Forum.IDeeSse.it
Area Generale - Citroën ID/D/DS => Manifestazioni e raduni => Manifestazioni e raduni - Archivio 2002/2008 => Topic aperto da: Martini - Ottobre 05, 2004, 12:33:49 pm
-
E' in fase di organizzazione per il 31 ottobre.
Si pensa anche ad un prologo termale-enologico per il sabato 30, vi informo appena c'è il programma.
Maurizio
-
non sono organizzatore di raduni, ma una data meno indicata non si poteva trovare.....speriamo qualcuno ci ripensi....anticipandola o posticipandola.[:jump][:jump]
-
Se è per il 31 posso già dare la mia partecipazione. Io, Martina, Minnie e IDSuper, con una bella zucca di Halloween (accesa) nella cappelliera! [A:ba]
ciao -Swan-
-
quote:
Originally posted by Maxx
non sono organizzatore di raduni, ma una data meno indicata non si poteva trovare.....speriamo qualcuno ci ripensi....anticipandola o posticipandola.[:jump][:jump]
Perché? [A:spa]
Io trovo che sia un ottima occasione per sfruttare un week end lungo e farsi una gita in DS. Lo facciamo in Toscana, mica nel deserto del Gobi.
-
quote:
Originally posted by Swan
Se è per il 31 posso già dare la mia partecipazione. Io, Martina, Minnie e IDSuper, con una bella zucca di Halloween (accesa) nella cappelliera! [A:ba]
ciao -Swan-
Pensate al prologo termal-enolo-cino/cinefilo, credo riuscirà una cosina simpatica.
-
Sono ammesse le ZX scassatine? o in alternativa una Saxo?
Ma c'è una quota di partecipazione o è libero? Ci sto facendo un pensierino...
-
Quest'anno non parteciperò.
-
quote:
Originally posted by mao
Sono ammesse le ZX scassatine? o in alternativa una Saxo?
Ma c'è una quota di partecipazione o è libero? Ci sto facendo un pensierino...
Puoi venire anche con un modello citroen che non sia la DS.
Laq quota di partecipazione è per la Domenica, il Sabato è libero
-
quote:
Originally posted by mao
Sono ammesse le ZX scassatine? o in alternativa una Saxo?
Ma c'è una quota di partecipazione o è libero? Ci sto facendo un pensierino...
ZX scassatine?????????? [:cd]eeeeeeh?[:cd]
Dai ragazzi, mi sentirei a disagio a venire con il C5 2.2HDI EXCLUSIVE fiammante...figuriamoci con...
Ti dò un consiglio: io piuttosto farei come per il raduno al Lago D'Orta: chiederei un passaggio ad un diessista.
Ciao,Fede
PS: speriamo di rimettere al più presto in strada la piccola... sono ansioso di farle fare il primo raduno!
www.fedeweb.altervista.org
-
Mmmmh, però io le voglio bene...
C'è qualche diessista romano che accetterebbe un passeggero? se no non fa niente, la prendo lo stesso!
-
quote:
Originally posted by FeDeesse
quote:
Originally posted by mao
Sono ammesse le ZX scassatine? o in alternativa una Saxo?
Ma c'è una quota di partecipazione o è libero? Ci sto facendo un pensierino...
ZX scassatine?????????? [:cd]eeeeeeh?[:cd]
Dai ragazzi, mi sentirei a disagio a venire con il C5 2.2HDI EXCLUSIVE fiammante...figuriamoci con...
Sia bene inteso: preferibilmente è meglio la DS, ma se uno vuole partecipare può venire anche con un'altra macchina, non ci sono motivi per vergognarsi!
E' ovvio che nella Piazza saranno parcheggiate solo le DS, per le altre citroen c'è il parcheggio sottostante.
Comunque ci tengo a ribadire che la quota di Iscrizione è per la Domenica 31, mentre per le altre iniziative di Sabato 30, essendo un "prologo" del raduno, ognuno può venire o non venire liberamente ed eventualmente paga da sé l'ingresso alle Terme e la cena a Armaiolo.
[CIT]
-
quote:
Originally posted by Bernardo
quote:
Originally posted by FeDeesse
quote:
Originally posted by mao
Sono ammesse le ZX scassatine? o in alternativa una Saxo?
Ma c'è una quota di partecipazione o è libero? Ci sto facendo un pensierino...
ZX scassatine?????????? [:cd]eeeeeeh?[:cd]
Dai ragazzi, mi sentirei a disagio a venire con il C5 2.2HDI EXCLUSIVE fiammante...figuriamoci con...
Sia bene inteso: preferibilmente è meglio la DS, ma se uno vuole partecipare può venire anche con un'altra macchina, non ci sono motivi per vergognarsi!
E' ovvio che nella Piazza saranno parcheggiate solo le DS, per le altre citroen c'è il parcheggio sottostante.
Comunque ci tengo a ribadire che la quota di Iscrizione è per la Domenica 31, mentre per le altre iniziative di Sabato 30, essendo un "prologo" del raduno, ognuno può venire o non venire liberamente ed eventualmente paga da sé l'ingresso alle Terme e la cena a Armaiolo.
[CIT]
A parziale rettifica: nella piazza sono ospitate tutte le Citroën delle sezioni R.I.A.S.C., per le ZX (come per le XM, BX eccetera) c'è il parcheggio adiacente. Dentro le terme invece si viene in costume :-)
Ciao
Maurizio
-
quote:
Originally posted by Martini
[
Dentro le terme invece si viene in costume :-)
Ciao
Maurizio
Vengo solo per vederti, allora!
[:altj]
-
Non credo mi permetteranno di entrare nelle piscine senza aver prima tolto una congrua quantità d'acqua. L'effetto tsunami potrebbe spazzare via il resto dei radunisti.
-
Con molta probabilità ci sarò sicuramente di domenica.
Del forum chi c'è ?
-
Scusate l'IGNORANSA....ma dove si farebbe questo raduno? Dal titolo del topic non ho capito...[:roll]
GRASSIE e a presto![A:ur]
MotomSS
-
quote:
Originally posted by MotomSS
Scusate l'IGNORANSA....ma dove si farebbe questo raduno? Dal titolo del topic non ho capito...[:roll]
GRASSIE e a presto![A:ur]
MotomSS
In Toscana, tra Siena, Arezzo e Perugia ovvero tra Rapolano, Sarteano e Radicofani.
-
Dove posso trovare il programma ????!!??
ALMAURI65
-
Se sei socio IDéeSse o Mon Amour Roma, lo troverai prossimamente nella tua cassetta postale (partiti ieri), diversamente lunedi su questo forum o sull'altro.
-
quote:
Scusate l'IGNORANSA....ma dove si farebbe questo raduno? Dal titolo del topic non ho capito...
GRASSIE e a presto!
MotomSS
Radicofani è dalle parti di POGGIO UCCELLO e POGGIO ZOCCOLINO [A:ba] ......
.... non ci credete? Bhe, date un'occhiata qui ....
(http://http:\\utenti.lycos.it\ds23ie\img\poggiouccello.jpg)
... ma il bagno alle Terme non sarà pericoloso? [A;)]
Ciao, Fabio [:riv]
-
Ecchilo il programma:
(http://www.riasc.it/inviti/radicofani/invi1.jpg)
(http://www.riasc.it/inviti/radicofani/invi2.jpg)
Costo 25 euri a cranio per la domenica, i bambini sotto i dodici anni la metà e quelli sotto i quattro aggratiss
-
Visto che abbondiamo di cartine... ve ne aggiungo un'altra.
(http://www.citroends.it/public/photos/roman1/radicofani.jpg)
proverò ad esserci anch'io...
Saluti
-
io ci saro'...se qualcuno mi dice come faccio a trovare i fili della messa in moto di un semi che l'alternatore a tranciato .ma non credo di essermi spiegato.casomai su lesDS ci sonmo gli schemi della messa in moto?salut
-
Chi intende partecipare e non ha prenotato LO FACCIA, i posti non sono infiniti.
Arradicofani!
MarTini
-
Chiedo scusa per il ritardo. Se riesco a passare lo saprò solo domenica stessa. Eventualmente è possibile giusto farsi un giretto per ammirare le macchine, fare un paio di foto e conoscere qualcuno di voi, senza arrivare con una propria macchina da esporre, né pranzi, né altro?
grazie
Mao (che studia 'na cifra ma forse il prox. weekend sarà in quel di Vivo d'Orcia con parentame vario)
-
quote:
Originally posted by mao
Chiedo scusa per il ritardo. Se riesco a passare lo saprò solo domenica stessa. Eventualmente è possibile giusto farsi un giretto per ammirare le macchine, fare un paio di foto e conoscere qualcuno di voi, senza arrivare con una propria macchina da esporre, né pranzi, né altro?
grazie
Mao (che studia 'na cifra ma forse il prox. weekend sarà in quel di Vivo d'Orcia con parentame vario)
[:roll]Io volevo chiedere la stessa cosa di mao. è possibile ammirare le auto ,fare le foto e filmati ,conoscere qualquno di voi sensa esporre la propria auto senza pranzo??? [:all]
-
Certo che puoi farlo !!! I raduni mica si svolgono in aree chiuse...
Venite pure a trovarci...Molti di noi hanno le foto della macchina nel foto album quindi perfettamente identificabili !
Sia per Mao che per DSuper5 ci sarà l'aperitivo pagato...A Mao per il suo nick...A DSuper5 per la sua giovanissima età !!!
A Domenica !
-
quote:
Originally posted by Dsuper5
quote:
Originally posted by mao
Chiedo scusa per il ritardo. Se riesco a passare lo saprò solo domenica stessa. Eventualmente è possibile giusto farsi un giretto per ammirare le macchine, fare un paio di foto e conoscere qualcuno di voi, senza arrivare con una propria macchina da esporre, né pranzi, né altro?
grazie
Mao (che studia 'na cifra ma forse il prox. weekend sarà in quel di Vivo d'Orcia con parentame vario)
[:roll]Io volevo chiedere la stessa cosa di mao. è possibile ammirare le auto ,fare le foto e filmati ,conoscere qualquno di voi sensa esporre la propria auto senza pranzo??? [:all]
Ma certamente! anzi, fanno solo piacere le persone interessate.
PS: complimeti per il nick.(Amche se non sembrerebbe ho una DSuper5)
-
[A;)]Grazie per l'aperitivo. purtroppo ho una brutta notizia da darvi.[:sigh]Non ci sarò al raduno causa impegni familiari l'ho saputo oggi [A:sob]. Peccato sarà per un altra volta..!!!![:roll]
-
Si ma come faccio a riconoscervi ?
Potreste ad esempio mettere una stampa del logo del forum sulla macchina ? O la maglietta ?
Ci vediamo domenica mattina !
Ho già messo in carica la telecamera...
Ciao
Eugenio
-
beh, io mi presenterò personalmente ai proprietari delle auto, sempre se riesco a venire, spero proprio di farcela!
-
Ultimo appello:
Ci sono rimasti una decina di posti. Chi non ha prenotato e intende venire (scusate la litania), PRENOTI.
Chi vuol venire senza prenotare si ricordi che non c'è posto al ristorante.
MarTini
-
Ecco alcune foto del Raduno di Sarteano e Radicofani del 30 e 31 ottobre 2004:
(http://http:\\utenti.lycos.it\ds23ie\img\sarteano\4radicofani_02.jpg)
(http://http:\\utenti.lycos.it\ds23ie\img\sarteano\4radicofani_09.jpg)
(http://http:\\utenti.lycos.it\ds23ie\img\sarteano\4radicofani_04.jpg)
Per altre foto: http://http:\\utenti.lycos.it\ds23ie\sarteano_file\sarteano.html
Ciao, Fabio [:riv]
-
... mmm ...
ci sarebbe anche questa ...
(http://http:\\utenti.lycos.it\ds23ie\img\sarteano\marco_ds.jpg)
... è stata leggermente tagliata [A:how]
Ciao, Fabio [:riv]
P.S.: un grazie agli organizzatori per la bella giornata trascorsa; un saluto ai vicini di "tavola" al ristorante, in particolare al simpatico Sig. Vittorio.
-
quote:
Originally posted by Fabio
...un saluto ai vicini di "tavola" al ristorante, in particolare al simpatico Sig. Vittorio.
Il Sig. Vittorio ricambia la simpatia e i saluti !
Ciao Fabio, ci vediamo al prossimo raduno !!!
Gianluca & C.
[:b5]
-
Hei ! ma che vedono i miei occhi !
nella prima foto di chi è quella bellissima unina bianca ?
Splendida !
Ciao ciao
-
quote:
Hei ! ma che vedono i miei occhi !
nella prima foto di chi è quella bellissima unina bianca ?
Splendida !
Ciao ciao
Se non mi ricordo male, il proprietario di quella "splendida Unina" è stato gentilmente invitato da Bernardo ad occultarla adeguatamente [:rido] .... per non parlare del commento di Maurizio e Ilaria ...
Ciao, Fabio [:riv]
-
Bene ragazzi, io sono passato a Radicofani e ho visto tutte queste splendide Dee, e le loro compagne storiche, ma non ho visto nessuno di voi. Peccato, avrei scambiato quattro chiacchiere in allegria, probabilmente stavate tutti al ristorante a magnà chissà che ben di Dio.
Giusto qualcuno è arrivato al campo sportivo, è montato in macchina e se n'è andato, prima ancora che potessi avvicinarmi.
Seguiranno foto che al momento non ho il tempo di uploadare.
-
Acc.. Acc...
Vabbè Mao, ci stà il Saltino a dicembre !
Che famo ? C:'annamo ?
A dicembre tutti a "Little Jump" !!!
[:jump][:jump][:jump]
Nel caso provo a venire con la bicilindrica !
Ciao ciao
-
però ho sfoggiato la mia cultura diessistica con gli avventori, spiegando tutte le differenze tra un modello e l'altro, e raccontando che prima o poi mi piacerebbe far parte della cricca dei laudatores temporis (citroenarum) acti: ho ricevuto complimenti per la preparazione e auguri per l'acquisto.
ma nessun contributo più "serio" [:tam][:tam][:tam]
-
ecco le foto: http://www.citroends.it/cgi-bin/DSforum/photo_album_view.asp?cname=Radicofani%202004&mid=445&cid=582&page=1
poi avrei anche qualche domanda:
1. Di chi è quella splendida DSuper5 color verde metallizzato con interni in vellutino verde? voglio sapere tutto di quella macchina, ne voglio una uguale!
2. C'era una Dea grigia con interni in pelle nera un po' strana: aveva una copertura in tela del tetto - ma che è? - e poi i poggiatesta posteriori, credo mai previsti in origine. Sono poggiatesta anteriori adattati? E' la stessa che ha dei fori con grate sul paraurti anteriore, sono per un condizionatore d'aria aftermarket? l'ha fatta fare lui o l'ha trovata così?
3. Ce n'era un'altra con una luce per lettura montata sulla cappelliera posteriore. Ho visto giusto?
4. Di chi è la monofaro nera del '67?
5. Ma è vero che il cambio semi su una 23ie è uno spreco? è meglio un manuale a 5 marce?
In ogni caso complimenti a tutti, bellissime auto.
Tra l'altro tornando a Roma ieri, attraversando Acquapendente, ho incontranto una Ami8 break giallina malandatissima buttata su un lato della cassia vicino alle mura. Mi ha fatto pena, pensando alla sua sorellina arancione presente a Radicofani.
-
alloraaaaaaaaa!
ciao Gianlu, Fabio , Eug. ecc. ecc. come va??
preso dall'euforia e dalla smania mai sopita del raduno ho fatto un altra visita!!
ebbene si; sono andato a vedere un'altra DS in vendita!! Roba da matti anche oggi mi sono rifatto 500 km [:drive](un saltino a Roma) per vedere una DSuper5 (Eugenio sa quale)! Il bello di avere un'auto aziendale [:car]è questo? fare circa 1000 km a settimana a scrocco per cercare una DS in vendita?!
nel complesso era semidistrutta [:cd] comunque con 300 euro si prendeva[:hihi] , la decisione ultima (quella di lasciare ovviamente perdere) l'ho presa quando uno sportello mi è praticamente rimasto in mano!![:inch]
alla prossimaaaaaaaaa[:prosit]
-
Vi ringrazio tutti per essere intervenuti alla manifestazione (e per aver convenientemente prenotato per tempo, cosa che ha agevolato non poco noi dell'organizzazione!)
Ciao alla prossima!
Bernardo
-
quote:
Originally posted by mao
1. Di chi è quella splendida DSuper5 color verde metallizzato con interni in vellutino verde? voglio sapere tutto di quella macchina, ne voglio una uguale!
Non conosco il proprietario, mi spiace.
quote:
Originally posted by mao
2. C'era una Dea grigia con interni in pelle nera un po' strana: aveva una copertura in tela del tetto - ma che è? - e poi i poggiatesta posteriori, credo mai previsti in origine. Sono poggiatesta anteriori adattati? E' la stessa che ha dei fori con grate sul paraurti anteriore, sono per un condizionatore d'aria aftermarket? l'ha fatta fare lui o l'ha trovata così?
E' una DS 20 Pallas con tetto in vinile. Per quanto riguarda i poggiatesti posteriori non so quanto siano originali ma fanno comunque la sua figura. Forse erano previsti come accessori aftermarket. Le griglie sul paraurti sono le griglie per il radiatore dell'aria condizonata after market (di solito frigette o autoclima).
quote:
Originally posted by mao
4. Di chi è la monofaro nera del '67?
Di uno che ha circa 8 Citroen fra cui una bellissima cabrio e 4 SM...
quote:
Originally posted by mao
5. Ma è vero che il cambio semi su una 23ie è uno spreco? è meglio un manuale a 5 marce?
Il semi non è mai uno spreco...Diciamo che il 23 IE ha una potenza e un allungo che meglio si sposano con la 5^ marcia ma il rispetto per il semiautomatico rimane comunque ai massimi livelli.
ciao ciao
-
gianluca ha scritto:
Le griglie sul paraurti sono le griglie per il radiatore dell'aria condizonata after market (di solito frigette o autoclima).
ti correggo.Se guardi bene i fori sono nel paraurti e non sotto,ergo,ha l'A.C. originale.salut
-
quote:
Originally posted by mecca
ti correggo.Se guardi bene i fori sono nel paraurti e non sotto,ergo,ha l'A.C. originale.salut
Giustissimo...Avevo sbagliato macchina cazzo !!! [:dai]
Le griglie di quel DS 20 sono quelle sul paraurti...Aria condizionata originale...Pensare che quella macchina li la conosco benissimo e che anche io ho la stessa aria condizionata...Evidentemente ieri sera ero ubriaco !!![:ham]
-
Troppo buono MAO....Ti ringrazio per i complimenti e ti ringrazia anche il mio DSUPER5 AC527....Sono a disposizione per qualsiasi domanda...Come sempre alla RADICOFANATA si passa un gionata D.O.C...
-
Sono stato anch'io al raduno,molto molto bella la ds 20 pallas 1974,
colgo l'occasione per presentarmi,sono gabriele dalla provincia di macerata, come molti di voi sono ds dipendente,purtroppo non ho una dea.
Complimenti per la vostra competenza, saluti
-
quote:
Originally posted by baxter
Sono stato anch'io al raduno,molto molto bella la ds 20 pallas 1974,
colgo l'occasione per presentarmi,sono gabriele dalla provincia di macerata, come molti di voi sono ds dipendente,purtroppo non ho una dea.
Complimenti per la vostra competenza, saluti
Ciao! e ben arrivato!
Fede
-
[:hello]Ciao a tutti.[A:des]Purtroppo non ho avuto modo di venire, ma dalle foto deve essere stata una giornata magnifica!![:fj]Volevo chiedervi quale è la tonalità di beige e il codice colore della ds parcheggiata affianco a quella nera targata RomaM1 nella prima foto che ha messo Fabio .[A:I]Non so se mi sono spiegato bene ,ma grazie comunque .[A:D]Ciaooooo!!!!!!!! [A;)]
-
Ciao il colore della dspecial 1974 dovrebbe essere beige vanneau
ac 083 ma non sono sicuro.
Comunque dalla foto sembra piu' scuro.
-
quote:
Ciao il colore della dspecial 1974 dovrebbe essere beige vanneau
ac 083 ma non sono sicuro.
Comunque dalla foto sembra piu' scuro.
Tenete presente che la giornata era nuvolosa ed inoltre la mia fotocamera tende a "sottoesporre" (rendere più scuri gli scatti).
Ciao, Fabio [:riv]
-
L'id super nero del 67 ha gli interni neri con il bracciolo,sembrava pelle,ma e' originale?[:altj]
-
Ciao a tutti. Grazie per avermi aiutato al riconoscere il colore.Cosi sarebbe beige viennau AC083 giusto????!! Allora non mi sono sbagliato,perchè sono indeciso sul colore della mia dea: Bianca, tetto beige o beige col tetto bianco????.Quando l'abbiamo presa era stata riverniciata malissimo di bianco, ma il codice colore non c'è nel vano motore.Quindi non so di che colore fosse in origine ..!! Gazieee!!! Ciaooooooo!!!!!!
-
posso permettermi di dire che l'accoppiata beige/bianco secondo me non è il massimo? Se devi ridipingerla io prenderei in considerazione altre tinte per il tuo AM
-
Scusa ma smontando tutti i lamierati non si trovano proprio tracce della vecchia tinta ?
-
quote:
Originally posted by Andrea
Scusa ma smontando tutti i lamierati non si trovano proprio tracce della vecchia tinta ?
No purtroppo ..! Il cofano post. proviene da una DS 21 ie pallas bianco ,lo sportello post.lato passeggero proviene da una DS pallas beige,lo sportello ant lato passeggero proviene da una DS pallas grigio e il cofano anteriore è stato messo nuovo bianco perche si è aperto in autostrada al precedente proprietario, e il tetto dove c'erano le guarnizioni e beige(perchè è stato fatto di bianco pieno di scolature).Che dire ,sono rimasti i due lato guidatore e non si capisce bene se è bianco o beige .Il che vuoldire che qualcuno ci abbia messo le mani per una mezza specie di restauro ..!!!!.Anche perchè nel baule c'era il doppio fondo (lamiera nuova su quella vecchia un disastro).Ciaooooo!!!!!!!