Forum.IDeeSse.it
Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Idraulica => Topic aperto da: yves montand - Aprile 28, 2008, 06:17:23 pm
-
Ciao amici,
sembra possibile, nella Dsuper5, sostituire la sfera del congiuntore dall'alto, semplicemente smontando l'alternatore, e infilando la chiave a catena nello spazio di quest'ultimo, con un pò di destrezza si riesce. Questo potrebbe essere utile se non si dispone di una officina munita di buca, o se si vuole fare tutto da soli senza pericoli. Qualcuno di voi lo ha già fatto? [:crazy]
-
Forse... però per rimontare la sfera devi prima posizionare l´O ring sul congiuntore, cosa che credo dia dei problemi lavorando senza vedere quando avviti la sfera. Io di solito smonto il congiuntore togliendolo SENZA supporto (quello nero avvitato al monoblocco). Cioè svito l´entrata (dalla pompa) e l´uscita del congiuntore più il tubo in gomma del ritorno.Poi il bullone superiore, quello a "colonnetta" che serve anche per fissare la fascetta (chiave 12mm) e il suo corrispondente opposto (chiave 11mm). Tutto questo perchè in generale mi sembra più comodo e facile per rimontare la sfera. Nella maggior parte dei casi devi però anche svitare la pompa benzina........Trattandosi di un lavoro una tantum............
-
L'ho sostituita sia sulla DSuper che sulla DSupe5 da sotto in un quarto d'ora.
Perché impazzire?
-
esatto, basta mettere quattro cavalletti e, se proprio si vuole essere sicuri, un paio di pezzi di legno. da sopra diventa un mzzo incubo.... ci ho provato una volta.
-
Non ci si può riuscire da sopra. [A:mai]
Ammettendo anche che possa passare la chiave a catena, dopo che la sfera ha fatto sue o tre giri, prende contro il ferro sotto e NON è possibile svitare oltre, col risultato che resta su. E' necessario "sollevare" il motore di un paio di centimetri.
-
anch'io l'ho fatto da sotto e senza buca..
-
Forse... però per rimontare la sfera devi prima posizionare l´O ring sul congiuntore, cosa che credo dia dei problemi lavorando senza vedere quando avviti la sfera. Io di solito smonto il congiuntore togliendolo SENZA supporto (quello nero avvitato al monoblocco). Cioè svito l´entrata (dalla pompa) e l´uscita del congiuntore più il tubo in gomma del ritorno.Poi il bullone superiore, quello a "colonnetta" che serve anche per fissare la fascetta (chiave 12mm) e il suo corrispondente opposto (chiave 11mm). Tutto questo perchè in generale mi sembra più comodo e facile per rimontare la sfera. Nella maggior parte dei casi devi però anche svitare la pompa benzina........Trattandosi di un lavoro una tantum............
Io sulla mia Dluxe l'ho fatto un paio di mesi fa come ha descritto Matteo e senza smontare la pompa della benzina. Ci vuole un pò di pazienza ma secondo me è un lavoro più "pulito" e sicuro che stare coricati sotto l'auto sui cavalletti.
Non l'avevo mai fatto, ma vedendo l'esploso tecnico di com'è fatto il pezzo (per sapere dove sono le viti che non si vedono!) mi è venuto semplice.