Forum.IDeeSse.it

Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Impianto elettrico => Topic aperto da: Fabio - Luglio 13, 2002, 01:46:32 pm

Titolo: Indicatore temperatura
Inserito da: Fabio - Luglio 13, 2002, 01:46:32 pm
O nella mia Dea c'è qualcosa che non và o mi sono scordato di collegare qualche "bananina" quando ho rimontato il tutto.

Mi riferisco al fatto che sul cruscotto l'indicatore della temperatura,



quando la macchina è spenta la lancetta è a metà corsa in posizione di riposo; quando giro la chiave nel blocchetto di accensione questa "sparisce" verso il basso.

Che succede?

Ciao, Fabio

N.B.: immagine liberamente copiata dal depliant pubblicitario Citroen del 1970 riportato nel sito http://www.lesds.it, nella sezione "STAMPE"

Titolo: Re: Indicatore temperatura
Inserito da: Admin - Luglio 13, 2002, 04:39:35 pm
quote:

quando la macchina è spenta la lancetta è a metà corsa in posizione di riposo; quando giro la chiave nel blocchetto di accensione questa "sparisce" verso il basso.
Che succede?



Succede che è correttamente alimentato ma gli manca il segnale dalla sonda. In parole povere è scollegato il filo che va dal connettore del cruscotto (quello giallo a memoria) alla sonda sul motore, che si trova in posti diversi a seconda del modello (e scusa se ora non ricordo cos'hai... )

quote:

N.B.: immagine liberamente copiata dal depliant pubblicitario Citroen del 1970 riportato nel sito http://www.lesds.it, nella sezione "STAMPE"


Credo venga dal mio scanner...
ciao

Titolo: Re: Indicatore temperatura
Inserito da: Stefano - Luglio 15, 2002, 06:26:14 pm
Se invece trovi tutto collegato, controlla con un tester (ohmmetro) il funzionamento della sonda, non deve essere né in corto (resistenza zero) né interrotta (resistenza infinito). Se ancora non dovesse funzionare ricontrolla per bene tutti i collegamenti.

Stefano
Titolo: Re: Indicatore temperatura
Inserito da: Fabio - Luglio 15, 2002, 06:52:00 pm
Grazie per i suggerimenti.
Domani pomeriggio controllerò e vi farò sapere.

Ciao

Titolo: Re: Indicatore temperatura
Inserito da: deleted - Luglio 16, 2002, 12:48:16 pm

Se hai già smontato il cruscotto per pulirlo, probabilmente non hai avvitato bene le viti degli strumenti, quindi non fa bene concatto. A me era successo così e ho dovuto riaprire tutto, due palle!


Un concatto sulle freccie?


Post eseguito da utente cancellato (ID 92 )