Regolazioni sulla carrozzeria

  • 34 Risposte
  • 6922 Visite
*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Regolazioni sulla carrozzeria
« Risposta #30 il: Marzo 08, 2012, 08:17:43 am »
Per adesso purtroppo niente foto, arrivato a casa troppo tardi!

Ho spessorato ulteriormente lo sportello, niente da fare, cambia qualcosa ma in ragione di qualche decimo...è come se il cofanone fosse montato storto rispetto all'auto...ma ne verro' a capo nel fine settimana!

ciao Fabio,

nn volendo, ovviamentemente,  insegnarti nulla, prima cosa togli i " i due denti" sulla punta e poi fai tutte le prove!!!

 [:hello]
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline fabio72

  • *****
  • 2.593
Re: Regolazioni sulla carrozzeria
« Risposta #31 il: Marzo 08, 2012, 10:46:51 pm »
Piccola scoperta fresca fresca, come dicevo le cerniere sono abbastanza "toste"....ma sono vecchie, come la macchina daltronde!
Uno dei problemi infatti sta nel fatto che il braccio posteriore di tutte e due le cerniere (quello che si registra) è praticamente insensibile alle piccole regolazioni, perchè l'asola dove scorre il bullone è consumata e viziata e in pratica sto' maledetto bullone assume solo due posizioni, o cosi' o cosi', vanificando tutti i miei sforzi per ottenere una perfetta regolazione!

Ho pero' mosso la base di tutte e due le cerniere e adesso non sono piu' parallele al telaio ma fissate di sbiego, ebbene....ci avviciniamo ;D
E poi se la gente sa e la gente lo sa che sai suonare...suonare ti tocca per tutta la vita e ti piace lasciarti ascoltare....

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Regolazioni sulla carrozzeria
« Risposta #32 il: Marzo 08, 2012, 10:53:07 pm »
Piccola scoperta fresca fresca, come dicevo le cerniere sono abbastanza "toste"....ma sono vecchie, come la macchina daltronde!
Uno dei problemi infatti sta nel fatto che il braccio posteriore di tutte e due le cerniere (quello che si registra) è praticamente insensibile alle piccole regolazioni, perchè l'asola dove scorre il bullone è consumata e viziata e in pratica sto' maledetto bullone assume solo due posizioni, o cosi' o cosi', vanificando tutti i miei sforzi per ottenere una perfetta regolazione!

Ho pero' mosso la base di tutte e due le cerniere e adesso non sono piu' parallele al telaio ma fissate di sbiego, ebbene....ci avviciniamo ;D

da quello che capisco hai degli scalini sul corpo della cerniera?
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline fabio72

  • *****
  • 2.593
Re: Regolazioni sulla carrozzeria
« Risposta #33 il: Marzo 08, 2012, 11:00:59 pm »
da quello che capisco hai degli scalini sul corpo della cerniera?
[(su)]
E poi se la gente sa e la gente lo sa che sai suonare...suonare ti tocca per tutta la vita e ti piace lasciarti ascoltare....

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Regolazioni sulla carrozzeria
« Risposta #34 il: Marzo 08, 2012, 11:08:14 pm »
[(su)]

azz, si può ovviare, ma è un lavoro " camurrusu"

 [:hello] [:hello]
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.