Forum.IDeeSse.it

Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Impianto elettrico => Topic aperto da: anto59 - Febbraio 25, 2009, 01:25:32 pm

Titolo: Leva cambio per contatto avviamento motore.
Inserito da: anto59 - Febbraio 25, 2009, 01:25:32 pm
La mia DS 20 Pallas non si avvia più con la leva del cambio ma con un pulsante montato successivamente per ovviare all'inconveniente. E' possibile recuperare la funzione originale?
Titolo: Re: Leva cambio per contatto avviamento motore.
Inserito da: Pik As - Febbraio 25, 2009, 02:09:17 pm
Forse vi è stato montato ( causa rottura ) un blocchetto accensione per DS cambio meccanico? Comunque penso che tu possa  benissimo ripristinare il sistena d'accensione tramite leva del  cambio.
 [:hello]
Titolo: Re: Leva cambio per contatto avviamento motore.
Inserito da: FabioC - Febbraio 25, 2009, 02:22:02 pm
No, c'e` un interruttore a lamella lungo il piantone della leva cambio. Di solito si rompe la lamella (e` una delle poche cose che so del semi... [:inch]).
Titolo: Re: Leva cambio per contatto avviamento motore.
Inserito da: Martini - Febbraio 25, 2009, 02:35:05 pm
No, c'e` un interruttore a lamella lungo il piantone della leva cambio. Di solito si rompe la lamella (e` una delle poche cose che so del semi... [:inch]).


La maggior parte delle volte va semplicemente fuori posizione. Falla correggere da UNO CAPACE però: per far questo lavoro apparentemente semplice, ho visto spostare la leva rispetto al blocco con conseguente perdita della funzionalità del cambio idraulico.
Titolo: Re: Leva cambio per contatto avviamento motore.
Inserito da: comp - Febbraio 25, 2009, 06:00:12 pm
La mia DS 20 Pallas non si avvia più con la leva del cambio ma con un pulsante montato successivamente per ovviare all'inconveniente. E' possibile recuperare la funzione originale?

ciao,

oggi dovevo verificare perchè non mi funzionava la spia del lunotto termico, e ti ho fatto la foto del contatto...non è il massimo perchè è in un posto molto angusto e la dea si ricorda ancora delle imprecazioni dell'ultima volta che ho spostato il condotto dell'aria e del tempo che ho impiegato per rimetterlo in sede  [:fiu]

 l'interruttore si trova dietro al cruscotto degli strumenti ed esattamente all'incirca sotto la guaina del contachilometri; è una plastica bianca con sopra il contatto ( quadrato rosso ) e viene comandato dalla staffetta indicata nel riquadro blu

   [:hello]