Smorzatori sui semiassi.

  • 1 Risposte
  • 1065 Visite
Smorzatori sui semiassi.
« il: Ottobre 19, 2016, 09:49:45 am »
Sfogliando il manuale , mi sono reso conto che sui semiassi originali , sarebbero previsti dei pesi , che fungerebbero da smorzatori  di vibrazione. Sulla mia auto non c'è ne è  neanche uno. .....se li hanno messi in origine , si vede che faranno la loro funzione.... o no ? Conviene che mi do' da fare per recuperarli.......oppure , dato che a primavera , probabilmente  cambierò i semiassi con i nuovi modificati di Citroservice , non ne avrò  bisogno sui nuovi?
« Ultima modifica: Ottobre 19, 2016, 10:07:39 am da Citrozeta »

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re:Smorzatori sui semiassi.
« Risposta #1 il: Ottobre 19, 2016, 09:58:19 am »
Con l'omocinetico nuovo molto più leggero dell'originale, si possono non mettere.
Sono in realtà dei pesi che servovano ad allontanare un determinato momento (velocità di rotazione) in cui i semiassi entravano in risonanza, portandolo "fuori" dalla finestra delle velocità di rotazione in cui il semiasse si sarebbe potuto trovare.
Fondamentalmente l'anaomalia era generata dall'elevato peso del comprello semiasse/giunti ........
 [:hello]
Dodo