Forum.IDeeSse.it

Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Idraulica => Topic aperto da: SCARABEO - Marzo 29, 2015, 02:01:25 pm

Titolo: Tempi di congiunzione/disgiunzione
Inserito da: SCARABEO - Marzo 29, 2015, 02:01:25 pm
L'altro giorno sono andato a riprendermi al mia Giallina (DS20 BVH) da un noto meccanico di Verona. (tra l'altro veramente bravo)
Mi ha fatto notare come non gli sia mai capitato di avere una DS, per di più semiautomatica, con dei tempi di congiunzione disgiunzione così lunghi.
Mi ha detto di aver cronometrato altre 3 minuti e mezzo.
Allora, una volta a casa, ho provato anche io.
Quasi non ci credevo: poco meno di 5 minuti !!!! tra una carica e l'altra.
A questo punto ho realizzato un filmino che lo prova, a futura memoria. (perché non so quanto resterà in queste condizioni)

Vediamo di lanciare una statistica, un sondaggio
Ricordate di menzionare il modello della vostra DS/ID
Titolo: Re: Tempi di congiunzione/disgiunzione
Inserito da: giobri - Marzo 29, 2015, 02:11:34 pm
Io non rispondo, mi vergogno...  [(nonso)]
Titolo: Re: Tempi di congiunzione/disgiunzione
Inserito da: Emanuele - Marzo 29, 2015, 03:43:19 pm
Pure io!!!!!!
Mai avuto una Dea con dei tempi simili!!!!!!
Semplicemente incredibili. Secondo me è rotta!!!!!!!
Non è possibile. Deve essere colpa del pilota!
Ciao, Emanuele
Titolo: Re: Tempi di congiunzione/disgiunzione
Inserito da: SCARABEO - Marzo 29, 2015, 07:05:06 pm
Allora, ho pubblicato un noiosissimo video per confermare quanto sopra esposto.
2 soli "stacchi" in 9 minuti !
Il primo a 4'21" con l'auto con il piede sul freno (giri più bassi)
il secondo a 4'40 con il motore che gira sul secondo minimo. Quindi senza il piede sul freno
Ecco il video

[url]https://www.youtube.com/watch?v=EnSm6HsVilM[/url

P.S.: a conferma che mi sembra una (bella) eccezione, ho la cabrio che stacca ogni 13 secondi !
Titolo: Re: Tempi di congiunzione/disgiunzione
Inserito da: eral71 - Marzo 29, 2015, 07:30:07 pm
fra un giorno e 1 settimana circa ...poco piu'!!!  ;D   ;D     magari!!!
Titolo: Re: Tempi di congiunzione/disgiunzione
Inserito da: giobri - Marzo 29, 2015, 08:49:45 pm
Secondo me hai tutto l'impianto attappato!   [:fiu]
Titolo: Re: Tempi di congiunzione/disgiunzione
Inserito da: Capitan Uncinema - Marzo 29, 2015, 09:12:23 pm
Ricordate di menzionare il modello della vostra DS/ID

Visto che non si può votare due volte, ci ho messo quelli (tra 11 e 20) di Sophie (21P-C-M)
Quelli di Therese (ID19B) erano meglio (assai meglio, 1 minuto circa) prima di cambiare lo sterzo, ma lo sterzo vecchio faceva schifo e quello "nuovo" è ottimo.
Titolo: Re: Tempi di congiunzione/disgiunzione
Inserito da: SCARABEO - Marzo 29, 2015, 09:22:58 pm
Visto che non si può votare due volte, ci ho messo quelli (tra 11 e 20) di Sophie (21P-C-M)
Quelli di Therese (ID19B) erano meglio (assai meglio, 1 minuto circa) prima di cambiare lo sterzo, ma lo sterzo vecchio faceva schifo e quello "nuovo" è ottimo.


Certo che si può votare 2 volte. Credo addirittura 3.

Rimetto il link al video che prima ho perso una parentesi.

https://www.youtube.com/watch?v=EnSm6HsVilM (https://www.youtube.com/watch?v=EnSm6HsVilM)

fra un giorno e 1 settimana circa ...poco piu'!!!  ;D   ;D     magari!!!

 [???] [???] [???] [???]
Titolo: Re: Tempi di congiunzione/disgiunzione
Inserito da: Capitan Uncinema - Marzo 29, 2015, 09:28:22 pm
Io sono cresciuto che non si può votare due volte, per cui cippa :)
Titolo: Re: Tempi di congiunzione/disgiunzione
Inserito da: Caterina - Marzo 29, 2015, 10:27:48 pm
Ho scoperto dov'è il trucco!
Il tuo congiuntore "disgiunta" male e la pompa carica sempre un pò! ;D ;D ;D
Io sto intorno ai 9 sec. DS 20 Bvh.
 [:hello] 
Titolo: Re: Tempi di congiunzione/disgiunzione
Inserito da: SCARABEO - Marzo 29, 2015, 10:33:50 pm
Sicuro sia possibile ?
Il fatto che "giunti" e "disgiunti" è dovuto al calo di pressione nell'intero circuito.
Quando si raggiunge la soglia inferiore….rigiunta !
Fino a quel momento non può "disgiuntare" male !

Almeno credo.
Titolo: Re: Tempi di congiunzione/disgiunzione
Inserito da: Caterina - Marzo 29, 2015, 10:40:54 pm
Veramente...volevo fare una battuta per prenderti in giro! Poi, se nel dire una cazzata, invece ci ho azzeccato...è il culo del principiante!!! ;D ;D ;D
 [:hello]
Titolo: Re: Tempi di congiunzione/disgiunzione
Inserito da: Alben - Marzo 30, 2015, 08:38:57 am
è tutto relativo e forse casuale, la DSuper5 pompava ogni 10/11 minuti un tempo lunghissimo ma da spenta si abbassava nel giro di 30 minuti se non prima, questo per un 3/4  mesi poi si è assestato sui 5 /6, al cambio dell'idroguida è tornata sui 3 minuti circa, ulteriore cambio idroguida ed altro ora sta dai 30 ai 60 secondi per la carica ma rimane alta di sospensione da 4 a 6 giorni
Titolo: Re: Tempi di congiunzione/disgiunzione
Inserito da: eral71 - Marzo 30, 2015, 10:19:40 pm
scusatemi ... ma ci sono dei tempi per i quali la macchina e' più regolare ,cioe' rientra nella norma oppure vanno tutti bene. esempio se una dea congiunge e disgiunge ogni 10 sec e' regolare rispetto ad una che lo fa ogni 3o 4 minuti ,quale e' il parametro di regolarita'?  [???]  se esiste . grazie . ALESSANDRO .   [:hello]
Titolo: Re: Tempi di congiunzione/disgiunzione
Inserito da: haiede - Marzo 30, 2015, 10:35:28 pm
I manometri applicati all'impianto nei punti previsti.........li si vede l'andamento delle pressioni a monte e valle dei vari organi e si possono rivelare anomalie di funzionamento: quando l'olio esce fuori e cola a terra.........quello è l'apice della "magagna", ma prima ci sono ben altri segnali premonitori diversi a seconda dei vari organi idraulici.
Parere personale
 [:hello]
Titolo: Re: Tempi di congiunzione/disgiunzione
Inserito da: eral71 - Marzo 30, 2015, 10:58:57 pm
Ok fin qui tutto chiaro . Ma i tempi per con e disg vanno tutti ok o più lunghi sono meglio e' .   E più corti viceversa ! Quando ci dobbiamo preoccupare di fare controlli più approfonditi ?  ALESSANDRO
Titolo: Re: Tempi di congiunzione/disgiunzione
Inserito da: haiede - Marzo 31, 2015, 12:01:44 am
Solitamente quando sono troppo frequenti i cicli di carica........ma anche quando la carica pur non frequentissima è lenta (4/5 secondi) cosi come quando per un nulla si presenta l'accensione spia bassa pressione idraulica.........le anomalie che possono scaturire dal sistema sono svariate e molte di esse portano a conseguenti cicli di carica ravvicinati.................anche intervalli lunghissimi però potrebbe essere sospetti: l'inserzione della pompa dovrebbe essere quasi un on/off secco e di 2/3 secondi........se invece è percepibile solo lo "stacco" con il classico "clack" ma l'inserzione quasi non si sente potrebbero esserci delle fughe interne nel congiuntore tali per cui vi sia sempre una minima generazione di pressione costante in carica che solo dopo diversi minuti raggiunge il picco di pressione che ne permette la disgiunzione..............
Parere personale
 [:hello]

Ps: i manometri servono proprio a visualizzare questi fenomeni monitorando l'andamento della pressione idraulica.
Titolo: Re: Tempi di congiunzione/disgiunzione
Inserito da: SCARABEO - Marzo 31, 2015, 09:36:50 am
è tutto relativo e forse casuale, la DSuper5 pompava ogni 10/11 minuti un tempo lunghissimo ma da spenta si abbassava nel giro di 30 minuti se non prima, questo per un 3/4  mesi poi si è assestato sui 5 /6, al cambio dell'idroguida è tornata sui 3 minuti circa, ulteriore cambio idroguida ed altro ora sta dai 30 ai 60 secondi per la carica ma rimane alta di sospensione da 4 a 6 giorni

Io non ricordo quanto tempo passava prima di abbassarsi. (ma non mi pare molto)
Questo prima della revisione del CD.
Ora, ho provato ieri, in posizione tutta alta, è rimasta per quasi 24 ore.
A dire il vero è lì ancora alta, ma se le tocco il culo inizia .... a cedere !
Comunque non mi pare che prima superasse la mezz'ora.
Titolo: Re: Tempi di congiunzione/disgiunzione
Inserito da: Alben - Marzo 31, 2015, 01:50:42 pm
in posizione tutta alta rimane inchiodata ben oltre la settimana, io parlo della posizione di marcia normale quando si pegne l'auto e rimane ferma

appena fatto dei lavori sull'idraulica ci vuole un p'ò di tempo perche si assesti, dal circuito anzi dall'olio deve uscire tutta l'aria che rimane in circolo per diverso tempo falsando di molto l'effetto tenuta di tutta l'idraulica, da mia esperienza si può paragonare come se la sfera riserva triplicasse il suo effetto per poi tornare lentamente alla normalità dopo qualche settimama o centinaio di km
Titolo: Re: Tempi di congiunzione/disgiunzione
Inserito da: eral71 - Marzo 31, 2015, 10:02:55 pm
ciao franco ho visto il video  .... incredibile   tempi   magici...   [:inch]..... macchina stupenda .. bellissima  [A:slurp]  .Alessandro
Titolo: Re: Tempi di congiunzione/disgiunzione
Inserito da: eral71 - Marzo 31, 2015, 10:04:02 pm
ci sono possibilità lontane per ottenere certi risultati ??
Titolo: Re: Tempi di congiunzione/disgiunzione
Inserito da: haiede - Marzo 31, 2015, 10:48:29 pm
L'idraulica completamente rinnovata sia nelle tenute in gomma che e soprattutto negli accoppiamenti meccanici: l'operazione ha un discreto costo già su una BVM ......... su una BVH diventa importante.
 [:hello]
Titolo: Re: Tempi di congiunzione/disgiunzione
Inserito da: eral71 - Aprile 01, 2015, 12:15:01 am
Gli accoppiamenti meccanici , riferiti ai  pistoni  . ant e post , altri punti   .. idro guida gli altri ! Dove sono parti c'è possono crearsi perdite interne ?
Titolo: Re: Tempi di congiunzione/disgiunzione
Inserito da: MAMBO - Aprile 01, 2015, 12:39:34 pm
Provato ieri pomeriggio, quasi 1 minuto sulla DSpecial............  [:clap]
Titolo: Re: Tempi di congiunzione/disgiunzione
Inserito da: al-berto - Aprile 01, 2015, 12:53:14 pm
Sigh,
l' 80% di noi non dura più di un minuto :)
Io mi fermo a 8 secondi ...
Titolo: Re: Tempi di congiunzione/disgiunzione
Inserito da: haiede - Aprile 01, 2015, 12:55:20 pm
Sigh,
l' 80% di noi non dura più di un minuto :)
Io mi fermo a 8 secondi ...

.............purtroppo [o:o:].............."L'idraulica completamente rinnovata sia nelle tenute in gomma che e soprattutto negli accoppiamenti meccanici: l'operazione ha un discreto costo già su una BVM ......... su una BVH diventa importante............."
 [:hello]
Titolo: Re: Tempi di congiunzione/disgiunzione
Inserito da: brando - Aprile 01, 2015, 01:55:46 pm
Sigh,
l' 80% di noi non dura più di un minuto :)
Io mi fermo a 8 secondi ...
mi spiace tanto per te [(banana2)]
Titolo: Re: Tempi di congiunzione/disgiunzione
Inserito da: MAMBO - Aprile 01, 2015, 03:47:35 pm
 [(regista)] [(regista)] donne è arrivato Rocco.....vostro marito non dura più di un minuto.......ci pensa lo Scarabeo che ne dura cinque.... ;D ;D ;D
Titolo: Re: Tempi di congiunzione/disgiunzione
Inserito da: Caterina - Aprile 01, 2015, 07:09:59 pm
oggi mi sono divertito a cronometrare...10 sec. sempre e comunque! ho lasciato la macchina abbassata, ho sterzato le ruote tutte da una parte, cambio (BVH) in folle e niente freni. Forse me la cavo con il solo regolatore centrifugo?
Titolo: Re: Tempi di congiunzione/disgiunzione
Inserito da: SCARABEO - Aprile 01, 2015, 08:12:32 pm
oggi mi sono divertito a cronometrare...10 sec. sempre e comunque! ho lasciato la macchina abbassata, ho sterzato le ruote tutte da una parte, cambio (BVH) in folle e niente freni. Forse me la cavo con il solo regolatore centrifugo?

Non ti angosciare !
Oramai tua moglie ci avrà fatto l'abitudine !!!!  ;D ;D ;D
Titolo: Re: Tempi di congiunzione/disgiunzione
Inserito da: Caterina - Aprile 02, 2015, 08:20:31 am
 [:ouch] [:ouch] [:ouch] [:kiss] [:kiss] [:kiss] [:clap] [:clap] [:clap]
 [:hello]
Titolo: Re:Tempi di congiunzione/disgiunzione
Inserito da: Caterina - Gennaio 29, 2017, 12:17:25 pm
Riciccio questo topic per dirvi che dopo aver cambiato il regolatore centrifugo (DS20 semi) i tempi sono passati da 9" a 2'e28"...
E ANNAMOOO!!! [(banana2)] [(banana2)] [(banana2)]
 [:hello]