Forum.IDeeSse.it

Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Impianto elettrico => Topic aperto da: mario55 - Dicembre 07, 2023, 04:53:58 pm

Titolo: Aiuto!
Inserito da: mario55 - Dicembre 07, 2023, 04:53:58 pm
Come da titolo chiedo aiuto
Premessa, sabato 9/12 ho l’esame per il CRS ASI, oggi sono andato a spostare l’auto e mi sono reso conto che non funziona stop, autoradio, termometro acqua e benzina
Presumo di sia staccata una massa da qualche parte, si ma dove?
Ho aperto il cruscotto ma è un casino
Qualcuno sa dove sono le varie masse
Due giorni fa ho caricato la batteria, senza staccare i morsetti, può dipendere da questo?
Cruscotto onda

Titolo: Re:Aiuto!
Inserito da: ruotesgonfie - Dicembre 07, 2023, 04:58:28 pm
Io proverei a toccare i fusibili, magari è solo un falso contatto o ne hai uno bruciato
Titolo: Re:Aiuto!
Inserito da: mario55 - Dicembre 07, 2023, 06:15:04 pm
Provato, ma niente
Non va neppure l’illuminazione del quadro
Mi sa che dovrò scoprire tutto
Titolo: Re:Aiuto!
Inserito da: IDcronio - Dicembre 07, 2023, 08:02:11 pm
Ciao Mario, così..su due piedi...la massa sotto la batteria bloccata dal perno che blocca l'aletta di protezione cremagliera lato guida. [:hello]
Titolo: Re:Aiuto!
Inserito da: haiede - Dicembre 07, 2023, 09:16:49 pm
Le masse su ds...sono prese un pò dove capita (leggi dove veniva comodo con viti sulla carrozzeria), le luci stop sono ad alimentazione permanete fuori chiave, le luci pure, gli altri servizi citati invece sono sotto un contatto del blocchetto chiave accensione.
Provare a cavallottare singolarmente ciascun fusibile (senza combinare casini) con un pezzetto di cavo e vedere se qualcosa cambia.....prestare attenzione anche ai fusibili stessi: spesso si rompono pur apparendo integro il filo interno (estrarli e vedere che non si muovano le "culatte" rispetto al vetro....in caso contrario sostituirli)......dopodichè, armati di tester, si va alla caccia della presenza di tensione sui vari rami di impianto incriminati riferendosi sempre ad una massa certa (puntale nero del tester).....va verificata infine anche la presenza alimentazione positiva e massa del cruscotto strumenti.
Parere personale
 [:hello]
Titolo: Re:Aiuto!
Inserito da: Alverman - Dicembre 08, 2023, 03:36:52 pm
Ciao Mario 55,anche per me la causa può essere un fusibile, controllali bene come dice  Haide e in più ti mando uno schema.
(https://i.ibb.co/5FTj5Lg/Screenshot-20231208-145739.png) (https://ibb.co/16ZX9Tt)
Titolo: Re:Aiuto!
Inserito da: Vito - Dicembre 08, 2023, 06:37:49 pm
Concordo con Davide, è capitato anche a me, ma era un "misto", nel senso che c'erano dei fusibili che sembravano integri, e non lo erano, in più c'erano delle linguette che non aderivano perfettamente al fusibile stesso, non permettendogli il contatto, ho risolto esattamente come scrive Davide.
Titolo: Re:Aiuto!
Inserito da: FAPEBA - Dicembre 08, 2023, 07:08:40 pm
A me è successa la stessa cosa, fusibili a posto, contatti pure alla fine, visti i miei limiti,portata da elettrauto che dopo varie verifiche, non chiedetemi come, ha riscontrato un problema con il filo di massa della luce del bagagliaio e banalmente ha risolto tutto.
Questo naturalmente quanto ho vissuto come mia esperienza tribolata.
Un buon fine settimana a tutti 🙌🙌
Titolo: Re:Aiuto!
Inserito da: mario55 - Dicembre 08, 2023, 09:25:54 pm
Grazie a tutti dei consigli.
Oramai ho rinviato la verifica ASI di domani
Per cui, molto probabilmente passerò il sabato per capire e risolvere (spero) il problema 😊
Titolo: Re:Aiuto!
Inserito da: mario55 - Dicembre 11, 2023, 02:23:58 pm
Per prima cosa ho provato con lo spray per contatti elettrici spruzzato sui fusibili e niente
Ho ponticellato con un pezzo di cavo I fusibile ed ancora niente
Ho verificato i fusibili con il tester e risultavano integri
A questo punto con carta vetrata del 200 ho passato le lamelle dei portafusibili, pulito i fusibili ed x circa niente
Alla fine, sempre con la carta verrà del 200 ho pulito i terminali dei fusibili, e a questo punto mi sono accorto che a due girava il cappello metallico, ovviamente li ho scartati
Ho rimesso tutti i fusibili, di nuovo un po’ di spray e….
…adesso funziona tutto

Titolo: Re:Aiuto!
Inserito da: ruotesgonfie - Dicembre 11, 2023, 05:58:40 pm
Io proverei a toccare i fusibili, magari è solo un falso contatto o ne hai uno bruciato

Vabè a questo punto puoi anche dirmi "avevi ragione", grazie  ;D
Titolo: Re:Aiuto!
Inserito da: mario55 - Dicembre 11, 2023, 06:54:03 pm
Vabè a questo punto puoi anche dirmi "avevi ragione", grazie  ;D


Avevi ragione, grazie ;D
Per davvero, e grazie x tutti dei consigli

Comunque ho ordinato questi, così li metto tutti nuovi

(https://i.ibb.co/FqJPbDM/IMG-5285.jpg) (https://ibb.co/2YPb7kQ)
Titolo: Re:Aiuto!
Inserito da: ruotesgonfie - Dicembre 12, 2023, 07:37:12 am

Comunque ho ordinato questi, così li metto tutti nuovi

Crepi l'avarizia
Vanno tutti da 15A  [???]
Titolo: Re:Aiuto!
Inserito da: haiede - Dicembre 12, 2023, 08:46:40 pm
No....
 [:hello]
Titolo: Re:Aiuto!
Inserito da: mario55 - Dicembre 12, 2023, 09:03:12 pm
Crepi l'avarizia
Vanno tutti da 15A  [???]

Non credo proprio, ma meglio che niente
Non ne avevo più, due li ho dovuti togliere alla 2cv
E poi i due rotti, che non ricordo neppure dove fossero erano a 30A
Uno di questi giorni voglio capire ogni fusibile a cosa serve.
Titolo: Re:Aiuto!
Inserito da: ruotesgonfie - Dicembre 12, 2023, 10:59:52 pm
Non credo proprio, ma meglio che niente
Non ne avevo più, due li ho dovuti togliere alla 2cv
E poi i due rotti, che non ricordo neppure dove fossero erano a 30A
Uno di questi giorni voglio capire ogni fusibile a cosa serve.
Eh appunto...sul manuale uso e manutenzione trovi l'amperaggio suddiviso per utenza e colore dei fili
Titolo: Re:Aiuto!
Inserito da: mario55 - Dicembre 13, 2023, 11:25:15 am
Eh appunto...sul manuale uso e manutenzione trovi l'amperaggio suddiviso per utenza e colore dei fili

Purtroppo sul mio (originale ed un po’ sciupato dall’umidità) non sono indicati
Ti ricordo che la mia è del ‘68 le prime monofaro