Forum.IDeeSse.it

Area Generale - Citroën ID/D/DS => Curiosità dal mondo DS => Topic aperto da: michds23 - Aprile 03, 2016, 09:11:01 pm

Titolo: Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: michds23 - Aprile 03, 2016, 09:11:01 pm
http://www.ilgazzettino.it/nordest/padova/auto_d_epoca_incendio_corto_circuito-1645785.html
Titolo: Re:lo conosciamo???
Inserito da: MAMBO - Aprile 04, 2016, 07:23:55 am
Povera........... :'( :'( :'(
Titolo: Re:lo conosciamo???
Inserito da: MotomSS - Aprile 04, 2016, 07:28:28 am
Appena letto....mi spiace terribilmente... So cosa si prova a vedere la propria DS distrutta...
Titolo: Re:lo conosciamo???
Inserito da: hal9000 - Aprile 04, 2016, 10:01:45 am
(https://lh3.googleusercontent.com/-FHt6wHvjUzg/VubLYcYMCyI/AAAAAAAAOpg/B_8QmY8vMdgWSwURtwKs9F7b9kn-aqw0ACCo/s245-Ic42/vvvrrh.gif)


ma il cofano era di plastica ???


sembra sciolto...
Titolo: Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: stefano 66 - Aprile 04, 2016, 10:07:29 am
http://www.padovaoggi.it/cronaca/Incendio-auto-epoca.html

 >:( >:(

Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: yohnny - Aprile 04, 2016, 11:19:08 am

No, non ce l'ho!

che disastro però....  :P :-[

il bello è che son stato a schio a vederla!

ma cosa può essere successo? non credo avesse l'impianto elettrico da rifare... era ben curata!
voi che pensate?


chiedo perchè io, sulla mia,  ho trovato l'impianto elettrico dietro al cruscotto tutto colato... mi è andata bene....  [B)]

tanta solidarietà al signore, sarà disperato  :-\
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: Capitan Uncinema - Aprile 04, 2016, 11:51:01 am
Si, si, ce l'ho. Ho anche l'STCW 95  ;D
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: Lucianodus - Aprile 04, 2016, 12:28:42 pm
L'estintore non deve mai mancare, la mia DSuper 5 lo ha sempre a bordo. Costa poco e può evitare danni irreparabili...

(http://s27.postimg.org/lvvsc7moj/image.jpg) (http://postimage.org/)
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: mario55 - Aprile 04, 2016, 01:28:29 pm
estintore a bordo, da 2kg, comperato pochi giorni dopo l'auto.

spero non serva mai

Mario55 [dsfari]
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: hal9000 - Aprile 04, 2016, 01:34:21 pm
in effetti non ce l'ho... in questa; sulla prima l'avevo

è tanto che dico che lo compro.....


PS: c'e' gia' anche il  thread http://forum.ideesse.it/smf/index.php?topic=16339.0 (http://forum.ideesse.it/smf/index.php?topic=16339.0)
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: SCARABEO - Aprile 04, 2016, 01:58:34 pm
È vero che pesa poco e lo si potrebbe anche avere.
Ma attenti che serve proprio a poco.
Mi spiego.
Di solito quando t'accorgi che brucia è tardi.
Ti fermi e, non appena apri il cofano, dai aria all'incendio che parte di gran carriera.
E lì non c'è estintore che tenga.
Ho visto bruciare, a memoria, 5 auto.
Solo nella prima siamo riusciti a fermare le fiamme.
Delle altre è rimasta la cenere.
Ed avevamo a disposizione un estintore di 6kg !!!

Ho appena letto l'avventura di questo appassionato francese.

c'est parti dans le boitier de ventilation quand j'ai ouvert le capot, il n'y avait qu'un filet de fumée qui sortait de sous la roue de secours, mais j'ai vu un truc rouge incandescent à travers les fentes du boitier, à peine eu le temps de comprendre ce qu'il se passait et pouf, il s'est effondré sur lui-même et y'a eu des flammes de 30cm de haut, 1minute après elle faisait 1mètre et 3minutes après, 2mètres.



(http://damston.free.fr/img/2016.03.26-cx%20(3).JPG)
(http://damston.free.fr/img/2016.03.26-cx%20(4).jpg)
(http://damston.free.fr/img/2016.03.26-cx%20(1).JPG)
(http://damston.free.fr/img/2016.03.26-cx%20(2).JPG)
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: FeDeesse - Aprile 04, 2016, 02:09:13 pm
io ce l'ho, ma la penso come Franco: quando prende fuoco serve a poco...
ricordo che una decina di anni fa è "svampata" anche la DSpecial nera di PONCHIUS.
un gran peccato ed un gran dispiacere.
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: cristiano - Aprile 04, 2016, 02:24:32 pm
Stichezzi, io son sempre stato restio a pensare che questi problemi vengano da un cortocircuito in un impianto a 12V, ma dai racconti che leggo pare una cosa possibile. Mi spaventa molto di più una fuga di benzina dalle tubazioni in prossimità del motore, in specie per le auto a iniezione. Una volta ho visto un vigile del fuoco sedare un principio di incendio in una R4 e non aprì tutto il cofano (inondandolo quindi di un mare di ossigeno che favorisce l'irrobustimento della combustione), ma una volta sganciato ci infilò la canna dell'estintore e spense tutto in pochi secondi. Facile a dirsi, ma se capita (a parte lo Scarabbo che é smaliziato) il panico sarebbe talmente elevato che uno reagisce come reagisce...
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: mario55 - Aprile 04, 2016, 02:50:37 pm
Stichezzi, io son sempre stato restio a pensare che questi problemi vengano da un cortocircuito in un impianto a 12V, ma dai racconti che leggo pare una cosa possibile. Mi spaventa molto di più una fuga di benzina dalle tubazioni in prossimità del motore, in specie per le auto a iniezione. Una volta ho visto un vigile del fuoco sedare un principio di incendio in una R4 e non aprì tutto il cofano (inondandolo quindi di un mare di ossigeno che favorisce l'irrobustimento della combustione), ma una volta sganciato ci infilò la canna dell'estintore e spense tutto in pochi secondi. Facile a dirsi, ma se capita (a parte lo Scarabbo che é smaliziato) il panico sarebbe talmente elevato che uno reagisce come reagisce...

è così che si deve fare, chiaramente bisogna conservare tutto il sangue freddo possibile.

comunque l'estintore c'è e lo tengo nell'abitacolo dietro il sedile passeggero

Mario55 [dsfari]
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: SCARABEO - Aprile 04, 2016, 03:08:31 pm
Avete ragione ma solo in parte.
Perché é logico che si apri il cofano alimenti l'incendio con aria fresca....
E va bene se hai un pompiere con un mega estintore.
Apre appena appena e inonda tutto. Cosi si spegne.
Ma se non apri il cofano non capisci dove nasce il focolare.
E con un mini estintore da 2kg se non lo orienti subito alla base delle fiamme (che non vedi e quindi non sai dove sono)
lo consumi in un attimo e poi non ti resta che guardar la fine del film....
Titolo: Re:lo conosciamo???
Inserito da: Lu - Aprile 04, 2016, 03:39:47 pm
Il cofano è d'alluminio e l'alluminio rammollisce anche più facilmente del ferro.
Capacissimo che sia colato all'interno del vano motore come farebbe una fonduta di formaggio.

Una prece per la povera DS ormai defunta e un abbraccio di solidarietà al "collezionista padovano".
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: Martini - Aprile 04, 2016, 04:05:30 pm
La CX della sequenza fotografica era anche Diesel, sulle auto a benzina un tubetto fessurato può portare ad una combustione anche MOLTO più rapida.

E' un'eventualità per niente rara: bisogna prestare attenzione a tutta una serie si cose che vanno dall'impianto elettrico a quello di alimentazione ed un estintore adeguato, da lasciare sempre a portata di mano.
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: cristiano - Aprile 04, 2016, 04:09:31 pm
Si, ma quella CX Diesel é bruciata per un problema elettrico, a prescindere dal combustibile. Vero anche quello che dice lo Scarabbo, ovvero con un estintorino da 2kg o dirigi verso la base della fiamma, o se non vedi dove dirigere, fai giusto un po' di polvere. Eppoi sono attimi, se mi succedesse penso che brucerebbe tutto e mi ritroverei pure con le mutande sporche (nella parte interna...).
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: Dessex - Aprile 04, 2016, 07:29:06 pm
estintore SEMPRE presente, peraltro son sempre stato assillato da paranoie ad ogni minimo strano odore........anche quando si passa in zone dove per dire stanno facendo un barbecue.....
In ogni caso il controllo di determinate cose è d'obbligo, dai tubi della benzina a impianti elettrici mal riparati o con cavi che si sbriciolano (e sulle nostre ds non è raro prima di certe annate).
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: ds20 1970 - Aprile 04, 2016, 07:47:18 pm
Ieri sera dopo avere visto le seguenti foto, sono sincero ho pensato di comprarlo.  ;D ;D

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfa1/v/t1.0-9/12933080_1021619094589368_2727305644444279359_n.jpg?oh=e2d2a3aa80e7bb40b41683d0e049dfa8&oe=577B3E6C)

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xaf1/v/t1.0-9/12919706_1021619047922706_357350755901851447_n.jpg?oh=6fbe5256f463fea63d8923202d3a753c&oe=57B9CC4D)

 [V] [V] [V]

 [:hello]
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: vercesi - Aprile 04, 2016, 07:56:01 pm
megatoccata  agli zebedei ,poi con l sm 3 estintori
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: SCARABEO - Aprile 04, 2016, 07:57:37 pm
Certo che il carburatore proprio sopra lo spinterogeno .... non aiuta ! (3 paliers docet)
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: Lu - Aprile 04, 2016, 08:55:00 pm
Una prece per la defunta.
Che dolore vederla così.
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: FeDeesse - Aprile 05, 2016, 08:03:44 am
megatoccata  agli zebedei ,poi con l sm 3 estintori


 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: stefano 66 - Aprile 05, 2016, 08:54:40 am
http://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2016/04/04/news/l-auto-storica-prende-fuoco-in-corsa-mentre-il-proprietario-torna-a-lozzo-1.13238344#gallery-slider=undefined

Il giornalista pero' sapeva che ero lo squalo
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: SCARABEO - Aprile 05, 2016, 09:19:47 am
Fantastici i commenti di fine articolo:

Renzo Storti · Collaboratore presso Università degli Studi di Padova
Veramente la si chiamava "ferro da stiro" e non squalo

Nicola Enrico Battaglini
Verissimo!!! Anch'io l'ho sempre chiamata "Ferro da stiro": è un nome che rispecchia molto la bruttezza di quest'auto!
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: stefano 66 - Aprile 05, 2016, 09:57:19 am
Diciamo che i nomignoli si sono sprecati, da me per esempio si chiamava "Galana" che significa
 tartaruga ma "squalo" penso sia unanimemente riconosciuto
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: bardamu - Aprile 05, 2016, 11:08:08 am
Fantastici i commenti di fine articolo:

Renzo Storti · Collaboratore presso Università degli Studi di Padova
Veramente la si chiamava "ferro da stiro" e non squalo

Nicola Enrico Battaglini
Verissimo!!! Anch'io l'ho sempre chiamata "Ferro da stiro": è un nome che rispecchia molto la bruttezza di quest'auto!


Ovviamente poi c'è subito qualcuno che polemizza e aggredisce qualcun altro, anche in un articolo che parla dell'incendio di una macchina. Rimango sempre stupito dalla dose di violenza espressa nei commenti on line, i quotidiani dovrebbero eliminarli subito, sono veramente degradanti e non aggiungono mai nulla alla comprensione del pezzo, se non livore cieco e cazzate in libertà.
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: SCARABEO - Aprile 05, 2016, 11:11:59 am
Hai totalmente ragione.
Purtroppo sono uno specchio della società.
E quello che subito aggiunge "Genio...." specifica, dopo il suo nome "Università degli Studi di Padova"

Grande tristezza....  [A:mai] [A:mai] [A:mai]

L'ultimo commento, di poco fa:

Marco Senzani
molto sofisticata per quei tempi ma sempre un bidone
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: FRAnce - Aprile 05, 2016, 11:42:23 am
Fantastici i commenti di fine articolo:

Renzo Storti · Collaboratore presso Università degli Studi di Padova
Veramente la si chiamava "ferro da stiro" e non squalo

Nicola Enrico Battaglini
Verissimo!!! Anch'io l'ho sempre chiamata "Ferro da stiro": è un nome che rispecchia molto la bruttezza di quest'auto!


...e pensa Scara che su FB sulla pagina del giornale di Vicenza qualcuno ha scritto "Peccato, era sicuramente una delle ultime prodotte"   ;D
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: fricko - Aprile 05, 2016, 01:21:46 pm
Altri commenti di gente molto competente:

[...]una macchina del genere nessuno può salvarla se prende fuoco, in più ha il tetto in vinile. dovresti avere la maschera antigas e gli occhiali anti nebbia per riuscire a vedere qualcosa[...]
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: Squonk! - Aprile 05, 2016, 01:39:18 pm
Ovviamente poi c'è subito qualcuno che polemizza e aggredisce qualcun altro, anche in un articolo che parla dell'incendio di una macchina. Rimango sempre stupito dalla dose di violenza espressa nei commenti on line, i quotidiani dovrebbero eliminarli subito, sono veramente degradanti e non aggiungono mai nulla alla comprensione del pezzo, se non livore cieco e cazzate in libertà.

Hai ragione caro Alessandro. Il web purtroppo ha messo un megafono in mano a ogni idiota.
I commenti agli articoli preferisco non leggerli mai, davanti a una tastiera abbiamo sempre il diritto di arrogarci a portatori della verità, indipendentemente dal fatto che si parli di un attentato o di una macchina finita in cenere.

Mi spiace molto per l'appassionato.
Credo sempre di essere stato molto fortunato con la mia, che anche se ha l'animo randagio, questo genere di scherzi me lo ha risparmiato...
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: stefano 66 - Aprile 05, 2016, 02:29:24 pm

Credo sempre di essere stato molto fortunato con la mia, che anche se ha l'animo randagio, questo genere di scherzi me lo ha risparmiato...


Per adesso >:D >:D >:D

Si scherza ovviamente anzi speriamo di non leggere piu' certe notizie, per l'automobile e soprattutto
per l' incolumità del guidatore e degli eventuali passeggeri
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: ciofanni - Aprile 05, 2016, 03:20:45 pm
...spiacevolissimo episodio..... non oso pensare alla reazione del proprietario....
Credo, che possa succedere .....magari con meno probabilita' su auto in ordine....(e non parlo di aspetti estetici)..... [V]
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: Lu - Aprile 05, 2016, 03:51:44 pm
un incendio può sempre accadere, in genere per problemi elettrici più che robe attinenti la benzina.
Gli incendi capitano anche sulle moderne: più di una Golf e una Passat sono bruciate nei garage dei proprietari e dopo 10 minuti dal loro spegnimento.

Personalmente mi sembra strano quanto accaduto a questa bestiona, perchè dovrebbe essere molto piu' curata di una moderna.
E comunque qualcuno conosce il proprietario?
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: Citroale90 - Aprile 05, 2016, 04:42:15 pm
Io ho appena comprato due estintori  [(occhioni)]
https://www.ebay.it/ulk/itm/222027121026  (https://www.ebay.it/ulk/itm/222027121026)
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: DreamS - Aprile 05, 2016, 05:42:40 pm
...non è un bel periodo per le auto d'epoca in questa zona.... :-\

http://www.vicenzareport.it/2016/04/torrebelvicino-ancora-un-incendio-di-auto-storiche


Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: ciofanni - Aprile 05, 2016, 06:09:04 pm
un incendio può sempre accadere, in genere per problemi elettrici più che robe attinenti la benzina.
Gli incendi capitano anche sulle moderne: più di una Golf e una Passat sono bruciate nei garage dei proprietari e dopo 10 minuti dal loro spegnimento.

Personalmente mi sembra strano quanto accaduto a questa bestiona, perchè dovrebbe essere molto piu' curata di una moderna.
E comunque qualcuno conosce il proprietario?


Bravo LU......"dovrebbe".....
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: ruotesgonfie - Aprile 05, 2016, 06:27:09 pm
...non è un bel periodo per le auto d'epoca in questa zona.... :-\

http://www.vicenzareport.it/2016/04/torrebelvicino-ancora-un-incendio-di-auto-storiche

 [(occhioni)]
questo proprietario presumo sia ancora più demoralizzato di quello della DS...
Che brutta cosa.
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: Lu - Aprile 05, 2016, 06:40:24 pm
Io ho appena comprato due estintori  [(occhioni)]
https://www.ebay.it/ulk/itm/222027121026  (https://www.ebay.it/ulk/itm/222027121026)

Scusa?
Hai comperato 2 estintori in inghilterra spendendo 33,76+33,76+20€ quando in Italia spendevi 20,5+20,5+11?
E con il rischio che se li devi ricaricare ti ritrovi a doverli rispedire in inghilterra o a dover comperare i ricambi in inghilterra perchè hanno filettatura inglese e non europea?
Stai scherzando ed io non l'ho capito, vero?

Ma a parte la mera valutazione economica, gli estintori "da 6kg" non pesano 6kg ma ne pesano almeno 9, hanno un diametro di 15 e passa cm con un altezza da quasi mezzo metro.... e sono terribilmente scomodi da usare. Non li puoi certo tenere a portata di mano in abitacolo ma devi tenerli alloggiati da qualche parte dentro al baule. E devono essere alloggiati anche bene, perchè se ti tamponano (o tamponi tu) e partono in avanti.... sai che botta arriva nella schiena dei passeggeri posteriori? E non c'e' mica nessuna paratia a salvarli. Poi bisogna essere un minimo allenati, perchè va saputo come usarli.... nelle aziende fanno i corsi apposta per le squadre antincendio interne. Non c'è molto da sapere, ma serve un minimo di presenza di spirito e un minimo di allenamento.
Boh.... spero tu stessi scherzando.

Nel qual caso un estintore da auto dovrebbe essere da 1, max 2 kg da tenere a portata di mano del guidatore. Magari ai piedi del sedile e altrettanto magari di veloce sgancio. Ti accorgi che c'e' un incendio allora allunghi una mano mentre con l'altra apri la portiera e ti precipiti a spegnere.... ammesso e non concesso che abbia senso fare qualcosa al di là di scappare lontano per salvarsi da un eventuale esplosione.
E guardando le foto della DS sembra che un esplosione ci sia stata, perchè il cofano è divelto proprio sopra al motore.
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: Lu - Aprile 05, 2016, 06:45:26 pm
...non è un bel periodo per le auto d'epoca in questa zona.... :-\

http://www.vicenzareport.it/2016/04/torrebelvicino-ancora-un-incendio-di-auto-storiche

O è un mio dejavu o quell'incendio l'ho già visto....
Comunque è un operatore del settore sicuramente.
Mò sarebbe bello capire i motivi di quest'ulteriore incendio.

Mi ha ricordato il terremoto in Umbria dove pare un noto meccanico di 2cv della magliana abbia visto la propria casa crollare e sotto vi sono rimaste diverse 2cv, fra cui una che aveva pochissimi km.
Una prece per le povere derelitte.... sopravvissute alla strada ma non all'uomo.
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: fricko - Aprile 05, 2016, 06:50:49 pm
Concordo con Lu sul ragionamento fatto per gli estintori,di quelle dimensioni se ne vedono sui camion e di solito fissati esternamente.
Sull'esplosione nella fattispecie ho invece qualche dubbio, probabilmente il cofano è molto deformato poiché fatto di alluminio.
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: Lu - Aprile 05, 2016, 06:54:02 pm
Se guardi le foto, vedi che il cofano è divelto verso l'alto.... L'alluminio rammollisce facilmente (rimembranze di quando saldavo a cannello a scuola) e sarebbe sceso verso il basso sotto al proprio peso.
Secondo me o è esploso, oppure l'hanno provato a divelgere per spegere l'incendio.
Ma è proprio sopra il carburatore che è divelto verso l'alto....
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: Lu - Aprile 05, 2016, 07:14:01 pm
Mi autocito:
Gli incendi capitano anche sulle moderne: più di una Golf e una Passat sono bruciate nei garage dei proprietari e dopo 10 minuti dal loro spegnimento.

http://www.ilgazzettino.it/nordest/udine/posteggia_auto_golf_garage_prende_fuoco_comerzo_majano-1638379.html (http://www.ilgazzettino.it/nordest/udine/posteggia_auto_golf_garage_prende_fuoco_comerzo_majano-1638379.html)

http://www.ilcittadinomb.it/stories/Cronaca/domenica-calda-a-cesano-maderno-brucia-un-garage-di-binzago_1139571_11/ (http://www.ilcittadinomb.it/stories/Cronaca/domenica-calda-a-cesano-maderno-brucia-un-garage-di-binzago_1139571_11/)
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: fricko - Aprile 05, 2016, 08:35:21 pm
Se guardi le foto, vedi che il cofano è divelto verso l'alto.... L'alluminio rammollisce facilmente (rimembranze di quando saldavo a cannello a scuola) e sarebbe sceso verso il basso sotto al proprio peso.
Secondo me o è esploso, oppure l'hanno provato a divelgere per spegere l'incendio.
Ma è proprio sopra il carburatore che è divelto verso l'alto....
Per me è la seconda che hai detto.... un carburatore (e annessi)per quanto pieno di benza è difficile che possa deflagrare in tal modo.
A certe temperature poi l'alluminio più che rammollire brucia proprio e si deforma come fosse un foglio di cartone. Forse, e dico forse, è andata così...ma mica faccio il perito  ;D
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: Lu - Aprile 05, 2016, 08:50:42 pm
Non mi è chiaro....

(http://images.corrieredelveneto.corriereobjects.it/fotogallery/2016/04/incendio_auto_storica/img_incendio_auto_storica/IMG-20160403-WA0001_wm-1_672-458_resize.jpg)

Peraltro l'articolo riporta:
"Un cittadino statunitense 70enne, alla guida di una Citroen DS del 1963, stava percorrendo la zona industriale per rientrare a Lozzo Atestino (Padova) dove risiede quando l’auto si è fermata, iniziando a fumare per poi incendiarsi."

L'unica cosa che mi è chiara è che mi dispiace vedere una bambolona così ridotta.
Una prece per la bambolona e un abbraccio allo statunitense
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: FeDeesse - Aprile 06, 2016, 07:37:14 am
io mi son sempre chiesto perchè in questi casi di incendio cosi' imponente non scoppia il serbatoio..
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: SCARABEO - Aprile 06, 2016, 09:11:45 am
A volte scoppia pure.
Sulla DS è la parte più bassa del veicolo. Ciò aiuta a non essere raggiunto dalle fiamme.
Poi spesso è perché prima intervengono i pompieri !
In questo caso dietro il fuoco non c'è proprio arrivato:
(http://mattinopadova.gelocal.it/polopoly_fs/1.13238358.1459763354!/httpImage/image.jpg_gen/derivatives/gallery_978/image.jpg)

Un altro sistema per spegnere gli incendi potrebbe essere questo:  ;D
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: haiede - Aprile 06, 2016, 09:39:45 am
.........si potrebbe fare anche come fanno con i pozzi petroliferi: una bomba fa saltare l'imboccatura del pozzo sottraendo totalmente aria per qualche secondo e la fiamma si spegne!.......... [:color] [:color] [:hap] [:hap]
 [:hello]
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: SCARABEO - Aprile 06, 2016, 09:41:41 am
Hai ragione.
Si potrebbe montare una bomba sotto il cofano ed al primo principio d'incendio, innescarla.....  ;D
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: Lu - Aprile 06, 2016, 09:45:02 am
Facciamo che la montiamo direttamente sotto il sedile del guidatore?
Così si taglia la testa al toro...
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: al-berto - Aprile 06, 2016, 12:52:02 pm
Eh ?? che è 'sta cosa...un post senza il "parere personale", da te, proprio non lo accetto :)


.........si potrebbe fare anche come fanno con i pozzi petroliferi: una bomba fa saltare l'imboccatura del pozzo sottraendo totalmente aria per qualche secondo e la fiamma si spegne!.......... [:color] [:color] [:hap] [:hap]
 [:hello]
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: Ugomaria - Aprile 06, 2016, 03:40:45 pm
Effettivamente le foto fanno rabbrividire e mi fanno pensare "cosa farei in quel caso?". Credo che come moltissimi sarei preso dal panico e non riuscirei ad essere molto efficace. E come dite giustamente voi con un estintore di quelli piccoli non credo si possa fare molto. Comunque tanta tristezza per i proprietari che si sono trovati in queste brutte esperienze.

Per i commenti a vanvera non vorrei fare come i tanti che oggi citano a sproposito Umberto Eco, ma il suo giudizio sul web 2.0 lui lo aveva ampiamente detto e scritto.
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: Nath - Aprile 06, 2016, 09:30:21 pm
La CX della sequenza fotografica era anche Diesel, sulle auto a benzina un tubetto fessurato può portare ad una combustione anche MOLTO più rapida.

E' un'eventualità per niente rara: bisogna prestare attenzione a tutta una serie si cose che vanno dall'impianto elettrico a quello di alimentazione ed un estintore adeguato, da lasciare sempre a portata di mano.

6 kg di halon nel baule
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: Martini - Aprile 07, 2016, 12:39:32 am
Per chi aveva già i brividi, aggiungo alcuni dettagli sull'accaduto.

Mi ha scritto poco fa Richard Citron (avete capito bene: Citron), proprietario della vettura in oggetto.
Richard ha vissuto per molto tempo in Toscana, non lontano da me, oggi è in Veneto.
Citron perché è uno dei parenti in vita di André Citroën, nel senso che è un altro dei discendenti dei Limoenman di Amsterdam, uno degli ultimi parenti di André oltre al nipote Henri-Jacques.

Mi racconta che prima si è spento il motore, poi hanno visto del fumo e lui e la moglie sono scesi dalla vettura, allontanandosi (saggiamente), a quel punto si sono voltati ed hanno visto delle fiamme sotto al motore. Un vigile urbano che ha visto la scena ha chiamato i vigili del fuoco che sono arrivati venti minuti dopo, ormai c'era più niente da fare.


Richard non si scoraggia e cerca un'altra ID, mentre mette in vendita per pezzi ciò che resta di questa.
Quindi chi ha una ID o DS monofaro in buone condizioni, ci contatti a info@archiviostoricocitroen.info e vi metteremo volentieri in contatto con il potenziale acquirente.

Do it for Citroën: suo nonno, quello vero.
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: haiede - Aprile 07, 2016, 12:53:54 am
Sembra quasi una beffa del destino che sia successo proprio a lui..........
 [:hello]
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: MAMBO - Aprile 07, 2016, 07:21:39 am
Ma oggi non è il 1 Aprile................ ;D ;D ;D
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: SCARABEO - Aprile 07, 2016, 09:18:06 am
Sembra quasi una beffa del destino che sia successo proprio a lui..........
 [:hello]

Io lo sostengo da sempre:

(http://41.media.tumblr.com/9dbf63cdf542f7917bdd600edab7a558/tumblr_n5qdiwuaJH1s8gdhdo2_500.jpg)
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: cristiano - Aprile 07, 2016, 09:46:57 am
Si é poi appurata con certezza la causa dell'incendio?
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: Martini - Aprile 07, 2016, 10:11:12 am
Le cause possono essere due: un corto circuito in zona batteria, magari intorno al relè d'avviamento oppure il tubo benzina del carburatore sfilato dal raccorino.

Le due possibilità che prevedono lo spegnimento del motore sono queste.

Poi c'è anche il caso di un attacco alieno col raggio della morte, ma lo vedo meno probabile.  ;D
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: haiede - Aprile 07, 2016, 10:44:48 am
Nel caso A qualche attimo di tempo in più per fare qualcosa c'è.....e magari arriva anche odore acre di plastica bruciata prima.........in quello B (quello più infimo) il motore non si spegne subito e per alcuni secondi la pompa benzina annaffia di fiotti tutto quanto ed è sufficiente uno schizzo che finisce su un qualunque organo di accensione per fare la vampata!.........peccato per la macchina e per il suo proprietario.
 [:hello]
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: Martini - Aprile 07, 2016, 10:52:21 am
Anche perché domenica pomeriggio l'auto era così:

(http://s8.postimg.org/dnovz0qwl/cid_7314788_D_296_C_42_F3_8_FB6_4_DC21_DC0_E7_FB.jpg)
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: bardamu - Aprile 07, 2016, 10:56:04 am
Anche perché domenica pomeriggio l'auto era così:

(http://s8.postimg.org/dnovz0qwl/cid_7314788_D_296_C_42_F3_8_FB6_4_DC21_DC0_E7_FB.jpg)

Oddio, che dolore...:(
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: ruotesgonfie - Aprile 07, 2016, 11:01:53 am
Nel caso A qualche attimo di tempo in più per fare qualcosa c'è.....e magari arriva anche odore acre di plastica bruciata prima.........in quello B (quello più infimo) il motore non si spegne subito e per alcuni secondi la pompa benzina annaffia di fiotti tutto quanto ed è sufficiente uno schizzo che finisce su un qualunque organo di accensione per fare la vampata!.........peccato per la macchina e per il suo proprietario.
 [:hello]

Peggio ancora se avesse la pompa benzina elettrica!
Si stacca il tubo e lei eroga alla grande. Il motore si spegne solo quando si vuota la vaschetta carburatore.
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: haiede - Aprile 07, 2016, 01:53:58 pm
Peggio ancora se avesse la pompa benzina elettrica!
Si stacca il tubo e lei eroga alla grande. Il motore si spegne solo quando si vuota la vaschetta carburatore.

.......infatti NON VA MESSA allegramente come ho visto fare su macchine a carburatore "perchè dopo 15gg di sosta" non parte subito............
 [:hello]
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: mario55 - Aprile 07, 2016, 02:12:42 pm
.......infatti NON VA MESSA allegramente come ho visto fare su macchine a carburatore "perchè dopo 15gg di sosta" non parte subito............
 [:hello]

forse potrebbe bastare una semplice valvola di non ritorno :)
forse

Mario55 [dsfari]
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: giobri - Aprile 07, 2016, 05:38:46 pm
Ma nel primo caso, il fusibile primario non dovrebbe fare la sua parte?
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: fricko - Aprile 07, 2016, 07:12:10 pm
Ma nel primo caso, il fusibile primario non dovrebbe fare la sua parte?
Ma il fusibile primario è di tipo termico o elettrico?
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: Martini - Aprile 07, 2016, 07:49:25 pm
L'impianto elettrico della DS (come quello di tutte le Citroën-Michelin e di parecchie Citroën-PSA) è progettato all'insegna dell'economia, tanto che -ci ha raccontato Saini- quando si trattò di sperimentare la climatizzazione furono impiegati motori a ferrite per il minor assorbilmento: gli unici che non mandassero arrosto l'impianto.

Con gli anni, gli isolamenti si sgretolano (famoso il caso degli impianti dell'anno modello '69 che si disintegrano guardandoli) favorendo i casi di corto circuito che poi innescano quel che s'è visto.
Altra possibilità è quella di un movimento della batteria nel suo alloggiamento, che magari ha portato il pispolo del relè a contatto col portabatteria e anche lì...

Per queste cose, quando avvengono sui cavi tra batteria e abitacolo, il fusibile serve a niente.
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: vuotodaria2 - Aprile 10, 2016, 02:50:51 pm
la mia è del 69  [(occhioni)] [(occhioni)] [(occhioni)]
ed effettivamente le guaine dei fili si polverizzano.......
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: Martini - Aprile 10, 2016, 03:13:51 pm
la mia è del 69  [(occhioni)] [(occhioni)] [(occhioni)]
ed effettivamente le guaine dei fili si polverizzano.......

Tieni presente che i rivenditori (come Citroservices) hanno ottime riproduzioni complete dei fasci elettrici.
Cambiarli non è semplicissimo ma neanche una cosa troppo complessa: ci vuole tempo e pazienza.

Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: haiede - Aprile 10, 2016, 10:59:36 pm
Da porre attenzione ordinandoli giusti per anno della macchina e mercato di vendita dalle quale essa proviene.........ci sono differenze nei fili, non molte  ma qualcuna si..........anche su macchine dello stesso anno/modello ma mercati diversi.
Parere personale
 [:hello]
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: Martini - Aprile 10, 2016, 11:37:41 pm
La notizia della buonanotte è che Richard ha deciso di restaurare la sua id.

Chapeau m. Citron!
Incondizionata ammirazione.
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: haiede - Aprile 11, 2016, 12:06:01 am
Eh si..........dopo una svampa del genere non sarà un opera facile per le possibili deformazioni al telaio indotte dal calore........ma nulla è impossibile!
 [:hello]
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: SCARABEO - Aprile 11, 2016, 09:23:38 am
Suvvia, Heidi, non essere sempre pessimista.

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfa1/v/t1.0-9/12933080_1021619094589368_2727305644444279359_n.jpg?oh=e2d2a3aa80e7bb40b41683d0e049dfa8&oe=577B3E6C)

Non credo ci possano essere problemi in un'auto a cui non è nemmeno uscita l'aria dalle gomme !
Il calore, notoriamente, va in alto. E anche l'incendio è divampato in alto nel vano motore.
Ha sciolto le cose facili da scogliere: il tetto e il cofano d'alluminio.
Naturalmente le parti in gomma..... ma nulla più.  [;)]
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: haiede - Aprile 11, 2016, 10:59:35 am
........sarà come dici tu........siamo ottimisti che la lunetta motore (e lamiere interne non visibili) ,montanti del cristallo,perni dei parafanghi, mensola del piantone volante e leva marce, complesso leva freno a mano e non ultimi i castelli di sospensione con i loro paraolio e cuscinetti...........ne siano usciti "illesi".
Dipende sempre poi da cosa si pensa di fare dell'auto e da quale grado di funzionamento si desidera........se ci si accontenta che vada e basta (magari la si cederà) oppure se deve andare in maniera perfetta e la si vuole tenere per molti anni...........differenze che incidono pesantemente sulla spesa di ripristino.
Parere personale
 [:hello]
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: SCARABEO - Aprile 11, 2016, 11:09:40 am
Che incidano pesantemente sulla spesa sono d'accordo.
Che siano indispensabili .... meno.
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: ruotesgonfie - Aprile 11, 2016, 11:10:17 am
La notizia della buonanotte è che Richard ha deciso di restaurare la sua id.

Chapeau m. Citron!
Incondizionata ammirazione.

Non fa prima a comprare questa?

http://www.subito.it/auto/citroen-ds-id-19-monofaro-del-1963-ancona-159094572.htm
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: haiede - Aprile 11, 2016, 12:16:11 pm
Che incidano pesantemente sulla spesa sono d'accordo.
Che siano indispensabili .... meno.


.se ci si accontenta che vada e basta (magari la si cederà) oppure se deve andare in maniera perfetta e la si vuole tenere per molti anni...........differenze che incidono pesantemente sulla spesa di ripristino.
 [:hello]
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: SCARABEO - Aprile 11, 2016, 01:49:57 pm
Il "meno d'accordo" stava proprio per le parti sottolineate.  [;)]
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: FeDeesse - Aprile 11, 2016, 03:24:22 pm
La notizia della buonanotte è che Richard ha deciso di restaurare la sua id.

Chapeau m. Citron!

complimenti allo sventurato proprietario per la passione dimostrata...restaurerà 2 volte la stessa auto  [:crazy]
 [:clap]
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: oxi883 - Aprile 11, 2016, 10:15:06 pm
Non fa prima a comprare questa?

http://www.subito.it/auto/citroen-ds-id-19-monofaro-del-1963-ancona-159094572.htm
Annuncio rimosso  >:( >:(  nn ho fatto in tempo a vedere..........   si trattava di targa originale????
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: ruotesgonfie - Aprile 11, 2016, 10:51:17 pm
No, targa europea.
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: Pietro Diabolik - Aprile 12, 2016, 03:39:59 pm
Non fa prima a comprare questa?

http://www.subito.it/auto/citroen-ds-id-19-monofaro-del-1963-ancona-159094572.htm
magari legge il forum e ha seguito il tuo consiglio
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: dandy - Aprile 14, 2016, 05:01:43 pm
Annuncio rimosso  >:( >:(  nn ho fatto in tempo a vedere..........   si trattava di targa originale????

è ricomparso l'annuncio.........
http://www.subito.it/auto/citroen-ds-id-19-monofaro-del-1963-ancona-161173122.htm
 [:hello]
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: oxi883 - Aprile 14, 2016, 11:56:53 pm
Il caso ha voluto che oggi stesso andando dal mio meccanico citroen mi si presenta la storia di questa auto che nn è stata + venduta in quanto in ballo c'era un parziale scambio, ma problematico.Ora è nuovamente in vendita,    mi ha confermato la bonta' della meccanica , della carrozzeria, e il funzionamento a olio verde. Sinceramente un pensierino ce l'ho fatto fidandomi ciecamente di cio' che mi ha detto,   tentato anche dell'anno coincidente con quello della mia nascita, ma mi sono ripromesso che la settima e ultima ds che acquistero'sara' soltanto monofaro con targhe quadre . [:hello]
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: dandy - Aprile 15, 2016, 11:17:32 am
Il caso ha voluto che oggi stesso andando dal mio meccanico citroen mi si presenta la storia di questa auto che nn è stata + venduta in quanto in ballo c'era un parziale scambio, ma problematico.Ora è nuovamente in vendita,    mi ha confermato la bonta' della meccanica , della carrozzeria, e il funzionamento a olio verde. Sinceramente un pensierino ce l'ho fatto fidandomi ciecamente di cio' che mi ha detto,   tentato anche dell'anno coincidente con quello della mia nascita, ma mi sono ripromesso che la settima e ultima ds che acquistero'sara' soltanto monofaro con targhe quadre . [:hello]

Ciao Moreno, penso che l'acquisto di una monofaro sia un bel punto d'arrivo per un'appassionato come te!!
Sapevo che c'era una trattativa con permuta di una Vespa a faro basso, l'unica cosa che mi lascia perplesso è il prezzo è il fatto che nel giro di un anno sia passata di mano già 3 volte, se non ricordo male l'ultima in Toscana.
Dipenderà dalla bontà della macchina, dal fatto che le persone fanno acquisti senza sapere o per speculazione?
PS: con targa originale sarà veramente una difficile ricerca, specialmente se come me consideri le monofaro fino al monobullone.
 [:hello]
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: DreamS - Giugno 23, 2019, 12:11:54 am
...è successo ancora.... [A:sob]

(https://www.cdt.ch/binrepository/963x640/2c0/960d640/none/798450/ALBQ/rm-capolago-22-06-2019-040_758057_20190622164423.jpg)

22/06/2019 Un’auto prende fuoco a Capolago
L’incidente è avvenuto tra Mendrisio e Bissone, in direzione nord

https://www.cdt.ch/ticino/mendrisiotto/un-auto-prende-fuoco-a-capolago-FH1339430
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: DreamS - Giugno 23, 2019, 12:20:17 am
Franco, ho visto ora il tuo post:  mi spiace moltissimo per il tuo amico Ivan.
 [A:sob]
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: Vito - Giugno 23, 2019, 02:18:08 pm
Vedere una Dea bruciare (o bruciata), è sempre un colpo al cuore, se poi è di un'amico, il colpo è ancora più forte.
Per quanto mi riguarda, l'estintore io l'ho comprato subito dopo l'apparizione di questo topic, in effetti non so quanto potrà servire nel caso (spero mai) in cui accada..... un'altra mia attenzione è quella di staccare il positivo della batteria quando la riporto in garage.
Ma secondo voi quest'ultima si potrà recuperare ?
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: morbus gravis - Giugno 23, 2019, 04:05:24 pm
Non ho parole.Ho svolto il lavoro di vigile del fuoco x 39 anni,ho visto cose che voi umani..........leggendo il post...dico solo ....estintore 3/5 kg ad alon o fluobrene,oh tanta acqua disponibile sul posto.tutto il resto serve a poco,tipo polvere o co2.se originato sul anteriore,aprire il minimo il cofano ed iniziare ad irrorare con l estintore.ricordiamoci anche che la ruota d scorta nn aiuta.Una pacca sulla spalla all'amico citroenista.
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: Nath - Giugno 30, 2019, 10:19:26 pm
La CX della sequenza fotografica era anche Diesel, sulle auto a benzina un tubetto fessurato può portare ad una combustione anche MOLTO più rapida.

E' un'eventualità per niente rara: bisogna prestare attenzione a tutta una serie si cose che vanno dall'impianto elettrico a quello di alimentazione ed un estintore adeguato, da lasciare sempre a portata di mano.
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: Nath - Giugno 30, 2019, 10:21:49 pm
La CX della sequenza fotografica era anche Diesel, sulle auto a benzina un tubetto fessurato può portare ad una combustione anche MOLTO più rapida.

E' un'eventualità per niente rara: bisogna prestare attenzione a tutta una serie si cose che vanno dall'impianto elettrico a quello di alimentazione ed un estintore adeguato, da lasciare sempre a portata di mano.

A bordo 6 Kg ad halon e coperta estinguente.
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: SCARABEO - Luglio 03, 2019, 10:16:29 am
Altro prodotto estinguente di un certo interesse:

(https://i.ibb.co/vsBGybf/f3bd9f35-439b-41f7-8ff0-55996a51adab.jpg) (https://imgbb.com/)

Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: IDcronio - Luglio 03, 2019, 03:12:43 pm
E se hai i freni on board vuoi lasciare a casa lei?
(https://www.partylingerie.it/images/detailed/Ato69104_Pompiera_-_Atosa_01.jpg)
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: Martini - Luglio 03, 2019, 03:37:46 pm
Qualche anno fa mi ero comprato una Pluriel. Avevo trovato una 1.6 16V col cambio sensodrive, automobilina molto divertente.
L'avevo trovata alla filiale di Roma, con pochissimi chilometri, tipo 1000, ex autonoleggio, ritirata dalla filiale a fine carriera.
Era completa, full optional e del colore che mi piaceva: vert lenz. Mancavano solo i coperchi della batteria e dell'adiacente scatola dell'elettronica, evidentemente tolti quando l'hanno rianimata dopo tanto letargo (l'auto era del 2004 e io l'ho comprata nel 2013 per mezzo morso di pane).
Non usandola quotidianamente, l'avevo parcheggiata in giardino in attesa che mi arrivassero i coperchi, visto che durante un temporale aveva fatto cose strane e l'elettrauto s'era raccomandato sulla necessità di coprire l'elettronica.

Il martedì ordino i coperchi e parto per Padova, la sera di sabato mia figlia mi chiama e mi dice "mi sono svegliata per un botto arrivato dal giardino".
Era la gomma anteriore destra della pluriel che era esplosa a seguito del calore.

Cos'era successo? Durante un temporale, dell'acqua è arrivata sulle scatole dell'elettronica, innescando un incendio tra la pedaliera ed il supporto della batteria. Le fiamme si sono propagate al vano motore fino a coinvolgere il cambio (ed il suo olio). Da lì le fiamme hanno acceso l'olio motore e quando mia figlia è uscita sotto al temporale non ha potuto far altro che aspettare che i liquidi finissero di bruciare, perché l'acqua dal cielo ed il suo estintore non hanno potuto nulla contro il calore sviluppato dall'avantreno.

Alla fine, l'aspetto della povera Pluriel non era molto diverso da quello della ID di Inu ed i pompieri arrivati quando le fiamme erano già al lumicino hanno confermato a mia figlia che l'estintore in auto in quasi tutti i casi serve… a niente.
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: SCARABEO - Luglio 03, 2019, 04:11:48 pm
Quello della Heineken a qualcosa serve di sicuro  ;D ;D ;D
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: Martini - Luglio 03, 2019, 04:24:20 pm
Certo, dopo che l'hai usato fino alla fine, puoi fare tu da estintore.
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: Capitan Uncinema - Luglio 03, 2019, 04:42:28 pm
È passata da Pluriel a Plusrien ;)
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: Gianluca - Luglio 03, 2019, 04:52:58 pm
È passata da Pluriel a Plusrien ;)

Cinico ma giusto !!!  [(ridotroppo)]
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: Martini - Luglio 03, 2019, 05:20:03 pm
È passata da Pluriel a Plusrien ;)

No, non è corretto: è andata a fuoco una ruota e il vano motore, con collasso del parabrezza e parte (piccola parte) della plancia.
Pensavo di farla riparare, poi mi hanno fatto vedere che il metallo bruciato (ad esempio il supporto del parafango) si piegava con un nulla.
Dopo due giorni era una palla di ruggine.

Regalata capote, sedili e altro recuperabile, incluse tre gomme nuove e ruotino di scorta.
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: Gianluca - Luglio 03, 2019, 05:21:34 pm
Secondo me te l'ha bruciata uno dei tuoi "ammiratori spassionati"   [(eheh_doingdoing)]
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: Martini - Luglio 03, 2019, 05:29:57 pm
Non quella volta lì: nei giorni precedenti, sotto acquazzoni autunnali, sfrigolava parecchio e faceva l'effetto poltergeist: accensione random fari, frecce, tergi e clacson. L'elettrauto aveva diagnosticato correttamente il problema.
Titolo: Re:Ma voi avete l'estintore in macchina?
Inserito da: Capitan Uncinema - Luglio 03, 2019, 05:48:25 pm
Vabbe' ma Peuourien non era granché :)