Forum.IDeeSse.it

Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Idraulica => Topic aperto da: bepisfera - Aprile 22, 2021, 05:20:38 pm

Titolo: dashpot
Inserito da: bepisfera - Aprile 22, 2021, 05:20:38 pm
Salve: una curiosità.
Smontando il dashpot di un correttore d'altezza, ho trovato questi dischetti in acciaio di diametro inferiore e senza foro centrale.
E' il primo che mi capita così: qualcuno ha qualche notizia o spiegazione ?
Ringrazio anticipatamente.
Bepisfera
(https://i.ibb.co/gMdMvBQ/DASHPOT.jpg) (https://ibb.co/QFkF81h)
Titolo: Re:dashpot
Inserito da: Emanuele - Aprile 23, 2021, 08:23:38 pm
Un filtro forse?.
Ciao, Emanuele
Titolo: Re:dashpot
Inserito da: Pernek - Aprile 23, 2021, 09:41:29 pm
Così diventa unidirezionale
Titolo: Re:dashpot
Inserito da: MAMBO - Marzo 23, 2022, 04:45:25 pm
Riprendo questo post per chiedere ai maestri, il dashpot è uguale per si per correttori LHS che LMH? perché in quello dell'ID19 del 59 smontato ieri a solo 4 dischi e 3 anelle  [?]
Titolo: Re:dashpot
Inserito da: MAMBO - Marzo 25, 2022, 05:54:59 pm
Nessuno sa nulla... [:help]
Titolo: Re:dashpot
Inserito da: hal9000 - Marzo 25, 2022, 06:35:16 pm
 [(nonso)]
Titolo: Re:dashpot
Inserito da: Pernek - Marzo 26, 2022, 10:02:21 am
A mio giudizio il meccanismo non è influenzato se non per le diverse viscosità degli oli,la quantità di diaframmi a parità dimensione di fori fornisce più o meno l’effetto della frenatura,l’alternanza di diaframmi con la mancanza di fori rende unidirezionale il senso del flusso.
Se ben ricordo i correttori nascono senza dashpot e vengono inseriti successivamente.
la funzione del dashpot è depressurizzare la camera che è stata compressa dal movimento del correttore e pertanto ha compresso il fluido al suo interno,viene scaricata dal dashpot ed inviata al drenaggio.
Così la vedo io
Titolo: Re:dashpot
Inserito da: MAMBO - Marzo 26, 2022, 11:35:12 am
La mia domanda era solo per capire se il mio numero di dischetti è corretto o era stato già smontato e pasticciato, perché nei correttori a LHM me ne ricordo almeno il doppio.
Titolo: Re:dashpot
Inserito da: bepisfera - Marzo 26, 2022, 05:16:33 pm
Ho rigenerato centinaia di dashpot ed ho solo trovato due o tre diversi, forse erano prove. La sequenza dei dischetti sia LHS che LHM è la seguente:
metallo
ottone
metallo
ottone
metallo
ottone
metallo

distanziere centrale

metallo
ottone
metallo
ottone
metallo
ottone
metallo

Tappo avvitato

La funzione del dashpot è quella di rallentare i bruschi movimenti impressi dalle oscillazioni delle  ruote,  raccogliere i trafilamenti di LHM e rinviarli al serbatoio.


Titolo: Re:dashpot
Inserito da: MAMBO - Marzo 26, 2022, 05:33:07 pm
Perfetto, grazie mille.... allora da me ne mancano  [:inch]
Titolo: Re:dashpot
Inserito da: Pernek - Marzo 26, 2022, 09:22:11 pm

La mia domanda era solo per capire se il mio numero di dischetti è corretto o era stato già smontato e pasticciato, perché nei correttori a LHM me ne ricordo almeno il doppio.
 Scusami il disturbo.
Titolo: Re:dashpot
Inserito da: MAMBO - Marzo 28, 2022, 09:52:39 am
Ma figurati... [:hello]
Titolo: Re:dashpot
Inserito da: Pernek - Marzo 28, 2022, 05:17:11 pm
Ma figurati... [:hello]
Ti volevo rispondere sarcasticamente in merito al tuo commento in merito alla mia descrizione del correttore,in ogni caso i tuoi commenti li giudico maleducati nei miei riguardi ed è la seconda volta...la prima volta non ti ho considerato ma due volte non te lo consento.
Se ti senti così superiore non domandare,oppure se desideri risposte private scrivi in privato ricorda di formularle nel modo corretto magari.
Il forum è una condivisione di esperienze e conoscenze,oppure mi sbaglio?
Com questo ti auguro una buona serata.
Titolo: Re:dashpot
Inserito da: Gianluca - Marzo 28, 2022, 05:20:30 pm
Signori ma sentite la primavera arrivare ?

E datevi una calmata, su....  [o:o:]
Titolo: Re:dashpot
Inserito da: Pernek - Marzo 28, 2022, 05:23:28 pm
Signori ma sentite la primavera arrivare ?

E datevi una calmata, su....  [o:o:]
Io sono tranquillo,ho tutti i vaccini....anche il super gran mega green pass,sarà per quello,effetto collaterale,che non mi piace farmi prendere per i fondelli..
Titolo: Re:dashpot
Inserito da: MAMBO - Marzo 28, 2022, 05:50:34 pm
Mi dispiace ma tu mi hai proprio frainteso io non volevo assolutamente risponderti in maniera maleducata e non capisco neanche dove lo abbia fatto, io mi guardo bene di rispondere male alla persone non è da me entrare in polemica con le persone sul forum, non ne vedo assolutamente l'utilità.
Titolo: Re:dashpot
Inserito da: Gianluca - Marzo 28, 2022, 06:04:49 pm
Bene, episodo chiarito.

Ulteriori chiarimenti in privato, grazie.  :)

Titolo: Re:dashpot
Inserito da: DS211970 - Marzo 30, 2022, 07:44:53 am
Ciao Pernek, conoscendo Mambo credo che tu abbia proprio frainteso qualcosa. lo dico con intento fraterno e amorevole per entrambi.
Titolo: Re:dashpot
Inserito da: DS211970 - Marzo 30, 2022, 07:55:39 am

(https://i.ibb.co/t25wfmY/IMG-6668.jpg) (https://ibb.co/T05DXvP)
Titolo: Re:dashpot
Inserito da: ruotesgonfie - Marzo 31, 2022, 09:33:59 pm
Scusate, ho due domande:
1- il dashpot è presente anche sui correttori più vecchi? Primi anni 60 intendo. Oppure è un meccanismo introdotto successivamente?
2- come si smonta?  [:fiu]
Titolo: Re:dashpot
Inserito da: MAMBO - Aprile 01, 2022, 06:46:03 pm
Nella mia ID19 del 59 c'è, non ricordo bene però mi sembra che solo nelle prime non era presente. Per smontarlo ti devi creare la la chiave per svitare il tappo e poi escono i vari dischetti. Io ho preso una chiave a brugola mi sembra da 6 e gli ho fatto il taglio, però c'è un post che ne parla della chiave.
Titolo: Re:dashpot
Inserito da: ruotesgonfie - Aprile 01, 2022, 07:25:32 pm
Ah quindi quel coso dorato è avvitato?
Puoi postare una foto della chiave?
Grazie mille [:hello]
Titolo: Re:dashpot
Inserito da: Limina - Aprile 01, 2022, 07:46:41 pm
Ruotesgonfie, l'ho fatto qualche giorno fa.
Ti conviene prendere un bulloncino da M8 poi lo fissi in morsa e con il flessibile a disco gli fai un binario in basso rilievo largo a sufficienza , nel centro,per entrare nella testa vite che tiene i dischetti.
Lo fai in un baleno.Poi usi come chiave questo bulloncino .