Sfera a 75-59 bar

  • 3 Risposte
  • 737 Visite
*

Offline Eduk

  • **
  • 102
Sfera a 75-59 bar
« il: Ottobre 09, 2003, 10:26:25 am »
Ciao a tutti, in questi ultimi tempi e dopo tanti kms di happy[:drive]ho notato che la sospensione #233; sempre pi#249; dura... Devo cambiare le sfere?[A:mumb]  In quel caso, per una Dea del 71 IE devo mettere quelle a 75 bar o a 59(front)??? [A:mumb] Quale #233; la differenzia fra quelle saldate e quelle avvitate???? [A:mumb] Please, aiutoooooooo!!!! [:cry]
E grazie!!![A;flex]

*

Offline Ago64

  • ***
  • 363
Re: Sfera a 75-59 bar
« Risposta #1 il: Ottobre 10, 2003, 11:01:51 pm »
Ti consiglio la taratura originale:59 anteriore e 26 posteriore.
La 75 anteriore è per La Cx unificata anche per la Ds negli unltimi anni di produzione.

Saluti

Ago64
 

*

Offline ugolux

  • ***
  • 674
  • DS23 Pallas del 74. Blue delta (AC640)
    • Webchapter
Re: Sfera a 75-59 bar
« Risposta #2 il: Ottobre 11, 2003, 10:41:47 am »
quote:
Originally posted by Eduk

Quale #233; la differenzia fra quelle saldate e quelle avvitate???? [A:mumb] Please, aiutoooooooo!!!! [:cry]
E grazie!!![A;flex]

Ciao Eduk, dai un occhiata qui e qui. È interessante.
Ugo
Sei un idiota, ma i Cyloni hanno un sistema per far sembrare tutti noi dei grandi idioti... (Ten. Kara “Starbuck” Thrace, dell’astronave Battlestar Galactica)

*

Offline Eduk

  • **
  • 102
Re: Sfera a 75-59 bar
« Risposta #3 il: Ottobre 11, 2003, 01:22:38 pm »
Grazie mille per l'informazione!!![:altj] Quella valvola Valprex sembra molto interessante! Ho già quiesto informazioni a Tecnosir. Prossima volta que vado a Treviso faccio un salto...
Mi dispiace chiedere sempre e non aportare niente in questo forum, se vi serve  any spanish information... any time [:prosit]