Forum.IDeeSse.it

Area Generale - Citroën ID/D/DS => Questioni di carattere generale => Topic aperto da: bombetta - Maggio 24, 2006, 01:00:15 pm

Titolo: Consumi!
Inserito da: bombetta - Maggio 24, 2006, 01:00:15 pm
Ho già provato con il programma "cerca" ma non ho trovato vecchie discussioni riguardo i consumi delle nostre beniamine vorrei che mi forniste le vostre considerazioni riguardo al consumo, e se possibile anche delle dee a gas.
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: hal9000 - Maggio 24, 2006, 01:51:19 pm
[:(] mah... il mio vecchio DSuper5, con motore mai toccato e quindi spompo, come la usavo io e cioe' senza fare particolare attenzione, faceva 8 - 9 km/l su percorso prevalentemente cittadino

il 23ie che ho adesso, usato a benzina (ma ho gli iniettori da buttare e ancora qualcosa di non identificato che implica il distacco della sonda aria pena la perdita del minimo) fara' sui 5 - 7 k/l  - di preciso non so' xche non la uso molto a benza - mentre a gas mi fa' normalmente 8 - 10 k/l ma ad andare a Parigi, quindi sempre autostrada, ho scoperto con piacere che (velocita' di crocera 130-150) mi sfiora i 12km/l... considerando poi che il gas costa la meta' mi viene a costare come una Punto base [A:slurp]

[:hello]
(http://forum.ideesse.it/public/citroendsit_photos/hal9000/HAL.JPG) HAL9000
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: Pik As - Maggio 24, 2006, 02:15:49 pm
mhhhhh il mio 23 carburatore penso che faccia sui 9/10 al litro........Certo poi bisogna valutare anche lo stile di guida cui uno adotta e le strade che generalmente percorre"io sto in zona montagnosa e piena di curve"a differenza mia penso che chi stà in pianura e usa autostrade faccia qualche "METRO[:D]" in più al litro.
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: Pik As - Maggio 24, 2006, 02:18:04 pm
ahh! dimenticavo gas? mai!
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: serpiko - Maggio 24, 2006, 04:40:56 pm
Il mio reattore consuma qualcosa come 11 litri circa per 100 chilometri, con accortezza si riesce a scendere a 10 e in condizioni particolari (tipo tornado a favore e strada in picchiata) anche a 9 ma per i miei gusti rimane sempre e comunque troppo. In questo periodo mi faccio problemi perfino per metterla in moto... :-(

Il vero, unico difetto di Roxanne è il fatto che, essendo ad iniezione e pure semi, non mi fido a metterla a gas: sotto il cofano ne deriverebbe un intrico che renderebbe davvero la vita difficile alle mie manine, ansiose di occuparsi quanto più possibile autonomamente della manutenzione.

Una Dea a gas sarebbe un sogno!
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: Admin - Maggio 24, 2006, 04:55:45 pm
quote:

Una Dea a gas sarebbe un sogno!
Originariamente inviato da serpiko - 24 mag 2006 :  16:40:56



[A:mai][A:sob][A:mai]
Io cerco di non imporre i miei pareri ma su certe bestialità non riesco a stare zitto....
L'Admin si scusa ma non è d'accordo.
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: FeDeesse - Maggio 24, 2006, 05:01:47 pm
un mio amico con una id 20 4 marce fa i 13 con un litro di gpl
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: hal9000 - Maggio 24, 2006, 05:07:57 pm
quote:
quote:

Una Dea a gas sarebbe un sogno!
Originariamente inviato da serpiko - 24 mag 2006 :  16:40:56



[A:mai][A:sob][A:mai]
Io cerco di non imporre i miei pareri ma su certe bestialità non riesco a stare zitto....
L'Admin si scusa ma non è d'accordo.


Originariamente inviato da Admin - 24 mag 2006 :  16:55:45



be'.. visto come va', per me bestialita' e' volere illogicamente (al giorno d'oggi) usarla a benzina
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: MotomSS - Maggio 24, 2006, 05:37:53 pm
Allora,
in statale, in condizioni ottimali, IN INVERNO, sono riuscito a spremerle i 13 con un litro (Savona - Albenga e ritorno = 100 km tondi con 10 euro di benzina = 7.52 litri).
In autostrada viaggio intorno agli 11 con un litro procedendo ai 120 Km/h.
La mia è una DSpecial del '74 con 108 CV (motore DY3), carburatore doppio corpo Solex.

Costi a BENZINA:

Ipotizziamo che la DS faccia (facciamo i conti tondi e all'eccesso) i 10km con 1 litro di BENZINA.

Ipotizzando una percorrenza annua di 8000 km si consumeranno (8000/10)= 800 litri di BENZINA

Spesa annua della benzina: 800 litri x 1,33 euro/litro = 1064 euro

Attualmente mi sto informando per metterla a gas (Marco, lo so, è una bestialità ma la DS mi serve e i soldi per la benza sono pochi...)

Premesso che ho fatto i calcoli sia per la conversione a metano che a GPL i risultati sono questi:

Impianto a GPL

Il rendimento del GPL è pari all'85% della benzina, quindi se la DS fa (mettiamo per fare i conti tondi e all'eccesso) i 10km con 1 litro di BENZINA, a GPL ne farà 8,5.

Ipotizzando una percorrenza annua di 8000 km si consumeranno (8000/8.5)= 942 litri di GPL.

1 litro di GPL costa 0,63 euro quindi si spenderanno (942 x 0,63)= 593 euro

Impianto a METANO

Considerando che il metano viene venduto a CHILOGRAMMI e non a litri, in base a delle prove sperimentali, si è arrivati alla conclusione che se un'auto percorre 10km/litro, col METANO percorrerà 20Km/CHILO

per fare gli 8000 chilometri annui: (8000 km / 20km/kg)= 400 kg di METANO

Il METANO costa 0,8 euro al Kg quindi la spesa annua sarà: (400 kg x 0,8 euro/kg) = 320 euro

COSTI DELL'IMPIANTO:

500 - 700 euro per GPL
1000 - 1200 euro per METANO

Spero di essere stato utile.
Ciao!
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: Andrea - Maggio 24, 2006, 06:19:12 pm

Benzina solo e sempre ... Anch'io vado a benzina ...
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: FeDeesse - Maggio 24, 2006, 06:27:51 pm
quote:

Benzina solo e sempre ... Anch'io vado a benzina ...

Originariamente inviato da Andrea - 24 mag 2006 :  18:19:12



quanti km fai all'anno?
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: MotomSS - Maggio 24, 2006, 07:07:59 pm
Mi sono dimenticato un pezzo: l'AUTONOMIA.

BENZINA:

60 litri di benzina (5 di riserva per fare i 65 litri che tiene la DS) a 10 km/litro:
(60 litri x 10 km/litro)=600 km

GPL:

Bombola da 90 litri (occupa già un bel pezzo di bagagliaio) considerando che per motivi di sicurezza viene riempita all'80% e che a GPL la DS farà 8,5km/litro:

(90 x 0,80)= 72 litri effettivi
(72 litri x 8,5km/litro)= 612km

METANO:

Considerando che, sempre in base a prove sperimentali, un pieno di una bombola da 100 litri di VOLUME equivale a 30 litri di benzina si avrà un'autonomia di circa 300 km

Gli ammortamenti degli impianti fateveli da voi in base ai km che percorrete; personalmente l'impianto a GPL lo ammortizzerei in 8 mesi, metre quello a metano mi ci vorrebbe circa un anno e 4 mesi (all'ingrosso)...
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: FabioC - Maggio 24, 2006, 08:29:30 pm
La mia 23ie si attesta a circa 11 km/l, ad andatura autostradale costante (110-120 km/h).
Saluti
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: mayo65 - Maggio 24, 2006, 09:39:20 pm
ds21iepallas, sempre e comunque a benzina, mi importa solo che vada bene, a seconda del piede e del percorso va da 6 a 10 km/l. Faccio circa 5/6000 km all'anno. ciao
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: Andrea - Maggio 25, 2006, 09:14:25 am

Non lo so e non mi importa ... E' un'auto d'epoca e beve quanto gli necessita [:D]
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: serpiko - Maggio 25, 2006, 09:39:30 am
quote:

Impianto a GPL

Il rendimento del GPL è pari all'85% della benzina, (...)

Originariamente inviato da MotomSS - 24 mag 2006 :  17:37:53


E' un dato pessimistico: per esperienza diretta posso dirti che il rendimento medio è del 92/93% e varia a seconda della qualità del carburante immesso.
Di contro, sei stato un po' ottimista col prezzo: la media attuale è di 0,64.

In ogni caso sono modifiche che non spostano di molto la tua valutazione: il risparmio c'è e rimane elevatissimo, almeno per la sensibilità delle mie tasche.
Se avessi avuto il GPL già ai tempi del Jubilè, il viaggio mi sarebbe costato qualcosa come 200 € in meno; considerando che un impianto serio costa sui 700 €...

Sono considerazioni che mi pongo da tempo, pensando se non sia il caso di passare a qualcosa di più semplice e contemporaneamente più fruibile, già a gas o comunque da convertire: in questo periodo vedo davvero molte DSuper5 sugli annunci, non ho mai nascosto il mio apprezzamento verso questa versione.
Avere un modello un po' insolito è gratificante, certo, ma quando usi la tua Dea una volta al mese e (eccetto Caravaggio) in un raggio di 20 km e il problema è il consumo di carburante, beh...
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: FeDeesse - Maggio 25, 2006, 09:50:02 am
quote:

Non lo so e non mi importa ... E' un'auto d'epoca e beve quanto gli necessita [:D]

Originariamente inviato da Andrea - 25 mag 2006 :  09:14:25



A te non importa, infatti non ti sei posto il problema.
Però ci sono appassionati come hal9000 e motomSS che la usano tutti i giorni([:clap][:clap][:clap][:clap]), vivendola passo passo con la loro vita e per chi fa molte migliaia di km all'anno la voce consumi nel totale delle spese è molto rilevante.
Il tuo discorso calza, perchè fai pochi km e/o ti piace (ironicamente) foraggiare i petrolieri. Il discorso originalità nella questione GPL/METANO è inutile tirarlo fuori (una delle poche cose dove il discorso originalità è valido fino ad un certo punto) perchè la questione costi di gestione è una DETERMINANTE per l'acquisto e per l'utilizzo della dea, non un corollario.
Se da studente squattrinato ho 50 euro in tasca e vanno tutti in benzina non posso neanche offrire il gelato alla morosa, se ne spendo 25 in gpl le offro il gelato e reinvesto il resto per migliorare la dea.


W la DS in strada marciante il più possibile (vedi homepage del forum Citroends.it)

[:hello]

Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: Gianluca - Maggio 25, 2006, 10:03:42 am
Non mi è mai importato un fico secco di quanto consumi la mia DS. Le poche volte  che ne ho misurato il consumo l'ho fatto solo per capire se un eventuale eccessivo consumo potesse essere sintomo di anomalie della vettura.

Mediamente la mia DS (una 23 IE in ottime condizioni di meccanica e di iniezione) fa circa 9, 9,5 KM con un litro. Autostrada, città, aria condizionata e compagnia bella. E' stata la media di 15 giorni di viaggio in europa, circa 5000 KM totali. Ovviamente in città consuma di +, ovviamente a 190 consuma di +, ovviamente a 90 all'ora fissi in pianura consuma meno...

Per quanto riguarda la faccenda del GAS inutile ripetermi ma lo farò volentieri perché vi amo un po' tutti. La DS, come tutte le auto d'epoca, alimentata con il gas o con il metano fa rabbrividire. Mi scuso se qualcuno si potrà offendere ma io la penso così. Ognuno della sua macchina fa quello che vuole ma vista nell'ottica della macchina d'epoca la questione non è neanche da discutere: via il GPL, via il metano, via le bombole. La macchina va a benzina e stop. Vista nell'ottica di uno che la vuole usare tutti i giorni...beh....che dire. Per me le auto d'epoca in generale non sono auto da 40.000 KM l'anno ma se uno vuole e può farlo, buon per lui. Ma se uno tiene la DS a gas spero abbia almeno il buon gusto di non stare a fare tanto il precisino o il pignolino se una freccia non è originale, se un colore non è originale, se un interno non è originale, se un tubicino non è dell'anno modello XY ma dell'anno modello YZ....

saluti a tutti
[:hello]
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: DS 1984 - Maggio 25, 2006, 10:35:53 am
quote:


Ipotizziamo che la DS faccia (facciamo i conti tondi e all'eccesso) i 10km con 1 litro di BENZINA.

Ipotizzando una percorrenza annua di 8000 km si consumeranno (8000/10)= 800 litri di BENZINA

Spesa annua della benzina: 800 litri x 1,33 euro/litro = 1064 euro

Originariamente inviato da MotomSS - 24 mag 2006 :  17:37:53



Pensa per chi, in 9 mesi, ne ha fatti 17000...
ziobonino, mi ci compravo il CX[B)][B)][B)]


Conti a parte, so come la pensa l'ADMIN e la cosa è fin TROPPO SOGGETTIVA. Io ero per la macchina a benzina, dicevo "a mettere il metano mi sembra di stuprarla". E ho una Dspecial che ALMENO gli 8km/l, anche in centro, li ha sempre fatti...adesso, con lo schizzo che mi è venuto, arriverà una 21 (sogno) o una 23 (realtà appena sgombero il garage), che consumano ancora di più. Con la benzina che ha raggiunto cifre FOLLI
----parliamoci chiaro: la DEA non consuma tanto, consuma più o meno come qualsiasi altro 2000/2400 a benzina, poco più di una 2000/2400 moderno, quindi è abbastanza "normale". Il problema è il costo della benzina, se io con 10 euro facessi 10 litri (che è cmq poco) non prenderei mai in considerazione l'ipotesi metano. Nel momento in cui con 10 euro fai 7 litri e hai un'auto che non arriva a fare 10 km, con 10 euro percorri meno di 70 Km...quindi, diventa impossibile godersi la DEA----
il mio ragionamento è "con il metano mi sembra di stuprarla, ma mi sembra di stuprarla di più a lasciarla in garage per usarla al sabato sera". La DEA è vita, più vita c'è meglio si sta, quindi più DEE ci sono in giro meglio è, e se per chi ha le tasche vuote come me (anche per "scelta", appena ho due lire cerco un'altra macchina[:D]...) questo vuol dire mettere il metano, ben venga. Una DEA non può fare 1000 km all'anno, quello è lo "stupro" più grande che ci sia...
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: FeDeesse - Maggio 25, 2006, 10:44:54 am
quote:
quote:



Originariamente inviato da MotomSS - 24 mag 2006 :  17:37:53



Una DEA non può fare 1000 km all'anno, quello è lo "stupro" più grande che ci sia...

Originariamente inviato da DS 1984 - 25 mag 2006 :  10:35:53



Concordo.
E' bella ed apprezzebile comunque la varietà di pensiero ed i ragionamenti che accompagnano ogni scelta personale.[:clap][:clap]
 L'importante è "vivere" bene la propria macchina. Il mio garage è freddo e star giu a vederla ferma mi viene la polmonite, per me dunque è meglio salirci sopra ed andare in giro...[:fiu]


W LA DEAAAAAAAAA


PS: domani spero di rimontare le porte!
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: hal9000 - Maggio 25, 2006, 10:50:45 am
mmmmhhh... ecco, la posizione di Gianluca e' gia + motivata, ma senza voler essere osticamente polemico (ma solo bonariamente polemico), vorrei che qualcuno mi spiegasse xche (al di la' della originalita' storica o meno  -il gpl c'era anche negli anni 70-) molti vedono l'alimentazione a gas (e parlo solo del confronto BENZA-GPL, perche il metano effettivamente comporta un'altro tipo di discorso) come una bestemmia: compreso anche il parere del mio mecca (che sono 45 anni che fa' DS e Citroen in generale), i bonus dell'alimentazione GPL sono:

- prestazioni quasi uguali (almeno sulla mia cala solo un pochino lo scatto, ma solo questo)
- minor consumo e imbrattamento dell'olio motore
- minor imbrattamento delle candele
- maggior pulizia delle camere di scoppio
- minor consumo

(tutte voci che concorrono ad un aumento della longevita' del motore) e chiaramente le banalita' derivate che cito solo x dovere di cronaca, ossia
- cicolazione libera (...)
- dimezzamento dei costi del carburante

i soli contro che mi vengono in mente:

- in inverno bisogna scaldarla un po di più (precauzione)
- tendono a seccarsi le parti e tubature in gomma per la mancanza di vapori "unti" (ma per questo basta ogni tanto fare 10-15 km a benza per evitare danni)
- buchi in alcune parti del telaio per fare passare i tubi vari (interventi NON IRREVERSIBILI)


il presunto aumento di tubazioni nel gia' affollato vano di una 23ie e' (secondo lo scrivente) una "sega
mentale "perchè si tratta di 3 tubi di gomma, un filo elettrico ed una tubazione di rame: sicuramente nulla a confronto di un impianto di condizionamento o di un cambio semi

inoltre, col tempo, mi sono anche accorto di un'altro bonus che da' il GPL: praticamente il motore diventa ipersensibile alle "sregolazioni", ossia a benzina anche se c'e' qualcosa che non va (nel mio caso era una fluttuazione della fase dovuta al mancato "scatto" di un dentino del tendicatena di distribuzione)  magari non gira proprio tondissimo ma gira; a GPL ero praticamente impossibilitato ad usarla pena strappi e brutti e pericolosi ritorni di fiamma: insomma il GPL lo vedo anche come una specie di "cartina di tornasole" del buon stato di salute del motore

(http://forum.ideesse.it/public/citroendsit_photos/hal9000/cuborg_hal.jpg)
NOI SIAMO BORG - OGNI RESISTENZA E' INUTILE - VOI SARETE ASSIMILATI
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: Gianluca - Maggio 25, 2006, 11:07:39 am
quote:

-il gpl c'era anche negli anni 70-)


Rispondo sempre bonariamente...
E questo cosa c'entra ? Anche i volanti in piuma c'erano negli anni '70, anche i fendinebbia CARELLO c'erano, anche le fiamme gialle sul cofano e sulle portiere c'erano(e andavano pure alla grande sulle Ford Capri).

Non discuto sulle questioni tecniche. Non importa se va meglio o peggio, se consuma meno o di più, se prende fuoco meglio o peggio, se esplode prima o dopo. Niente di tutto questo. Ma la presenza di un impianto a GAS si avverte nel cofano motore, nell'estetica, nella bauliera, nell'interno, nell'odore e, mi pare ma forse è soggezione, nel rumore di una DS...Praticamente è una violenza distribuita che, se uno considera la propria auto una auto d'epoca e ci tiene al rispetto della sua immagine storica e della sua originalità,  potrebbe e dovrebbe risparmiare. Se uno non lo fa AMEN ma le motivazioni, qualsiasi esse siano, stridono con mille altre seghe mentali che di solito ci facciamo per ricercare i particolari originali e per tentare di preservare le DS così come sono nate e così come sono state progettate.

Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: William - Maggio 25, 2006, 11:11:28 am
Un altro svantaggio che potrebbe dare il gpl, a causa della maggior temperatura di combustione, su un motore già stanco è la maggior usura delle sedi valvola e delle valvole stesse in caso di una tenuta non perfetta.
A parte questo i vantaggi sono notevoli e li avete già elencati, aggiungo solo che l'alimentazione a gas favorisce una certa regolarità di funzionamento nei motori a carburatori per loro natura più sensibili ai mutamenti delle condizioni ambientali.
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: serpiko - Maggio 25, 2006, 11:16:56 am
Vertuani parla benissimo degli impianti di alimentazione alternativa e dei loro benefici in termini di longevità delle componenti meccaniche.
E se lo dice lui, miglior conferma alle tue parole non potrebbe esserci.
Attenzione, non ho detto che li consiglia! Ho detto che lui stesso cita i loro vantaggi in termini di consumi e di usura.

quote:
(...)
il presunto aumento di tubazioni nel gia' affollato vano di una 23ie e' (secondo lo scrivente) una "sega
mentale "perchè si tratta di 3 tubi di gomma, un filo elettrico ed una tubazione di rame: sicuramente nulla a confronto di un impianto di condizionamento o di un cambio semi
(...)
Originariamente inviato da hal9000 - 25 mag 2006 :  10:50:45


Ben, un conto è il tubo che entra nel carburatore e buonanotte: l'impianto si conclude con un tubo e un'elettrovalvola collegata all'interruttore.
Ben altro conto invece un impianto che necessita di 4 iniettori, di una centralina alternativa e di un impianto elettrico che la colleghi alla centralina esistente per escluderla nel cambio alimentazione... A meno di non mettere un altro tipo di impianto...

Mi manderesti qualche foto della tua a cofano aperto?
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: bardamu - Maggio 25, 2006, 11:47:45 am
Scusate se mi intrometto.

Ho una DSpecial che monta l'impianto gpl. Ce l'ho trovato dentro quando l'ho presa e non l'ho tolto non certo per i consumi, che tanto metto cosi' tanti soldi nella DS che farsi un problema per 50 euro in piu' al mese di benzina sarebbe assurdo secondo me, quanto per il fatto che a Roma tra avere il gas e non averlo passa la stessa differenza che corre tra il poter usare la DS e NON poterla usare.

Ora, siccome la DS l'ho presa per usarla il piu' possibile mi sembrerebbe quantomeno bizzarro ripulire tutto per poi guardarmi la mia bella macchina accucciata nell'autorimessa.

E lasciamo stare il fatto che tra poco nemmeno il gpl servira' ad aggirare i blocchi del traffico eccetera: sta di fatto che oggi se mi fermano in giorni di blocco euro 0 (cioe' tutti i feriali, almeno nel centro) io tiro fuori il libretto, mostro l'omologazione gpl e riparto. Altrimenti, ogni volta, sarebbero 72 euro.

Infine, scusate: il buon Serpiko ha semplicemente detto che a lui piacerebbe una DS a gas, mi pare, e non che tutte le DS del mondo dovrebbero andare a gas. Mi pare diverso, no? Non capisco la levata di scudi su argomenti dei quali si e' gia' abbondantemente discusso in passato...
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: hal9000 - Maggio 25, 2006, 11:49:44 am
quote:

Ben, un conto è il tubo che entra nel carburatore e buonanotte: l'impianto si conclude con un tubo e un'elettrovalvola collegata all'interruttore.
Ben altro conto invece un impianto che necessita di 4 iniettori, di una centralina alternativa e di un impianto elettrico che la colleghi alla centralina esistente per escluderla nel cambio alimentazione... A meno di non mettere un altro tipo di impianto...

Mi manderesti qualche foto della tua a cofano aperto?

Originariamente inviato da serpiko - 25 mag 2006 :  11:16:56



[:ouch][:ouch][:ouch]WOW!!!

mi stai dicendo che esiste un generico impianto di "iniezione di GPL"???

x le foto, se prprio vuoi inorridire [:crazy], appena ho un attimo (spero in giornata) le faccio e le posto

HA, altra cosa: nel mio 23ie, quando l'ho comprata, ho voluto vedere come era colegato l'impianto e con mia grande sorpresa quando si passava a gas l'unica cosa che veniva esclusa era la pompa: questa sì che e' una vera bestialita'!!![:cont]
[:hello]
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: Admin - Maggio 25, 2006, 12:00:39 pm
Adesso basta....
Lascio volentieri d'ora in poi a Gianluca il compito di difendere quella che è la mia e la sua posizione su quello che è e dovrebbe rappresentare un'auto d'epoca. Io mi sono un po' stufato, questa questione del gas e dei risparmi che ne conseguono viene periodicamente fuori, ma per me è chiara solo una cosa: chi la difende a spada tratta fa unicamente un discorso egoistico sul proprio portafoglio.
Parlo chiaro: non ho nulla contro chi vuole conciliare le proprie disponibilità economiche con il proprio piacere personale di viaggiare in DS, oppure con i propri gusti: la DS può essere anche vista come un gioco, un piacere, ed il tenerla funzionante o il personalizzarla fa parte di questo gioco. Ce ne sono (per fortuna) talmente tante che ognuno è libero di farci quello che vuole. Ed infatti ne abbiamo le ID Pallas, le break ad iniezione, le gomme supermaggiorate, le tinte Jaguar, i sedili in pelle bianca, rossa, verde.
Quello che però non condivido assolutamente è quando chi sostiene l'alimentazione a gas mi parla di 'patrimonio storico' e di 'restauro', oppure - peggio- quando cerca di convincere me quanto sarebbe meglio passare al gpl, o ad altra modifica che migliori le prestazioni, l'affidabilità o i consumi.
Non avete capito allora nulla della mia passione, di quello che cerco di dirvi e del significato del tanto abusato slogan di questo sito.
Io (e Gianluca) parliamo di una cultura collezionistica dell'auto d'epoca per la quale, diversamente da altre auto d'epoca antecedenti o anche dello stesso periodo, la conservazione storica della vettura include la sua fruibilità nel traffico di tutti i giorni. Possedere una DS equivale a possedere (per me e per altri, e non è un obbligo, sia chiaro) un pezzo di storia ed un pezzo di cultura degli anni '60-'70. Ovvero avere la responsbilità di un piccolo pezzo di museo itinerante, un pezzo del comune patrimonio storico della cui conservazione e del cui trasferimento ai posteri ci siamo presi l'impegno.
Questo impegno consiste nel mantenere il mezzo esattamente nelle condizioni in cui fu progettata ed usata a quell'epoca. Dunque andrà a benzina, con il regolatore di tensione elettromeccanico, la sua bella accensione a spinterogeno tradizionale, e le gomme Michelin. Ed è questa la DS di cui IO andrò fiero ed è questa la cultura che da anni cerco di diffondere con questo sito.
Il fatto che ancora ci siano discussioni come questa, oltretutto innescate da amici, vuol dire evidentemente che non mi so spiegare, oppure che quello che voglio dire molto probabilmente non interessa a nessuno, e su questo trarrò molto presto le mie conclusioni.
Admin
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: serpiko - Maggio 25, 2006, 12:15:18 pm
Altrochè se esiste: sulla XM ho un multipoint con 4 iniettori.
Alla commutazione la centralina del gas opera in 2 direzioni:
- la prima, ricevendo i segnali necessari per alimentare correttamente i 4 cilindri;
- la seconda, staccando l'alimentazione a benzina e inviando un falso segnale alla centralina del veicolo in maniera che la stessa continui a vedere che i valori di co2 provenienti dalla lambda non siano diminuiti. In questo modo viene "ingannata" e non registra una variazione così forte da accendere la spia della diagnostica.

L'impianto risponde perfettamente e dai 2500 giri in su non si sente praticamente differenza rispetto all'alimentazione consueta (nè in ripresa nè in velocità di punta); di contro, il falso segnale viene assorbito dall'autoapprendimento della centralina originale, che registrerà quindi per alcuni minuti un errore quando si riprenderà a viaggiare a benzina.

Sulla DS, il fatto di staccare la sola pompa benzina m'induce ad alcune considerazioni.
- Gli iniettori non rimangono a bagno ma arrivano comunque alle temperature del motore, senza lubrifica e raffreddamento derivanti dalla presenza di benza potrebbero alla lunga rovinarsi.
- Se la centralina rimane collegata ed è esclusa dall'alimentazione effettiva, continua a recepire dei valori non congrui ai parametri per i quali è tarata e di conseguenza continua a mandare segnali agli altri organi cui è collegata nel tentativo di compensare; potrebbe non voler dire niente ma non mi sembra una buona cosa.
Se facessi un impianto su i.e., vorrei che la centralina venisse scollegata ma che la pompa continuasse a mantenere la benza in pressione sugli iniettori; questo molto a naso, c'è da vedere se poi i rischi ventilati esistano davvero e se comunque non sia impossibile.
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: FeDeesse - Maggio 25, 2006, 12:25:08 pm
[:hello]Qui nessuno difende a spada tratta il gpl. Sono emersi pregi e difetti. Lo si fa per conoscenza, per sapere come funziona e per capire[:X]. Anche per conoscersi meglio. Ognuno è libero di fare ciò che vuole con la sua DS senza che altri debbano/possano giudicare/sindacare qualcosa. Nessuno in questa bella pagina ha detto metti il gpl o sei un fesso se non lo fai e nessuno ci guadagna a dire che la benzina o un'altra alimentazione è meglio. In un forum pubblico e libero ognuno apporta la sua esperienza personale, e anche se a qualcuno viene voglia di consigliare una cosa penso che si è abbastanza intelligenti per saper elaborare tutte le info e fare tesoro solo di quello che interessa.
Si cerca di capire i pregi ed i difetti di ogni argomento trattato. Poi ognuno in base alle proprie esigenze ed alle esigenze del territorio in cui vive trae le sue conclusioni.
Marco non ti devi arrabbiare se qualcuno va in giro a gpl o ha trovato in lui più pregi che difetti.
Cerca di essere più tollerante, superpartes, lo dico per te perchè vedo che te la prendi male.[:kiss]
Anche io sono per l'originalità in toto e nel mio caso la tengo originale se lascio il gpl perchè lo monta dal 72 dunque per me è un accessorio originale come la radio.
A me le DS [:love]piacciono tutte, anche quelle con gli interni in pelle gialla[:hap].
Per me l'importante è che la MIA DS sia come la voglio IO.
Ognuno è libero di fare le sue scelte ripeto e penso che sia giusto così. Sarebbe corretto incazzarsi se una persona esterna andasse a mettere qualcosa sulla macchina altrui o ne vietasse una modifica desiderata, allora si...


PS: a Como è uscito un sole che vien volgia di andare in giro in costume da bagno! che bella l'estateeeee[:D]

Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: serpiko - Maggio 25, 2006, 12:43:22 pm
quote:
(...)
Il fatto che ancora ci siano discussioni come questa, oltretutto innescate da amici, vuol dire evidentemente che non mi so spiegare, oppure che quello che voglio dire molto probabilmente non interessa a nessuno, e su questo trarrò molto presto le mie conclusioni.
Admin


Originariamente inviato da Admin - 25 mag 2006 :  12:00:39


No Marco, mi sa che t'è sfuggita la cosa più ovvia: il tuo discorso non fa una piega ma non si rivolge all'utenza media di questo forum.
La tanta parte di noi ha il "culto" della DS non in quanto auto storica ma in quanto auto unica, e vuole godere appieno del pezzo d'infinito che possiede: quando non può farlo, ne soffre e cerca degli escamotages.

Non è giusto però fare le pulci a tutti nella stessa maniera: alcuni di noi hanno la possibilità di conservare la propria DS come una reliquia, altri non possono; altri più semplicemente non vogliono, e non per questo vanno vituperati!
Quando mi sono affacciato su questo sito, dicevate tutti che (con più o meno sacrificio) la DS era raggiungibile da tutti: mi sono convinto di ciò e me la sono comprata, realizzando un sogno.
Mi avete spiegato gisutamente il discorso dell'originalità, me ne sono convinto e l'ho sempre rispettata.
Poi avete cominciato a dirmi che una dea non era una dea se non montava 1000 € di Michelin.
Poi avete continuato col dirmi che una dea non è una dea se monta un impianto a gas.
La prossima volta cosa mi direte, che una dea non è una dea senza l'lhm Total?

Ripeto, la regola la si conosce tutti benissimo ma, se da regola la si assurge a legge, la dea non potrà più essere un'auto alla mia portata.
E nemmeno a quella di molti forumisti che hanno acquistato una dea per merito (o per colpa) di questo forum.
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: Gianluca - Maggio 25, 2006, 12:43:23 pm
quote:

...In un forum pubblico e libero ognuno apporta la sua esperienza personale, e anche se a qualcuno viene voglia di consigliare una cosa penso che si è abbastanza intelligenti per saper elaborare tutte le info e fare tesoro solo di quello che interessa.
Si cerca di capire i pregi ed i difetti di ogni argomento trattato. Poi ognuno in base alle proprie esigenze ed alle esigenze del territorio in cui vive trae le sue conclusioni.
Marco non ti devi arrabbiare se qualcuno va in giro a gpl o ha trovato in lui più pregi che difetti.
Cerca di essere più tollerante, superpartes, lo dico per te perchè vedo che te la prendi male.[:kiss]


E' inutile che metti i bacini....Se posso permettermi, un moderatore di un forum non dovrebbe MAI, PUBBLICAMENTE, richiamare alla tolleranza (tra l'altro in maniera inopportuna) l'amministratore (e il "proprietario") di un forum. Al limite lo fa privatamente. Se vuoi dire quello che ti pare fallo pure ma non con la casacchina da moderatore....

Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: FeDeesse - Maggio 25, 2006, 12:57:18 pm
All'admin scrivo privatamente da sempre ma sono 2 mesi che non mi risponde.

Per quanto riguarda l'essere moderatore non cambia le idee di una persona.
Non è che se ho ricevuto un incarico da una persona questo influisce sul mio pensiero allineandolo al suo. Quando l'admin mi chiese quest'inverno se potevo aiutarlo a curare la sezione curiosità appena nata ho accettato, di solito facco il possibile per dare una mano.
Adesso torniamo a parlare di alimentazione della DS che serpiko ha aggiunto interessanti elementi.
buona giornata[:hello][:hello]



Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: Andrea - Maggio 25, 2006, 01:55:24 pm

Anch'io sono per preservare l'auto d'epoca come un pezzo di storia ed un piccolo patrimonio culturale.

Personalmente sono quindi contrario ad un uso quotidiano del mezzo - soprattutto per una questione di praticità - e a tutte quelle trasformazioni atte a snaturarne l'originalità/storicità.

Sono favorevole all'uso dell'impianto a gas d'epoca, quindi installato all'epoca su una DS - vedi il caso di FeDeesse - mentre non sono favorevole ad un impianto contemporaneo, quindi odierno, montato ora su una DS.

E' un'altra cosa, che nulla ha a che fare con una DS ... Come un impianto di climatizzazione contemporaneo ...


Sui pneumatici ritengo che il discorso sia lievemente diverso, si tratta di prodotti destinati a consumo/usura e quindi ...
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: MotomSS - Maggio 25, 2006, 02:07:39 pm
Che dire... mi sento un pò in croce.

Tutta la dissertazione sull'impianto a GPL/METANO è nata a un mio diretto interessamento in quanto sono abbstanza deciso di convertrla.

Ho chiaramente capito che alcuni sono totalmente contrari a questa soluzione, e fin lì nulla da dire perchè ognuno ha le proprie idee.

Discorso dell'originalità: nulla da eccepire, un impianto del 2006 (quindi già a gestione elttronica) è a dir poco orrendo sulla DS, ma la sua installazione non prevede interventi che possano modificare irreversibilmente la natura della vettura.
L'unica cosa che finora mi ha frenato è il dover effettuare i fori per far passare le tubazioni.

Secondo me snaturare la DS (o una qualsiasi auto storica) è tipo tagliare il tetto per farci una cabrio quattro porte, oppure accorciarci il telaio o che so io... ovvero effettuare delle opere che modifichino radicalmente la struttura originaria della DS.

Per assurdo vedo più come bestemmia il forare i pannelli delle porte per metterci le casse che installare un impianto a Gas (buchi esclusi).

Io lo dico chiaramente, se posso risparmiare 100 lire lo faccio volentieri dato che per ora dipendo ancora dai miei genitori (e spero ancora per poco).
La DS l'ho comprata coi risparmi di estati passate in garage a restaurare moto d'eopca di altre persone o lavorando come aiuto-cuoco in un albergo.

E dell'originalità non me ne sono mai fatto un grosso problema perchè sulla mia, prima di pensare al dettaglio XYZ che non c'entra una favazza coll'Anno-Modello o che altro, devo pensare a rimetterla in sesto di carrozzeria.
E' un mio pensiero, so che molti non lo condivideranno, ma di certo non ne farò un problema.
Buon proseguimento a tutti, ciao!
Alessio
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: DS 1984 - Maggio 25, 2006, 02:13:57 pm
quote:


Personalmente sono quindi contrario ad un uso quotidiano del mezzo - soprattutto per una questione di praticità -
Originariamente inviato da Andrea - 25 mag 2006 :  13:55:24



AAARGHHHH!!! Scherzo...[:D]
Il problema è che queste macchine hanno 30 anni e quindi, se usate quotidianamente con critero OK, usarle come si usa una Punto credo che alla lunga le rovini...la soluzione c'è, ovviamente...
COMPRARSI 5-6 DEE in modo da andare sempre in giro in DS, ma praticamente senza usare la stessa più di 2 volte a settimana!!!

La DEA è la DEA, io non l'ho mai vista come un'auto d'epoca...voi sì? Opinioni...
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: mecca - Maggio 27, 2006, 04:53:02 am
Ma perche' ancora state ad incazzarvi sul gas o no.io non me la posso permettere,e di conseguenza e' dal 1981 che ci vo' in giro,con il gas,e vi assicuro che non ci ho mai attaccato sul davanti gli adesivi con la pantere.io pago quel che e' mio,io non pesto i piedi a nessuno,e spero che nessuno,di conseguenza,venga a farmi i conti in tasca e a giudicarmi sul perche' ho il gas.con la macchina ci voglio fare  i km che a me va' di fare,e sensa che qualcuno poi,ci vada a ricamare sopra,sul fatto che si e' "puristi",se si fanno 500km"annui,mentre al contrario si e' da commiserare se ne fai 20.000.Ma che ce' scritto  qui' sopra,"DS sulle strade d'italia",ed io credevo di interpretare bene tale filosofia,se al contrario invece significa,sulle strade d'italia,ma solo a dosi minime e solo nei giorni comandati,allora ho capito male il senso delle parole. Di sicuro il padrone della macchina sono io, e non il contrario.Adesso io ho una 23 I.E.semi con A/C.so' che non posso metterci l'impianto e non ce lo metto.forse me la godro' di meno,ma non lo monto x una questione tecnica e non perche' una bombola dentro ad un baule,snatura un'auto d'epoca,E x quanto riguarda gli impianti montati D'epoca,allora dovrebbero rimanere al loro posto,visto che sono stati montati all'acquisto dell'auto.Qui' comunque ,siamo veramente  arrivati, e scusate il mio intervento,visto che se avete notato,non solo non scrivo piu' da tanto,ma mai sono intervenuto nelle diverse diatribe piu' o meno serie,(ma comunque ,quando posso,vi seguo sempre)Saluti Claudio
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: bombetta - Maggio 27, 2006, 08:41:42 am
Gas non gas puristi o non puristi, volgliamo metterci in testa che siamo tutti le due facce della stessa medaglia e però non troviamo di meglio che pestarci sui coglioni alla prima occasione, questo topic ha il titolo "CONSUMI!" e a parte due o tre risposte non sono riuscito a capire un gran chè.
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: rechin - Maggio 27, 2006, 09:23:53 am
Ciao a tutti, è un pò che non mi faccio "vedere" per motivi di lavoro.
Ho letto i vs. interventi sull'argomento benzina/gpl.
Mi sento di scrivere alcune cose, in quanto ho avuto numerose auto a gpl.
Tanto per cominciare, a chi pensa che l'auto consumi meno con il gpl, dico che non è assolutamente vero.
L'auto al contrario, consuma di più, il risparmio reale, sta nel fatto che il gpl costa la metà e, alla fine, a conti fatti per Km. percorsi, risulta un minor esborso di piccioli...
Aggiungo che, esistono vari tipi di impianti a gpl.
Se prendiamo quello tradizionale, quello in cui esiste il "vitone" che regola il flusso del gpl (chiunque può regolarlo), bisogna dire che costa poco, ma l'auto rende all'80% talvolta anche meno, rispetto alla benzina.
Se prendiamo l'impianto di ultima generazione, costa il doppio del primo, ma l'auto funziona come se fosse a benzina, non perde cioè il suo rendimento.
Va detto inoltre, che ci sono un sacco di improvvisati nel mondo del gpl! Personalmente, adesso vado a gasolio, ma conosco un luminare che probabilmente può fare anche l'impianto sulla DS I.E.
A me, ha montato impianti su auto che in molti mi avevan detto: "impossibile realizzare, non si può fare su quest'auto".
Parlo di Renault 25 GTX I.E., Rover 2.000 doppio carburatore, Lancia K 2.0 turbo 5 cilindri e Audi A6 2.0 16v.
Tutte auto usate che ho acquistato negli anni precedenti con pochi Km.
Consumavano troppo e il Prof. Armeli di Messina (è ingegnere e fa il Preside in una scuola) mi ha sempre risolto i problemi.
La mattina va dai suoi ragazzi, di pomeriggio (dovreste vederlo, sembra un medico), apre la saracinesca e s'infila il camice bianco per montare impianti a gpl. Lo fa chiaramente per passione.
Una volta, trovandomi in Grecia con la Renault 25 in panne, lo chiamai per consulenza. Disse: "se non parte unendo i due fili, salto sul primo aereo e vengo a risolverle il problema".  
Continuo dicendovi: la DS è un'auto d'epoca, quindi un capriccio.
Quindi una cosa che va aldilà delle cose strettamente necessarie per andar avanti e sbarcare il lunario...ognuno di noi sa quali sono le spese da sostenere per mandar avanti la baracca.
IN TEORIA, come molti dicono, si dovrebbe quindi rimanere fedeli all'originale il più possibile, senza stuprare l'auto con interventi drastici...
Io sono d'accordo, ma quando i Km. che si percorrono sono tanti e a possedere la DS è un comune mortale che però ha una passione per la Dea, allora l'avvicinarsi inesorabili al bivio è inevitabile: o la si vende per prendere Panda Multi-jet, oppure si fa un impianto a gpl.
Io mi dirigerei verso DS a gpl.
Finisco e mi rivolgo soprattutto a tutti coloro i quali hanno la possibilità di tenere anche più di una DS, che possono permettersi di andare a 1,33/L fregandosene dei costi perchè tanto guadagnano abbastanza, a tutti coloro i quali hanno un introito tale da non doversi preoccupare minimamente del dilemma benzina/Gpl:
LA DEA E' UNA BELLISSIMA AUTO, LASCIATE "LOTTARE" fino all'ultimo tutti quelli che vogliono tenerla anche stuprandola col Gpl.
Preferireste egoisticamente che questi le tenessero in garage perchè non possono permettersi di andare a benzina?
Credo di no. Già qualcuno ha detto che ha problemi persino ad accenderla in garage...forse era una battuta, ma PER ME è significativo ed indice di grande passione voler impiantare sistema a gpl.
Significa che si vuole tenere l'auto a tutti i costi, ed è questo quello che conta. O no?
Mettere un impianto Gpl non significa poi trasformare una DS in navicella spaziale...
Saluti a tutti e scusate se mi sono dilungato.

[:D]
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: FabioC - Maggio 27, 2006, 09:52:47 am
quote:
....questo topic ha il titolo "CONSUMI!" e a parte due o tre risposte non sono riuscito a capire un gran chè.

Originariamente inviato da bombetta - 27 mag 2006 :  08:41:42



Eh, non mi meraviglia... E' partito il torneo tra gasisti e petrolieri...

Tornando al topic, penso che sia importante conoscere e monitorare il consumo di carburante (notate il prezioso funambolismo cerchiobottista) non tanto per confrontare il nostro 740 (101 per i diversamente dipendenti) e stilare la classifica di Fortune... Tanto al primo posto c'è sempre qualcun altro...

Assieme al consumo di lubrificante, quello di carburante è il principale indicatore dello stato di salute del motore, della sua taratura verso l' ottimale o meno...

Quindi, ben vengano i topic in cui ci raccontiamo i consumi e le condizioni in cui sono rilevati (altrimenti non serve ad una cippa).

O.T. ON
Per tutte le altre bischerate, perchè non aprite un topic apposito??
Tanto di topic a ruota libera se ne sprecano...
Suggerirei il seguente :
 Ds Chisciotte - Muliniamo appassionatamente insieme
Dentro ci mettete : al GAS, ll gASI e perchè no le gomme... E poi via...in un crescendo wagneriano.
O.T. OFF

Un appassionato DSaluto

Fabio
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: rechin - Maggio 27, 2006, 10:18:54 am
E' anche vero che è praticamente impossibile quando si parla di consumi, non sforare e parlar anche di gpl...che determina un risultato diverso in €/Km.
Ci vuole un pò di elasticità...mettendo da parte il sarcasmo inutile.
Inoltre, il titolo del topic sarà anche "consumi", ma è stato inserito nelle "Questioni di carattere Generale", dove se il titolo non inganna, si può anche parlar d'altro senza doversi preoccupare eccessivamente di farla fuori dal vaso...
Volendo essere fiscali, chi ha postato "consumi", doveva allora inserirlo su "Questioni di carattere Tecnico".
Lo fuciliamo?[:D]

Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: mickey - Maggio 27, 2006, 11:50:05 am
Sui consumi si discute sempre, d'altronde sono argomenti particolari che toccano gli interessi un po' di tutti.
La mia 21 beve (credo 7/8 km/lt), però onestamente non mi pongo il problema, nel senso che il giorno che non potrò più permettermi di girarci così tanto (spero mai....) ne farò un po' a meno....
Oggi sacrifico altre cose per me meno importanti, pur di girarci per Milano e dintorni spendendo in carburante.
Detto questo, e rispettando le idee e le possibilità di tutti, trovo però un po' strano tutto questo proliferare di amanti del GPL, soprattutto su auto di questo tipo, così unica e particolare, in fondo è bello pensare che il nostro compito oltre che riportarle sulle strade, sia anche quello di riportarle il più vicino al loro stato di origine, magari piano piano, con piccoli sforzi....
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: rechin - Maggio 27, 2006, 02:00:01 pm
Per quanto io sia d'accordo, sul fatto che un'auto riportata fedelmente alla sua originalità, si presenti in modo molto più affascinante di altre meno originali, voglio esprimere che è anche vero che di DS originali fino all'ultima vite ne esistono pochissime.
Mi sa che le possiamo contare sulle dita di una mano in tutta Italia...
Ad ogni modo, in molti, anche se NON LO VOLETE DIRE CHIARAMENTE, trasmettete il seguente messaggio:

"SE NON POTETE PERMETTERVI UNA DS DA TENERE IN UN CERTO MODO, LASCIATE PERDERE...".

Basta dirlo, inutile girarci attorno.
Chiedo scusa per aver sforato ancora, eventualmente aprirò altro topic con titolo adatto alla conversazione

Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: ALMAURI65 - Maggio 27, 2006, 02:28:08 pm
quote:

Non lo so e non mi importa ... E' un'auto d'epoca e beve quanto gli necessita [:D]

Originariamente inviato da Andrea - 25 mag 2006 :  09:14:25



...sono d'accordo, costa averla costa mantenerlala......come un'amante !!

la DEA e' come una bella donna, datele da bere e vedrete
che soddisfazioni !!!!!

CIAO [:hello]
ALMAURI65
(http://forum.ideesse.it/public/citroendsit_photos/ALMAURI65/DSpannata.gif)
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: mickey - Maggio 27, 2006, 03:53:14 pm
Ciao Rechin, se ti riferisci a me sei completamente fuori strada, lungi da me voler dare messaggi a nessuno, per me ognuno è libero di fare ciò che gli pare finchè non lede la libertà degli altri, quindi liberissimi tutti di metterci GPL ,volanti scamosciati, vetri elettrici e quant'altro, ci mancherebbe altro.
Poi trovo anche abbastanza inutile risponderti sul "..se non potete permettervelo..." mai detto nulla del genere, semplicemente preferisco (posso farlo?) girare un po' meno a benzina che avere gpl e magari poter girare di più, pertanto finche posso lo faccio, quando non potrò ci girerò un po' meno o non ci girerò più tutto qua.
Il mio sentirmi libero (sottolineo: il mio sentirmi libero), mi fa propendere per una scelta diversa, cioè quella di poter provare a rivedere la DS il più possibile  come quella che vedo in certe foto ingiallite dal tempo.........
Chiaro che è difficile, chiaro che probabilmente pochissimi hanno una DS originale al 100%, ma è bello provarci, con sacrificio e passione....
Poi mi sono letto alcuni vecchi topic di questo forum e mi sembra che la pensiamo tutti più o meno allo stesso modo sull'argomento original (anzi voi mi avete insegnato che su Pallas ci va questo, su confort ci va questo, la Dluxe è così, etc......), salvo poi dire .."va bè ma sull'impianto di alimentazione va bene tutto gpl, elettrcio...."   Come dire attenzione alle formiche, però se passa l'elefante va benissimo....Direi che quantomeno stride un pochino.

Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: rechin - Maggio 28, 2006, 10:41:08 am
Ciao Mickey, non mi riferivo a te in particolare, ma a tutti coloro i quali hanno un atteggiamento "strano" nei confronti di chi non tiene (non può) la DS al 100% originale.
Comunque, io faccio parte di quelli che ancora non ha una Dea ma la sta cercando da tempo. Uno di quelli che ne ha viste parecchie raffazzonate e, ha preferito lasciar perdere, perchè preferisce una vettura il più possibile fedele all'originale!
Ma non escludo, se ne trovassi una e mi dovesse piacere, che io possa prenderla con impianto a gpl. [;)]
Chiudiamo l'episodio che in effetti, col titolo del topic non c'entra molto[:D]
ciao
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: Gianluca - Maggio 28, 2006, 10:18:30 pm
quote:
Chiudiamo l'episodio che in effetti, col titolo del topic non c'entra molto...



Chiudiamolo  si, ma non prima di aver puntualizzato alcune cose.

Purtroppo e da sempre, non sopporto quando la realtà viene distorta. Portate pazienza.

Punto 1
IO considero la DS un'auto d'epoca. Bella, importante, fascinosa, elegante. Non la considero, come molti, la Vergine delle Rocce ma solo un'auto d'epoca...Ma almeno un''auto d'epoca SI. OGNI auto d'epoca peggiora la sua immagine con l'impianto a gas, sia esso montato negli anni '70, sia esso montato ieri l'altro. Non sono tipo da facili certezze ma della validità di questa piccola, insignificante affermazione sono assolutamente certo. IO ne sono certo, gli altri non so. Gli altri, come sempre, facciamo pure e pensino pure quello che gli pare.

Punto 2
La motivazione per chi, come me, è convinto della veridicità del presente Punto 1 non risiede nell'essere "snob" o nell'essere puristi. Non c'entra proprio una beata minchia...Io non sono un purista (e ci mancherebbe pure viste le diverse "pecche" di originalità che ancora, purtroppo, affliggono la mia macchina). Purista è chi non avvita un bullone se non c'è scritto sopra "Pieces original CItroen", oppure chi rischia di prendere fuoco per non cambiare un tubo della benzina cotto e stracotto ma "originale". Onestamente credo che in questo forum di puristi ce ne siano pochi. Nessuno ha mai criticato chi si barcamena con un qualcosa di originale pur di far viaggiare la propria macchina, anzi. Chi dice o pensa questo o non ha capito un cazzo o è in malafede.
Il discorso del gas è un qualcosa di diverso dalle diatribe tipo meglio interno originale ma liso o nuovo-rifatto ? E' una violenza che si compie sulla macchina. E' un qualcosa che si mette in più. Un'aggiunta. Invasiva tra l'altro. Un qualcosa che, mi RIPETO, si avverte ovunque sulla macchina. Un tubo originale solo pochi diessisti riescono a sgamarlo, un impianto a gas fa storcere il naso anche a uno che confonde una GS con un'AMI 8. Il risparmio poi che si ottiene montandolo su una vettura d'epoca è ridicolo se non inesistente (facendo pochi chilometri l'anno si rischia, fra revisioni, controlli aggiuntivi, cazzi e mazzi, di recuperare l'investimento molto tardi). Se poi uno fa 50.000 KM l'anno con la DS, mi RIPETO, la sua fonte di sperpero maggiore sarà da ricercare anche altrove e non solo sul delta fra consumo GAS/consumo benzina (tagliandi, gomme, tubi, tubicini ecc. ecc.)

Punto 3
La questione proletaria. Qui siamo davvero, perdonatemi, al ridicolo. Cazzo....Ma chi ha mai detto, in maniera cristallina o surrettizia, che se uno non si può permettere la DS non la compri ? Nessuno. E' ovvio che questo fa parte della vita normale di tutti i giorni: se non mi posso permettere una Porsche non la compro; infatti ho una Peugeot. Ma qui dentro le persone che, come me, criticano il GAS hanno sempre fatto CARTE FALSE pur di aiutare qualcuno ad acquistare una DS, me compreso (nel mio piccolo). Però...Mi vorrete mica far credere che se uno non si può permettere una DS, come per magia, mettendoci su il GAS allora se la può permettere ? No dico...Siamo mica dodicenni all'oratorio eh ? Quando da studente, 18enne fresco di patente, dissi a mio padre (mio unica fonte di sostentamento): "Vendono una DS 23, bella con i vetri azzurrati ed è anche a iniezione, che ne dici ? La compriamo ?"... Ho comprato una Mini Minor.....E se gli avessi detto : "Babbo, ho trovato la soluzione: la mettiamo a GAS e la compriamo, così  posso (possiamo) permettercela !" secondo qualcuno mi sarei preso la DS ? Sarebbe stata Mini Minor lo stesso perché la DS non è vettura da studenti. Chi ha la DS ed è studente ha il babbo dietro che scuce la grana, non prendiamoci per il culo, facciamolo almeno per gli studenti che si barcamenano per trovare i soldi per il treno, puttanaeva...

Punto 4
"Siamo veramente arrivati" ? E dove ? La passione e l'impegno che contraddistingue le persone che curano e amministrano questo forum, non è mutato di un millimetro quindi siamo arrivati esattamente nel punto dove eravamo quando io ho conosciuto questo forum.

Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: serpiko - Maggio 28, 2006, 11:39:13 pm
Raga, fondamentalmente mi sento in colpa.
Tutta la questione è nata da una mia frase (che più innocente non si poteva, giuro) e dalla relativa risposta dell'Admin, forse brusco ma in buonafede lui pure.
Forse io mi faccio troppi problemi in un senso, forse lui ha troppi scrupoli nell'altro; sta di fatto che, tra obiezioni e controbiezioni, non ho visto un barlume di conciliabilità tra le due posizioni preminenti, quella pro e quella contro le alimentazioni alternative.

Il motivo è semplice: non si tratta di una discussione da cui si può attingere una posizione razionale, ognuno di noi tende e tenderà sempre a mediare la propria situazione con le proprie manie e con le proprie necessità.

Ergo, ci sarà sempre chi avvertirà il bisogno di possedere una Dea con tutti i crismi, fregandosene di consumi e di blocchi vari a prescindere dalla specifica incidenza degli stessi col proprio utilizzo medio; ci sarà chi invece baratterà l'originalità con la fruibilità, optando per alternative economiche pur nel maggior rispetto possibile del suo veicolo, a prescindere dalla reale necessità di risparmio; ci sarà ancora chi sognerà una DS quotidiana, da usare come la Punto della moglie/mamma in qualsiasi situazione, e dovrà scendere a compromessi con le manutenzioni e con le condizioni generali della sua DS...

E ognuno avrà sempre una Dea quanto più vicina al suo ideale. L'importante è che la linea guida citata dall'Admin venga tenuta presente e faccia da riferimento nell proprie scelte, per adeguarle a un ideale di continuità della "specie" o semplicemente per avere sempre ben chiaro quanto ci si stia staccando da esso.

A Parigi ho maturato una convinzione: ogni DS è bella e interessante, e non ce n'è una che mi sembri esattamente uguale a un'altra. Me le ricordo bene, nel prato accanto ai tendoni e lungo tutta la sfilata: erano tutte diverse e tutte a modo loro in grado di comunicarmi qualcosa.
Fossero perfette e originali oppure pasticciate e tenute insieme con lo spago, avvertivo chiaramente che quelle vetture godevano delle attenzioni necessarie per resistere altri 50 anni.
So che qui è esattamente lo stesso: questo mi basta e mi rende felice della mia passione.
E del modo in cui la condivido con voi.
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: MotomSS - Maggio 29, 2006, 07:08:20 pm
quote:
Chi ha la DS ed è studente ha il babbo dietro che scuce la grana, non prendiamoci per il culo, facciamolo almeno per gli studenti che si barcamenano per trovare i soldi per il treno, puttanaeva...



Questo te lo potevi evitare.
Davvero.

IO SONO UNO STUDENTE DI INGEGNERIA MECCANICA AL POLITECNICO DI TORINO AL PRIMO ANNO DI SPECIALIZZAZIONE.
Va bene, sono stato chiaro?

Per quanto riguarda che chi è studente ha il padre dietro che scuce ti sbagli di grosso, almeno nel mio caso.

Non ho nessuna intezione di "prendere per il culo" alcuno dicendo che la DS me la sono comprata coi miei risparmi e infatti sono riuscito ad approdare ad una merdossisima DSpecial del '74 totalmente da restaurare di carrozzeria ma sana.

Come ho fatto? Semplice, LAVORANDO.

LAVORANDO di notte, di sera, alla domanica mattina dalle 7 in avanti, le estati intere. Ho riparato le moto d'epoca di mezza Savona, ad Agosto andavo a farmi il culo in una cucina di un albergo in Valle d'Aosta.

Negli ultimi 5 anni non sono mai più andato in giro per locali al sabato sera, non ho mai speso 150 euro per un paio di jeans o 120 per una maglia. Per potermi permettere questa macchina ho dato UN TAGLIO netto a tutte le voci di spesa tipiche di una 23enne.

Ti assicuro che pesa, veramente pesa tanto.

I miei? Mai dato una fottutissima lira per la DS.

Avevo 3500 euro sul mio conto corrente (frutto di quanto detto sopra) e me li sono scoppiati quasi tutti dietro alla DS.

Ti sembra che dietro ci sia papà che irrora abbondantemente di dollari? Non mi pare.

E riesco a mantenerla grazie ai continui lavori che faccio dietro alle macchine e moto di amici e conoscenti, a gente che si FIDA di un ragazzo con una passione enorme per i veicoli d'epoca; e questo mi riempe di gioia, e ancor di più quando li vedo soddisfatti di quello che ho fatto.

Sai quanti mi hanno detto "preferisco pagare te che il meccanico"? Tanti, veramente tanti.
Posso con orgoglio dire che a Savona mi sono fatto un nome, la gente mi ferma per strada dicendomi " Ma sei tu quel ragazzo che ripara le moto e le auto d'epoca? Bene, guarda, avrei questo e quest'altro..."

E resta il fatto che palanche dai miei per la DS non ne ho mai ricevute.

Sono stato polemico, lo so e mi assumo la responsabilità di tutto quello che ho detto, vogliate perdonarmi per prolissità di codesto messaggio ma mi sono sentito in un certo senso "tradito".
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: rechin - Maggio 30, 2006, 09:44:08 am
MotomSS complimenti, non sapevo tu fossi così in gamba[:D]

Per Serpiko: io non credo sia colpa di qualcuno se nascono certi confronti. In effetti, per migliorarci, tutti abbiamo bisogno di relazionare con gli altri. E finchè il tutto avviene in modo civile, anche se a volte con qualche minchia e cazzo di mezzo, non credo sia nulla di grave.

Per Gianluca: sul fatto che qualcuno pensi che un proletario è meglio lasci perdere l'acquisto di una DS non ho dubbi. Ma non per forza va presa come una cosa negativa, anzi, qualcuno mi ha aiutato a valutare meglio spese e conseguenze di un restauro DS, facendomi fare marcia indietro su veicoli troppo mal messi, se pur economici.
E per questo, ringrazio tutti quelli che mi hanno detto: "se non hai troppe disponibilità, lascia perdere, aspetta tempi migliori".
Nessun problema nell'ammettere che in effetti, devo attendere tempi migliori. Così apprenderò più cose sul mondo DS.
Per quanto riguarda l'impianto gpl su DS: SONO D'ACCORDO CON TE!
Nel senso che, un'auto d'epoca in teoria la si usa poco e pertanto, il risparmio mettendola a gpl sarebbe ridicolo.
Così come invece al contrario, se si fanno 50.000 Km. l'anno, ci saranno altre 10.000 preoccupazioni su Dea di oltre 30 anni! Quindi l'esborso in denaro sarà sempre consistente!
Quindi, che il gpl per magia può far permettere una DS, sono effettivamente stronzate col botto!
Ma non convengo sul fatto che per forza, un impianto a gas deturpi un auto. Oggi, anche la Mercedes classe E viene prodotta di serie con impianto a Gpl e, fra 30 anni, credo sarà una delle auto d'epoca più ricercate! Però sono pareri...
[:hello]

Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: Andrea - Maggio 30, 2006, 09:47:12 am

Personalmente esprimo forti dubbi che una Mercedes classe E - e la quasi totalità delle vetture odierne - diverrà mai d'epoca ...
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: rechin - Maggio 30, 2006, 09:55:15 am
Mercedes CLS 350 a Gpl in via di sperimentazione, secondo me diverrà una bella auto d'epoca...
Catapultati avanti di 30/40 anni...
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: DS 1984 - Maggio 30, 2006, 10:31:13 am
quote:


Chi ha la DS ed è studente ha il babbo dietro che scuce la grana, non prendiamoci per il culo, facciamolo almeno per gli studenti che si barcamenano per trovare i soldi per il treno, puttanaeva...

Originariamente inviato da Gianluca - 28 mag 2006 :  22:18:30



Scusami, ma mi sento tirato in ballo e non poco...la mia Dea, infatti, fu frutto dei miei risparmi al 35-40%, e di un "regalo" di mio padre che aveva visto con grande piacere che stavo cominciando a studiare. Voleva comprarmi la C4, ovviamente però intestandola a lui per questioni assicurative, a me non piaceva e gli dissi "anzichè spendere 17000 euro per la C4, che la paghi in 4 anni, io ti dò tutti i soldi che ho e mi prendi la DS, che l'assicurazione sono 100 euro all'anno". Dopo un breve tira-e-molla ebbi la DS in casa, ad una condizione: "Ti avrei preso volentieri la C4 e te l'avrei pagata tutta io, questa no anche se era l'auto di mio padre, d'ora in poi io non ci metto più una lira"...cominciai ad affrontare il discorso-DS, la ruggine (poca, per fortuna), l'idraulica, l'olio, le solite "palle" che chi ha un'auto moderna non ha. E intanto ci andavo in giro, sommavo chilometri su chilometri perchè mio padre voleva comprarmi un'auto da usare sempre e io invece avevo voluto la Dea. E via con le spese: l'ingrassaggio, le candele, i tagliandi, tutte stronzate però io sono uno che nella vita studia e suona. E allora andavo in università, tornavo a casa verso le 5 di pomeriggio, caricavo la batteria sulla DS e andavo a suonare, poi tornavo alle 3 di notte e il giorno dopo uguale. Spesso, con quello che guadagnavo, riuscivo a malapena a pagarmi la benzina, ma lo facevo lo stesso perchè sapevo che un certo "giro" mi avrebbe potuto portare a un domani migliore. Insomma, anche se molto meno di altri, mi sono fatto il culo anche io per mantenermi la DS. Adesso è arrivato il momento di cambiarla, perchè voglio cambiare modello, sono riuscito a mettere da parte dei soldi che avevo seminato l'anno scorso ma raccolgo adesso, quindi i miei non mi hanno dato una lira. Nel frattempo ho comprato pure una 2cv, per andare a studiare senza spendere 10 euro di benzina a giorno. Con i MIEI soldi. Ti assicuro che la scelta del GPL-metano  nel mio caso è MOLTO significativa, perchè mi permetterebbe di spendere 20-30 euro a settimana in carburante (10 nella 2cv, 10-20 nella DS) contro i 50 settimanali (10 nel 2cv, 40 nella DS). E per chi fa un "lavoretto saltuario" come il musicista e nel resto del tempo studia, 20-30 euro a settimana cambiano le cose. E con la nuova DS conto di assestarmi sui 12-13000 km all'anno. Sentirò la differenza. In questo caso, quindi, è quasi-vero che il GPL "permette" una DS. Cmq non ho ancora deciso, dipenderà tutto dalle mie disponibilità future.
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: Andrea - Maggio 30, 2006, 12:37:24 pm
So cosa prova uno studente amante di auto d'epoca. Quando ebbi 18 anni non potei acquistare una DS - non tanto per il mero acquisto in sé - ma perché mi era impossibile mantenerla visto che all'epoca i costi fissi (bollo ed assicurazione) erano pieni ...

Detto questo, beato chi ha il padre che a 20 anni può regalargli una Arnolt Bristol ... Io non l'avrò nemmeno tra 50 anni mentre i miei 20 anni se ne sono andati per sempre ...
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: MotomSS - Maggio 30, 2006, 01:22:20 pm
quote:
MotomSS complimenti, non sapevo tu fossi così in gamba[:D]


Non è questione di essere più o meno in gamba, è il fatto di aver compiuto una scelta, permettetemi di dirlo, di vita.
Ho deciso anni fa di farmi "testimone" del passato, non perchè fa tendeza o fa "figo", ma perchè ci credo, ho sempre voluto che il nostro passato continuasse a vivere in ogni sua forma ai giorni nostri come monito per l'avvenire.
Questa febbre per l'epoca ce l'ho nel sangue, non è che un bel giorno mi sono alzato e ho deciso di accattarmi la DS.

A 14 anni andavo al Liceo con un Motom 48C del '61; immaginatevi la faccia che facevano i miei compagni di scuola, ero "diverso" e le prese in giro che fioccavano copiose me le ricordo ancora bene.
Ma non mi ha mai importato nulla, era un modo di vivere che sentivo mio e che tuttora considero fondamentale.

Tornando al discorso del Metano/GPL:
sono perfettamente d'accordo sul fatto che l'installazione di un impianto di alimentazone alternativa non può cambiare la facilità di accesso all'acquisto di una DS, ma a parità di uso indubbiamente contribuisce ad abbattere i costi d'esercizio.

Mi spiego, prendiamo il mio caso: la manutenzione, i lavori e tutti gli interventi che la DS necessita sono svolti in toto dal sottoscritto, quindi a costo (di manodopera) zero.
A questo punto, ipotizzando una percorrenza annua uguale per le due configurazioni di alimentazione, il costo d'esercizio dell'auto diminuisce, dal momento che la manutenzione ordinaria e straordinaria non varia nè come frequenza nè come spesa.

Se poi parliamo di originalità allora sono d'accordo, mettere un impianto a Metano/GPL indubbiamente snatura in parte l'auto ma penso che sia un compromesso più che accettabile pur di far continuare a vivere un pezzo di storia.
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: rechin - Maggio 30, 2006, 02:07:04 pm
indubbiamente snatura in parte l'auto ma penso che sia un compromesso più che accettabile pur di far continuare a vivere un pezzo di storia.

Originariamente inviato da MotomSS - 30 mag 2006 :  13:22:20

[/quote]

Concordo appieno. Infatti, precedentemente in uno dei miei interventi, ho scritto che non escludo affatto di prendere DS con Gpl[:)]
Dipenderà comunque dai Km. che deciderò di percorrervi.
Quanto al passato, anch'io sono un nostalgico ed appassionato, infatti rimango sempre imbambolato di fronte a pezzi d'antiquariato: Juke Box d'epoca, auto, moto e non solo, oggetti d'ogni tipo.
In ogni caso, il tipo di alimentazione dell'auto, è una cosa meramente soggettiva...che spesso è determinata dalla disponibilità nelle "sacchette".
Dunque, è chiaro che diventa una questione di sopravvivenza per chi ne fa un uso costante percorrendo tanti Km.
Detto questo, che era cosa ovvia e scontata, auguro a tutti di poter realizzare il sogno DS nel miglior modo possibile[:)]
[:hello]

Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: MarioCX - Maggio 30, 2006, 02:19:39 pm
quote:
A 14 anni andavo al Liceo con un Motom 48C del '61; immaginatevi la faccia che facevano i miei compagni di scuola, ero "diverso" e le prese in giro che fioccavano copiose me le ricordo ancora bene.
Originariamente inviato da MotomSS - 30 mag 2006 :  13:22:20



Hai presente "L'Albatro" di Baudelaire?
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: serpiko - Maggio 30, 2006, 02:46:05 pm
quote:
(...)
A 14 anni andavo al Liceo con un Motom 48C del '61
(...)

Originariamente inviato da MotomSS - 30 mag 2006 :  13:22:20



Dai 14 ai 16 anni le mie giuvani chiappe vennero portate a spasso da un Garelli Gulp 3 marce del '72...
Però non era una scelta nè uno stile di vita: la mia attrazione per il vintage, che invece ammetto possedere anche una vena narcisistica, s'è sviluppata proprio dopo aver rotto qualche renitenza d'immagine. Fino ad allora, tutto ciò che stava a metà tra il realmente sopravvissuto e l'attuale mi sapeva solo di vecchio.

Vintage matùr, almeno credo... [:crazy]
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: Gianluca - Maggio 30, 2006, 09:57:52 pm
quote:
quote:
Chi ha la DS ed è studente ha il babbo dietro che scuce la grana, non prendiamoci per il culo, facciamolo almeno per gli studenti che si barcamenano per trovare i soldi per il treno, puttanaeva...



Questo te lo potevi evitare.
Davvero.

Originariamente inviato da MotomSS - 29 mag 2006 :  19:08:20



Manco per idea. Mi spiace che tu la butti sul personale o sul melodramma. Io la penso così e mica ho offeso qualcuno. Il babbo che scuce la grana non è un'offesa. Se tu sei un'eccezione, ben venga ! Tanto di cappello a te e agli altri che ci riescono, avete tutta la mia sincera ammirazione. Ma la DS, come ogni altra d'auto d'epoca, complessa, non affidabilissima se non in ordine, dai ricambi spesso difficili da  trovare NON è l'auto migliore da consigliare a chi usa spesso l'auto ed è ancora studente. Questo è il senso del mio pensiero.

E visto che spesso siamo fraintesi ci terrei a chiarire che il mio stipendio è uno stipendio normalissimo e che anche io, come molti, faccio sacrifici a mantenermi la DS e spesso e volentieri la lascio a casa perché magari mi pesano i 100 EURO del pieno. E anche io, come te, ai miei tempi, ho lavorato mentre studiavo. Addirittura per comprarmi i libri, dunque....ho perfettamente presente quello di cui parli...


quote:


ma mi sono sentito in un certo senso "tradito".

Originariamente inviato da MotomSS - 29 mag 2006 :  19:08:20



E da chi ? Da me forse perché questa cosa l'ho detta io e solo io...Che c'entra il forum, cosa c'entrano gli altri ??


Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: ugolux - Maggio 31, 2006, 02:55:02 pm
quote:
quote:
Chi ha la DS ed è studente ha il babbo dietro che scuce la grana, non prendiamoci per il culo, facciamolo almeno per gli studenti che si barcamenano per trovare i soldi per il treno, puttanaeva...



Questo te lo potevi evitare.
Davvero.


Originariamente inviato da MotomSS - 29 mag 2006 :  19:08:20


Eh! Eh! Io ‘sto Gianluca non lo conosco e non l’ho mai visto. Ma spero un giorno di averne l’occasione perché al posto del suo nickname ci potrei mettere tranquillamente il mio in tutti i suoi post. Veramente singolare sta cosa.
MotomSS, noi invece ci conosciamo. E sono sicuro che non ce l’aveva con te (e nemmeno con tutti gli studenti che si sentono “toccati”) proprio perché non ti conosce.
Hai fatto bene a spiegarti, ma il punto del discorso era un altro.
Ciao! [:hello]
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: Gianluca - Maggio 31, 2006, 03:08:46 pm
quote:

Eh! Eh! Io ‘sto Gianluca non lo conosco e non l’ho mai visto. Ma spero un giorno di averne l’occasione...


Mi hai visto ad Interlaken...In mezzo ai ricambi...Giusto due battute...Se non sbaglio tu eri con l'Admin e con qualcun altro del forum...
Però eri cotto come una mela...e magari non ricordi....Oppure ti sei concentrato sulle tette della mia signora [:p] [:D]

Capiterà l'occasione prima o poi...Verrò a cercarti io tanto tu ti perdi !!! [:)]

ciao ciao

[:hello]

Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: FeDeesse - Maggio 31, 2006, 04:07:29 pm
quote:
Citazione
Chi ha la DS ed è studente ha il babbo dietro che scuce la grana, non prendiamoci per il culo, facciamolo almeno per gli studenti che si barcamenano per trovare i soldi per il treno, puttanaeva...

Originariamente inviato da Gianluca - 28 mag 2006 :  22:18:30



Stendiamo un velo pietoso su questa considerazione.
Dovresti averlo capito che chi è giovane ed ha/vuole la DS non ha quasi mai l'appoggio dei genitori dunque si deve sostenere tutto da solo.
Io compreso.
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: Gianluca - Maggio 31, 2006, 04:21:12 pm
quote:
quote:
Citazione
Chi ha la DS ed è studente ha il babbo dietro che scuce la grana, non prendiamoci per il culo, facciamolo almeno per gli studenti che si barcamenano per trovare i soldi per il treno, puttanaeva...

Originariamente inviato da Gianluca - 28 mag 2006 :  22:18:30



Stendiamo un velo pietoso su questa considerazione.
...
Originariamente inviato da FeDeesse - 31 mag 2006 :  16:07:29



Arrivi in ritardo, stavolta...Come mai ? Invecchi ragazzo, invecchi...
Stendi pure tutti i veli che vuoi ma la risposta per te è scritta qualche post sopra...


Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: MotomSS - Maggio 31, 2006, 05:01:16 pm
quote:

 Mi spiace che tu la butti sul personale o sul melodramma.


Non la butto sul melodramma, non sono il tipo che si piange addosso, non è nel mio carattere.

Quello che ha fatto scattare la molla della mia arringa è stato il tuo tono assolutistico che hai usato per esprimere un tuo pensiero totalmente PERSONALE.
E' stata interpretata nel senso che chi è studente DEVE AVERE INEVITABILMENTE qualcuno che gli copra le spalle. Onestamente posso dire che non faccio parte di questa categoria.
Da come hai scritto sembra che tu abbia voluto fare "di tutta l'erba un fascio".

Quello che poi hai scritto successivamente lo condivido appieno,. la DS NON è un'auto da consigliare ad un ragazzo giovane.
Mi sono buttato nell'avventura della DS solo perchè mi so arrangiare abbastanza bene con motori & affini; se avessi dovuto affidarla al meccanico penso che a quest'ora avrei perso anche le mutande....

Poi ognuno è libero di credere quello che preferisce, ci mancherebbe, è solo che le generalizzazioni mi sono sempre andate un pò strette, tutto qui.

Lungi da avercela con qualcuno, tantomeno con tutti coloro che partecipano a questo forum, è stata sempre dimostrata simpatia e cortesia nel rispondere a tutti i quesiti che ho posto in questi 2 anni e mezzo; con alcuni è nata anche un'ottima amicizia alla quale non rinuncerei per nulla al mondo.

Buon pomeriggio a tutti, ora torno a studiare, và....
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: settetre - Maggio 31, 2006, 10:36:20 pm

Sicuramente la discussione che è nata, è frutto come sempre di incomprensione da forum.
In ogni caso, senza voler entrare in polemica, non mi risulta di aver mai incontrato un giovane studente con una stupenda Ds comprata da papà.
Anzi, mi risulta che giovani attratti da un'auto del genere, solitamente hanno anche i genitori contro.
Per quanto mi riguarda, dopo i 15/16 anni, non ricordo di aver mai più ricevuto soldi da parte dei miei genitori.Tantomeno in regalo mezzi di locomozione.Da studente mi sono comprato un Dyane;sistemato a nuovo;venduto e con i soldi sono riuscito ad acquistare una Dsuper (1600000 lire) e a pagare il passaggio di proprietà.Beata spensieratezza.L'unico problema era trovare i soldi per pagare il prossimo bollo.Ma l'importante era possederla.
Quindi capisco benissimo il risentimento di MotomSS e di chi, come lui, oltre i sacrifici dello studio, è disposto a sacrificarsi ulteriormente per una passione.Che poi ci sia sempre qualcuno che sta peggio di te, si sa..



Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: hal9000 - Giugno 03, 2006, 12:39:29 pm
quote:

Cari amici gassisti, bevete il GPL o il metano finchè potete, perchè quando la domanda si alzerà, e dovrà succedere dato che il gas oggi è "l'uovo di Colombo" per circolare, accadrà ciò che è accaduto con il gasolio.

Originariamente inviato da lele79 - 02 giu 2006 :  23:38:16




[?][?][?][?][?][?][?]... e questo cosa centra con tutto il resto del topic?
cos'e', un'anatema? o una provocazione?
sei figlio di un benzinaio che non ha la pompa del gas?
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: bardamu - Giugno 03, 2006, 01:34:10 pm
quote:


Cari amici gassisti, bevete il GPL o il metano finchè potete, perchè quando la domanda si alzerà, e dovrà succedere dato che il gas oggi è "l'uovo di Colombo" per circolare, accadrà ciò che è accaduto con il gasolio.

Originariamente inviato da lele79 - 02 giu 2006 :  23:38:16



Allegria...[A:mai]
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: Gianluca - Giugno 03, 2006, 04:22:13 pm
Spiacente deludere...ops...non voglio essere presuntuoso...diciamo spiacente di contraddire le aspettative dei contabili...

I prezzi dei carburanti sono solo ed esclusivamente frutto di scelte politiche...

Facciamo l'esempio del gasolio:

Ad un certo punto il gasolio è stato politicamente pompato con la scusa dell'inquinamento, del suo costo inferiore, dei consumi ridotti ecc. ecc....
Adesso ci troviamo con tutte le pecore che fanno a gara per acquistare una vettura a gasolio (e ci troviamo pieni di mostri come le BMW coupé a nafta),   con il gasolio che costa quasi quanto la benzina, con i consumi dei moderni TDI da 80 CV litro che si avvicinano paurosamente ai consumi del benzina e con i dati sull'inquinamento dei moderni propulsori a gasolio che iniziano a scricchiolare.......

Da 1 Barile di petrolio NON si può ricavere, a scelta, 1 barile di benzina o 1 barile di gasolio o 1 barile di benzina avio o 1 barile di bitume...
Si ricava sempre un tot di benzina, un tot di gasolio, un tot di avio, 1 tot di bitume per asfalto ecc. ecc....E' un po' come succede per il maiale. Da 1 maiale non si possono fare 4 prosciutti e 0 spalle. Si fanno 2 prosciutti e 2 spalle. Poi si fa la pancetta, il capocollo, il lardo ecc. ecc.

Il delta fra l'aumento del costo della benzina e del gasolio negli ultimi 5 anni è stato troppo elevato. Qualcuno dirà: "è la  legge della domande e dell'offerta". Beh. Se qualcuno si consola pensando che è così, beato lui. Io non ci credo più.

Scommettiamo che fra poco ci verranno a dire che forse è meglio tornare a benzina  e inizieranno a ri-pompare la benzina ?

Per quanto riguarda le auto moderne non ci possiamo fare niente. Dobbiamo piegare la testa, giocoforza. Per quanto riguarda quanto la storia automobilistica ha già scritto invece possiamo fare solo 1 cosa. Lasciare le cose come sono state scritte ed evitare cazzute violenze su automobili nate in altre epoche e in altre culture. Quando si decide di acquistare una vettura di decine di anni fa la si deve accettare a  360°, non prendere solo le cose che ci piacciono.

Almeno questo è quello che io penso.

Sperando di non essere stato troppo fuori tema...


Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: Graystock - Giugno 03, 2006, 09:08:50 pm
Comunque certe cose accadono come sempre perchè noi lo permettiamo...
Guardate cosa è successo ad esempio in francia quando il governò ipotizzò di far pagare il bollo ai motociclisti.....l'apocalisse sul raccordo parigino con centinaia di moto che bloccarono tutto e misero la città in ginocchio. Stessa ribellione di massa recentemente per la legge sui neo assunti.. Perchè non è successo lo stesso in italia per il super bollo del diesel, l'ici sulla prima casa, o per i blocchi del traffico?
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: hal9000 - Giugno 03, 2006, 09:50:36 pm
mi sa' che storicamente siamo un popolo piu' abituato a sopportare le vessazioni...
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: CITRONLANE - Giugno 04, 2006, 11:33:48 am
....rispondo a bombetta sui consumi a gas dicendo che adesso come adesso con la regolazione un po corposa per avere una certa prestazione faccio 8 con 1 litro..............a benzina non valuto il discorso perche' essendo modificata per andare bene a gpl i valori sono sballati...........per il resto dico che una persona puo' o non puo' permettersi una ds non certo in base ai consumi di carburante ma bensi per il costo del acquisto e della manutenzione o restauro successivi................iL fulcro del discorso UNA VOLTA CHE UNO C'E' LA e' sul kilometraggio che annualmente uno fa'.................ci puo' essere il puritano che non gira perche' vuole non consumare la sua auto ........come il puritano che e' riuscito a comprarla per il rotto della cuffia e non fa km per i costi di esercizio.........ma per la sua puritanite non adottera' mai il gpl perche' e' contro i suoi principi................viceversa c'e' chi piace godere della propia ds senza avere l'incubo del portafoglio e installa il gas e si gode la propia dea sensa "se" e senza "ma".......e non per questo puo' essere criminalizzato anzi e' piu furbo degli altri perche' intanto lui se la gode e gli altri se la guardano in garage[:D]....................per il resto io non vedo solo dee da 30.000 euro super puritan a benzina originalissime e senza una imperfezione dove se le possono permettere solo una piccola elite di vecchi babbioni e la maggior parte delle altre persone deve solo sognare......QUESTA NON E' LA DS OOOOOOOOOOO MI SBAGLIO??????????
cxaluti
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: Gianluca - Giugno 04, 2006, 03:30:44 pm
quote:
...........per il resto dico che una persona puo' o non puo' permettersi una ds non certo in base ai consumi di carburante ma bensi per il costo del acquisto e della manutenzione o restauro successivi................
Originariamente inviato da CITRONLANE - 04 giu 2006 :  11:33:48



E su questo siamo d'accordissimo...

quote:

................viceversa c'e' chi piace godere della propia ds senza avere l'incubo del portafoglio e installa il gas e si gode la propia dea sensa "se" e senza "ma".......e non per questo puo' essere criminalizzato anzi e' piu furbo degli altri perche' intanto lui se la gode e gli altri se la guardano in garage[:D]
Originariamente inviato da CITRONLANE - 04 giu 2006 :  11:33:48



Beh....A parte il fatto che questo ragionamento mi sembra un filino in contraddizione con quanto hai detto sopra, vorrei ricordarti che finora nessuno ha criminalizzato pensieri, usi e costumi altrui ma semplicemente espresso delle opinioni. Per quanto riguarda l'essere + o - furbi io non me ne intendo. Ma se lo dici tu di essere più furbo ci credo e ne prendo atto....


Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: bombetta - Giugno 04, 2006, 08:58:02 pm
Finalmente qualcuno che inserisce una risposta che può essere utile, grazie Citro!
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: CITRONLANE - Giugno 05, 2006, 02:18:56 pm
quote:
[quote
Beh....A parte il fatto che questo ragionamento mi sembra un filino in contraddizione con quanto hai detto sopra



Originariamente inviato da Gianluca - 04 giu 2006 :  15:30:44

......mi riferivo in questo discorso a chi la ds gia' la possiede .come da me scritto in maiuscolo!!!


...sul discorso furbizia ti sei girato il discorso come ti faceva comodo e qui sei piu' furbo di quello che addebiti a me..non ti pare?????
cxaluti
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: CITRONLANE - Giugno 05, 2006, 02:41:40 pm
quote:
Finalmente qualcuno che inserisce una risposta che può essere utile, grazie Citro!

Originariamente inviato da bombetta - 04 giu 2006 :  20:58:02

di niente
cxaluti
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: Pik As - Giugno 05, 2006, 02:45:16 pm
boni ,boni ,state boniiiii......Sai quanto consumo domenica su per il passo della Colla se vado al raduno di Faenza?Madòòòòòòò [:0]
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: Pik As - Giugno 05, 2006, 02:58:11 pm
bello il mio squaluccio.....Marmitta sfondata,idroguida che fa il bischero come si dice a firenze,cuscietto della 5 che  fischia,freno a mano non c'è,alcune cuffie da sostituire,supporti motore andati,frizione?Anche quella sarà presto da rifare.........Ma se il lavoro permette ci sarò a Faenza statene certi,i consumi adesso sono il mio ultimo pensiero con tutti i lavori che dovrei fare. Ahh lasciamo fare l'avantreno "ruota destra"che anche a quello c' è da darci un occhio.......Bella macchina èh?Ma non la venderei per nulla al mondo.[:crazy]
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: hal9000 - Giugno 05, 2006, 03:11:00 pm
[:p] e beh... ogni scarrafone e' bbello a mamma sua!![:clap][:clap][:clap]
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: Pik As - Giugno 05, 2006, 03:17:33 pm
ma il bello è proprio qui.....Risistemarsela tutta,non ho cercato la qualità nella mia ds,ho cercato altro e Celine era quello che cercavo,con i suoi difetti......La sistemerò con calma,intanto ci giro e ci giro eccome![:clap]
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: Squonk! - Giugno 10, 2006, 12:38:58 am
Premessa:
Dato che si discute sul gas si, gas no, volevo dire la mia sull'argomento, per poi rispondere alla domanda principale del topic.

Prima di prendere la DS ero spaventatissimo dai consumi.
Ho serie difficoltà a vederla come una macchina d'epoca. Per me è un sogno, vorrei usarla tutti i giorni, come d'altronde è giusto che si faccia con un'auto.. e considerando che sto per trasferirmi a Roma, dove nell'anello ferroviario le auto non catalizzate non possono circolare, nella ricerca ho sempre dato la preferenza a vetture con l'impianto a GPL o a metano già installato. Anche se, come premesso, non vedo la DS come un auto d'epoca, non troverei mai il coraggio di farne installare uno oggi: le lamiere hanno pur sempre più di 30 anni, non potrei mai farle bucare.
Ma se riuscissi a trovare una Renault 25 (la mia seconda fissa...seguita a ruota dalla GSA [:D]) l'impianto lo metterei subito...  magari ne riparliano tra qualche anno.
Bisogna poi considerare che quando si monta il GPL su una macchina l'operazione potrebbe anche non riuscire... mio padre aveva una Renault 21 con questo difetto, alla fine non potevamo fare salite troppo ripide altrimenti lo scoppio avveniva nel collettore di scarico. Poi il polmone del gas si ghiacciava...insomma, un casino. E se la macchina poi inizia a dare problemi, come la mettiamo?
In ogni caso, al mio piccolo ed irregolare stipendio da web designer la cosa farebbe comodo... Alla fine ho preso una DS23 a carburatori, senza gas. Ieri ho percorso 1072 km, da Milano a Taranto, e sul dato dei consumi mi sono ricreduto. Se ci si tiene sui 130 si possono fare circa 10 litri per 100 km (ed anche qualcosa in meno). Non male, quindi... e data la lunghezza del viaggio, credo proprio che la macchina abbia capito come andranno le cose d'ora in avanti [:D] ma per Roma può stare tranquilla, per andare in centro si prenderanno i mezzi
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: rechin - Giugno 10, 2006, 09:44:49 am
Ciao Andrea,
i consumi sono riferiti ad autostrada immagino. In città sicuramente cambierà la musica...in peggio.
Io ho avuto una Renault 25 GTX con impianto a GPL. Andava una favola.
L'impianto sulla tua ex Renault 21, sicuramente era stato fatto da persona incompetente! Te lo dico perchè ho avuto medesimo problema su Renault 18. Poi ho scoperto un luminare a Messina, ed ho risolto i problemi[8D]
Comunque anch'io come te, se avessi una DS, credo che non riuscirei a vederla solo come un'auto d'epoca! Perchè vorrei utilizzarla sempre[:D]
Ciao a tutti
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: Gianluca - Giugno 10, 2006, 03:29:51 pm
quote:
[:p] e beh... ogni scarrafone e' bbello a mamma sua!![:clap][:clap][:clap]

Originariamente inviato da hal9000 - 05 giu 2006 :  15:11:00



Caro hal non farti ingannare dal bischeraccio birillo.....
La sua DS è una gran bella DS. Targa originale, interni originali in tessuto praticamente perfetti, impianto idraulico in ordine...ecc. ecc.

Quello che manca alla DS di birillo sono solo le "rifiniture dello chef" per farla essere da concorso...Altro che chiacchiere !!! Averne di macchine come la sua [:)] [:)]

[:hello]


Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: Pik As - Giugno 13, 2006, 09:00:51 am
eheheheh, troppo gentile Gianluca........Quanto devo mettere sull'assegnino? [:hello]
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: Gianluca - Giugno 13, 2006, 09:26:18 am
quote:
eheheheh, troppo gentile Gianluca........Quando devo mettere sull'assegnino? [:hello]

Originariamente inviato da birillo 63 - 13 giu 2006 :  09:00:51



Mi accontento del diritto di prelazione in caso di vendita [:D]

[:hello]
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: Pik As - Giugno 13, 2006, 09:45:04 am
ho aspettato 20 lunghi anni per ritrovare la ds che volevo io e del colore che avevo nell'ottantadue"pallas,verde argento,targa originale"solo il cambio e la cilindrata sono diversi,ma meglio così,preferisco il meccanico al cambio semiautomatico.........Di venderla? Non se ne parla neppure.Ragazzi tenete in vita le vostre ds,facciamole circolare,in qualsiasi modo,benzina,gas,ma teniamole in vita,ognuno scelga la soluzione che più gli aggrada.......Hehehehehe!Io il bombolone del gas non posso metterlo non mi entrano poi i passeggini nel bagagliaio.[:o)]Ehhmm"la scusa è buona"?
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: famoso10 - Giugno 13, 2006, 10:09:44 pm
parlando di consumi carburante io con la dsuper5 inizialmente facevo i 6,5 kml e non andava na mazza, poi pian piano ho affinato l'anticipo, via candele sbagliate, carburazione, pulizzia e nuove guarnizioni autocostruite del carburatore, anticipo con pistola prima e dopo a orecchio, a questo punto la macchina andava da paura con consumi di 10 kml, per scrupolo ho ricontrollato  rimodificando la taratura consumi circa 9 kml con prestazioni discrete, sabato con l'aiuto di citronlane[:hello] ennesimo ritocco all'anticipo con prestazioni ritornate allo splendore della giovinezza, consumi ancora da testare ma il motore gira bello rotondo spero anche meno assetato.
Per motivi vari le due a gasolio non le posso utilizzare da circa un mese e vi assicuro che non ho mai fatto cosi tanta strada in folle per risparmiare anche la minima goccia nelle discese, premetto che faccio circa 4000 km al mese pertanto fate un po voi i conti, per me anche un km in piu al litro è ossigeno e sinceramente un impianto gpl non mi sarebbe dispiaciuto averlo
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: CITRONLANE - Giugno 14, 2006, 11:36:05 am
quote:
parlando di consumi carburante io con la dsuper5 inizialmente facevo i 6,5 kml e non andava na mazza, poi pian piano ho affinato l'anticipo, via candele sbagliate, carburazione, pulizzia e nuove guarnizioni autocostruite del carburatore, anticipo con pistola prima e dopo a orecchio, a questo punto la macchina andava da paura con consumi di 10 kml, per scrupolo ho ricontrollato  rimodificando la taratura consumi circa 9 kml con prestazioni discrete, sabato con l'aiuto di citronlane[:hello] ennesimo ritocco all'anticipo con prestazioni ritornate allo splendore della giovinezza, consumi ancora da testare ma il motore gira bello rotondo spero anche meno assetato.
Per motivi vari le due a gasolio non le posso utilizzare da circa un mese e vi assicuro che non ho mai fatto cosi tanta strada in folle per risparmiare anche la minima goccia nelle discese, premetto che faccio circa 4000 km al mese pertanto fate un po voi i conti, per me anche un km in piu al litro è ossigeno e sinceramente un impianto gpl non mi sarebbe dispiaciuto averlo

Originariamente inviato da famoso10 - 13 giu 2006 :  22:09:44

andando a casa spero ti sia accorto che adesso la regolazione e' giusta......prima era ritardata e fiacca.............le cose fatte a orecchio sono sempre meglio di quei marchingegni che usano come base dati di fabbrica che valgono fino a un certo punto
cxaluti
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: fischer - Giugno 14, 2006, 01:14:54 pm
Il mio regno per un cavallo!
Datemi un'orecchia in prestito del Citronlane, ve ne supplico, la Delfina necessita di una super regolazione!
Mai dette cose più vere: l'orecchio supera di gran lunga qualsiasi strumento, specie per regolare un motore! Ricordo di un meccanico per moto che trasformò la mia R45 in una belva grazie ad un cacciavite e un paio di orecchie così ...più una infinità di prove.
E la cosa stupefacente è che se il motore tira bene, oltre ad essere fluido e scattante consuma molto meno...adesso la Delfy si ciuccia un litro per 7 km su strada.....amaro vivere.
fischer
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: CITRONLANE - Giugno 14, 2006, 05:51:49 pm
quote:
Il mio regno per un cavallo!
Datemi un'orecchia in prestito del Citronlane, ve ne supplico, la Delfina necessita di una super regolazione!
Mai dette cose più vere: l'orecchio supera di gran lunga qualsiasi strumento, specie per regolare un motore! Ricordo di un meccanico per moto che trasformò la mia R45 in una belva grazie ad un cacciavite e un paio di orecchie così ...più una infinità di prove.
E la cosa stupefacente è che se il motore tira bene, oltre ad essere fluido e scattante consuma molto meno...adesso la Delfy si ciuccia un litro per 7 km su strada.....amaro vivere.
fischer

Originariamente inviato da fischer - 14 giu 2006 :  13:14:54

te lo puoi fare anche te guarda su questo topic......io faccio cosi!!!!
http://www.riasc.it/cgi-bin/citroendsit_forum/topic.asp?TOPIC_ID=3943&SearchTerms=anticipo
cxaluti
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: fischer - Giugno 15, 2006, 09:40:27 am
Grassie, Maestro.

[:inch]
fischer
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: famoso10 - Luglio 24, 2006, 02:29:18 pm
aggiornamento sui consumi.
questa mattina ho rifatto il pieno dopo il bellissimo giro dei 4 passi, 340 km circa di molti sali e pochi scendi, forse perche pesa di piu la salita  e si tende a dimenticare le discesce [:D], il percorso si è svolto affrontando i piu difficili  e ripidi  passi piu conosciuti delle alpi fra il trentino e il bellunese molto spesso in seconda ,  a volte anche la prima per colpa di qualche alfa che arrancava e sbuffava piu del normale, le ds presenti erano 4 di cui una sempre un po defilata una in continuo sbuffo a mo di vaporiera e due che bene o male se la sono cavata senza difficolta anche con i freni.

Concludendo consumo medio km l 8,17 ovvero circa 68,00 € contro i 25 scarsi della molleggiatissima 2CV [:inch]
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: CITRONLANE - Luglio 24, 2006, 07:09:27 pm
quote:
aggiornamento sui consumi.
questa mattina ho rifatto il pieno dopo il bellissimo giro dei 4 passi, 340 km circa di molti sali e pochi scendi, forse perche pesa di piu la salita  e si tende a dimenticare le discesce [:D], il percorso si è svolto affrontando i piu difficili  e ripidi  passi piu conosciuti delle alpi fra il trentino e il bellunese molto spesso in seconda ,  a volte anche la prima per colpa di qualche alfa che arrancava e sbuffava piu del normale, le ds presenti erano 4 di cui una sempre un po defilata una in continuo sbuffo a mo di vaporiera e due che bene o male se la sono cavata senza difficolta anche con i freni.

Concludendo consumo medio km l 8,17 ovvero circa 68,00 € contro i 25 scarsi della molleggiatissima 2CV [:inch]

Originariamente inviato da famoso10 - 24 lug 2006 :  14:29:18

be in quelle condizioni mi sembra buono.................e la resa come va in salita?????????
cxaluti
Titolo: Re: Consumi!
Inserito da: famoso10 - Luglio 24, 2006, 09:30:52 pm

Concludendo consumo medio km l 8,17 ovvero circa 68,00 € contro i 25 scarsi della molleggiatissima 2CV [:inch]

Originariamente inviato da famoso10 - 24 lug 2006 :  14:29:18

[/quote]be in quelle condizioni mi sembra buono.................e la resa come va in salita?????????
cxaluti

Originariamente inviato da CITRONLANE - 24 lug 2006 :  19:09:27

[/quote]

la resa mi sembrava buona anzi ottima, quasi mai usato il doppio corpo,  certi rallentamenti nelle salite a forte pendenza erano dovuti ad altre auto che stentavano a salire pure in prima, premetto che la ds aveva nel baule:
un crik a carrello, 5l di acqua, 5 l di olio, scatola completa di chiavi + cassetta attrezzi, olio verde + olio cambio, estintore 5kg, set di sedie campeggio piu altra roba, praticamente carica a filo[:D].

come sostegno per i malcapitati e ce ne sono stati parecchi, c'èra Adriano ,grande apassionato di ds, con ami 8 che da quello che ho capito aveva mezza officina al seguito a disposizione di citroen e non.

Unico inconveniente registrato ma di poco conto, dopo le lunghe salite, la macchina bisognava lasciarla accesa su di giri per raffreddare piu che il motore la pompa benzina che altrimenti si surriscaldava causando l'evaporazione della benzina  al suo interno e facendo ritornare nel serbatoio il resto svuotando il tubo, al minimo la portata era insufficiente a mantenere in moto il motore ma dopo alcuni minuti tutto ritornava in ordine [:fiu]