quote:
Considerate le nostre strade (Lombardia) particolarmente disastrate, ho notato che è molto più confortevole e morbidoso, quasi da libidine alzare un po' la Dea.[:hap]
Cosa ne dite ?Originariamente inviato da mikatheflyingfinn - 07 mar 2005 : 18:38:14
quote:
Dico che... non capisco! La posizione "strada" è quella più morbida e confortevole, alzarla significa necessariamente un assetto più rigido e minore escursione delle sospensioni!
quote:
quote:
Dico che... non capisco! La posizione "strada" è quella più morbida e confortevole, alzarla significa necessariamente un assetto più rigido e minore escursione delle sospensioni!
Il fatto di cambiare l'altezza dal suolo non comporta solo una superiore immissione d'olio nel cilindro della sospensione? Come fa a diventare più rigida ?Originariamente inviato da Eugenio Colazzo - 08 mar 2005 : 10:21:19
quote:Scusa eh, ma non ho proprio capito cosa intendi per "sposto la manetta un po' più in basso". Può significare 2 sole cose:
[:)] ha, ecco, dicevo!: io delle rare volte, da solo e se la strada lo permette, sposto la manetta un po piu' in basso e cosi diventa + morbida, ma occhio se ci sono degli avvallamenti... insomma alla fine meglio lasciarla nella posizione standard [8D] Originariamente inviato da hal9000 - 07 mar 2005 : 23:17:57
quote:
Bellissimo e precisissimo il racconto di Fabio C. Le sospensioni minuto per minuto!! Secondo me, da comune profano, è corretto.
Cosa dici Fabio, l'idea di hal9000 di inventarsi una posizione della leva un pò più in basso di quella normale di marcia dovrebbe proprio dare come conseguenza:
1) la macchina è più morbida. Se alzandosi si irrigidisce... abbassandosi si ammorbidisce.
2) è più bassa rispetto al suolo con un fichissimo effetto "auto ribassata"
Il pericolo e che la leva decida improvvisamente di scivolare in basso facendo coricare l'auto in terra. Però si potrebbe farci una bella tacca supplementare con il seghetto...[:fiu]Originariamente inviato da Vince - 09 mar 2005 : 21:49:07
quote:
... la sensazione di massima morbidezza si avverte solo con pneumatici Michelin del tipo XAS. Provare per credere.