Forum.IDeeSse.it

Area Generale - Citroën ID/D/DS => I sondaggi del Forum IDéeSse => Topic aperto da: Juliankey - Maggio 02, 2020, 01:12:45 pm

Titolo: Motore piu'adatto al cambio semi
Inserito da: Juliankey - Maggio 02, 2020, 01:12:45 pm
Secondo voi quale motore per esperienza diretta o ds provate.... [:hello]
Titolo: Re:Motore piu'adatto al cambio semi
Inserito da: Gianluca - Maggio 02, 2020, 02:47:59 pm
A parte il fatto che manca il 23 carburatore, io ho votato 21 carburatore.

Se mai un domani dovessi prendere una SEMI la cercherei così.
Titolo: Re:Motore piu'adatto al cambio semi
Inserito da: FeDeesse - Maggio 02, 2020, 04:10:22 pm
l'unica che ho trovato veramente adatta al semi è il 1911cc. già il 20 è troppo potente per le 4 marce e per i miei gusti ma è ancora passabile. assolutamente imbarazzante il semi su 21 ie e su 23 ie.
questa è la mia opinione.
Titolo: Re:Motore piu'adatto al cambio semi
Inserito da: omnidrive - Maggio 02, 2020, 04:28:56 pm
ho avuto modo di provare solo una 21 a carburatori, a parte la 20 che possiedo, e mi son trovato molto bene: unica pecca era lo stacco frizione, che mi sembrava slittasse e probabilmente era regolato male.
voto 21 carburatori!
Titolo: Re:Motore piu'adatto al cambio semi
Inserito da: Gianluca - Maggio 02, 2020, 06:32:28 pm
l'unica che ho trovato veramente adatta al semi è il 1911cc. già il 20 è troppo potente per le 4 marce e per i miei gusti ma è ancora passabile. assolutamente imbarazzante il semi su 21 ie e su 23 ie.
questa è la mia opinione.

Naturalmente ognuno è bene che rimanga delle proprie idee, e ci mancherebbe altro. Ma in un forum lo scambio ed il confronto sono la benedizione quindi ti dico......Secondo me sei troppo "fissato" con le 5 marce. E te lo dice uno che ha voluto la sua a 5 marce...

Le 5 marce in epoca DS erano un plus davvero per poche automobili e anche sulla 21 a carbutarore il cambio a 4 marce non sfigura affatto. Si sentirà un po' la mancanza della quinta in autostrada, come la si sentirà sulle coeve "4 marce" di altre marche.

Insomma, bene la quinta, specialmente sulle versioni iniezione, però dai....Limitare il semiautomatico al solo "polmone" 1911 mi pare un'esagerazione.



Titolo: Re:Motore piu'adatto al cambio semi
Inserito da: Juliankey - Maggio 02, 2020, 06:49:53 pm
A parte il fatto che manca il 23 carburatore, io ho votato 21 carburatore.

Se mai un domani dovessi prendere una SEMI la cercherei così.
   

Hai ragione aggiunto 23 carbu....
Titolo: Re:Motore piu'adatto al cambio semi
Inserito da: Juliankey - Maggio 02, 2020, 06:57:43 pm
Naturalmente ognuno è bene che rimanga delle proprie idee, e ci mancherebbe altro. Ma in un forum lo scambio ed il confronto sono la benedizione quindi ti dico......Secondo me sei troppo "fissato" con le 5 marce. E te lo dice uno che ha voluto la sua a 5 marce...

Le 5 marce in epoca DS erano un plus davvero per poche automobili e anche sulla 21 a carbutarore il cambio a 4 marce non sfigura affatto. Si sentirà un po' la mancanza della quinta in autostrada, come la si sentirà sulle coeve "4 marce" di altre marche.

Insomma, bene la quinta, specialmente sulle versioni iniezione, però dai....Limitare il semiautomatico al solo "polmone" 1911 mi pare un'esagerazione.
   

Concordo con Gianluca, avendo avuto e guidato sia una dsuper 1971con la quinta marcia e usando attualmente una dspecial 1973...non ho trovato tutta questa lacuna sul  4 marce...anzi in alcune occasioni (non autostradali) trovo piu'fruibile il 4....
Titolo: Re:Motore piu'adatto al cambio semi
Inserito da: mario55 - Maggio 02, 2020, 06:59:10 pm
Ovviamente ho votato per il 21, visto che è la mia ed è l’unica che ho provato, quindi non ho modo di fare paragoni.

Per le 5 marce non ne sento la mancanza, la DS la uso per quello che è, un bel giocattolo per viaggiare tranquillo

Altrimenti mi sarei cercato altre auto più performanti e forse anche più economiche di acquisto e manutenzione

Mario55

Titolo: Re:Motore piu'adatto al cambio semi
Inserito da: Gianluca - Maggio 02, 2020, 06:59:57 pm
   

Concordo con Gianluca, avendo avuto e guidato sia una dsuper 1971con la quinta marcia e usando attualmente una dspecial 1973...non ho trovato tutta questa lacuna sul  4 marce...anzi in alcune occasioni (non autostradali) trovo piu'fruibile il 4....

Beh, sai...sulla DSpecial è facile....la quinta marcia probabilmente servirebbe a poco....Non è che abbia tutto questo "avanzo" la DSpecial eh ?
Titolo: Re:Motore piu'adatto al cambio semi
Inserito da: SCARABEO - Maggio 02, 2020, 07:05:06 pm
....Limitare il semiautomatico al solo "polmone" 1911 mi pare un'esagerazione.

Polmone sarai te !!!!!  [:p] [:p] [:p]
Titolo: Re:Motore piu'adatto al cambio semi
Inserito da: Juliankey - Maggio 02, 2020, 07:05:39 pm
Beh, sai...sulla DSpecial è facile....la quinta marcia probabilmente servirebbe a poco....Non è che abbia tutto questo "avanzo" la DSpecial eh ?
 

Si si hai ragione...il paragone sta nel fatto che, quasi a parita' di motore dy2  per la dsuper e dy3 per la dspecial la differenza e' minima tra la quarta e quinta marcia...da questo nasce la mia risposta..
Titolo: Re:Motore piu'adatto al cambio semi
Inserito da: Gianluca - Maggio 02, 2020, 07:06:46 pm
Polmone sarai te !!!!!  [:p] [:p] [:p]

 [:hap]
Titolo: Re:Motore piu'adatto al cambio semi
Inserito da: Juliankey - Maggio 02, 2020, 07:14:34 pm
Polmone sarai te !!!!!  [:p] [:p] [:p]

Il 1911  pero' e' davvero molto piu'elastico del becchia... manca di potenza pero' anche con marce alte senza scalare riprende bene con una guida molto piu' rilassata...
Titolo: Re:Motore piu'adatto al cambio semi
Inserito da: Juliankey - Maggio 02, 2020, 07:36:36 pm
ho avuto modo di provare solo una 21 a carburatori, a parte la 20 che possiedo, e mi son trovato molto bene: unica pecca era lo stacco frizione, che mi sembrava slittasse e probabilmente era regolato male.
voto 21 carburatori!


Ma a parte lo stacco frizione della 21 che hai provato...penso che la differenza sia minima... o hai trovato differenze??
Io una 20 semi l'ho provata e ho trovato una grande rotondita' nonostante una minima mancanza di cv... [:hello]
Titolo: Re:Motore piu'adatto al cambio semi
Inserito da: omnidrive - Maggio 03, 2020, 12:47:45 pm


Ma a parte lo stacco frizione della 21 che hai provato...penso che la differenza sia minima... o hai trovato differenze??
Io una 20 semi l'ho provata e ho trovato una grande rotondita' nonostante una minima mancanza di cv... [:hello]

mi è sembrato ok, il test su strada statale con poco traffico e qualche rotonda (provavo una 21 in vendita da queste parti) e non ho tirato le marce o fatto cose "pazze". però posso dire che sentivo il motore sempre pronto a prendere giri e nei passaggi di marcia (a parte l'allungo nel rilascio, dovuto a frizione da regolare di fino), una guida piacevole.
sulla mia 20 semi mi sono abituato alla tempistica nei passaggi di marcia, sono sempre docili... e il motore tira quel che può!
Titolo: Re:Motore piu'adatto al cambio semi
Inserito da: MarioCX - Maggio 12, 2020, 08:57:52 pm
Non voto perché non ho mai guidato una DS semi e quindi votare avrebbe poco senso.
Però così "a naso" escluderei la 23 i.e. il cui motore ben più potente probabilmente  merita la quinta.
Però non ho mai guidato neppure una DS con 5 marce quindi non saprei dire se la quinta morde ancora o "si siede".
Adesso che ci penso...l'unica D che ho guidato è la mia!
Titolo: Re:Motore piu'adatto al cambio semi
Inserito da: Andy LHM - Aprile 26, 2021, 03:12:27 pm
(https://shakespeareoxfordfellowship.org/wp-content/uploads/Hamletskull_featured.jpg)
..............essere o non essere, questo è il dilemma!!!  ;D   [:hello]