Problemi al carburatore

  • 8 Risposte
  • 2251 Visite
Problemi al carburatore
« il: Ottobre 16, 2011, 12:35:34 am »
Sealve ragazzi.
Come da titolo,ho problemi al carburatore.
Facendo gli ultimi scrupolosi controlli dopo la fine dei lavori di ricondizionamento di alcuni organi
idraulici,mi sono accorto che il meccanismo evidenziato in questa immagine



non funzionava come dovrebbe.Il pistoncino era bloccato nella sua sede.
Smonto il coperchio del carburatore,estraggo non senza difficolta' tutto il meccanismo,leggera passatina nel cilindretto con abrasiva 1000,e tutto riprende a muoversi regolarmente,cosi' chiudo il carburatore e metto in moto.
Subito accensione molto difficoltosa,ho pensato... "Ok,e' fredda!",allora la lascio girare qualche minuto al minimo
prima di mettermi in strada.Vado per muovermi ma si presenta subito un altro problema che vado a descrivere:
nel dare gas con una normale pressione sul pedale accelleratore,la dea non sale di giri,se invece do gas
un millimetro alla volta,riesce a salire giri,ma sempre con una piccola difficolta' anche a motore
ben caldo.Che ne dite ? troppa aria ? o troppa benzina ?
Considerate che prima di ripristinare il pistoncino,andava tutto discretamente bene.
 [:hello]
Daie....! Roma Daie!!

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: Problemi al carburatore
« Risposta #1 il: Ottobre 16, 2011, 12:48:44 am »
Quello è il pistoncino della pompa di ripresa: ad ogni azionamento spruzza una piccola quantità supplementare di benzina direttamente nel condotto a valle della farfalla, se non funziona il motore stenta aprendere giri o si spegne accelerando per improvviso eccesso di aria aprendosi di colpo la farfalla.

Ha uno spillo e dei passaggi calibrati: non ha carteggiato anche quello vero?? cosi come non si è tappato lo spillo con residui di polverina mescolati al carburante che hanno fatto emulsione......

Devi rismontare il carburo riempirlo di benzina (basta una pompetta a pera in gomma da barca) e poi verifichi che aprendo di netto la farfalla ci sia un piccolo spruzzo di benzina da un beccuccio ricurvo appena sotto: se non va devi riaprire tutto e vedere cosa è successo.

Parere personale.
Dodo

Re: Problemi al carburatore
« Risposta #2 il: Ottobre 16, 2011, 01:16:07 am »
Ha uno spillo e dei passaggi calibrati: non ha carteggiato anche quello vero?? cosi come non si è tappato lo spillo con residui di polverina mescolati al carburante che hanno fatto emulsione......
Parere personale.
Ho passato l'abrasiva solo nel cilindro,e con molta legerezza.Prima di carteggiare ho guardato con una lampada all'interno,e non mi sembra di aver visto spilli.
Quello è il pistoncino della pompa di ripresa: ad ogni azionamento spruzza una piccola quantità supplementare di benzina direttamente nel condotto a valle della farfalla
Ho controllato prima di rimontare il coperchio,il pistone funziona bene spruzza regolarmente benzina da un getto nella vaschetta,proprio sotto il gallegiante.
quello che non mi quadra e' come mai che prima di sbloccarlo andava regolare.
Daie....! Roma Daie!!

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: Problemi al carburatore
« Risposta #3 il: Ottobre 16, 2011, 09:32:54 am »
Come hai fatto a farlo spruzzare con il carburatore ancora aperto ?...............se il coperchio lo hai montato dopo.......
Dodo

*

Offline ciccio63

  • ***
  • 657
  • il tachimetro am 69
Re: Problemi al carburatore
« Risposta #4 il: Ottobre 16, 2011, 10:13:39 pm »
Come hai fatto a farlo spruzzare con il carburatore ancora aperto ?...............se il coperchio lo hai montato dopo.......

spruzza spruzza ... la benzina che sta nella vaschetta   [:D]
Una piccola bugia al momento giusto e' mille volte meglio di una verita' al momento sbagliato

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: Problemi al carburatore
« Risposta #5 il: Ottobre 16, 2011, 10:55:09 pm »
spruzza spruzza ... la benzina che sta nella vaschetta   [:D]

Capisco.......ma per me il "coperchio" e tutta la parte alta che contiene le farfalle ed il relativo comando....certo che spruzza....sfugnazzandolo con le dita.......
Dodo

Re: Problemi al carburatore
« Risposta #6 il: Ottobre 16, 2011, 11:54:56 pm »
Come hai fatto a farlo spruzzare con il carburatore ancora aperto ?...............se il coperchio lo hai montato dopo.......
Hai ragione haiede.
Dopo averci ragionato un po',credo di aver capito come dovrebbe funzionare la pompa ripresa.
La bezina viene aspirata dalla vaschetta (io immaginavo il tragitto all'inverso),e come dici tu la pompa:
spruzza una piccola quantità supplementare di benzina direttamente nel condotto a valle della farfalla.
Potresti indicarmi dove si trova lo spillo ?
 [:clap]
Daie....! Roma Daie!!

*

Offline ciccio63

  • ***
  • 657
  • il tachimetro am 69
Re: Problemi al carburatore
« Risposta #7 il: Ottobre 17, 2011, 07:27:37 am »
Hai ragione haiede.
Dopo averci ragionato un po',credo di aver capito come dovrebbe funzionare la pompa ripresa.
La bezina viene aspirata dalla vaschetta (io immaginavo il tragitto all'inverso),e come dici tu la pompa:Potresti indicarmi dove si trova lo spillo ?
 [:clap]
lo spillo è attaccato al galleggiante, devi levare la spina (ossia il perno di rotazione) e viene via tutto. attento a non deformare le alette perchè determinano l'apertura e la chiusura dello spillo ad un certo livello della benzina nella vaschetta.

http://win.lesds.it/frame_modello/Frame.htm

vai in area documentazione manuale 583 e clicca su operazione 142.00 così puoi verificare le suddette quote [:hello]

grazie per il pdf
Una piccola bugia al momento giusto e' mille volte meglio di una verita' al momento sbagliato

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: Problemi al carburatore
« Risposta #8 il: Ottobre 17, 2011, 07:45:03 pm »
Ciccio ti ha già risposto.....
Dodo