Forum.IDeeSse.it
Area Tecnica - Citroën ID/D/DS => Carrozzeria e telaio => Topic aperto da: Graystock - Luglio 03, 2009, 10:18:24 pm
-
Ciao a tutti nuovamente!
Qualche anima pia saprebbe aiutarmi postando una foto di come sono fatti dietro i fari dinamici per i modelli monofaro con le rispettive conchiglie nere e come sono collegate le viti lunghe comunicanti con la sbarra oscillante? Sto rimontando la mia grigina DS 67 e sto un po' in alto mare.... Poi vi posterò le foto...
Grazie a tutti
[:hello]
-
Risolto!!
Dopo ore di ricercche trovato tutto qui sul mitico!!
http://www.citrothello.net/
[:hello]
-
Scusa, ma mi hai incuriosito... in cosa consistoni i "fari dinamici" nella monofaro? Non ne sapevo nulla... scusate l'ignoranza! [:inch]
-
Sono i fari esterni "basculanti": sono stati introdotti da Citroën con la DS21 nel 1965 e riservati inizialmente a quel modello per compensare il beccheggio in accelerazione e frenata.
Due corde da pianoforte fissate alle barre antirollio anteriore e posteriore variano l'inclinazione dei proiettori principali (quelli esterni, più grandi) in funzione della cabrata o affondata del corpo vettura quando pesti sul gas o sul pedale del freno. Innovazione mica da ridere all'epoca: opera di Paul Magés.
Grande Paul!
-
Grazie! Questa mi mancava, per le bi-faro li avevo già sentiti, ma non pensavo fossero stati introdotti già sulle monofaro! [:hello]