quote:
Una Dea a gas sarebbe un sogno!Originariamente inviato da serpiko - 24 mag 2006 : 16:40:56
quote:
quote:
Una Dea a gas sarebbe un sogno!Originariamente inviato da serpiko - 24 mag 2006 : 16:40:56
[A:mai][A:sob][A:mai]
Io cerco di non imporre i miei pareri ma su certe bestialità non riesco a stare zitto....
L'Admin si scusa ma non è d'accordo.Originariamente inviato da Admin - 24 mag 2006 : 16:55:45
quote:
Benzina solo e sempre ... Anch'io vado a benzina ...Originariamente inviato da Andrea - 24 mag 2006 : 18:19:12
quote:
Impianto a GPL
Il rendimento del GPL è pari all'85% della benzina, (...)Originariamente inviato da MotomSS - 24 mag 2006 : 17:37:53
quote:
Non lo so e non mi importa ... E' un'auto d'epoca e beve quanto gli necessita [:D]Originariamente inviato da Andrea - 25 mag 2006 : 09:14:25
quote:
Ipotizziamo che la DS faccia (facciamo i conti tondi e all'eccesso) i 10km con 1 litro di BENZINA.
Ipotizzando una percorrenza annua di 8000 km si consumeranno (8000/10)= 800 litri di BENZINA
Spesa annua della benzina: 800 litri x 1,33 euro/litro = 1064 euroOriginariamente inviato da MotomSS - 24 mag 2006 : 17:37:53
quote:
quote:
Originariamente inviato da MotomSS - 24 mag 2006 : 17:37:53
Una DEA non può fare 1000 km all'anno, quello è lo "stupro" più grande che ci sia...Originariamente inviato da DS 1984 - 25 mag 2006 : 10:35:53
quote:
-il gpl c'era anche negli anni 70-)
quote:
(...)
il presunto aumento di tubazioni nel gia' affollato vano di una 23ie e' (secondo lo scrivente) una "sega
mentale "perchè si tratta di 3 tubi di gomma, un filo elettrico ed una tubazione di rame: sicuramente nulla a confronto di un impianto di condizionamento o di un cambio semi
(...)Originariamente inviato da hal9000 - 25 mag 2006 : 10:50:45
quote:
Ben, un conto è il tubo che entra nel carburatore e buonanotte: l'impianto si conclude con un tubo e un'elettrovalvola collegata all'interruttore.
Ben altro conto invece un impianto che necessita di 4 iniettori, di una centralina alternativa e di un impianto elettrico che la colleghi alla centralina esistente per escluderla nel cambio alimentazione... A meno di non mettere un altro tipo di impianto...
Mi manderesti qualche foto della tua a cofano aperto?Originariamente inviato da serpiko - 25 mag 2006 : 11:16:56
quote:
(...)
Il fatto che ancora ci siano discussioni come questa, oltretutto innescate da amici, vuol dire evidentemente che non mi so spiegare, oppure che quello che voglio dire molto probabilmente non interessa a nessuno, e su questo trarrò molto presto le mie conclusioni.
AdminOriginariamente inviato da Admin - 25 mag 2006 : 12:00:39
quote:
...In un forum pubblico e libero ognuno apporta la sua esperienza personale, e anche se a qualcuno viene voglia di consigliare una cosa penso che si è abbastanza intelligenti per saper elaborare tutte le info e fare tesoro solo di quello che interessa.
Si cerca di capire i pregi ed i difetti di ogni argomento trattato. Poi ognuno in base alle proprie esigenze ed alle esigenze del territorio in cui vive trae le sue conclusioni.
Marco non ti devi arrabbiare se qualcuno va in giro a gpl o ha trovato in lui più pregi che difetti.
Cerca di essere più tollerante, superpartes, lo dico per te perchè vedo che te la prendi male.[:kiss]
quote:
Personalmente sono quindi contrario ad un uso quotidiano del mezzo - soprattutto per una questione di praticità -Originariamente inviato da Andrea - 25 mag 2006 : 13:55:24
quote:
....questo topic ha il titolo "CONSUMI!" e a parte due o tre risposte non sono riuscito a capire un gran chè. Originariamente inviato da bombetta - 27 mag 2006 : 08:41:42
quote:
Non lo so e non mi importa ... E' un'auto d'epoca e beve quanto gli necessita [:D]Originariamente inviato da Andrea - 25 mag 2006 : 09:14:25
quote:
Chiudiamo l'episodio che in effetti, col titolo del topic non c'entra molto...
quote:
Chi ha la DS ed è studente ha il babbo dietro che scuce la grana, non prendiamoci per il culo, facciamolo almeno per gli studenti che si barcamenano per trovare i soldi per il treno, puttanaeva...
quote:
Chi ha la DS ed è studente ha il babbo dietro che scuce la grana, non prendiamoci per il culo, facciamolo almeno per gli studenti che si barcamenano per trovare i soldi per il treno, puttanaeva...Originariamente inviato da Gianluca - 28 mag 2006 : 22:18:30
quote:
MotomSS complimenti, non sapevo tu fossi così in gamba[:D]
quote:
A 14 anni andavo al Liceo con un Motom 48C del '61; immaginatevi la faccia che facevano i miei compagni di scuola, ero "diverso" e le prese in giro che fioccavano copiose me le ricordo ancora bene. Originariamente inviato da MotomSS - 30 mag 2006 : 13:22:20
quote:
(...)
A 14 anni andavo al Liceo con un Motom 48C del '61
(...)Originariamente inviato da MotomSS - 30 mag 2006 : 13:22:20
quote:
quote:
Chi ha la DS ed è studente ha il babbo dietro che scuce la grana, non prendiamoci per il culo, facciamolo almeno per gli studenti che si barcamenano per trovare i soldi per il treno, puttanaeva...
Questo te lo potevi evitare.
Davvero.Originariamente inviato da MotomSS - 29 mag 2006 : 19:08:20
quote:
ma mi sono sentito in un certo senso "tradito".Originariamente inviato da MotomSS - 29 mag 2006 : 19:08:20
quote:
quote:
Chi ha la DS ed è studente ha il babbo dietro che scuce la grana, non prendiamoci per il culo, facciamolo almeno per gli studenti che si barcamenano per trovare i soldi per il treno, puttanaeva...
Questo te lo potevi evitare.
Davvero.Originariamente inviato da MotomSS - 29 mag 2006 : 19:08:20
quote:
Eh! Eh! Io ‘sto Gianluca non lo conosco e non l’ho mai visto. Ma spero un giorno di averne l’occasione...
quote:
CitazioneChi ha la DS ed è studente ha il babbo dietro che scuce la grana, non prendiamoci per il culo, facciamolo almeno per gli studenti che si barcamenano per trovare i soldi per il treno, puttanaeva...Originariamente inviato da Gianluca - 28 mag 2006 : 22:18:30
quote:
quote:
CitazioneChi ha la DS ed è studente ha il babbo dietro che scuce la grana, non prendiamoci per il culo, facciamolo almeno per gli studenti che si barcamenano per trovare i soldi per il treno, puttanaeva...Originariamente inviato da Gianluca - 28 mag 2006 : 22:18:30
Stendiamo un velo pietoso su questa considerazione.
...Originariamente inviato da FeDeesse - 31 mag 2006 : 16:07:29
quote:
Mi spiace che tu la butti sul personale o sul melodramma.
quote:
Cari amici gassisti, bevete il GPL o il metano finchè potete, perchè quando la domanda si alzerà, e dovrà succedere dato che il gas oggi è "l'uovo di Colombo" per circolare, accadrà ciò che è accaduto con il gasolio.Originariamente inviato da lele79 - 02 giu 2006 : 23:38:16
quote:
Cari amici gassisti, bevete il GPL o il metano finchè potete, perchè quando la domanda si alzerà, e dovrà succedere dato che il gas oggi è "l'uovo di Colombo" per circolare, accadrà ciò che è accaduto con il gasolio.Originariamente inviato da lele79 - 02 giu 2006 : 23:38:16
quote:
...........per il resto dico che una persona puo' o non puo' permettersi una ds non certo in base ai consumi di carburante ma bensi per il costo del acquisto e della manutenzione o restauro successivi................ Originariamente inviato da CITRONLANE - 04 giu 2006 : 11:33:48
quote:
................viceversa c'e' chi piace godere della propia ds senza avere l'incubo del portafoglio e installa il gas e si gode la propia dea sensa "se" e senza "ma".......e non per questo puo' essere criminalizzato anzi e' piu furbo degli altri perche' intanto lui se la gode e gli altri se la guardano in garage[:D]Originariamente inviato da CITRONLANE - 04 giu 2006 : 11:33:48
quote:......mi riferivo in questo discorso a chi la ds gia' la possiede .come da me scritto in maiuscolo!!!
[quote
Beh....A parte il fatto che questo ragionamento mi sembra un filino in contraddizione con quanto hai detto sopraOriginariamente inviato da Gianluca - 04 giu 2006 : 15:30:44
quote:di niente
Finalmente qualcuno che inserisce una risposta che può essere utile, grazie Citro! Originariamente inviato da bombetta - 04 giu 2006 : 20:58:02
quote:
[:p] e beh... ogni scarrafone e' bbello a mamma sua!![:clap][:clap][:clap] Originariamente inviato da hal9000 - 05 giu 2006 : 15:11:00
quote:
eheheheh, troppo gentile Gianluca........Quando devo mettere sull'assegnino? [:hello] Originariamente inviato da birillo 63 - 13 giu 2006 : 09:00:51
quote:andando a casa spero ti sia accorto che adesso la regolazione e' giusta......prima era ritardata e fiacca.............le cose fatte a orecchio sono sempre meglio di quei marchingegni che usano come base dati di fabbrica che valgono fino a un certo punto
parlando di consumi carburante io con la dsuper5 inizialmente facevo i 6,5 kml e non andava na mazza, poi pian piano ho affinato l'anticipo, via candele sbagliate, carburazione, pulizzia e nuove guarnizioni autocostruite del carburatore, anticipo con pistola prima e dopo a orecchio, a questo punto la macchina andava da paura con consumi di 10 kml, per scrupolo ho ricontrollato rimodificando la taratura consumi circa 9 kml con prestazioni discrete, sabato con l'aiuto di citronlane[:hello] ennesimo ritocco all'anticipo con prestazioni ritornate allo splendore della giovinezza, consumi ancora da testare ma il motore gira bello rotondo spero anche meno assetato.
Per motivi vari le due a gasolio non le posso utilizzare da circa un mese e vi assicuro che non ho mai fatto cosi tanta strada in folle per risparmiare anche la minima goccia nelle discese, premetto che faccio circa 4000 km al mese pertanto fate un po voi i conti, per me anche un km in piu al litro è ossigeno e sinceramente un impianto gpl non mi sarebbe dispiaciuto averloOriginariamente inviato da famoso10 - 13 giu 2006 : 22:09:44
quote:te lo puoi fare anche te guarda su questo topic......io faccio cosi!!!!
Il mio regno per un cavallo!
Datemi un'orecchia in prestito del Citronlane, ve ne supplico, la Delfina necessita di una super regolazione!
Mai dette cose più vere: l'orecchio supera di gran lunga qualsiasi strumento, specie per regolare un motore! Ricordo di un meccanico per moto che trasformò la mia R45 in una belva grazie ad un cacciavite e un paio di orecchie così ...più una infinità di prove.
E la cosa stupefacente è che se il motore tira bene, oltre ad essere fluido e scattante consuma molto meno...adesso la Delfy si ciuccia un litro per 7 km su strada.....amaro vivere.
fischerOriginariamente inviato da fischer - 14 giu 2006 : 13:14:54
quote:be in quelle condizioni mi sembra buono.................e la resa come va in salita?????????
aggiornamento sui consumi.
questa mattina ho rifatto il pieno dopo il bellissimo giro dei 4 passi, 340 km circa di molti sali e pochi scendi, forse perche pesa di piu la salita e si tende a dimenticare le discesce [:D], il percorso si è svolto affrontando i piu difficili e ripidi passi piu conosciuti delle alpi fra il trentino e il bellunese molto spesso in seconda , a volte anche la prima per colpa di qualche alfa che arrancava e sbuffava piu del normale, le ds presenti erano 4 di cui una sempre un po defilata una in continuo sbuffo a mo di vaporiera e due che bene o male se la sono cavata senza difficolta anche con i freni.
Concludendo consumo medio km l 8,17 ovvero circa 68,00 € contro i 25 scarsi della molleggiatissima 2CV [:inch]Originariamente inviato da famoso10 - 24 lug 2006 : 14:29:18