Forum.IDeeSse.it

Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Archivio - Questioni di carattere tecnico => Topic aperto da: moonwalker - Marzo 12, 2003, 08:42:37 am

Titolo: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: moonwalker - Marzo 12, 2003, 08:42:37 am
[:help][DS][:help]
Un saluto a tutti i frequentatori del forum!
Sono possessore di una DS 23 i.e. pallas con cambio meccanico, la macchina non viene messa in moto da circa 8 anni credo,ed è ferma forse anche da più tempo anche se è stata tutto il tempo in garage..
Siccome vorrei rimetterla in funzione,chiede il vostro aiuto e quindi i vostri consigli su cosa dovrei fare,a parte cambiare la batteria[:hap] e...forse trovare un meccanico che mi dia una mano[A:P]....
GRAZIE A TUTTI!![:hello][CIT]
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: Francesco62 - Marzo 12, 2003, 12:16:48 pm
Ciao, intanto benvenuto!
Sei cascato nel posto giusto.
Io purtroppo non posso esserti di molto aiuto perchè non ho pratica con la 23 iniezione.
Posso solo dirti innanzitutto di leggerti accuratamente ogni parte del forum e del sito da cui puoi già avere molte informazioni. In più troverai aiuto da una buona parte degli iscritti.
Io mi trovo in una situazione analoga con una D SUPER del 70 ferma da 20 anni e sono stato dissuaso dall'idea di venderla o rottamarla da questa banda di pazzi....oltre a ricevere incoraggiamenti e consigli su come affrontare la situazione, oltre ad avere di mio un minimo di conoscenza meccanica.

Auguri e buona malattia anche a te![:crazy]

Francesco
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: moonwalker - Marzo 12, 2003, 02:48:23 pm
Grazie Francesco,
stamattina infatti ho fatto ciò che suggerisci e ho girato tutto il forum...a parte le tante informazioni che c'ho trovato,ho visto che sono tutti molto gentili e disponibili...
Io sono dello stesso parere degli altri,cioè cerca di far tornare la tua dea a passeggiare felice per le strade...
La macchina è stupenda,e poi x quel che mi riguarda,ha anche un valore affettivo, xchè la mia apparteneva a mio padre,che ne entrò in possesso tanti anni fà e chi mi ci portava a spasso quando ero bambino...
In bocca al lupo x il tuo restauro...se non fosse x la lontananza(io abito in Sicilia) avrei voluto dare la disponibilità a dare una mano x la tua dea.... P.S. anch'io mi chiamo Francesco
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: Admin - Marzo 12, 2003, 06:28:37 pm
Ciao Francesco.
Resuscitare 23ie è la mia specialità [:roll], e non scherzo, sono alla terza (o quarta? [:crazy]). Non serve il meccanico, si può fare da se.
Oggi non ho tempo ma domani scriverò la mia esperienza. Un anticipazione, ATTENZIONE ai tubi della benzina, il rischio di ARROSTO è elevato (hai letto il racconto dei primi tentativi con la mia 23ie?), quindi procedere con estrema cautela.
Ciao
Admin [:hello]
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: Francesco62 - Marzo 12, 2003, 06:37:35 pm
Ho qualche anno di più ma anche io con la DS hop un legame affettivo perchè era l'auto di mio papà e vi sono legati gli anni della mia infanzia.
Magari ci incontreremo a metà strada!
Francesco62
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: moonwalker - Marzo 12, 2003, 07:51:05 pm
Ciao Admin,
si,ho letto il tuo racconto,infatti credo sia il caso prima di provare a mettere in moto la mia Dea di sostituire tutti i tubi del carburante,xchè al tatto mi sembrano un pò troppo induriti dal tempo..a parte che,grazie alle schede tecniche trovate sul sito lesds, mi sono accorto di un tubicino stacca...poi pensavo che la mia Dea avrebbe bisogno di un bel cambio Olio e filtro,e credo anche del refrigerante,4 gomme nuove e...una preghierina a S.Antonio che non credo guasti al primo tentativo di mettere in moto[:crazy]...Cmq sono in attesa dei tuoi suggerimenti...intanto ho cacciato via la batteria e quanto prima ne procuro una nuova...cmq la "signora",di carrozzeria stà bene,almeno esteriormente,xchè ho letto che di solito le sorprese si trovano sotto...ha passato il suo riposo in garage sotto un telo...
Ciao e grazie...
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: GUIDODUE - Marzo 12, 2003, 11:19:41 pm
Forza ragazzi!!!! Quando leggo di qualcuno che intende ridare nuova vita alla propria DS ferma da anni provo una grande soddisfazione. E sono sicuro che anche voi sarete soddisfatti di ritrovarvi al volante della vostra "bella addormentata". I consigli in questo Forum non mancano e neppure le persone competenti. Aspettiamo i vs. resoconti!

Ciao!

Guidodue
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: moonwalker - Marzo 13, 2003, 02:46:35 pm
Beh, Guidodue, spero, quanto prima, di poter pubblicare buone notizie sulla mia...
DSaluti a TUTTI!!![:clap]
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: Admin - Marzo 14, 2003, 09:57:59 pm
Mannaggia non trovo mai il tempo per scrivere un bel romanzo.
Il cambio olio e filtro lo puoi fare anche dopo, per metterla in moto l'importante è che ci sia ancora qualcosa che assomiglia all'olio con un livello accettabile. Anche l'antigelo, per il momento rabboccalo solamente (antigelo, MAI acqua). Il livello LHM dovra`essere (macchina spenta e bassa) almeno 5cm SOPRA il max.

Ecco i problemi che ho incontrato io sulle DS23ie ferme da tempo.
1) Serbatoio arrugginito internamente (3 auto su 4). Per provare non è un problema, basta assicurarsi della presenza del filtro carburante fra serbatoio e pompa, ma per andarci in giro è un problema, il filtro si intasa di ruggine in pochi chilometri.
2) Bloccaggio pompa benzina. Stacca il connettore di alimentazione che si trova proprio sopra la bocchetta di areazione del passeggero (vano motore) e collega un filo volante al + della batteria (quadro spento). La senti girare? Se no, qualche piccola martellata al corpo pompa la aiuterà a riprendersi.
3) Tubi benzina marci. Se la pompa gira, e c'è benzina, lasciala girare per 10 minuti e nel frattempo controlla che non ci siano perdite a) dai raccordi intorno alla pompa b) dal castello iniezione. Annusa intorno al motore, nessun odore di benzina deve essere avvertibile. Se perde, o senti puzza NON TENTARE LA MESSA IN MOTO.
4) Contatti ossidati. Pulisci puntine, calotta, ma soprattutto i contatti della bobina, sono sempre ossidati e sembrano far contatto ma in realtà... Molti problemi delle IE sono dovuti ai contatti ossidati. Per un primo tentativo puoi asciar perdere le candele (anche perchè per toglierle bisogna smontare il collettore di aspirazione), ma se ti vuoi cimentare ricordati prima di soffiare aria compressa nei "tombini" ove sono alloggiate per evitare che porcherie finiscano nelle camere di scoppio.
5) Pompa acqua. Il cuscinetto è sempre a rischio. C'è un piccolo buchino sul corpo pompa, in alto, proprio dalle sue parti. Inondalo di SVITOL.
6) Motorino di avviamento. Incrocia le dita e prova, meglio se controlli prima  che il motore non sia bloccato muovendo la macchina in quinta (cambio mecc) o con la manovella (cambio semi).

Questo è il MINIMO per provare la messa in moto. Una volta avvenuta, cambiare COMUNQUE le parti in gomma del circuito carburante, TUTTE, perchè anche se non perdono perderanno presto. Aspettati problemi di idraulica, sfere all'inizio morbidissime e presto di cemento, etc.
Quando è in moto, contralla che il termostato non rimanga bloccato, ovvero dopo qualche minuto il radiatore deve diventare caldo, non solo il motore.
Qualche iniettore potrebbe essere bloccato, ergo magari parte a due o tre cilindri, qualche forte sgasata e di solito si sbloccano.
Non fare girare tanto il motore se non va a quattro...

Per il momento è abbastanza, i problemi li affronteremo se si presentano.
Ciao
Admin [:hello]
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: Fabio - Marzo 15, 2003, 11:45:47 pm
quote:
Per un primo tentativo puoi asciar perdere le candele (anche perchè per toglierle bisogna smontare il collettore di aspirazione),


Appena avrò 10 minuti di tempo libero, di cui mio figlio Alessandro di 10 mesi ne è avido ingurgitatore, farò le foto ad una chiave per estrarre le candele del DS23ie che mi ha regalato il mio meccanico: questo arnese permette di farlo senza smontare il collettore di aspirazione dell'aria!

Ciao, Fabio [:riv]
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: moonwalker - Marzo 16, 2003, 03:21:48 am
Grazie ADMIN, appena ho tempo ci proverò...vediamo di cosa sono capace...oggi sono stato dall'elettrauto per procurare una batt. nuova..mi ha detto che al giorno d'oggi non sono più molto usate le batterie a poli invertiti,come quella della mia dea, appena ho un pochetto di tempo gli faccio vedere la Dea,mi ha detto che vede se si può,con un lavoro pulito e ben fatto,sistemare una batteria 'normale',sennò,me ne procura una a poli invertiti...l'altro giorno ho comprato 4 candele nuove,mi han dato delle NGK che secondo il libriccino della NGK corrispondono alle CHAMPION L87Y che cercavo(come da libretto di uso e manutenzione)[:hap],quindi,ringraziandoti Fabio,mi fare comodo sapere che 'attrezzo' devo cercare per smontarle senza smontare il collettore..THANKS!![:allops]
A presto...e fatevi sentire..io cercherò di lasciare le mie news!!
E' bello avere qualcuno che ti segue e ti consiglia!!
GRAZIE A TUTTI!!!
Come minimo vi dovrei portare al bar...a parte farvi fare un giro sulla DEA appenna rimette le ruote in strada[:allops]
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: Francesco62 - Marzo 16, 2003, 11:14:52 am
Ciao Francesco,
riguardo alla batteria ti comunico in serata la marca che ho acquistato io a Genova. Tieni comunque presente che sono entrato nel primo negozio di materiale elettrico per auto e l'ho trovata (costo € 62,00).
E' più potente, ha le stesse misure della vecchia ma è solo più bassa. Ho ovviato creando uno zoccolo di 2 cm con del lamierino d'acciaio per poterla alzare e consentire alla gabbia superiore di fermarla.
Ciao.
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: moonwalker - Marzo 16, 2003, 05:32:58 pm
Ciao Francesco,
la batteria che ho trovata montata nel vano motore era già più potente di quella suggerita nel libretto di uso e manutenzione..
per quel che mi ha consigliato l'elettrauto,beh, lui mi ha detto che se se ne poteva mettere una "normale",era meglio,mi ha spiegato, xchè mi dava una "bella" BOSCH e andavo sul sicuro..mentre x una a poli invertiti,lui me la poteva procurare, ma magari,visto,come mi ha detto lui,che sono poco usate, si trovava in magazzino da un paio di mesi... tutto qua...
Ah,msg x ADMIN: il 'foro'da inondare di SVITOL cui ti riferisci tu x la pompa dell'acqua,si trova dietro la ventola del radiatore ed assomiglia ad un beccuccio che esce obliquo verso il basso??
Ah, ho controllato i livelli di LHM(e ci siamo) e olio motore(e ci dovremmo essere)...sai che 'fatica' trovare l'astina dell'olio nascosta dietro ai vari tubi...l'unica cosa che mi preoccupa è che ci possa essere una perdita del manicotto del refrigerante,che dal radiatore attacca sulla testata,perchè quando ho aperto il cofano per la prima volta ho visto i residui del refrigerante,ormai prosciugato, al di sotto del punto di innesto del tubo...ma siccome ancora non ho fatto il rabbocco di liquido nella vaschetta di espansione,mi sa che mi tocchera scoprirlo..cmq la vaschetta è vuota..ma visto il periodo di fermo mi sembra plausibilee..
DSaluti a tutti[:hello]
P.S.In bocca al lupo FRANCESCO!!..quand'è che te farai il primo tentativo di avviamento?
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: Admin - Marzo 16, 2003, 11:05:18 pm
1)Le batterie "a poli invertiti" esistono, quasi tutte le marche le hanno a catalogo ed odio quando trovo quei paciughi orrendi nei cofani delle DS per adattarne di tipo diverso. Cerca meglio!
2)Si, la pompa dell'acqua è quella dietro la ventolona del radiatore, il forellino che dico è piccolo e si trova sulla parte superiore. Il beccuccio che dici penso sia lo scolo di sotto...
3)Rabbocca il refrigerante (vedrai che con meno di un litro te la cavi) e non ti preoccupare per eventuali perdite, per farla partire non è mica un problema...
4) Le candele L87Y (oggi L87YC) qua le trovi anche dal panettiere...
5) Togliere il collettore di aspirazione non è difficile: 4 fascette lato pipe d'aspirazione ed un bullone sotto dalla parte opposta. Staccare qualche tubo di gomma (sul davanti ce n'è uno della benzina per l'iniettore di partenza a freddo, attenzione) e via.

Avanti così!
Admin [:hello]
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: moonwalker - Marzo 17, 2003, 08:40:38 pm
1)Beh, x la batteria lo so che è una scocciatura..cmq vedo se in settimana gli posso far vedere la 'bocca' dello squalo così me la procura...
2)cerchero meglio anche il foro della pompa...
3)se tutto il refrigerante è uscito da dove dico io non credo mi basti,cmq domani vedo di procurarne un 3-4 litri[:wahoo]
4)Per le candele ho girato almeno 4 autoricambi x trovare quelle che ho trovato(certo volte mi sembra di abitare in Africa),cioè NGK BP6HS...beh,credo vadamo bene cmq,la marca è buona,la corrispondenza anche...credo che la DEA non dovrebbe fare capricci,cmq sull'argomento vi terrò aggiornati x sapere come vanno..P.S. x smontare le candele devo prima staccargli il 'pisellino'?..nel qual caso devo usare qualche particolare precauzione??
Le fascette del collettore cui ti riferisci credo di aver capito quali sono, le devo aver viste ieri....
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: Admin - Marzo 17, 2003, 09:22:09 pm
quote:
Originally posted by moonwalker
smontare le candele devo prima staccargli il 'pisellino'?..nel qual caso devo usare qualche particolare precauzione??



Eh?[A?][A?]
Nell'ordine, da sopra: cavo-candela - copricandela in plastica - isolatore in bachelite - candela con prolunga.
Svitare la candela con chiave in dotazione o comunque una chiave molto lunga. Recuperare la prolunga e riavvitarla sulle nuove. Riavvitare la candela, stando attentissimi a non rovinare la filettatura, è molto delicata.
Del.... sesso delle candele non me ne intendo, sorry...[:all]

Marc'Admin [:hap]
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: moonwalker - Marzo 17, 2003, 11:32:01 pm
Cmq mi riferivo alla prolunga della candela.....[:all]
il 'probelma' è se ho o meno la chiave in dotazione x smontarle...cmq controllerò,sennò cercherò di procurarmene una abbastanza lunga....anche se,con la fortuna che mi ritrovo, mi toccherà girare come x le candele... [:sarc]
a parte la filettatura ho capito,leggendo il forum, che devo fare attenzione anche al coso in bachelite...
Ah, un piccolo quesito: ho provato a vedere se il motore è bloccato come mi hai detto tu,ma non c'ho capito gran ke...la macchina non mi è sembrata muoversi se non qualche centimetro...vabbè che pesa un sacco..
E' possibile che abbia i freni post. bloccati???
P.P.S.non vedo l'ora di vedere la DEA sollevarsi da 'terra';mi piange il cuore vederla radente suolo con i suoi 4 'occhioni' che chiedono aiuto...
Ciao,e grazie mille!!
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: GUIDODUE - Marzo 18, 2003, 12:38:41 am
Bene bene...l'"operazione Lazzaro" continua! Tienici al corrente. Marc'admin ormai è un esperto delle DS I.E. per cui sei in ottime mani...ops. web volevo dire. Se ti servissero delle foto dettagliate delle parti meccaniche che non riesci a identificare facce sape'. Puoi anche consultare il manuale officina on line.

Ciao!!

Guidodue
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: moonwalker - Marzo 18, 2003, 12:02:11 pm
Beh,il manuale d'officina l'ho scaricato..ho preso anche qualche scheda tecnica(quelle coi disegnini x intenderci)..grazie a quelle ho scoperto che un cavo di alimentazione si era staccato...
ho oggi ho comprato una bella bomboletta di SVITOL (e vai!!!) x 'ubriacare' la pompa dell'acqua...vedo se nel pome mi procuro la batt. e il refrigerante e....prossimamente magari tentiamo il 'miracolo di LAZZARO'...solo prima vorrei capire se il motore è bloccato o meno...
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: moonwalker - Marzo 18, 2003, 05:43:09 pm
[:help][DS][:help]Ciao ADMIN,il primo tentativo è stato ABORTITO...[:sigh]
Vengo e mi spiego, la batteria è stata collegata,il motore gira...ma la pompa della benzina non gira..ora,nel l'impossibilità di trovarne lubicazione per dargli le "classiche" due "mazzate" per vedere se si risveglia, e non volendo smontare tutta la macchina..aspetto notizie...[:help][:hello]
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: Admin - Marzo 18, 2003, 06:12:53 pm
quote:
Originally posted by moonwalker
[brVengo e mi spiego, la batteria è stata collegata,il motore gira...ma la pompa della benzina non gira..ora,nel l'impossibilità di trovarne lubicazione per dargli le "classiche" due "mazzate" per vedere se si risveglia, e non volendo smontare tutta la macchina..aspetto notizie...[:help][:hello]



Hai dunque provato il collegamento dallo spinotto come ti avevo suggerito? Ma almeno "scintilla"?
La pompa della benzina è in posizione assai COMODA, ecco il sottoscritto e Stefano mentre qualche anno fa rimontiamo quella della mia 23ie:

(http://\images\restds23\DS23ie-cheimpresalapompabenzina.jpg)


Capito dove si trova? [A:O] E non è finita! Quando ti sdraierai la sotto capirai che per arrivarci devi smontare due coperture in alluminio battuto, sono circa una ventina di viti, e ti auguro che non siano arrugginite!!! [:gun]
Sempre attenzione ai raccordi in gomma che collegano la pompa ai tubi in nylon, sono sempre piuttosto "cotti" e tendono a sbriciolarsi. Ovviamente, quando la Dea sarà partita e tu appagato, cambiali! [:crazy]
La pompa ha il seguente aspetto, per la cronaca:

(http://\images\tecnica\PompaBenzina.jpg)


Dovesse girare male o tendere a fermarsi, stacca un attimo il tubo d'ingresso (quello di diametro più grosso, che viene dal filtro) e riempi la pompa senza pietà di svitol.

Ti insegno un'altra cosa: quando poi avrai verificato che la pompa ha ripreso a girare (speriamo... è costosissima...) e tutto sarà ricollegato, girarando il quadro dovrai udire (oltre ad un ticchettio di relè) la pompa girare per UN secondo e poi fermarsi. Questo è garanzia che nella centralina elettronica qualcosa ancora vive...

Il seguito alla prossima puntata!
Admin [:hello]
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: moonwalker - Marzo 18, 2003, 07:02:28 pm
Si,si,ho provato...la corrente arriva al filo ...
e la pompa che non gira proprio...domani mattina vediamo di avere questo incontro con la pompa,se tutto va bene siamo rovinati...[A:)]
speriamo che la pompa non abbia deciso di passare a miglior vita...
quindi domani mi toccherà piazzare il crick sotto la 'signora' e vedere cosa mi aspetta....
Sai, sono impaziente di sapere se 'LAZZARO' si alzerà...spero di si...così la metto in un posto più largo e pianifico la sostituzione dei tubi benz.,olio e filtro....sperando di non trovare i topi morti nel serbatoio...
P.S. foto della DEA x adesso non posso farvene vedere xchè mio fratello si è 'ciullato' la fotocamera digitale...vedrò di scattarne qualcuna con la macchina normale..
P.S. A tutti quelli che leggeranno il mio msg chiedo stasera di 'pregare' x me...[A8)]
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: Admin - Marzo 18, 2003, 07:27:15 pm
Poichè sono rimasto "scottato" (in senso sia metaforico che letterale) dalla mia prima esperienza con una IE, ed ho imparato che le Dee un po' malate che buttano fuori benzina e fanno scintille hanno una certa propensione al suicidio per auto-combustione, ti pregherei di proseguire d'ora in poi con un estintore a portata di mano o - in mancanza di meglio - un bel secchio pieno d'acqua nelle vicinanze del motore.... [:sarc]
Per cortesia ascoltami, non voglio arrosti sulla coscienza...[B}:)]]
Marc'Admin[A:I]
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: moonwalker - Marzo 18, 2003, 08:11:34 pm
Non ti preoccupare, casa mia è piena di estintori..[:gun]
non ti preoccupare non abito nella caserma dei pompieri,ne mio mio padre era ponpiere...li ho solo xchè mia madre ha un attività e li deve tenere..cmq ce ne ho uno anche in garage..mio padre ce lo ha messo visto quante 'signore di una certa età'(auto) ci 'abitano'..beh, si oltre alla DS ho qualche altro 'pezzo'..fra cui 2 citroen..ebbene si, ho una 2cv6 e una GSA..sono sulla buona strada x diventare un citroenista D.O.C.???...
p.s.io ho cominciato ad andare in macchina sulle citroen...
Vabbè questa 'storia' te la racconto un'altra volta...
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: Stefano - Marzo 19, 2003, 02:08:55 pm
Se la pompa della benzina non gira potrebbe essere un banale problema elettrico. Infatti devi sapere che oltre al connettore in zona motorino tergicristalli quei furboni della Citroen ne hanno messo un altro a metà della portiera del passeggero, più o meno dove nella foto Marc'Admin ha il capoccione. Siccome per fare un buon controllo del cablaggio, inizia a smontare le rifiniture in alluminio o acciaio inox dei longheroni e poi controlla tutto il cablaggio elettrico. Il polo negativo (fino ad ora abbiamo parlato del positivo) è collegato al telaio con un bel bullone: smonta, lucida e rimonta. Se proprio vuoi tagliare la testa al toro collega i 12V direttamente alla pompa e vedi se da qualche segno di vita (prega, cero a S.Gennaro/S.Antonio/S.Ambrogio, incrocia le dita, corna e corni vari) eventualmente dalle qualche colpetto amichevole con un martellino; poi accingiti a cambiare i raccordi in gomma... suvvia sei già sdraiato per terra... chettecosta![:color] In bocca al lupo!
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: Federico - Marzo 19, 2003, 03:14:56 pm
quote:
Originally posted by Francesco62

Ciao, intanto benvenuto!
Sei cascato nel posto giusto.
Io purtroppo non posso esserti di molto aiuto perchè non ho pratica con la 23 iniezione.
Posso solo dirti innanzitutto di leggerti accuratamente ogni parte del forum e del sito da cui puoi già avere molte informazioni. In più troverai aiuto da una buona parte degli iscritti.
Io mi trovo in una situazione analoga con una D SUPER del 70 ferma da 20 anni e sono stato dissuaso dall'idea di venderla o rottamarla da questa banda di pazzi....oltre a ricevere incoraggiamenti e consigli su come affrontare la situazione, oltre ad avere di mio un minimo di conoscenza meccanica.

Auguri e buona malattia anche a te![:crazy]

Francesco



... ma guarda questi fortunelli che hanno scoperto che in garage hanno la citroen ds ferma da tanti anni...[DS]
A parte il chiletto d'invidia che mi sta attaccato allo stomaco (invidia in senso buono ovviamente) ...mi sa che i "pazzi" a tener fermo un gioiello tale siete voi.... [:crazy][:crazy][:crazy]e poi ci mettete questi messaggi che attentano alle nostre valvole cardiache...voi ci sparate alle spalle! [:gun] aargh!criminali!!!
Comunque un sincero augurio di buona ripartenza e gioioso scorrazzamento.
federico
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: moonwalker - Marzo 19, 2003, 08:46:20 pm
Ciao Stefano,
domani le proverò tutte x far tornare a battere il 'cuore'della mia pompa benz....anche il massaggio cardiaco e l'elettroscock..no forse quest'ultimo no xchè rischio che me la gioco del tutto[:gun]
Domani mi adopero;oggi non ho avuto tempo manco x grattarmi...[:wahoo]
Federico,infatti, x non sentirmi più un criminale e non passare più sonni agitati ho deciso di rimettere in funzione la DEA..[:all]
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: moonwalker - Marzo 19, 2003, 08:55:58 pm
Stefano, vorrei tanto sostituire anche i tubi, ma vorrei sapere se x farlo deve smontare mezzo sottoscocca o bastano i pezzi che stacco x far visita alla pompa??..quanti mt. e che tipo di tubo(caratteristiche e diametro)mi devo procurare??Così prima di smontare mi procuro il tutto...devo cambiare tutto il tratto dal serbatoio alla pompa e dalla pompa al sitema d'iniezione??..
DENGHIU!!
P.S. siccome credo che,se cambio i raccordi,mi converrebbe cambiare anche il filtro della benz. già che ci sono,che tipo di filtro ci vuole?Qualcuno in particolare?
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: Fabio - Marzo 20, 2003, 01:49:45 am
Ciao a tutti,
per quanto riguarda la chiave per smontare le candele alla ds23ie, senza smontare il collettore di aspirazione dell'aria, ecco la foto:

(http://utenti.lycos.it/ds23ie/img/sparks/003626_th.jpg)
.

All'indirizzo: http://http:\\utenti.lycos.it\ds23ie\index.html ci sono le caratteristiche, per autocostruirsela con pochissima spesa, e le foto delle fasi di smontaggio del set candele.

Ciao, Fabio [:riv]
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: moonwalker - Marzo 20, 2003, 02:44:29 pm
Un ringraziamento a tutti quanti da parte mia e della mia DEA;in particolare, a Marc'Admin,Stefano e Massimo (alias PALLAS 21) che è la prima persona che ho contattato x chiedere aiuto.Un grazie anche a FRANCESCO62,GUIDODUE e FABIO x il sostegno morale.
Sono lieto di comunicarvi che oggi intorno alle 12-12.30 è avvenuto il "miracolo di LAZZARO"....
Eh, cari Marco e Stefano per mio C... la pompa ha girato...e dopo qualche tentativo il motore ha detto SI!...e a parte la  puzza di benzina 'd'annata',la DEA dopo un piao di sec.si è sollevata sulle sue gambe...ora mi tocca cambiare i tubi della benz....
ANCORA GRAZIE A TUTTI
Cmq non scompaio,vi terrò aggiornati e appena possibile vi mostrerò anche qualche foto della SIGNORA(ah,da un mesetto circa,ha compiuto i 30 anni..lo so che non si dovrebbe dire l'età di una signora..[A:)])
...e poi ragazzi,io sono ancora all'inizio dell'opera...
Cmq voglio lanciare un quesito....siccome,come promesso anche a FRANCESCO,ho detto che se la Dea partiva,gli avrei cambiato tutte le gomme (sul libretto ho trovato indicato: Michelin 185 HR 15 XAS...se non ricordo male),sono stato dal gommista x reperirne 5 appunto...consultato i suoi vari cataloghi mi ha detto che,la michelin le fa queste gomme x auto d'epoca,ma che si doveva informare e mi avrebbe fatto sapere inizio settimana prox...
Ora vi chiedo: quali marche costruicono questa misura? E voi quanto avete speso??...mi sembra un sondaggio utile...[:clap]
P.S.:siccome vorrei far rivernicare il cerchio di scorta,qual'è il colore corretto da usare?
DENGHIU!!!
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: Renzo - Marzo 20, 2003, 03:22:26 pm
I cerchioni sono Grigio AC 140. Per quanto riguarda le gomme, per quel che so e che già me è successo ci vogliono le Michelin e mettere mano al portafogli. Comunque le 185 HR 15 della 23 costano en po' meno delle famigerate 180 HR15 della mia DSpecial. Le presi nel nov. del 2000 pagandole con un forte sconto conoscenza 2150000 delle vecchie lire. Informati comunque in giro. Magari è cambiato qualcosa . Fammi sapere. In bocca al lupo .Renzo.
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: GUIDODUE - Marzo 20, 2003, 03:31:03 pm
Citazione
Originally posted by moonwalker

Sono lieto di comunicarvi che oggi intorno alle 12-12.30 è avvenuto il "miracolo di LAZZARO"....
[/quote


Perfetto!!!! Il ritorno dall'al di là è il più problematico e l'hai superato. Tieni accesa "radio Lazzaro"!!!!

Ciao e complimenti!!!!!

Guidodue
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: moonwalker - Marzo 20, 2003, 04:40:56 pm
[:help]notiziario da "radio LAZZARO"...
La DEA[DS] ha messo le ruote fuori dal garage[:clap],e il tanto temuto motore al flambè[:jjump]non è avvenuto..[:ouch]
Però se andava tutto bene era troppo bello...
vengo e mi spiego: quei pochi metri che ho percorso da un garage all'altro,a passo d'uomo..sono stati come fare il giro sulle montagne russe...a parte gli scherzi,la macchina sobbalzava...ora la domanda è: saranno le gomme ovalizzate o qualche 'sfera magica'???
A voi esperti un parere competente...
Per il resto mi è sembrato di essere su un astronave...esperienza 'STRAORDINERIA'!!
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: serpiko - Marzo 20, 2003, 05:43:09 pm
quote:
Originally posted by moonwalker

ora la domanda è: saranno le gomme ovalizzate o qualche 'sfera magica'???
A voi esperti un parere competente...
Per il resto mi è sembrato di essere su un astronave...esperienza 'STRAORDINERIA'!!

Più che sfera magica direi sfera marcia...
Vedi subito dove puoi trovare 4 gomme e preparati a una spesa non proprio irrilevante; poi cerca le sfere (tutte) e prepara un po' di euro anche per la pompa HP, anche se non è proprio detto che sia subito da buttare (magari 1000/2000 km senza pisciare li fa...).
Ok, la cifra non sarà esattamente dolce come una pastiglia di zucchero ma la tua Dea tornerà a galleggiare come una volta!! [wawe]

P.S.:
Scusate la lunga assenza, un saluto a tutti!! Mo' mi leggo tutti gli arretrati poi ci risentiamo.
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: moonwalker - Marzo 20, 2003, 06:08:40 pm
Ciao SERPIKO,per quanto posso vedere la DEA non sembra avere alcun problema di incontinenza,poi per l'età che ha c'ha 'solo' meno di 80.000 Km...x le gomme, ho sbirciato il listino del gommista e....mi sa ke costano come un pnem.ribassato dei giorni nostri....
per le sfere vorrà dire che mi dovrò rivolgere ad un meccanico...
Intanto aspetto il parere anche degli altri in merito alla faccenda...
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: moonwalker - Marzo 20, 2003, 06:11:35 pm
P.S. ah SERPIKO, mi sembra che più che una pastiglia di zucchero,l'effetto di questo 'skerzetto' sarà quello di una boccetta di GUTTALAX!!!!
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: Stefano - Marzo 20, 2003, 06:49:59 pm
quote:

Stefano, vorrei tanto sostituire anche i tubi, ma vorrei sapere se x farlo deve smontare mezzo sottoscocca o bastano i pezzi che stacco x far visita alla pompa??..quanti mt. e che tipo di tubo(caratteristiche e diametro)mi devo procurare??Così prima di smontare mi procuro il tutto...devo cambiare tutto il tratto dal serbatoio alla pompa e dalla pompa al sitema d'iniezione??..


Calma, calma. Basta smontare le rifiniture dei longheroni sul lato passeggero per la zona pompa, togliere il coperchio del vano serbatoio per i raccordi allo stesso e togliere il collettorone di aspirazione per la rampa degli iniettori. Il tubo che devi usare è quello per benzina verde con diamentro interno di 8mm, tranne quello dei raccordi sul serbatoio che sono più grossi (10-12mm non ricordo bene), per la lunghezza abbonda, almeno non rimani senza, prendine almeno due metri, procurati anche le fascette stringitubo, quelle giuste con il collarino liscio su tutta la circonferenza che si stringono con vite+dado, non quelle con la seghettatura per stringerle con la vite (ne troverai qualcuna di esempio sulla macchina). Non devi sostituire i tubi in nylon (quelli bianchi semitrasparenti) ma solo i pezzi in gomma che li raccordano ai vari organi. Sulla rampa dell'iniezione dato che ci sei sostituisci tutti i tubi degli iniettori, il tubo all'iniettore di partenza a freddo, quello in uscita dal regolatore di pressione e quello di mandata alla rampa (è collegato a un tubo in metallo). Quando potrai metterla su un ponte c'è un tubo in gomma all'interno della traversa sotto la culla del motore. E' un lavoraccio ma ne vale la pena. Ah, quando avrai gli iniettori in mano portali a pulirli con gli ultrasuoni.

quote:

P.S. siccome credo che,se cambio i raccordi,mi converrebbe cambiare anche il filtro della benz. già che ci sono,che tipo di filtro ci vuole?Qualcuno in particolare?


La cosa migliore è montare quello originale Bosch, comunque, alla mala parata, un qualsiasi filtro da qualche eurino va più che bene, tanto lì non c'è pressione quindi non corri alcun rischio di rotture del filtro.

quote:

quei pochi metri che ho percorso da un garage all'altro,a passo d'uomo..sono stati come fare il giro sulle montagne russe


Sfere completamente andate, sostituiscile tutte 6 (4 per le sospensioni, 1 del congiuntore e 1 dei freni) così ti metti il cuore in pace.

Pompa: MA VIENI!!!!
Puzza di benzina: non tenerla troppo in moto fintantoche non hai sostituito i tubi o almeno capito quale è il raccordo che perde... ti assicuro che non è una bella scena vedere il fuoco nel vano motore.
Gomme: c'è tempo, c'è tempo, approfittane per fare indagini di mercato.
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: moonwalker - Marzo 20, 2003, 07:14:36 pm
Ciao Stefano,
sapere di dover cambiare tutte le sfere non è il max della vita...
beh,ci sarà pure tempo x cambiare le gomme,ma se non lo faccio non credo che mi farebbero passare la revisione con le mie XAS d'annata...[:blob]
posso immaginare cosa voglia dire vedere il vano motore diventare una grigliata e non ci terrei proprio a vivere la scena l'ho vista x strada la scena e non è edifcante..
beh, che dire....cominciamo a rompere il salvadenaio ed accendere un muto[B}:)]]...[:allops]
vabbè posso cominciare a dire le preghierine...
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: Admin - Marzo 21, 2003, 06:43:41 pm
Innanzitutto complimenti per l'operazione riuscita, sono contento se ho potuto contribuire in qualche modo.
Perchè non mi invii qualche foto della Divina? Così possiamo vedere per cosa abbiamo lavorato [A:P]

quote:
Originally posted by moonwalker

Ciao Stefano,
sapere di dover cambiare tutte le sfere non è il max della vita...
beh,ci sarà pure tempo x cambiare le gomme,ma se non lo faccio non credo che mi farebbero passare la revisione con le mie XAS d'annata...[:blob]



Da quello che ho provato io, puoi avere le sfere migliori di questa terra ma se la macchina è stata ferma sulle sue ruote per anni e si sono "spiattellate" le montagne russe sono assicurate, anche a bassissima velocità. Per le sfere ìl discorso è semplice, quando è su, molleggia premendo sui paraurti oppure è un sasso?
Buon proseguimento e tienici aggiornati. [:hello]
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: moonwalker - Marzo 21, 2003, 08:27:24 pm
Beh, ADMIN, da quello che ho potuto constatare oggi pome(beh, per ora ogni attimo libero è x la DEA) quando l'ho portata dal meccanico l'imputato maggiore sono le sfere...la macchina saltellava come un canguro,e ad ogni fosso sembrava di passare nel frullatore...e andavo a 20-30 Km/h...
Senti ADMIN,x trovare i ricambi come posso fare??...non vorrei imbattermi in uno di quei tanti orafi-ricambisti di cui ho sentito parlare ne forum...
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: Admin - Marzo 21, 2003, 08:50:30 pm
Ricambi?
Dipende da cosa... Gomme: 185HR15 Michelin XAS ma vanno anche bene le XVS, se il gommista è onesto quassù le trovi intorno ai 150€
Sfere: www.tecnosir.com , telefona e fattele mandare; scarico, marmitta: in tutta italia un sacco di ditte te le fanno "a campione", vedi le pagine gialle; altri pezzi nuovi www.myparts.org , però devi scrivergli in inglese (fai pure il mio nome). Particolari usati chiedimi pure, magari qualcosa ho nel cassetto [A^]
Contattami pure in email per maggiori spiegazioni.
Admin [:hello]
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: moonwalker - Marzo 21, 2003, 11:58:32 pm
Ciao Admin,
siti immediatamente visitati; anzi troverai una mia e-mail dettagliata[A:)]...
Spero che la mia Dea torni presto a casa e torni ad essere regina dell'autostrada..piuttostò che dell'Australia[:all]!!
Al prox aggiornamento
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: nico68 - Marzo 22, 2003, 07:12:22 pm
ciao ragazzi anch'io sono in cerca di aiuto,voglio comprare una dea
e scorazzare su e giu' per l'italia, poi voglio  vedere se sto messaggio arriva nel forum.

un abraccio circolare  nico68
Titolo: Re: HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
Inserito da: moonwalker - Marzo 25, 2003, 03:10:22 pm
Rieccomi, i lavori procedono,ho trovato le sfere e oggi il meccanico dovrebbe montarlmele.....
Ho chiesto x le gomme qua in giro e in giro x l'italia e il minimo che ho trovato x le Michelin 185HR 15 XAS o XVS è c.ca 250 euro a gomma...AZZ!!Voi che mi potete dire in merito??