Forum.IDeeSse.it
Area Generale - Citroën ID/D/DS => Questioni di carattere generale => Topic aperto da: IDcronio - Ottobre 29, 2008, 08:12:31 am
-
Quali erano esattamente le modifiche in oggetto e se sono ancora valide.
Poi considerato la DS 21 ie era il top, capisco perchè in fondo in fondo ho sempre pensato che ado sia uno sbirro in borghese [:fiu] [:fiu].... [A:mai] [:kiss] [:hello]
-
Una cosa che mi son sempre chiesto. Ma se dovevano partire in fretta? Chessò per un inseguimento improvviso e la macchina era giù? Non perdevano del tempo prezioso? Magari ad un posto di controllo lasciavano l'auto accesa? Magari le auto non essendo vecchiotte come oggi restavano alte più a lungo. Questa è una cosa che spesso mi chiedo.
[:hello]
-
He he he!!!...non ci avevo pensato manco io [:hap]....ma ve la immagginate la scena? il delinquente passa a tutta birra e spara una pernacchia al gendarme che paonazzo dai nervi fuori dai muscoli perchè la DEA non s'alza, parte con la pancia a terra e al primo dosso lascia per strada la marmitta [:hap] [:color] [:color] [A:mai] [:hello]
-
Quali erano esattamente le modifiche in oggetto e se sono ancora valide.
Poi considerato la DS 21 ie era il top, capisco perchè in fondo in fondo ho sempre pensato che ado sia uno sbirro in borghese [:fiu] [:fiu].... [A:mai] [:kiss] [:hello]
Le modifiche più evidenti attuate ad alcune ID sono quelle descritte nella didascalia accanto alla foto da te postata. Motori preparati e potenziati grazie anche all'utilizzo di un compressore Constantine attribuito ad un pugno di vetture da utilizzarsi negli inseguimenti veloci autostradali. Ho visto che la gendarmeria utilizzava anche per i medesimi scopi Matra Bonnet Djet e Alpine Renault A110. Ripeto erano però un pugno di vetture.
In numerosi film polizieschi e in foto d'epoca mi è parso che le auto utilizzate dalle forze dell'ordine F negli anni '60 fossero soprattutto Renault Dauphine e R8 e Peugeot 404 break/familiale e Simca 1500 break.
Del resto anche da noi in I, potendo contare sull'apporto dell'Alfa Romeo - industria di stato appartenente all'IRI - le auto di servizio degli anni '60 erano soprattutto le veloci Alfa Romeo Giulia TI e Giulia Super 1600, più rare le Alfa Romeo Giulia TI Super. Per gli inseguimenti veloci autostradali venivano invece utilizzate soprattutto le Alfa Romeo 2000/2600 Sprint. La squadra mobile di RM aveva invece in dotazione la celebre Ferrari 250 GTE 2+2.
Sulle auto della gendarmeria credo pero che juillet possa dirci qualcosa di più ...
-
[:clap] [:clap] [:clap]....trovato il compressore Root per Cordier....me lo compro! ;D
-
He he he!!!...non ci avevo pensato manco io [:hap]....ma ve la immagginate la scena? il delinquente passa a tutta birra e spara una pernacchia al gendarme che paonazzo dai nervi fuori dai muscoli perchè la DEA non s'alza, parte con la pancia a terra e al primo dosso lascia per strada la marmitta [:hap] [:color] [:color] [A:mai] [:hello]
Eheheheh! Da film comico. [:hap] [:hap] [:crazy] [:crazy]
[:hello]
-
Una cosa che mi son sempre chiesto. Ma se dovevano partire in fretta? Chessò per un inseguimento improvviso e la macchina era giù? Non perdevano del tempo prezioso? Magari ad un posto di controllo lasciavano l'auto accesa? Magari le auto non essendo vecchiotte come oggi restavano alte più a lungo. Questa è una cosa che spesso mi chiedo.
[:hello]
4 sgasate del gendarme e la dea è in piedi dai... ;D
-
4 sgasate del gendarme e la dea è in piedi dai... ;D
E poi la Dea da nuova scendeva dopo giorni...
-
Ciao.
Que dire de plus.
Avant les DS il y avait les 11 et 15 cv Traction Avant elle resteront longtemps au service des gendarmes.
Berlines et breaks de la gendarmerie.
Une première ID19,entrée en 1959 dans le parc de la garde républicaine, est peu aprés suivie d'un break affecté comme elle à l'escadron motocycliste du président de la république.Puis jusqu'en 1967,Six berlines de liaison précèdent les ID des BRI (brigades rapides d'intervention).il y aura ensuite dix unités en DS21 et 23 dans les BRI avant l'arrivée des CX 2400.Après le break de 1960,vingt-trois autres entrent dans la gendarmerie affectés à la police de la route ou, pour le dernier en DS 23, comme PC de transmission au tour de france.En 1973,un lot de cinq SM compléte le parc
ET voici leur nouvelle monture.
La subaru WRX.
(http://img146.imageshack.us/img146/9295/subaruwx0.jpg) (http://imageshack.us)
[:hello]
-
Anche voi siete decaduti.
-
(http://www.lesmotardsduvar.org/images/Gendarmerie-tombe.jpg)
-
(http://img379.imageshack.us/img379/5203/sta60005gj2.jpg)
(http://img186.imageshack.us/img186/2435/pa250028dl0.jpg)
(http://img186.imageshack.us/img186/6846/pa250027cb0.jpg)
-
Avec de telle engin il devrait faire appel à l'adjudant sebastien loeb.
(http://img154.imageshack.us/img154/474/sebastienloebkl7.png) (http://imageshack.us)