correttore di reinnesto

  • 9 Risposte
  • 2088 Visite
correttore di reinnesto
« il: Agosto 18, 2007, 07:53:42 am »
Buona giornata a tutti ,come va ragazzi?
chi mi aiuta?
sto smontando un correttore  di reinnesto,è composto da due pezzi che sono uniti da quattro viti,fra i due pezzi è interposta una guarnizione di "carta",che vorrei sostituire.
dove la compero?
se decido di costruirmela che misura deve avere come spessore?
normalmente in questi accoppiamenti non si interpone una pasta sigillante oltre alla guarnizione?
ciao a tutti e grazie ,attendo notizie.................che bellezza le ferie!!!!!!!!!!!
You running and you running
And you running away (repeat)

You running and you running
But you can't run away from yourself

Re: correttore di reinnesto
« Risposta #1 il: Agosto 31, 2007, 09:42:49 pm »
allora, la guarnizione è di carta, non penso si trovi nuova, comunque è relativamente facile ricostruirla, un buon autoricambi o motoricambi vende la carta a fogli, lo spessore "da nuovo" dovrebbe essere 0,5 mm. Per ricostruirla prendi la vecchia, la bagni un pò di lhm e pi la pressi sopra alla nuova e la lasci così sotto un peso. Togli via il tutto dopo un paio d'ore e magia.... troverai un disegno perfetto sulla carta!!!

ciao ciao

*

Offline comp

  • ******
  • 5.583
    • http://www.webalice.it/s3476957245/index.html
Re: correttore di reinnesto
« Risposta #2 il: Agosto 31, 2007, 10:23:40 pm »

 Togli via il tutto dopo un paio d'ore e magia.... troverai un disegno perfetto sulla carta!!!


......... ecco chi ha fregato le valigie dei trucchi a Silvan...... la prestigilizzazione  ;D ;D

         [:hello]
"Io restai lì a chiedermi se l'imbecille ero io che la vita la pigliavo tutta come un gioco, o se l'era lui che la pigliava tutta come una condanna ai lavori forzati, o se l'eravamo tutt'e due"....... (Amici miei)

http://www.tackfilm.se/?id=12599

*

Offline DS211970

  • ****
  • 1.500
    • www.classicrestore.it
Re: correttore di reinnesto
« Risposta #3 il: Settembre 01, 2007, 01:36:59 am »
Ciao Comp, ci siamo conosciuti al Seminario LHM a Firenze.
Un altro sistema è quello di mantenere la carta nuova sulla faccia del correttore e battere con un martelletto a punta tonda delicatamente sui bordi del correttore fori compresi con inclinazione a 45° in modo da tagliare la carta e la guarnizione è pronta.
Che modello hai?

*

Offline comp

  • ******
  • 5.583
    • http://www.webalice.it/s3476957245/index.html
Re: correttore di reinnesto
« Risposta #4 il: Settembre 01, 2007, 02:10:41 am »

ciao Marco,

l'apprendista  meccanico, è Luca ed era anche lui presente al corso  [:)]

La mia è una 23ie semiautomatico mancante di radiatori originali per il clima .... che sono finiti da te  [:D] [:D]
ed è visibile all'indirizzo http://www.webalice.it/s3476957245/index.html ( il sito non è aggirnato )

Luca invece ha il 21 semiautomatico ie ( che non mi ha ancora fatto vedere  [:fiu] )

ciao e alla prossima, Martini permettendo

    [:hello]
 
"Io restai lì a chiedermi se l'imbecille ero io che la vita la pigliavo tutta come un gioco, o se l'era lui che la pigliava tutta come una condanna ai lavori forzati, o se l'eravamo tutt'e due"....... (Amici miei)

http://www.tackfilm.se/?id=12599

*

famoso10

Re: correttore di reinnesto
« Risposta #5 il: Settembre 01, 2007, 09:27:01 am »

Luca invece ha il 21 semiautomatico ie ( che non mi ha ancora fatto vedere  [:fiu] )


 

il 21 di luca è una bella macchina

Re: correttore di reinnesto
« Risposta #6 il: Settembre 01, 2007, 12:28:10 pm »
......... ecco chi ha fregato le valigie dei trucchi a Silvan...... la prestigilizzazione  ;D ;D

         [:hello]

Se vuoi ho anche il metodo per trasformare i soldi da carta comune....
però di più non posso dire qui, se vuoi ti fisso un appuntamento e
ti faccio vedere come si fa!   >:D

 [:hello] [:hello] [:hello] [:hello] [:hello] [:hello] [:hello] [:hello] [:hello] [:hello] [:hello] [:hello]
 [A:slurp] [A:slurp] [A:slurp] [A:slurp] [A:slurp] [A:slurp] [A:slurp] [A:slurp] [A:slurp] [A:slurp] [A:slurp]

*

Offline comp

  • ******
  • 5.583
    • http://www.webalice.it/s3476957245/index.html
Re: correttore di reinnesto
« Risposta #7 il: Settembre 01, 2007, 01:44:50 pm »
Se vuoi ho anche il metodo per trasformare i soldi da carta comune....
però di più non posso dire qui, se vuoi ti fisso un appuntamento e
ti faccio vedere come si fa!   >:D

 [:hello] [:hello] [:hello] [:hello] [:hello] [:hello] [:hello] [:hello] [:hello] [:hello] [:hello] [:hello]
 [A:slurp] [A:slurp] [A:slurp] [A:slurp] [A:slurp] [A:slurp] [A:slurp] [A:slurp] [A:slurp] [A:slurp] [A:slurp]

.... dato che gia lavoro in un centro stampa, non sarebbe un'idea malvagia  ;D ;D ;D ..... la materia prima non mi manca   [:hap]
 [:hello]
"Io restai lì a chiedermi se l'imbecille ero io che la vita la pigliavo tutta come un gioco, o se l'era lui che la pigliava tutta come una condanna ai lavori forzati, o se l'eravamo tutt'e due"....... (Amici miei)

http://www.tackfilm.se/?id=12599

*

Offline FabioC

  • *****
  • 1.758
  • Hopplà
Re: correttore di reinnesto
« Risposta #8 il: Settembre 01, 2007, 02:54:21 pm »
.... dato che gia lavoro in un centro stampa, non sarebbe un'idea malvagia  ;D ;D ;D ..... la materia prima non mi manca   [:hap]
 [:hello]
A posto... Se serve poi una mano...  [:fiu]
Servus

Re: correttore di reinnesto
« Risposta #9 il: Settembre 01, 2007, 09:10:52 pm »
evvai  [:clap] già due clienti, se arrivate a 5 vi faccio un prezzo speciale!!!

Per il correttore ecco un link

http://www.citrothello.net/TEK%20COR%20EMBRAYAGE.htm

ciao ciao