Forum.IDeeSse.it
Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Idraulica => Topic aperto da: lampe - Novembre 07, 2020, 10:05:19 pm
-
Buona sera a tutti,
come sempre ho bisogno di voi, vi spiego il mio problema.
Questa mattina ho preso la "Fantastica" e le ho fatto fare 200 km di autostrada 120/130 Kh Bergamo_Bassa Bresciana Bassa Bresciana _Bergamo, filato tutto liscio ,frena, curva, ammortizza bene, mi godo il viaggio, sono a un Km da casa prendo una buca non troppo violenta e .....ceccaz... mavaffan....chettivenis.....parcheggio davanti al garage e vedo salire un fumo dal cofano, penso; sara l'acqua?.......apro il cofano e la sfera anteriore dx è tutta imbrattata di olio con schizzi ovunque.
Le mie domande sono:
- Ho rotto la sfera con la buca? ( avrà fatto 500 km forse di qui 200 oggi)
- Ho asciugato tutto, ho riacceso e NIENTE perdite, ho alzato tutto e abbassato tutto, ho provato lo sterzo tutto a dx e sx ma nulla non perde olio da nessuna parte.
Ossignur !! [ 0O] [(caffegiornale)] [(caffegiornale)]
Grazie a tutti.
-
livello LHM? sempre lo stesso o ne hai dovuto aggiungere?
-
livello LHM? sempre lo stesso o ne hai dovuto aggiungere?
Belle domanda! era già in eccesso un bel po' sopra il livello minimo quindi non ti saprei dire comunque non ne è uscito molto in grammi, ma ad alta pressione perchè ha sporcato parecchio.
-
sei a livello o ne hai dovuto aggiungere?
-
Se si è prodotto fumo, dell'olio è finito sui collettori di scarico....sarebbe opportuno cambiare la guarnizione della sfera dx controllando anche il serraggio e assenza di perdita del tubo che alimenta il cilindri di sospensione di quel lato.
Le sfere sono di tipo saldato?...se si può perdere solo dal colletto per guarnizione rovinata/scarso serraggio............se sono quelle avvitate, invece può perdere anche la sfera stessa nella giunzione delle 2 parti.....
Senza nemmeno una foto ..... indicazioni da prendere come "oroscopo personale"..... [:color]
[:hello]
-
Grazie Haiede,
questa dera sono andato a prendere delle pizze 10 km tutali son tornato e fumava ancora tutto,
ho notato che l'olio sulla sfera veniva dal filtro dell'aria, ho aperto ed ho trovato olio sul fondo che trafila dal fondo della scatola del olio, domanda:
E' corretto che ci sia un po' di olio nel filtro? credo di si, ma che inizi a perdere la scatola no!!!
E' da cambiare?
grazie
(https://i.ibb.co/cv6HbTg/IMG-20201108-192921.jpg) (https://ibb.co/26vQ8Kn)
(https://i.ibb.co/JkJ78Qr/IMG-20201108-203858.jpg) (https://ibb.co/F7TwcV8)
(https://i.ibb.co/H7LLyk6/IMG-20201108-192905-1.jpg) (https://ibb.co/SNDDg9b)
-
Sembra olio motore ??
-
Si olio motore.......... [(caffegiornale)] [(caffegiornale)]
-
mi sembra un po troppo....
-
Non è che sia dentro al filtro dell'aria, per caso lo hai pulito e messo a bagno d'olio...?
-
Non è che lo sfiato olio motore che va al filtro sbuffa come una locomotiva a vapore ? ;D ;D ;D
-
Non è che sia dentro al filtro dell'aria, per caso lo hai pulito e messo a bagno d'olio...?
No dall'ultimo tagliando io non ho toccato nulla !!!!
-
Non è che lo sfiato olio motore che va al filtro sbuffa come una locomotiva a vapore ? ;D ;D ;D
Può essere , oggi smonto tutto pulisco e rimonto........sarà perchè le ho tirato il collo sabato?
-
Non deve esservi la pozzanghera di olio nella scatola filtro.....controlla che il beccuccio del tubicino che si innesta alla base del carburo sia libero (foro calibrato da disotturare con punta, punteruolo acuminato).
Se nonostante cio, c'è molto ritorno di gas e vapori di olio nella scatola filtro (si vede perchè con levato il filtro ci sono piccoli refoli di fumo e notevole puzza di gas di scarico) la tenuta di qualche fascia e ormai "stanca".....
Non è escluso che anche il consumo di olio sia evidente cosi come l'interno dei tubi di scarico particolarmente unto....
Parere personale
[:hello]
-
Non deve esservi la pozzanghera di olio nella scatola filtro.....controlla che il beccuccio del tubicino che si innesta alla base del carburo sia libero (foro calibrato da disotturare con punta, punteruolo acuminato).
Se nonostante cio, c'è molto ritorno di gas e vapori di olio nella scatola filtro (si vede perchè con levato il filtro ci sono piccoli refoli di fumo e notevole puzza di gas di scarico) la tenuta di qualche fascia e ormai "stanca".....
Non è escluso che anche il consumo di olio sia evidente cosi come l'interno dei tubi di scarico particolarmente unto....
Parere personale
[:hello]
Ciao questo è quello che ho trovato.........tubo staccato, tubo? è una guaina diam.12mm appoggiata al porta canna carbu diam. 8 senza fascette............messo tubo nuovo. Ora la uso e fine settimana controllo il filtro aria.
Grazie dei preziosi consigli.
(https://i.ibb.co/nmJ4SSW/1604927011349.jpg) (https://ibb.co/ZXDvCCZ)
(https://i.ibb.co/fYMPnQd/1604927032421.jpg) (https://ibb.co/jvh1WHk)
(https://i.ibb.co/LxThw04/1604927050529.jpg) (https://ibb.co/K2tzZ5C)