sfere

  • 33 Risposte
  • 4729 Visite
Re: sfere
« Risposta #30 il: Agosto 06, 2008, 11:28:46 pm »
tutte cose da verificare, l'ingrassaggio, i gommini, i cuscinetti dei bracci...... ma, credetemi, neppure tutte assieme danno una ds dura come un cart.
penso davvero che il modo migliore è venire all'icccr e farla sentire dal vivo a qualcuno.

una volta ordinai le sfere per posta in inghilterra, era la metà dei novanta, e me le mandarono semplicemente sbagliate...... ovvero le pressioni di ricarica non corrispondevano ai fori degli ammortizzatori..... risultato: la mia dspecial era elastica sin troppo sui dossi ma rimbalzava sulle buche e sugli ostacoli bruschi.

ora, questo comportamento è sempre stata un pò una caratteristica delle ds, specialmente quelle ad lhm, ma l'errore fatto dall'officina lo accentuava maledettamente.

anche le altezze da terra in condizione di marcia, a motore acceso e macchina stabilizzata, sono molto importanti.
adesso, a memoria, non le ricordo, il rilevarle ed eventualmente correggerle è un lavoro che si fa tranquillamente all'aperto, senza bisogno di officina particolare ( ad occhio, molto ad occhio eh, tra pneumatico anteriore e bordo parafango devi poter inserire il palmo della mano di taglio, occhio che io ho le manone...... mentre dietro deve restare scoperto di un paio di cm i centro della ruota). tutto quello c si discosta notevolmente da questi due riferimenti può portare ai problemi da te descritti.

comunque la macchina va sentita e provata. magari sono solo le sfere........ [:hello]



 


..ti ringrazio per le tue ipotesi..
ma visto che mi sembri uno abbastanza esperto in fatto di Ds..volevo chiederti una cosa in particolare..:
Sai a quante atmosfere d'azoto vanno ripristinate le sfere anteriori e a quante invece quelle posteriori..???
aspetto impaziente...saluti, a presto.

Re: sfere
« Risposta #31 il: Agosto 07, 2008, 12:42:23 am »
se hai le sfere del vecchio tipo, ovvero quelle avvitate al centro devi avere un 59 all'anteriore ed un 26 al posteriore. se hai quelle non smontabili, smontabili in due semisfere intendo, avrai un 75 all'anteriore ed un 35, o qualcosa del genere, al posteriore. scusami evetali imprecisioni ma da qualche anno sono senza ds......

*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.414
Re: sfere
« Risposta #32 il: Agosto 07, 2008, 09:07:41 am »
...scusami evetali imprecisioni ma da qualche anno sono senza ds......

Ti sarai un po' "arrugginito", ma anche da "rugginoso" sei forte lo stesso  ;D

 [:hello]
Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...

Re: sfere
« Risposta #33 il: Agosto 07, 2008, 06:05:13 pm »
..... ho cominciato ad arrugginire quando ho preso la prima dsuper5...... ed in contemporanea imbarcai per lavorare (ed il lavoro principale, oltre a guidarle le navi, era quello di tenerle senza ruggine)...... mi sono anche accorto che certi miei quadri, quelli che trovo migliori, sembrano striati di ruggine. sans commentaire!
adesso che in xantia la ruggine non c'è neanche a pagarla, ho persino nostalgia!  >:D