grigio kandahar

  • 7 Risposte
  • 2269 Visite
grigio kandahar
« il: Aprile 25, 2012, 07:05:57 am »
Salute a tutti ! Ho da poco acquistato un break id 19 monofaro del 1967 da restaurare ,il suo colore attuale è bleu montecarlo ,osservando la placchetta colore posta nel vano motore era originariamente grigio kandahar.colore ,a mio parere, molto elegante e discreto sulla berlina ,sulla break penso che l'abbinamento con il gris rosè della parte superiore ",spenga " il contrasto colore tetto/carrozzeria,rendendola quasi monocolore.Essendo un appassionato di restauri" filologici " ,sarei tentato a riportarla al suo colore originale ma l'AC 605 mi piace di piu'.Vorrei un vostro parere e se qualcuno ha foto di break AC133 ....sa cosa deve fare !...Dario
tutto quello che non c'è non si rompe .....

Re: grigio kandahar
« Risposta #1 il: Aprile 25, 2012, 07:44:58 am »
...un break id 19 monofaro del 1967 da restaurare ,il suo colore attuale è bleu montecarlo ,osservando la placchetta colore posta nel vano motore era originariamente grigio kandahar.colore ,a mio parere, molto elegante e discreto sulla berlina ,sulla break penso che l'abbinamento con il gris rosè della parte superiore ",spenga " il contrasto colore tetto/carrozzeria,rendendola quasi monocolore.Essendo un appassionato di restauri" filologici " ,sarei tentato a riportarla al suo colore originale ma l'AC 605 mi piace di piu'.Vorrei un vostro parere e se qualcuno ha foto di break AC133 ....sa cosa deve fare !...Dario
Ciao Dario,
non sò se lo hai già guardato - le foto delle Break sono pochine... :

http://www.nuancierds.fr/AC%20133%20Gris%20Kandahar.htm
http://www.nuancierds.fr/interieurs/break%2067%20gris%20kandahar.jpg

Il mio parere è anche legato alla somma che vuoi/puoi spendere, nel senso che se ora lo stato della carrozzeria è buono puoi lasciarla Bleu Montecarlo ( dato che è uno dei colori disponibili nell' a.m. 1967 ), altrimenti puoi scegliere tra i vari colori di quell'anno :

 http://www.nuancierds.fr/interieurs/danchotronbreak.htm

A me piacerebbe Bordeaux o Vert Jura, ma di che colore/materiale sono gli interni? e sono buoni o da cambiare?
(anche questo è un particolare da conoscere se vuoi cambiare il colre della carrozzeria rispettando i possibili accostamenti con gli interni)
Ad ogni modo anche riportarla al suo colore d'origine, oltre ad essere cosa buona e giusta e ad aggiungere valore all'auto, non è un difetto: la rende magari un pò "seria", ma di certo la distingue - ed in modo corretto- dalla stragrande maggioranza delle Break bicolore.
 [:hello]
" sans le Beau, la vie serait une erreur "
" senza la Bellezza, la vita sarebbe un errore " Nietzsche

*

Offline bardamu

  • *****
  • 2.864
  • DSpécial 1973
Re: grigio kandahar
« Risposta #2 il: Aprile 25, 2012, 09:40:15 am »
Sono di parte perché adoro il gris kandahar, e quindi anche in questo caso il mio consiglio è quello -potendo, ovviamente- di riportare l'auto al suo colore originale.
Gris kandahar e interni in tessuto rosso, penso sia un meraviglioso abbinamento  [;)]
Sur une DS, tant que tu n'as pas tout fait...tu n'as rien fait!

Re: grigio kandahar
« Risposta #3 il: Aprile 25, 2012, 11:48:22 am »
... Ho da poco acquistato un break id 19 monofaro del 1967 da restaurare ...

... ma soprattutto, cosa c'è da dover esser restaurato?
Foto - foto - foto !
 [:hello]
" sans le Beau, la vie serait une erreur "
" senza la Bellezza, la vita sarebbe un errore " Nietzsche

Re: grigio kandahar
« Risposta #4 il: Aprile 25, 2012, 12:17:31 pm »
La vettura andrà restaurata completamente ma non subito, per ora stiamo sistemando i primi problemi meccanici ed idraulici per poterla rimettere in strada per almeno qualche mese per poi iniziare un restauro completo,in teoria non sarei vincolato dal colore degli interni,però se non riesco a trovare il tessuto specifico per i pannelli portiere ,cercherò dei pannelli usati in buono stato,  abbinabili al colore della carrozzeria che sceglierò.Grazie per il vostro interessamento....Dario.P.S per le foto per il momento sono negato,la vettura è già stata fotografata da giobri e dovrebbe trovarsi sulla rubrica avvistamenti su e bay etc...tra pagina 490 e pag. 500
tutto quello che non c'è non si rompe .....

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.515
Re: grigio kandahar
« Risposta #5 il: Aprile 25, 2012, 02:20:11 pm »
Il mio parere lo conosci  [:fiu] [:fiu] [:fiu]  rigorosamente Gris Kandahar...!  [:hello] [:hello]



Giovanni                                           

Re: grigio kandahar
« Risposta #6 il: Aprile 25, 2012, 04:10:30 pm »
grazie Giovanni per l'aiuto fotografico !  [:)]
tutto quello che non c'è non si rompe .....

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: grigio kandahar
« Risposta #7 il: Aprile 25, 2012, 05:19:01 pm »
Anche secondo me, Gris Kandahar tutta la vita: è la sua tinta originale e su un modello non-pallas è di una eleganza senza confronti.  [:hello]