Esterelle: Qualcuno ricorda?

  • 72 Risposte
  • 20992 Visite
*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: Esterelle: Qualcuno ricorda?
« Risposta #60 il: Giugno 12, 2012, 02:54:04 pm »

*

Offline Ugomaria

  • Giorgio Giovinazzi
  • ******
  • 6.842
    • il mio sito
Re: Esterelle: Qualcuno ricorda?
« Risposta #61 il: Giugno 12, 2012, 03:04:19 pm »
                                                                                        [(noncredocchi)]                                                                      ricordo ancora il tuo vecchio post...................... questa  [A:slurp]  nn ha trovato ancora un salvatore ?      [A:sob] [A:sob] [A:sob] [A:sob]

A dire il vero negli ultimi due anni non se n'era parlato più anche perchè il proprietario risiede fuori Europa. Ora mi è arrivata voce in officina che qualcuno sta cercando di piazzarla.

Re: Esterelle: Qualcuno ricorda?
« Risposta #62 il: Settembre 20, 2012, 10:52:22 pm »
Il giro che Marco mi ha gentilmente offerto sabato sulla sua splendida Esterelle lo aspettavo da tempo.
Non ero mai riuscito, prima di allora, a salire e a godermi qualche km di libertà su una DS 19 pre '60 e devo dire che anche da passeggero è un'esperienza unica.

Il fresco, lo spazio, la silenziosità di marcia, la morbidezza unica ... è molto particolare, diverso dalle DS più recenti (anche le monofaro).
Si ha proprio l'impressione dell'origine, di vivere la genesi, si comprende "emotivamente" l'idea stessa della DS nata da Lefebvre, Bertoni, Magès, Becchia & co.

Un altro aspetto che colpisce, rispetto a una dea più moderna, è che l'auto e il concetto sono le stesse, ma i singoli componenti sono tutti diversi. Non troverete UN PEZZO dico UNO che sia perfettamente uguale, dalle maniglie delle porte al parabrezza, dai sedili agli pneumatici, dalla serratura del baule alle frecce, tra una DS 19 e una DS 23. Eppure ti piace perchè capisci che è sempre lei.

Mi ha stravolto -perchè forse per la prima volta l'ho capito pienamente- la modernità di quest'auto nata negli anni '50: se si prova a tornare con la mente a quegli anni e si pensa al parco macchine europeo medio, alle strade del tempo, alla società e ai paesaggi di quell'epoca, la DS 19 è davvero qualcosa di straordinariamente avanguardista: visibilità, molleggio, dolcezza di guida, linea rivoluzionaria, interni, tecnologia ... ho proprio percepito in un colpo il salto in avanti del salone dell'ottobre 1955.

E poi un colore stupendo, la targa in ferro, quel cruscotto così particolare ... la rarità di quest'auto e il suo valore storico la rendono unica.

Non riesco a descriverle, ma sono tante e così intense le sensazioni e le emozioni che si accumulano mentre la campagna al tramonto scorre in velocità sul parabrezza bombato che, come in un sortilegio, diventa una proiezione in bianco e nero. Un grazie a Marco, il mio stregone buono, che manovrava quel commovente e sussurrante selettore del semiautomatico come la bacchetta magica di un bellissimo incantesimo.


"La route doit redevenir pour l'automobiliste, à la fin du XX siècle, ce qu'était le chemin pour le piéton ou le cavalier: un itinéraire que l'on emprunte sans se hâter, pour se distraire et voir la France." (Georges Pompidou)

*

Offline CitroMarco

  • Al vostro Citrò Servizio
  • ***
  • 555
    • CITRÒ SERVICES
Re: Esterelle: Qualcuno ricorda?
« Risposta #63 il: Settembre 21, 2012, 10:31:44 am »
Effettivamente nello sforzo di stare al passo coi tempi modernizzando di anno in anno la DS si è perso qualcosa, qualcosa che non era casuale ma fortemente voluto, e sottolineato da alcune pubblicità dell' epoca: il concetto globale di comfort, fatto non solo di morbidezza e di sedili comodi, ma anche di silenzio, di freschezza, di ariosità e spaziosità, la sensazione di sorvolare il mondo su una nuvoletta sospesa. Sensazione che negli anni ho ritrovato riprodotta solo in un altro prodotto di Citroen: la C6 3.0V6 a benzina degli esordi, 2005, a cinquant'anni esatti dalla consorella. Anche lì è stato un attimo, perso nelle successive versioni a gasolio, nella ricerca di prestazioni che sono sempre a scapito della 'nuvoletta'. Ma con entrambe nel box, posso regalarmi un momento di beatitudine convinto di aver colto per un attimo la vera essenza di chi inventò queste citroen, sfuggita a tutti i controlli industriali, alle maglie del marketing ed alla logica del profitto.
Marco
e pensare che non ci vado nemmeno matto, per la mortadella...

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: Esterelle: Qualcuno ricorda?
« Risposta #64 il: Settembre 21, 2012, 12:58:00 pm »
...........anche io aspettavo un giro caffè su una C6 (ed ce ne sono ben 2!)...............ma non solo del giro non se ne parla.............ma anche il caffe me lo son pagato io al bar di sotto! [B)].....................pazienza, sopporteremo anche questo! [A:sob]....................hihihihihihihi
 [:hello]
Dodo

*

Offline Andy LHM

  • **********
  • 10.130
  • la mia pagina facebook: Andy DS Marche
Re: Esterelle: Qualcuno ricorda?
« Risposta #65 il: Settembre 21, 2012, 07:00:55 pm »
Il giro che Marco mi ha gentilmente offerto sabato sulla sua splendida Esterelle lo aspettavo da tempo.


[size=09pt]scusa Matteo, ma, perchè hai messo la foto di una prestige   [(uhmuhm)][/size]
......il forum siamo noi e ognuno di noi, se ne ha voglia, può fare qualcosa per renderlo migliore.

Re: Esterelle: Qualcuno ricorda?
« Risposta #66 il: Settembre 21, 2012, 07:03:04 pm »
[size=09pt]scusa Matteo, ma, perchè hai messo la foto di una prestige   [(uhmuhm)][/size]

Era a titolo di esempio un cruscotto primo tipo...  [(prrr)]
"La route doit redevenir pour l'automobiliste, à la fin du XX siècle, ce qu'était le chemin pour le piéton ou le cavalier: un itinéraire que l'on emprunte sans se hâter, pour se distraire et voir la France." (Georges Pompidou)

*

Offline Andy LHM

  • **********
  • 10.130
  • la mia pagina facebook: Andy DS Marche
Re: Esterelle: Qualcuno ricorda?
« Risposta #67 il: Settembre 21, 2012, 07:10:23 pm »
Era a titolo di esempio un cruscotto primo tipo...  [(prrr)]

[size=09pt]ah ok!!! ho visto la maniglia e la panca anteriore e non riuscivo a capire   [(nonso)]

ma.....una foto degli interni della CitroMarcoMobil non ne hai   [???] [/size]
« Ultima modifica: Settembre 21, 2012, 07:12:41 pm da Andy LHM »
......il forum siamo noi e ognuno di noi, se ne ha voglia, può fare qualcosa per renderlo migliore.

*

Offline ERIKKE

  • ******
  • 4.473
  • ...mai rubare il rabarbaro in barba a un barbaro..
Re: Esterelle: Qualcuno ricorda?
« Risposta #68 il: Settembre 21, 2012, 09:28:34 pm »
[size=09pt]ah ok!!! ho visto la maniglia e la panca anteriore e non riuscivo a capire   [(nonso)]

ma.....una foto degli interni della CitroMarcoMobil non ne hai   [???] [/size]

Ma tu una foto tua e della tua DS (recente!) non ne hai? [:D] e andiamo! ma perchè non la vuoi mettere?, ma che ti costa?
 [:hello]

*

Offline Andy LHM

  • **********
  • 10.130
  • la mia pagina facebook: Andy DS Marche
Re: Esterelle: Qualcuno ricorda?
« Risposta #69 il: Settembre 22, 2012, 12:33:53 am »
Ma tu una foto tua e della tua DS (recente!) non ne hai? [:D] e andiamo! ma perchè non la vuoi mettere?, ma che ti costa?


[size=09pt]sono timido!!!    

e poi basta co ste foto, sono fidanzatissimooooooooooo  [:fiu]   [:kiss] [/size]
......il forum siamo noi e ognuno di noi, se ne ha voglia, può fare qualcosa per renderlo migliore.

*

Offline ERIKKE

  • ******
  • 4.473
  • ...mai rubare il rabarbaro in barba a un barbaro..
Re: Esterelle: Qualcuno ricorda?
« Risposta #70 il: Settembre 22, 2012, 12:48:16 am »
[size=09pt]sono timido!!!    

e poi basta co ste foto, sono fidanzatissimooooooooooo  [:fiu]   [:kiss] [/size]

 ;D ;D

 [:hello]

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: Esterelle: Qualcuno ricorda?
« Risposta #71 il: Settembre 24, 2012, 03:28:42 pm »
Era a titolo di esempio un cruscotto primo tipo...  [(prrr)]

Per altro è la prestige che tentavano di spacciare come quella di Giovanni XXIII...

*

PieroChevron

Re: Esterelle: Qualcuno ricorda?
« Risposta #72 il: Settembre 24, 2012, 03:41:14 pm »
 ;D ;D ;D...è cosi...hai ragione grande re...complimenti marco...pierochevron