Indice
Aiuto
Ricerca
Ultimi post
Sito Gallerie
Accedi
Registrati
Sportello anteriore destro
Forum.IDeeSse.it
Area Tecnica - Citroën ID/D/DS
Carrozzeria e telaio
Sportello anteriore destro
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine: [
1
]
Sportello anteriore destro
5 Risposte
2238 Visite
Bernardo
458
Sportello anteriore destro
«
il:
Novembre 08, 2002, 09:52:52 pm »
Ultimamente sulla mia DSpecial del 1974 si apre lo sportello anteriore destro, in marcia![:cry] C' era un po' di gioco alle cerniere della portiera, ma l' ho eliminato, senza risolvere però il problema iniziale...
Che cosa può essere? Per ora l' ho fissato alla bell'e meglio, per non farlo più aprire, anche perché è pericolosissimo!!!
Connesso
Stefano
244
Re: Sportello anteriore destro
«
Risposta #1 il:
Novembre 11, 2002, 11:13:57 am »
Il problema è sicuramente nella chiusura, forse il "chiavistello" o parte degli ingranaggi sono consumati. Prova a sostituirlo.
Connesso
Stefano
Bernardo
458
Re: Sportello anteriore destro
«
Risposta #2 il:
Novembre 11, 2002, 09:55:57 pm »
Noronorono! Niente ingarnaggi per fortuna! (MENO MALE::
[:all]
Un meccanico specializzato in DS (Magrini) ha guardato il mio problema: devo sono fare in modo che i meccanismi del finestrino la smettano di infastidire l'astina della serratura!
Comunque grazie
Connesso
roby3
2.511
Re: Sportello anteriore destro
«
Risposta #3 il:
Novembre 22, 2002, 10:17:30 pm »
magrini magrini..questo nome non mi è nuovo...pasquale ??
il grande pasquale mega esperto di dee ??
Connesso
ROBERTO
Gianluca
9.426
Re: Sportello anteriore destro
«
Risposta #4 il:
Novembre 22, 2002, 10:56:36 pm »
Pasquale Magrini a Castiglion Fibocchi (AR), se non sbaglio....
Connesso
Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...
roby3
2.511
Re: Sportello anteriore destro
«
Risposta #5 il:
Novembre 23, 2002, 10:42:36 pm »
esatto, proprio lui...c'èro oggi pomeriggio alla sua officina, ho assistito al rimontaggio di camicie e pistoni nonchè albero motore e tutto il resto di un motore tipo DX2 per intenderci il buon 2175 cc..troppo forte.....
Connesso
ROBERTO
Stampa
Pagine: [
1
]
« precedente
successivo »
I Cookies ci aiutano a fornirti una migliore esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito, ci autorizzi all'uso dei cookies.
OK