Forum.IDeeSse.it
Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Carrozzeria e telaio => Topic aperto da: FRANK70 - Ottobre 18, 2023, 11:35:09 am
-
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto del forum.
Ho poca conoscenza di DS e vorrei chiedervi il modello esatto della mia (dati libretto):
Citroen DS 21 m
anno immatricolazione 1973
motore DX2
cilindrata 2175 cavalli 106
marce 5
Nessuna sigla sul cofano posteriore
Grazie.
Francesco
-
Dsuper5
[:hello]
-
Dovrebbe essere scritto sul cofano posteriore o è un optional?
-
Si,e'scriito nella parte bassa dx del cofano posteriore.
Se immatricolata prima di settembre 73 la scritta e' formata da due placche metalliche su una e' scriito
D Super e nell'altra 5 ; se immatricolata dopo settembre 73 la scritta D Super 5 e scritta sulla stressa placca.
-
Grazie!
-
Si,e'scriito nella parte bassa dx del cofano posteriore.
Se immatricolata prima di settembre 73 la scritta e' formata da due placche metalliche su una e' scriito
D Super e nell'altra 5 ; se immatricolata dopo settembre 73 la scritta D Super 5 e scritta sulla stressa placca.
Non ho capito....So che le prime DSuper5 avevano la targhetta DSuper "riadattata" con il 5 staccato....Ma non ho capito cosa significa prima di settembre 1973, visto che è stato il primo mese delle DSuper5 (o forse qualcosa è uscito ad agosto e ti riferisci a quelle ?
-
Quando il "5" è staccato si tratta di una DSuper, quindi il 2000ccm (DS/ID20)
DSuper5 tutto attaccato è la DS21 in povero....
-
Il 5 staccato è sempre stato sulle prime ds 21 m o dsuper5 uscite nel settembre 1972, in contemporanea con la fine delle ds 21 semi e pallas e l'avvento della ds 23 nelle varie versioni, mai applicata nelle 20 anche se dotate di 5 marcia opzionale.
-
Il 5 staccato è sempre stato sulle prime ds 21 m o dsuper5 uscite nel settembre 1972, in contemporanea con la fine delle ds 21 semi e pallas e l'avvento della ds 23 nelle varie versioni, mai applicata nelle 20 anche se dotate di 5 marcia opzionale.
[(su)] [;)] [:hello]
-
Il 5 staccato è sempre stato sulle prime ds 21 m o dsuper5 uscite nel settembre 1972, in contemporanea con la fine delle ds 21 semi e pallas e l'avvento della ds 23 nelle varie versioni, mai applicata nelle 20 anche se dotate di 5 marcia opzionale.
Grande guru [:inch] [:cont] ;D infatti la mia del dicembre '72 ha la targhetta messa da me sbagliata, quella intera. Ma fosse solo quello di non originale... [:D] tanto mi piace, me la tengo e me la godo.
[:hello]
-
Grande guru [:inch] [:cont] ;D infatti la mia del dicembre '72 ha la targhetta messa da me sbagliata, quella intera. Ma fosse solo quello di non originale... [:D] tanto mi piace, me la tengo e me la godo.
[:hello]
La puoi sempre tagliare con la moletta (disco fine, mi raccomando) ;D
-
Il 5 staccato è sempre stato sulle prime ds 21 m o dsuper5 uscite nel settembre 1972, in contemporanea con la fine delle ds 21 semi e pallas e l'avvento della ds 23 nelle varie versioni, mai applicata nelle 20 anche se dotate di 5 marcia opzionale.
Neanche sulle DY2 e DY3 del 72/73 ?
-
Neanche sulle DY2 e DY3 del 72/73 ?
No Franco, solo nelle 21 uscite dopo settembre 1972, nelle 20 modello base con 5 marce ovvero le D Super mai applicato il logo Dsuper5.... [:hello]
-
Nemmeno quello col 5 staccato ?
-
Nemmeno quello col 5 staccato ?
Nemmeno quello con il 5 staccato, dove appare il 5 che sia staccato o targhetta unica identifica in ogni caso il motore 2.175 CC
In pratica è stato esclusivo delle Dsuper5
-
La puoi sempre tagliare con la moletta (disco fine, mi raccomando) ;D
;D Meglio il seghetto da orafo, vero Cronio? [:D]
[:hello]