Controllo livello dell'olio motore

  • 4 Risposte
  • 1766 Visite
*

Offline Uragano

  • ***
  • 582
  • Citroen DSuper del '71
Controllo livello dell'olio motore
« il: Novembre 11, 2010, 02:26:45 pm »
Ciao a tutti ragazzi.Lo so che sto per fare una domanda stupida ma dato che è da poco che sto incominciando la manutenzione alla mia DS,non riesco a capire quale sia il punto esatto della stecca dell'olio per verificare se è allo giusto livello o meno. Ho notato che la stecca,all'estremità è sagomata ad onda, ma qual'è il punto esatto?
Uragano......la quiete dopo la tempesta!!!

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: Controllo livello dell'olio motore
« Risposta #1 il: Novembre 11, 2010, 02:30:45 pm »
L'asta si restringe tra il minimo ed il massimo, normalmente il livello dovrebbe essere in prossimità del massimo, senza però superarlo.
Scaricati questo file e guarda a pagina 7: http://www.archiviostoricocitroen.info/Documenti/Libretti/DS/DS%20l%2070%20506%20pro.pdf

 [:hello]

Re: Controllo livello dell'olio motore
« Risposta #2 il: Novembre 11, 2010, 02:32:46 pm »
L'asta si restringe tra il minimo ed il massimo, normalmente il livello dovrebbe essere in prossimità del massimo, senza però superarlo.
Scaricati questo file e guarda a pagina 7: http://www.archiviostoricocitroen.info/Documenti/Libretti/DS/DS%20l%2070%20506%20pro.pdf

 [:hello]

...preceduto da Maurizio per pochi secondi  ;D ;D

Comunque confermo ovviamente e ti consiglio per i primi controlli di manutenzione la lettura del manuale d'uso e manutenzione, che è fatto proprio bene. Aspettiamo qualche foto della tua dea!
 [:hello]
« Ultima modifica: Novembre 11, 2010, 02:42:40 pm da M a t t e o '91 »
"La route doit redevenir pour l'automobiliste, à la fin du XX siècle, ce qu'était le chemin pour le piéton ou le cavalier: un itinéraire que l'on emprunte sans se hâter, pour se distraire et voir la France." (Georges Pompidou)

*

Offline MotomSS

  • ******
  • 2.818
Re: Controllo livello dell'olio motore
« Risposta #3 il: Novembre 11, 2010, 02:34:43 pm »
Ciao e già da ora buon lavoro!

Per il livello l'olio deve stare all'altezza della "curva" più in alto, comunque esiste la parte intermedia che indica il livello di tolleranza, che equivale a circa 1 chilo di olio.

Ad ogni modo ricordiamoci anche della funzione "cerca", anche perchè questa è una domanda già sorta tempo fa! Così riesci ad avere la risposta istantaneamente senza aspettare che qualcuno ti risponda! [:cont]  [:clap]

http://forum.ideesse.it/smf/index.php?topic=6757.0

*

Offline Uragano

  • ***
  • 582
  • Citroen DSuper del '71
Re: Controllo livello dell'olio motore
« Risposta #4 il: Novembre 11, 2010, 02:56:00 pm »
Siete veramente gentili e tempestivi nelle risposte.Grazie mille.....anche per il manuale di uso e manutenzione.Mi mancava.  [;)]
Uragano......la quiete dopo la tempesta!!!