie per la risposta proverò appena posso!!!

          [:hello]
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: Capitan Uncinema - Dicembre 01, 2014, 06:11:15 pm
E' arrivato l'olio di ricino.
Spero che sia quello giusto...

(http://i841.photobucket.com/albums/zz334/DonBCilly/castrol_zpsdf7da7e4.jpg)

Il Sintoflon e' scononosciuto in Spagna.
L'ho preso su ebay.it , 20€, ma visto i costi del corriere me lo manda per posta.
Prima o poi, si spera, arrivera'.
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: Capitan Uncinema - Dicembre 13, 2014, 03:15:24 pm
E' arrivato il Sintoflon.
L'ho messo (con l'olio nuovo, quello che e' uscito era marrone sporco e puzzava mica male).

Sophie era li' che mi guardava un po' storto, ma se Therese non fa capricci domani comincio con lei.

(http://i841.photobucket.com/albums/zz334/DonBCilly/ts_zpsceb94692.jpg)

Vediamo se il fischietto della quarta migliora, ci vorrà un po' di tempo, suppongo.
Per adesso ci ho fatto una quindicina di km., di cui una decina di superstrada.
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: haiede - Dicembre 13, 2014, 03:25:23 pm
Almeno 500 km con alcune tratte lunghe (100/150 km per garantire una salita in temperatura di esercizio della trasmissione)..........l'olio del cambio deve essere leggermente più abbondante del previsto: quantità indicata +10/12% almeno specie per i BVM5 con scatola 5ta separata.
Controlla anche il livello di tenuta dei paraolio interni ai mozzetti: gli additivi NON sono intelligenti ed agiscono su tutte le superfici allo stesso modo (è sempre meglio una "chemio" di più prodotti che uno solo ad azione specifica..........come per i medicinali)
Parere personale
 [:hello]
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: Capitan Uncinema - Dicembre 13, 2014, 04:13:11 pm
Mah, qui la "mentalità isolana" funziona così:

- Oh ma lo sai che settimana prossima suonano i Rolling Stones a Mallorca?
- Wow. Dove?
- A Inca (30 km. da Palma, con superstrada, treno e tutto)
- Uff. Inca. Mah, non so, se suonavano a Palma, ma Inca...

Io sono vent'anni che sto qui...  :)
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: haiede - Dicembre 13, 2014, 09:46:00 pm
Mah, qui la "mentalità isolana" funziona così:

- Oh ma lo sai che settimana prossima suonano i Rolling Stones a Mallorca?
- Wow. Dove?
- A Inca (30 km. da Palma, con superstrada, treno e tutto)
- Uff. Inca. Mah, non so, se suonavano a Palma, ma Inca...

Io sono vent'anni che sto qui...  :)


Nonostante metta il cappello ormai in permanenza......il freddo quaggiù mi rallenta molto la velocità di circolazione dell'ultimo neurone che è ancora in servizio attivo.........non afferro il senso della affermazione ..."mentalità isolana"  [(occhioni)]
 [:hello]
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: Capitan Uncinema - Dicembre 13, 2014, 10:09:26 pm
Fatti una vacanza gratis su quest'isola (http://forum.ideesse.it/smf/index.php?topic=15255.0) e vedrai che lo capisci presto :)
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: Vince - Dicembre 14, 2014, 08:34:08 pm
Come dire che sull'isola se la sciallano mica male e lo batti di farsi tutta quella strada solo per scaldare l'olio del cambio non lo sconfifera per nulla.
Sempre se non ho capito male eh!
 [:hello]
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: Capitan Uncinema - Dicembre 14, 2014, 09:27:40 pm
E' proprio un fenomeno conosciuto e accettato.
Quella dei Rolling Stones a Inca non e' mia, e di Riki Lopez.

Ma è così. Dopo qualche anno che stai qui, all'idea di farti trenta km. ti entra la pigrite.
Poi si supera, ma bisogna fare uno sforzo.
Una delle ragioni perché la chiamano "l'isola della calma", suppongo.
Titolo: Re: Retromarciaargh
Inserito da: oxi883 - Dicembre 14, 2014, 10:11:36 pm
Per me invece significa che nn vale la pena spostarsi x andare a vedere i rolling stones  >:D >:D >:D >:D (http://file1.npage.de/004340/14/bilder/rollston.jpg)   ;D