Forum.IDeeSse.it

Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Archivio - Questioni di carattere tecnico => Topic aperto da: meno79 - Giugno 07, 2006, 02:20:19 pm

Titolo: CROMATURE.....
Inserito da: meno79 - Giugno 07, 2006, 02:20:19 pm
Allora ragazzi, siccome il prossimo inverno vorrei iniziare il restauro della mia DS ( non che sia messa male, ma e' che secondo il mio parere una bellezza del genere o la tieni come si deve o .....[A:mai]. avendo un po' ti tempo libero ieri mattina sono andato ad informarmi  con un tizio che dice di " cromare......", gli ho fatto notare le maniglie interne, i profili un po' ammaccati,  gli attacchi ( non mi viene il termine addatto.) del baule etc, etc.  In poche perole  La sua risposta: " QUESTO E' UN TIPO DI METALLO CHE NON SI PUO' CROMARE ".... [:ohoh][:ouch]  solo per il paraurti ant. che e' di acciaio mi ha detto che si potrebbe togliere il bozzo e successivamente lucidarlo....[:help]
Titolo: Re: CROMATURE.....
Inserito da: Admin - Giugno 07, 2006, 02:28:07 pm
Il materiale è ZAMA, sarà un po' rognoso, ma come lo cromavano 40 anni fa si può cromare anche adesso!!!

Cerca altrove...
Titolo: Re: CROMATURE.....
Inserito da: FeDeesse - Giugno 07, 2006, 02:30:56 pm
ciao Meno79,
le maniglie interne ahimè sono di un materiale di M...  la zama.
il suo nome deriva da  Zinco,  Alluminio,   Magnesio. Si tratta di un gruppo di leghe a elevato tenore di zinco, che deve essere puro al 99,99%, contenenti in proporzioni variabili alluminio, rame e magnesio. Fu utilizzata, dopo pressofusione, proprio per  le maniglie della DS, oltre che per rubinetti, corpi di pompe e carburatori.

Il problema è che è maledettamente porosa, più o meno come la lava, e per fare un bel lavoro bisogna lucidare, ramare poi cromare.
Io l'ho fatto fare, è abbastanza costoso ma il lavoro non è male (se non si conta il casino per smontare e rimontare il tutto).
prova a sentire qualche galvanica della tua zona, magari hai la soluzione vicino a casa!
un saluto,Fede

Titolo: Re: CROMATURE.....
Inserito da: FeDeesse - Giugno 07, 2006, 02:33:32 pm
admin sei un razzo, mi ha preceduto di 1 minuto!
Titolo: Re: CROMATURE.....
Inserito da: meno79 - Giugno 07, 2006, 02:35:15 pm
Si vede proprio che voi 2 avete le DS nelle vene... intanto grazie e preparatevi a tanti altri miei dilemmi...[:clap][:clap][:hello]
Titolo: Re: CROMATURE.....
Inserito da: Andrea - Giugno 07, 2006, 03:08:31 pm

La zama veniva abbondantemente usata nell'industria automobilistica, non solo Citroen, per realizzare componenti quali maniglie, manette, manovelle, ganci ...

Come dicevano sia l'Admin che FeDeesse è un materiale assai rognoso che con gli anni tende a spezzarsi. Basta una presa decisa su una maniglia un pò esausta e ... il pezzo ti rimane in mano ... Ne sanno qualcosa i proprietari di Fiat 500, 600 e 1100 (modelli con portiere controvento).

Con la zama venivano realizzate le carrozzerie delle automobiline ...
Titolo: Re: CROMATURE.....
Inserito da: Pik As - Giugno 07, 2006, 03:58:59 pm
allora: risposte perfette quelle di marco e fede, la zama si può cromare,nikelare,insomma certo che si può lavorare sulla zama, il procedimento giusto sarebbe questo: scromatura,pulimentatura, sgrassatura a ultrasuoni,decappaggio,quindi ramatura o ottonatura è indifferente ,questo serve per far si che la nickelatura e poi la cromatura attecchiscano su questo tipo di metallo, altrimenti non attaccherebbe ma lo aggredirebbe addirittura.Il procedimento quindi è questo: una bella oretta di rame,poi nickel ed infine la cromatura stando attenti alle filettature se ci sono, in quel caso vanno coperte e far si che non vi si attacchi  troppo spessore  altrimenti non avviti più.........Si può si può......basta aver voglia[:hello]
Titolo: Re: CROMATURE.....
Inserito da: Pik As - Giugno 07, 2006, 04:04:07 pm
ecco si pure Andrea ha ragione maneggiare con cura
la zama  è come vetro,non necessariamente deve esser vecchia per rompersi, si rompe e basta è fatta così, è meno costosa come lega ma anche molto fragile.
Titolo: Re: CROMATURE.....
Inserito da: comp - Giugno 07, 2006, 09:12:24 pm
per le maniglie interne, esterne e le cerniere del cofano posteriore le puoi far comodamente cromare ma, attento che non presentino grosse <carie> in quanto anche se i pezzi vengono immersi in bagni di rame, spesso il risultato non è dei piu soddisfacenti.[V]
Le mie sono state massacrate, bucate dalla troppa lucidatura e soprattutto, sono stato defraudato economicamente perchè oltre che aver pagato caro il trattamento e, dopo aver verificato i pezzi sul luogo,  ( guardacaso  erano quelli  belli ) a casa ho avuto l'amara sorpresa[:(!][:(!][:(!]
A volte penso che sia meglio comprarle già a posto piuttosto che diventare matto a smontarle a pezzetti in quanto, non è così semplice per quelle interne[A:sob]
La galvanica che mi ha fatto i lavori ha  sempre la pubblicità su ruoteclassiche...........occhio.........controlla bene il risultato prima di pagare[:(!]
Titolo: Re: CROMATURE.....
Inserito da: marioge - Giugno 07, 2006, 10:34:04 pm
concordo con comp,
occhio a fare ricromare certi particolari sia per ragioni tecniche che economiche.Sarà strano ma a me è capitato che mi costasse meno un componte già pronto(almeno lo vedi) rispetto al recupero di quello montato e rovinato!
marioge
Titolo: Re: CROMATURE.....
Inserito da: Pik As - Giugno 08, 2006, 08:26:42 am
ragazzi, se nella galvanica dove portate il pezzo  son  bravi verrà un bel lavoro"basta aver voglia e saper lavorare"vi parla un galvanico; ho fatto quel lavoraccio per ben 15 lunghissimi anni.Per quanto riguarda i prezzi.....Bhè io spendevo pochissimo,praticamente nulla.....Chissà perchè?[:D][:D]
Titolo: Re: CROMATURE.....
Inserito da: Graystock - Giugno 08, 2006, 04:12:33 pm
Grande birillo63!!
Mi fanno impazzire le cromature, ma purtroppo qui a Roma ancora non ho trovato nessuno in grado di rifarle di quella intensità a specchio come le originali. I risultati son davvero penosi, sembrano solo lucidature fatte pure malamente e ti dicono che i pezzi son vecchi o troppo fini e non possono venir bene...che schifo... Tu di dove sei? Sapresti indicarmi qualcuno di veramente competente che sappia fare un lavoro a regola d'are con risultato identico all'originale? E potresti spiegarmi l'esatto procedimento di modo che possa riconoscere una persona competente da un pallonaro?
Grazie infinite ciao!
Titolo: Re: CROMATURE.....
Inserito da: Pik As - Giugno 09, 2006, 02:42:31 pm
il procedimento è quello sovra citato:si prende il pezzo che si vuol cromare, quindi si procede alla scromatura vecchia dopo di che una bella pulimentata, questo per far si che piccole imperfezioni e piccole ammaccature dovute all'uso si correggano un pò, poi si procede alla sgrassatura meglio se fatta a ultrasuoni"porta via meglio i residui di pasta usata per la  pulimentatura"dopo di che si decappa e sgrassa ancora il pezzo immergendolo nella grassatura"si chiama così tale vasca con soda caustica e altre schifezze che non stò ad elencarti qui,poi si passa alla ramatura del pezzo qui minimo un oretta in vasca,più rame c'è più verrà bene il pezzo"attenzione alle impanature"non devono essere tanto coperte dal materiale altrimenti non le avviti più".Poi si  passa al mickel anke qui più mickel c'è più lucido verrà il pezzo,molte galvaniche ne mettono poco per questo verrà un risultato finale più opaco,una nickelata buona si aggira su un ora, un ora e mezzo infine si passa al cromo, qui basta poco, il lavoro grosso sta sotto nella base.è tutto mi pare,per quanto riguarda le conoscenze io sono fuori ormai da 9 anni e sinceramente non mi sono  più interessato a tale lavoraccio.....la  galvanica dove lavoravo io ha tolto di mezzo il cromo,troppe rotture con la asl,mi posso imformare però tramite un amico che ci lavora ancora il tale campo e fa parte anche del forum.
Io sono della provincia di firenze.

Mi informo oki?[:hello]



Titolo: Re: CROMATURE.....
Inserito da: Graystock - Giugno 10, 2006, 01:59:23 pm
Dai grandioso grazie mille!!
Magari mi piacerebbe molto verrei su volentierei e potrem farci un miniraduno fiorentino! Ciao e grazie ancora davvero!!
Titolo: Re: CROMATURE.....
Inserito da: paperinik35 - Giugno 11, 2006, 12:20:23 am
Salve a tutti so' che c'entra poco con la discussione ma neanche tanto potrebbe interessare anche a qualcun altro in definiiva esiste qualche vernice o prodotto fai da te che ricrei la cromatura sui fanalini posteriori pallas??
io li ho parecchio rovinati e ne ho diversi di quelli normali praticamente nuovi
grazie in anticipo... e a proposito la mia23 e' quasi finita e si appresta a cavalcare le onde del tirreno per venire in veneto... non vedo l'ora
ciao a tutti
Titolo: Re: CROMATURE.....
Inserito da: meno79 - Giugno 11, 2006, 01:04:06 am
[:ouch]nessun tipo di vernice e' in grado di imitare la cromatura, al massimo puoi farle tipo satinato, cioe' "Silber" opaco....
Titolo: Re: CROMATURE.....
Inserito da: Pik As - Giugno 12, 2006, 08:25:57 am
tempo fa ho visto una ragazza,era venuta qui in ufficio da me, mi colpì lo smalto che aveva alle unghie"praticamente cromate"usare uno smalto per unghie di questo tipo?  [:crazy][:crazy]
Titolo: Re: CROMATURE.....
Inserito da: Pik As - Giugno 14, 2006, 10:21:06 am
forse ho trovato una galvanica,ci lavora un ragazzo che conosco di vista,gli telefono e mi informo ,primo: se fanno tali lavori,se hanno il cromo,e se son bravi......MMMHHH! su questa ultima domanda dubito che mi dicano che non lo sono.......gli telefonooooooooo! e ti faccio sapere ciao!
Titolo: Re: CROMATURE.....
Inserito da: comp - Giugno 14, 2006, 03:30:52 pm
per paperinik35

Esiste una vernice simile alle cromature, sia in bomboletta che in latta.
L'esperimento con la bomboletta che ha degli esiti ottimi, si ha solamente su certi materiali ma non sulla plastica dei fari del pallas ( al momento sono bellissimi ma dopo un paio di giorni diventano grigio topo nonostante l'applicazione di fondi appositi ).
Per il secondo,  che attualmente ho sui miei fari, è  più opaco ma è sempre meglio di come era prima[:fiu]....... in attesa di fare un mutuo per acquistarli nuovi[:cont]
ciao
Titolo: Re: CROMATURE.....
Inserito da: FeDeesse - Giugno 14, 2006, 03:40:57 pm
quote:
per paperinik35

Esiste una vernice simile alle cromature, sia in bomboletta che in latta.
L'esperimento con la bomboletta che ha degli esiti ottimi, si ha solamente su certi materiali ma non sulla plastica dei fari del pallas ( al momento sono bellissimi ma dopo un paio di giorni diventano grigio topo nonostante l'applicazione di fondi appositi ).
Per il secondo,  che attualmente ho sui miei fari, è  più opaco ma è sempre meglio di come era prima[:fiu]....... in attesa di fare un mutuo per acquistarli nuovi[:cont]
ciao

Originariamente inviato da comp - 14 giu 2006 :  15:30:52



è troppo delicata quella vernice. non è consigliabile.
l'unica è cromare per bene.
Titolo: Re: CROMATURE.....
Inserito da: comp - Giugno 14, 2006, 05:11:12 pm
......sicuramente far cromare è la cosa migliore ma, per i fari delle pallas, è un po dura........    o si prendono nuovi o ci si arrangia alla bene-meglio in quanto, lo strato di <cromatura> dei fari, si trova tra due elementi in plastica stampati/colati tra loro.
ciao
Titolo: Re: CROMATURE.....
Inserito da: FeDeesse - Giugno 14, 2006, 06:44:42 pm
quote:
......sicuramente far cromare è la cosa migliore ma, per i fari delle pallas, è un po dura........    o si prendono nuovi o ci si arrangia alla bene-meglio in quanto, lo strato di <cromatura> dei fari, si trova tra due elementi in plastica stampati/colati tra loro.
ciao

Originariamente inviato da comp - 14 giu 2006 :  17:11:12



esiste piu di una ditta che esegue la ricromatura delle parabole dei fari, forse l'indirizzo lo trovi anche su ruoteclassiche o qualche rivista similare. io mi ero informato ai tempi(poi presi fari nuovi per puro caso) e non costava neanche tanto. come info mi dissero che aumentavano del 50%la visibilità notturna...non male!
Titolo: Re: CROMATURE.....
Inserito da: scatolaguida - Giugno 14, 2006, 10:36:43 pm
Oggi ho telefonato a questo cromatore - Elia Via Selavagreca - Lodi (Mi) Tel. 0371 - 427178 - loro cromano lo zama, se qualcuno di quelle parti ci fa una scappata per vedere con che risultati viene il lavoro siamo un passo avanti. Ciao
Titolo: Re: CROMATURE.....
Inserito da: comp - Giugno 14, 2006, 10:56:17 pm
ma FeDeesse,
 paperinik35 cercava consigli sulla  <cromatura> che c'è tra le plastiche esterne dei fari posteriori delle pallas e non sulla  parabola interna.
Sui fari interni, sicuramente non lo consiglierei neppure io la bomboletta .............
ciao
Titolo: Re: CROMATURE.....
Inserito da: guerzo - Giugno 15, 2006, 11:32:58 am
trovato oggi cromatore che fa anche zama a carpi(MO)[:inch]
Titolo: Re: CROMATURE.....
Inserito da: Pik As - Giugno 15, 2006, 12:21:49 pm
perchè continuate a dire trovata galvanica che fa "ANCHE"zama, guardate che la maggior parte del metallo che viene nichelato e cromato è zama.......Se poi la galvanica vi inventa storie è solo perchè forse non si voglion rompere nel fare determinate cose.......Ragà la zama è il pernio della galvanica  [;)]
Titolo: Re: CROMATURE.....
Inserito da: guerzo - Giugno 17, 2006, 09:56:33 am
detto da un ex galvanico[8D]!
appunto per quello l'ho detto!perchè tutti fanno storie per farla!
e diciamo anche che oggigiorno non è semplice trovare una galvanica!
Titolo: Re: CROMATURE.....
Inserito da: FeDeesse - Giugno 17, 2006, 10:02:13 am
quote:
ma FeDeesse,
 paperinik35 cercava consigli sulla  <cromatura> che c'è tra le plastiche esterne dei fari posteriori delle pallas e non sulla  parabola interna.
Sui fari interni, sicuramente non lo consiglierei neppure io la bomboletta .............
ciao

Originariamente inviato da comp - 14 giu 2006 :  22:56:17



per comp:

le bombolette, seppur buone che siano non aiutano a fare un bel lavoro di restauro. i fanalini posteriori spryizzati a bomboletta li ho visti...sono un obbrobrio ahimè! la lucentezza svanisce presto e rimane l'effetto di una verniciatura grigia...[xx(]
io consiglio sempre di prendere quelli originali, si trovano ai mercatini, su internet etc.
anche pezzi usati in buono stato, il conservato regala un effetto comunque migliore del pasticciato![:cont]

[:hello]
Titolo: Re: CROMATURE.....
Inserito da: Pik As - Giugno 17, 2006, 12:15:50 pm
diciamo che le galvaniche si trovano,non si trova facilmente chi vuol rompersi i cogl....Adesso non chiedetemi il perchè, perchè uno parte dal presupposto "ma io ti pago, mica voglio il lavoro gratis"però portroppo ti inventano mille scuse, mille problemi pur di non farti il lavoro  [A:sob]