come rivestire i pianali internamente

  • 16 Risposte
  • 6370 Visite
*

Offline Andy LHM

  • **********
  • 10.130
  • la mia pagina facebook: Andy DS Marche
Re: come rivestire i pianali internamente
« Risposta #15 il: Novembre 03, 2011, 12:06:34 am »
ciao,per i pianali ti consiglio il classic che è quello che utilizzo io(vedi foto) mentre per la  paratia motore/abitacolo ti consiglio l'extreme (sarebbe utile anche sui lamierati sotto al cruscotto) la particolarita' dell'extr.è che ha una guaina supplementare metallica che ne aumenta la protezione temico/acustica (molto utile nella ds) cio' nonostante rimane invariata la facile applicabilita' dei fogli sui lamierati con l'ausilio di un phon riprende tutte le forme sottostanti con un'aderenza eccezzionale senza rischi di infiltrazione acqua (con un'applicazione corretta di questi materiali si potra' andare in ds anche in estate  ;D ;D ;D ) a presto seguiranno foto di una correttta insonorizzazione termico/acustica totale  [:hello]

                                                    era l'ottobre del 2009 [(fischio1)]................ [:hello]

[:hello]........................ oggi è sicuramente il miglior prodotto termico/acustico in produzione,ovviamente la posa va fatta con cura e con tutti gli accorgimenti del caso.
Assolutamente no!  la tecnologia va avanti, non stiamo parlando di modifiche strutturali o che snaturano la linea dell'auto ma di materiale  situato in zone nascoste e completamente reversibile!                 

concordo con oxi...ben venga la nuova tecnologia se con i nuovi materiali può aiutarci senza intaccare l'essenza della DS ;D
« Ultima modifica: Novembre 03, 2011, 12:13:50 am da Andy LHM »
......il forum siamo noi e ognuno di noi, se ne ha voglia, può fare qualcosa per renderlo migliore.

*

Offline steu369

  • *****
  • 1.925
Re: come rivestire i pianali internamente
« Risposta #16 il: Novembre 03, 2011, 11:08:55 am »
mah,senza portare all'estremo con un'insonorizzazione totale completa e costosa (molto) io ho fatto sostituire dove necessario i rivestimenti ''tipo origilali'' .
il risultato secondo me è buono.
estremizzare sia termicamente che come acustica certo qualcosa in piu fa ma non credo che valga la pena.