Forum.IDeeSse.it
Area Generale - Citroën ID/D/DS => Questioni di carattere generale => Topic aperto da: reggiano - Aprile 26, 2007, 09:04:15 pm
-
Ieri stavo scartabellando in solaio in cerca di un vecchio documento catastale, quando mi capita in mano un foglio dell'ACI riguardante la demolizione di una citroen ds che avevamo in famiglia nel lontano 1985, ed io avevo appena 17 anni e la quidavo in cortile.
Sul foglio c'è scritto il numero di telaio: 00FG7100.
Secondo i miei ricordi si dovrebbe trattare di una 23 ie pallas, ma siccome non ne sono sicuro chiedo a chi possiede il libro dei numeri di telaio con i modelli ed anno di svelarmi il segreto, e di farmi tornare indietro nel tempo.
Grazie e ciao a tutti.
-
Confermo una DS23ie (se pallas il numerino non lo dice) del 1973.
Peccato...
Ciao
-
R.I.P. :'(
-
Quando vedo topi con un oggetto come questo, mi corre sempre un brivido freddo sulla schiena... [(brrr)]
-
Quando vedo topi con un oggetto come questo, mi corre sempre un brivido freddo sulla schiena... [(brrr)]
e se ti dico che una decina di anni fa, il padre di un mio ex collega, mi disse che negli anni 80 fece demolire una cabrio perchè non la voleva nessuno?
Gelò quando gli portai un ruote classiche che riportava il valore di mercato .... [(brrr)] [(cavolo)] [(piango)] [(martell)] [(muro)]
-
e se ti dico che una decina di anni fa, il padre di un mio ex collega, mi disse che negli anni 80 fece demolire una cabrio perchè non la voleva nessuno?
Gelò quando gli portai un ruote classiche che riportava il valore di mercato .... [(brrr)] [(cavolo)] [(piango)] [(martell)] [(muro)]
Ehm, d' altronde le foto di cabrio postate da Scarabeo qualche giorno fa non erano mica relative ad un altro pianeta... Quando le hanno demolite, evidentemente, non avevano più alcun valore, non perchè i proprietari fossero masochisti. Il mercato, dell' auto storica conosce questi andamenti contraddittori del meccanismo domanda offerta...
-
Già, anche io negli anni '80 ne ho demolita una, e non in un incidente, semplicemente buttata.
Poi me ne sono pentito una vita.
Pensare che aveva dei bellissimi sedili rossi con la greca del pallas e i poggiatesta, :-( e io sono uno che non butta mai niente!
-
D'altronde è per questo che le auto, con il passare del tempo, diventano rare e (non sempre) acquistano valore.... :-\
-
Pensare che aveva dei bellissimi sedili rossi con la greca del pallas...
Tanto per fartene pentire ancora di più, io (ma non solo io) te li avrai pagati profumatamente, QUEI sedili !!!! [:(!] :)
[:hello]
-
Ehm, d' altronde le foto di cabrio postate da Scarabeo qualche giorno fa non erano mica relative ad un altro pianeta... Quando le hanno demolite, evidentemente, non avevano più alcun valore, non perchè i proprietari fossero masochisti. Il mercato, dell' auto storica conosce questi andamenti contraddittori del meccanismo domanda offerta...
quindi è bene conservare anche la Fiat Barchetta e la Hyundai Coupe?! [:ouch] [:ohoh] [A:mai]
-
secondo me è bene conservare ciò che serve, o più semplicemente ciò che piace (ammesso sempre che si abbia la possibilità di conservare). A me la Hyundai Coupè non piace assolutamente, non solo non la conserverei, neanche la comprerei... ma ci sarà qualcuno a cui piace molto, che la custodirà e fra qualche anno sarà un po' come quel vecchietto che ogni tanto vedo sfrecciare su una Renault 15 gialla che definire lustra è un'offesa ;D
L'altra sera vedevo in televisione come la maggior parte delle testimonianze di civiltà più antiche della nostra siano andate perse nei secoli. Ci si è costruito sopra. Taranto, la mia città, ne è un esempio, dato che è stata costruita sui resti della più grande necropli della Magna Grecia.
Io credo che il "sacrificio" di molti di quei reperti abbia contribuito a rendere unici quelli che sono arrivati ai giorni nostri. Se ad esempio Roma si fosse conservata perfettamente integra da 2000 anni, oggi nessuno andrebbe ad ammirare -o darebbe troppa importanza- al Colosseo. Sarebbe una cosa come tante altre...
lo stesso vale per il nostro mondo idropneumatico. Se ci fossero ancora tante DS in giro, probabilmente non ci farei neanche caso.
Dall'altro lato, però, pensare a quante ne siano finite in acciaieria negli anni non è il massimo per un'appassionato... [:(]
Ecco, questa è la mia "vision" :)
-
Se vogliamo fare un discorso tipo "Classiche di domani" direi ... Fiat Barchetta SI ... Hyundai Coupé NO ...
-
Tanto per fartene pentire ancora di più, io (ma non solo io) te li avrai pagati profumatamente, QUEI sedili !!!! [:(!] :)
[:hello]
Pensa che li avevo smontati da un "rottame" e li avevo pagati 150mila lire.
Erano veramente bellissimi, li ricordo bene e al giorno d'oggi ne vedo proprio pochi così belli.
In ogni caso se li avessi ancora equipaggerebbero la mia id, alla faccia dell'originalita [:fiu]
-
...e al giorno d'oggi ne vedo proprio pochi così belli.
Si è vero. Sedili con greca rossi belli se se ne vedono pochi. Di sicuro uno fantastico ce l'ha l'amico Anselmo (dandy) sulla sua 23 - che spero non me ne voglia se lo cito - e forse anche altri ma ora sul momento mi viene in mente il suo.
Io ho solo la parte posteriore bella (panchetta, schienale e pannelli). Mi mancherebbe un anteriore per fare scopa ma non riesco a trovarlo.
Eh va beh...Chi vivrà, vedrà...
[:hello]
-
Si è vero. Sedili con greca rossi belli se se ne vedono pochi. Di sicuro uno fantastico ce l'ha l'amico Anselmo (dandy) sulla sua 23 - che spero non me ne voglia se lo cito - e forse anche altri ma ora sul momento mi viene in mente il suo.
Io ho solo la parte posteriore bella (panchetta, schienale e pannelli). Mi mancherebbe un anteriore per fare scopa ma non riesco a trovarlo.
Eh va beh...Chi vivrà, vedrà...
[:hello]
Eh, vabbè allora dillo che sei incontentabile... Hai quelli in cuoio... che vuoi di più dalla vita??
(Renato! Non dirlo!!)
-
Eh, vabbè allora dillo che sei incontentabile... Hai quelli in cuoio... che vuoi di più dalla vita??
(Renato! Non dirlo!!)
;D ;D ;D
-
aggiungo benzina sul fuoco... pressate sabato mattina due ds una 23 pallas semiautomatico e una 21 pallas entrambe vetture appartenute ad una nota concessionaria della mia zona che dal lontano 71 giacevano nel piazzale insieme a circa 130 vetture di varie marche, sono corso ma per i ds non c'e' nulla da fare tutto pressato.... mi piange il cuore a vedere anche pressare jaguar , topolino , rover vitesse e altre vetture ma il tipo deve ripulire il piazzale.... non so che dire.... almeno le sfere svitabili a saperlo prima me le fregavo.....
-
certo però che provare a rivenderle no, eh?... strano come da noi al sud ci siano ancora posti come questi, tutti destinati a fare una brutta fine
-
aggiungo benzina sul fuoco... pressate sabato mattina due ds una 23 pallas semiautomatico e una 21 pallas entrambe vetture appartenute ad una nota concessionaria della mia zona che dal lontano 71 giacevano nel piazzale insieme a circa 130 vetture di varie marche, sono corso ma per i ds non c'e' nulla da fare tutto pressato.... mi piange il cuore a vedere anche pressare jaguar , topolino , rover vitesse e altre vetture ma il tipo deve ripulire il piazzale.... non so che dire.... almeno le sfere svitabili a saperlo prima me le fregavo.....
Non ci dire ste cose, pure le sfere svitabili avevano?Sig sig.
-
vi comunico che purtroppo nn sono state le uniche ad andarsene, a tropea e' stata rottamata la break utilizzata da nuti per il fim donne con le gonne. e a reggio calabria demolita l'ambulanza .... per la vendita ci ho provato ma non hanno voluto cederle.
-
solo a leggere queso topic mi son venuti i brividi!! povere dee!!
qui da me hanno demolito una 21 ie pallas del 69 con cruscotto ad onda!! certo era ferma da 10anni in un piazziale di un'officina ma secondo me non si buttano mai via le storiche! ho provato a contrattare col tipo che voleva una caparra esagerata per quel che ci rimaneva di quella dea e a costo di non scendere di prezzo l'ha demolita! vado subito dal demolitore ma la aveva già schiacciata(qui da ma schiacciano tutto e subito!! che gente...!!)!!ce ne sono altre 2 dal demolitore ma le ho smantellate tutte eheheh!! ;D
vedo che la mentalità è diversa da regione a regione! a rimini da mio padre gli sfasci hanno le storiche una affianco all'altra e non le pressano!! qui non fanno in tempo a entrare in demolizione che già le skiacciao!!
passo e chiudo!! ciaooO!! [;)]
-
Peccato, il modello del 69 è molto particolare cn il cruscotto ad onda tutto nero... :'( :'( :'(
uffa! >:(