Forum.IDeeSse.it
Area Generale - Citroën ID/D/DS => Manifestazioni e raduni => Manifestazioni e raduni - Archivio 2002/2008 => Topic aperto da: Martini - Marzo 10, 2004, 05:21:34 pm
-
Leonardo Bertoni organizza con l'Associazione Flaminio Bertoni questa spedizione transalpina, io sarò presente con una ID19, chi ha una "bertonienne" (2Cv, Ami6, Traction, DS per gli sbadati) è benvenuto.
Ecco il programma:
L’Associazione Internazionale Flaminio Bertoni
Organizza, in occasione dell’esposizione organizzata da l’Amicale Flaminio Bertoni-Francia:
FLAMINIO BERTONI 30 ans d’Art et d’Histoire Automobile
nel quarantennale della morte di Flaminio Bertoni e 70 anni all’uscita
della sua prima opera di design automobilistico, la Traction avant, un
RAID
Con le vetture da lui disegnate, Traction, 2CV, DS e ID, Ami6, con destinazione Antony, città a 15 Km. Da Parigi ove riposano le sue spoglie, in occasione di una grande esposizione delle sue opere: auto, disegni, modellini Citroen, e disegni, quadri e sculture artistici.
Saranno seguite le strade che Bertoni seguiva nei suoi viaggi negli anni 30 da Parigi e Varese e viceversa.
La partenza è prevista alle ore 10 di sabato 15 maggio da Piazza Monte
Grappa a Varese.
La prima tappa sarà:
Varese – Campagnole passando dal valico del Sempione per arrivare al lago di Ginevra e poi ingresso in Francia con tappa a Campagnole Km. 403 (Campeggio o Hotel)
La seconda sarà.
Campagnole-Parigi Km. 434 con arrivo al magnifico campeggio di Parigi al Bois de Boulogne.
Lunedì libero per la visita alla città di Parigi
Martedì. Visita alla fabbrica Citroen di Aulnay dove si trova il
Conservatoire Citroen e sono custoditi i modelli e prototipi dal 1919 ad oggi.
Mercoledì. Visita all’inaugurazione dell’esposizione di Antony con l’
incontro con gli equipaggi che arriveranno dal Belgio, Inghilterra, Olanda, Spagna e Germania.
Dalla sera ogni equipaggio sarà libero di rientrare singolarmente in Italia o fermarsi ancora in Francia.
Il programma a Parigi potrà avere qualche modifica per esigenze
organizzative.
Per informazioni e l’iscrizione entro il 15 aprile, telefonare a:
Leonardo Bretoni T. 0332 821395 mail info@flaminiobertoni.it
Appiani Danilo T. 0332 647321 Cell. 338 2339102
Davide Felisatti mail felix2cv@jumpy.it
-
Uao! Una manifestazione con i fiochhi, un vero RAID![:clap][:prosit]
Dura quasi una settimana, ma sarebbe spettacolare poterci andare![CIT]
-
Mmmmmh!
O questa o l'ICCCR!
-
E' arrivato il programma completo del raid Varese-Parigi.
Entro la serata lo troverete qui con tutti i dettagli.
PREGO CHI INTERESSATO A PRENDERE CONTATTO CON ME PER ORGANIZZARE LA CAROVANA!!! maurizio.marini@osmose.it (http://mailto:)
-
Aspetto il programma.Ciao.[DS]
-
purtroppo è arrivato troppo tardi per programmare, sarebbe stato bello partecipare, ma magari avendo piu' tempo per programmare ferie e meccanico.......
Magari l'associazione potrebbe programmare una carovana da varese a interlaken.
Saluti.
PuleXY
-
Ovvio Pulex: siamo noi la sponda italiana dell'ICCCR, la manifestazione elvetica è organizzata dall'Amicale.
-
Perfetto!
-
Ciao Martini, sforna il programma, comincia a farsi tardi.[DS]
-
Il programma definitivo ed il modulo di iscrizione sul forum R.I.A.S.C. seguendo questo link:
http://www.riasc.it/cgi-bin/citroforum/topic.asp?TOPIC_ID=2254
-
Allopra, visto che le iscrizioni scadevano il 15 Aprile, potremmo iniziare a fare il punto della situazione su chi viene...
[:riv]
-
Fatto tutto, versamento e prenotazione al Conservatoire [:tel]
Bernardo ci vediamo a Varese il 15?
Allora? Chi altri viene? [:drive]
Ugo
-
quote:
Originally posted by ugolux
Fatto tutto, versamento e prenotazione al Conservatoire [:tel]
Bernardo ci vediamo a Varese il 15?
(...)
No, ci vedremo direttamente a Parigi il lunedì 17.
Ho fatto l'iscrizione anch' io, ma la prenotazione per il Conservatoire e per la mostra me l'hanno fatta quelli dell'organizzazione (almeno, mi hanno detto che quelli che si iscrivevano venivano messi nella lista per la mostra al Conservatoire)
Tu hai dovuto contattare direttamente il Conservatoire???
Se bisogna contattarli per conto proprio, mi potresti dire come fare?
Comunque oggi ritelefono ad Appiani e mi faccio dire come sta la questione...
-
No, ha fatto tutto il sig. Bertoni. Mi ha detto che il Conservatoire richiedeva la compilazione di un formulario col nome e indirizzo dei partecipanti.
Allora ci vediamo a Parigi! Noi abbiamo una DS Pallas blu delta targata Torino.
Che peccato non abbia aderito nessun altro del forum. Senza nulla togliere al classico raduno, questo sembra così interessante come evento…
E va bè.
[:hello]
-
Io sento di aver perso un'occasione grandissima ma gli impegni di lavoro in questo periodo purtroppo hanno la precedenza. [A:des]Chissà magari si riuscirà in futuro ad organizzare qualcosa di simile con il forum....
L'accesso al Conservatoire è possibile anche come singolo privato oppure solo a canoniche delegazioni? Se mi capitasse di andare a Parigi posso tentare di chiedere "permesso"?
Cmq Ugo aspetto di sapere da te un resoconto dettagliato di questa splendida gita citronica!![CIT]
[:hello]
Guidodue
-
quote:
Originally posted by ugolux
Che peccato non abbia aderito nessun altro del forum (...)
Beh, c'èda considerare che si tratta di un viaggio impegnativo: chi ci va lo dovrebbe prendere più come una vacanza!
Comunque ci dovrebbe essere anche MarTini: Maurizio, dacci segno di vita![CIT]
-
quote:
Originally posted by GUIDODUE
L'accesso al Conservatoire è possibile anche come singolo privato oppure solo a canoniche delegazioni? Se mi capitasse di andare a Parigi posso tentare di chiedere "permesso"?
No, penso di no: infatti ho fatto di tutto pur di poter partecipare per vedere sia il magnifico Conservatoire che la bellissima mostra su Flaminio Bertoni...
-
ciao a tutti,
speriamo di non essere una delle poche 2CV fra tanti squali - in effetti non ho potuto resistere: rinuncio al "Garda" e "mi faccio il raid"
non che sia stata una decisione semplice per lavoro & c, ma la prospettiva della visita al Conservatoire Citroen, uno spostamento cosi' lungo tutti assieme, gente da conoscere e da rivedere, l'occasione di un tributo a Bertoni, la prospettiva di un salto al nazionale francese che inizia proprio quando finisce il nostro raid....be' non ho potuto proprio resistere!
Quindi io ci sono fino da Varese - sento che qualcuno di voi andra' direttamente a Parigi - chi di voi alla partenza?
(http://xoomer.virgilio.it/giosozz/2cv/a_2cv_mia/ROBRI1a.jpg)
questa sopra e' la Maggie, la mia lattarossa, con valigia old-fashioned e ruota di scorta sul portapacchi posteriore
ciao a tutti ed a presto
gianni lattarossa maggie
-
Riepilogando:
Alla partenza ci saranno
Martini+Guest su ID19 '66
Ugolux+Anna su DS23 '7x
Lattarossa su 2Cv 'xx
Leonardobertoni su DS20 '70 (suppongo)
Bernardo dovrebbe raggiungerci il 17 a Parigi.
Considerato che è da quando frequento l'ambiente (2000) che sento dire "ma quand'è che si va a Parigi con le nostre macchine?", la presenza di quattro soli equipaggi mi fa un po' sorridere.
Come direbbe Totò: siamo (siete) uomini o quaqquaraqquà?
Un caro saluto
Guest
-
Quaqquaraqquà, orgogliosamente, da sempre.[:crazy]
-
quote:
Originally posted by velvet
Quaqquaraqquà, orgogliosamente, da sempre.[:crazy]
Lo so. [:ham]
-
Un saluto a tutti, ci sono anche io, in coppia con mio fratello Giancarlo con D Special del 73.
Ci si vede a Varese il 15.
Ciao.
Giulio
-
quote:
Originally posted by Guest
(...)
Bernardo dovrebbe raggiungerci il 17 a Parigi.
(...)
Confermo![A:sun][CIT]
-
Cari amici del forum,eccomi a voi per ringraziarvi per l'interessamento alla realizzazione del RAID.
Capisco che purtroppo non è la stagione propizia per assentarsi dal lavoro per una settimana, comunque abbiamo raggiunto 18 auto e 42 partecipanti. Oltre alle 2 Cavalli e DS abbiamo anche una Traction.
Come associazione abbiamo un foglio notizie mensile in cui annunciamo il lavoro da fare e quello fatto per esaltare il lavoro di mio padre.
Chi vuole riceverlo direttamente con mail, mi invii il suo indirizzo a info@flaminiobertoni.it
A risentirci dopo il Raid
Leonardo Bertoni
-
quote:
Originally posted by Bertoni
abbiamo anche una Traction.
.....Hai! qui va a finire che dobbiamo "spingere"!!!
ciao a tutti
gianni lattarossa maggie
(http://www.riasc.it/public/photos%5Clattarossa%5Cmachette.JPG)
-
Dai che sabato si parte!
-
Domani 16 auto Citroen, Traction, 2CV e DS scaleranno i 2005 metri del Sempione, strada fatta da mio padre nei suoi viaggi per venire in Italia a trovare mia nonna.
Sarà per me una grande emozione che mi riporterà alla mia gioventù.
Speriamo cle Latta Rossa non debba spingere!!!
Grazie a tutti i partecipanti e a quelli che avrebbero voluto partecipare, ma purtroppo la data non è stata decisa da noi ma Dall'Amical Flaminio Bertoni - Francia e dall'amministrazione di Antony, ove riposa la salma di mio padre e di mio fratello.
Vi ricordo ancora che uscira il foglio notizie di giugno con la descrizione del Raid e dell'Esposizione. Chi lo vuole ricevere mi invii il suo indirizzo mail a info@flaminiobertoni.it
A risentirci
Leonardo Bertoni
-
Bon Voyage, amici.
-
Vi auguro anch'io buon viaggio e che sia una settimana davvero da ricordare!
[:hello]
Guidodue
-
Ho messo nel baule (a proposito di un topic di qualche tempo fa) il kit del piccolo diessista appiedato! [A:P] [:hello]
-
Buon viaggio a tutti.
Andrea
-
Dopo essermi ritrovato con il gruppo direttamente a Parigi, lunedì 17 Maggio, il giorno dopo abbiamo visitato il Conservatoire Citroen (un vero "paese dei balocchi" per noi Citroenisti) e l'inaugurazione della Mostra di Flaminio Bertoni (dove era presente anche Robert Opron!). Sia il Conservatoire che la Mostra erano bellissimi e ci siamo divertiti moltissimo. Non essendo venuto in auto, ho avuto l'onore di stare nella ID di MarTini e Guest, che ringrazio ancora una volta! Sempre a Parigi ho conosciuto il mitico Ugolux e la sua simpaticissima famiglia, che erano su una stupenda DS blu metallizzata!
A parte qualcuno poco abituato alle "carovane" (ogni tanto rimanevano indietro), tutto è andato per il meglio!
Ringrazio Leonardo Bertoni per la splendida iniziativa, veramente da ricordare nel mio "albo d'oro" da Citroenista folle![:clap][CIT][:clap]
DSaluti
Bernardo
-
ciao bernardo,
com'è stata la visita al conservatoire? hai potuto prendere qualche foto? come si presenta l'insieme?
dài, descrivi tutto!! :-))
sergio
-
Metterò alcune foto (quelle più decenti) del Conservatoire e della mostra appena le avrò scannerizzate...
-
grazie a tutti ragazzi,
stupenda compagnia, evento irripetibile questo raid Varese-Parigi e non ci saranno brindisi o parole che possano dimostrare o comunicare a Bertoni la gratitudine per averlo ideato e gestito (nonostante noi duecavallisti che devo dire ce l'avessimo messa tutta per incasinarlo)
e' dura stamane ingranare dinuovo dopo questa overdose di double chevron durata una settimana - anche il nazionale francese e' stato stupendo: quasi un mondiale (ma con piu' docce)!
vorrei aprire una super-sezione fotografica del raid sul sito della mia Maggie, se avete foto mandatemele pure - giovsozz@tin.it -
sara' un piacere pubblicarle, e poi gli facciamo fare il giro del mondo!!
un abbraccio a tutte le persone che ho avuto modo di conoscere (non le nomino perche' sicuramente dimenticherei qualcuno) ed un ciao a chi non c'era
a presto amici diessisti!
gianni lattarossa maggie
(http://www.riasc.it/public/photos/lattarossa/machette.JPG)
-
Eccomi rientrato al lavoro dopo la settimana di vacanza dedicata al fantastico viaggio-raid Varese -Parigi. Un evento particolarmente piacevole che spero possa avere un seguito in un prossimo futuro.
Un ringraziamento particolare al Sig. Bertoni per la buona riuscita della manifestazione ed un saluto particolare ad Ugolux ed alla sua famiglia, a Bernardo, a Martini, a Guest, che hanno allietato la "carovana".
Un saluto anche a Lattarossa ed agli amici duecavallisti con cui abbiamo condiviso i momenti felici di questa indimenticabile vacanza.
Dopo il raid io e mio fratello Giancarlo abbiamo fatto una puntatina in Normandia per poi rientrare in Italia passando per Reims dove ci siamo riforniti di champagne.
Avevo qualche dubbuio sulla tenuta della DS che però si è comportata egregiamente riportandoci a casa felici e contenti.
A breve tutte le foto della stupenda vacanza.
A presto.
Giulio
-
Bentornati a tutti!
Peccato non poter essere stato dei vostri!
Un salutone a tutti
Raffaele
-
Sono testé rientrato dal tour parigino.
Che dire?
Prima cosa complimenti alla mia Dea alla quale solo un paio di volte ho aperto il cofano quasi per chiederle: << Beh? Non hai bisogno di niente?>> Non credevo, veramente. [:inch] [:clap]
Mi hanno fermato la polizia e poi pure i gendarmi (mai successo in Italia in tutta la vita) e sono anche stato graziato (non avevo visto un rosso) [:fiu]
Poche Citroen avvistate. Ho visto una DSpecial parcheggiata a Parigi. Qualche rara CX qua e là. Molte BX e qualche XM, ma piuttosto malconce.
Tralascio di parlare della splendida Francia perché non siamo nella sede giusta, ma posso dire che le strade sono fatte apposta per le idropneumatiche. Non ho preso una buca in 2000 e passa chilometri di strada. Dico, nemmeno una! Ci sono solo goduriosi avallamenti che consiglio veramente a tutti gli idropneumatici! [DS]
Un saluto affettuoso a tutti i simpaticissimi duecavallisti che ho conosciuto e che spero di rincontrare, Lattarossa e signora in testa! Capisco perfettamente che era dura per molti organizzarsi, ma peccato veramente che eravamo solo in quattro con le DS, peccato peccatissimo!
Appena ho tempo scanno un po’ di foto e le metto nel photo album. Ma dove sono finiti tutti quelli che avevano la digitale?
Ragazzi, senza nulla togliere al classico raduno, è veramente stato bellissimo!
Ma vi ho già annoiato abbastanza.
Spero ci siamo altre occasioni. Ciao! [:hello]
-
Cari amici,
ringrazio tutti i partecipanti al RAID per le loro parole di ringraziamento e per la festa fattami la sera del 18 a Parigi.
E' stata una bella manifestazione con la visita al Conservatoire dove il responsabile mi ha fatto visitare l'archivio in via di realizzazione e dove ho potuto vedere i disegni di mio padre.
Poi la visita all'esposizione, con la presenza del sindaco di Antony, della rappresentante dell'ambasciata italiana a Parigi, di Opron e Dargent, del presidente dell'IDéaleDS Francilenne ed altra autorità.
Ho letto sul sito www.quaidejavel.com che oltre 120 olandesi a bordo di una cinquantina di DS hanno fatto visita all'esposizione.
Peccato non averli potuti aspettare.
Vi faccio una richiesta: se vi è possibile inviarmi via e-mail le foto che avete realizzato. Vorrei farne un album (con il vostro nome) da mettere nel futuro museo che spero di poter realizzare nella primavere del 2005 in occasione del cinquantesimo della DS.
Arrivederci all'ICCCR!
Leonardo Bertoni
-
Un grazie sentitissimo a te, che hai messo in piedi questo raid bellissimo dandoci l'opportunità di conoscere meglio il lavoro di tuo padre e di trascorrere questa stupenda vacanza (perché di vera vacanza s'è trattato) assieme. Cento di questi raid.
-
quote:
Originally posted by Bertoni
(...)
Vi faccio una richiesta: se vi è possibile inviarmi via e-mail le foto che avete realizzato. Vorrei farne un album (con il vostro nome) da mettere nel futuro museo che spero di poter realizzare nella primavere del 2005 in occasione del cinquantesimo della DS.
(...)
Leonardo Bertoni
Signor Bertoni, le mie foto non sono certo professionali, ma gliele invierò comunque se ciò può essergli utile.
Grazie ancora per aver organizzato questo splendido Raid!
Bernardo Nocentini